Sin da quando era uscito nel 2012 sono sempre stato tentato dal Need For Speed Most Wanted, probabilmente perchè mi faceva ricordare il primo vecchio Most Wanted che mi aveva dato tante soddisfazioni. Tuttavia tra una balla e l’altra non sono riuscito a provare il gioco sino a quando non mi spunta gratuito (questo mese) sul PSN Plus.
Tutto soddisfatto inizio il mio scaricamento….e dal momento del suo completamento è iniziato l’ORRORE!!
Installo il gioco (circa 4,5 GB), pronti, partenza, VIAAA!!! AGGIORNAMENTO!!! Dioooo….. AGGIORNAMENTO DA 2GB!!!
Cioè fatemi capire: il gioco “pesa” 4,5 GB e l’aggiornamento 2 GB??? Interessante….. (aggiornamento che poi ho dovuto scaricare ben 2 volte in quanto il primo tentativo si è inchiodato al 80%).
Finalmente inizio a giocare: non sto in strada. Si sono inventati la sterzata a sinistra con l’analogico sinistro e quella a destra con l’analogico destro: dopo anni che uso la croce o un solo analogico per sterzare potete capire la mia incapacità. Fortunatamente si può tornare a una “impostazione classica del comando di sterzo”.
Inizio la prima gara: l’ORRORE! Dove cazzo è la pista? Praticamente per vedere la strada giusta da fare devo guardare la linea verde della mappa e stare attento a non saltare neppure un Checkpoint se no sono cazzi. Diciamo che è tipo un Burnout Paradise fatto male. Quindi nell’ordine devo:
1- guardare la mappa
2 – curare i checkpoint
3- curare gli avversari (che vanno come delle spie senza nessun errore di guida)
4- curare la polizia (che dal nulla appare e mi tampona facendomi bestemmiare)
5- ovviamente guidare veloce (fare il 1 posto di una gara per me è una impresa)
Veramente un palo in culo di gioco. I potenziamenti dell’auto li sblocchi vincendo le gare (dal momento che non ne vinco ho sempre il mio catorcio base). Proprio un brutto gioco, lontano anni luce dal primo Most Wanted che ricordo ancora con tanto affetto.
Conclusione personale: gioco di merda, buono solo da provare se hai il PSN Plus.
Come sempre si tratta di una mia valutazione del titolo, in questo caso particolarmente negativa. Non mi è proprio piaciuto. Voi invece lo avete gradito? Perché? Sotto con le argomentazioni!
E io che ho stramaledetto il commesso dell’opengames quando mi ha detto:eh,non ne abbiamo più,arrivano fra una settimana…se è merdoso come dici tu ho fatto bene a prendermi il Premium di Battlefield
Comprato al lancio , 70 euro , mollato dopo 1 settimana perchè lo ho trovato davvero difficile , son riuscito a battere solo 1 della black list dopo immani fatiche , e un mio collega mi ha detto di averlo platinato in una settimana , grazie dell’ articolo Avo , mi hai fatto capire di non essere il solo ( non parliamo delle gare a tempo che sono un ulteriore piaga anale !! ) ad aver detestato questo gioco !
C’era da aspettarselo da ‘sto titolo: avevo provato la demo e mi era sembrato Burnout Most Wanted.
Qualche settimana fa ho ricomprato il vero Most Wanted e posso confermare che quello era un signor racing arcade, uno dei migliori che ho giocato (ma FlatOut 2 rimarrà sempre il Re).
A me è abbastanza piaciuto, ma però secondo me la pecca maggiore è l’intelligenza artificiale. Mi è stato prestato però consiglio di prenderlo a meno di 25 euro.
Qui ci vuole Viper.
Quando viper arriverà a giocare quel gioco credo saremo tutti in pensione a goderci i nostri nipotini ;)
Grazie della parola Andraken ;)
Il consiglio che do ad Avo e ad altri cui non è piaciuto è questo: dategli una seconda opportunità, cercando di “intuire” il gioco, capire come vuole essere affrontato, sia a livello di comandi che di struttura.
Ora, a livello di comandi, io non so esattamente cosa c’è che possa renderlo così arduo da padroneggiare.
Vero è che la stessa cosa me l’ha raccontata Farenz…però non è che stia parlando dei migliori “manici” in circolazione…
So che tutti i commenti negativi in merito mi sono pervenuti dalla versione PS3, non vorrei che a questo punto il controller facesse la sua solita figura del menga in un gioco racing, o che su PS3 sia da settare ad hoc.
Oppure si tratta di prendere solo confidenza con il comportamento delle vetture, ma si tratta solo di imparare un po’ di controllo della sbandata veloce, non mi sembra un arcade tanto complesso per il resto.
Suggerisco di offrirgli la seconda possibilità perché in un primo momento anche a me non aveva fatto una grande impressione.
Poi invece ho capito come andava preso e mi ci sto divertendo parecchio.
Data la ripetizione delle gare, soprattutto dopo che si sono sbloccate molte auto, consiglio di non protrarsi in sessioni particolarmente lunghe: una manciata di gare a sessione.
Il capitolo dolente rimangono le gare con la polizia dove l’effetto elastico si unisce all’effetto bucio di culo, e dove non serve tanto l’abilità…o almeno…non tanto quanto il culo di trovarsi nella situazione giusta al momento giusto.
Ma si tratta di 1 gara su cinque per ogni auto a disposizione, quindi si tratta di sopportare una gara ogni tanto.
Il resto poi è composto di belle auto, gare stimolanti (va intuito quale è meglio affrontare prima anche in base ai potenziamenti che sbloccano), ed un mix di arcade e spettacolo discreto.
Non il racing della vita, ma a 19,90/29,90 niente male.
Poi però, se avete nostalgia dei giochi in cui si tamarrano le auto, oppure vi manca un gioco di auto con la storia di background…beh, allora si, potreste rimanere delusi.
Io l’ho giocato e ogni tanto mi faccio una corsa, e devo dire che non mi sono trovato male ne coi comandi ne con la giocabilità (io ho giocato quello scatolo version) adesso appena o tempo provo la versione DLC.
A mio avviso è un gioco discretamente divertente e che si può giocare tranquillamente, poi col plus non ha prezzo con mastercard (ha ha ha).
L’unica vera pecca è la rottura di rompersi a prendere gli stessi acessori con più macchine, se avessero fatto lo prendi e bon sarebbe stato meglio (però è anche più realistico è ovvio che un NOS per la 500 non vada bene per una Ferrrari).
il mio preferito di questa gen rimane NEED FOR SPEED HOT PURSUIT
Concordo in pieno la valutazione del buon vecchio Avo. Non solo il gioco è un catalizzatore di bestemmie come pochi ma manca completamente di coinvolgimento. Inanzitutto quando ho letto la parola “Most Wanted” mi aspettavo almeno una story line degna del predecessore invece qua niente…bhà…
Devi solo correre nella mappa di gioco e avere il culo di incappare nei veicoli sparsi qua e là da gente così ricca da poter permettersi di abbandonare bolidi al ciglio della strada. Le macchine le vorrei comprare, non trovare, scegliendo io quali avere per non parlare poi del tunning praticamente inesistente!!!
Ricordo i primi magnifici Underground: carene, luci, vetri, neon, cerchioni, serigrafie e chi più ne ha, più ne metta, oltre ai potenziamenti per motori; quelli erano racing/tunning game, non ste merde come l’ultimo Most Wanted!!!!
QUOTONE
Ti quoto alla grande,han solo sfruttato un nome.
io l’ho giocato e mi è piaciuto, arrivato nel gioco e quando ho visto che per avere le macchine devi girare per il gioco, mi son detto “eh no sarà diventato un free roaming ma non voglio trovarmi in una situazione in cui dopo aver fatto le gare della prima macchina per fare quelli della seconda dovrò girare per ore,”, invece si è rivelato il contrario le macchine ne ottieni tante girando solo per andare al punto di inizio di una gara, il gameplay non l’ho trovato cosi odioso, riuscivo a guidare bene con un pad, certo mi sono trovato anch’io nella situazione dove non sapevo dove andare, ma rispetto a burnout qua non mi perdevo sempre e guardavo poco la mini mappa rispetto a burnout, quello che ho trovato nauseante è la black list, che era nel primo Most Wanted una figata pazzesca e per scalarla ci mettevi tanto, qui dopo aver fatto tutte le gare di una macchina e 5 su 7 sei primo ho già superato 2 posti nella blacklist,in conclusione non è il need for speed perfetto ma rispetto ad un The Run è un buon need for speed che porta qualche innovazione per togliere cose affermate del brand, quindi un buon titolo da giocare senza troppe pretese
io un altra possibilità gliela darei…a me sta piacendo abbastanza,nn sono il tipo adatto a giudicare un gioco di auto,ma la sua linea arcade mi sta sollazzando…ovviamente a tempo perso.
Grazie per il consiglio, ne starò alla larga….a questo punto mi consiglieresti un buon titolo di guida arcade per PS3? Tieni conto che non uso volanti ma solo il pad.
guarda che per gli arcade il pad e’ molto meglio, spesso con il volante sei svantaggiato visto che, appunto, e’ arcade ed e’ studiato per il giocatore medio che usa il pad (soprattutto quelli che richiedono pressione di tasti per “effetti” speciali)
grazie per la dritta!
Infatti. per questo piu nessuno va in sala giochi.
beh…difficile nn lo è di sicuro, ma il veccho navigatore con la freccia che indica la strada potevano lasciarlo; cmq dopo un po le piste le impari.
Il discorso delle macchine ‘trovate x strada’ fa proprio cagare!!!! e sinceramente si trovano auto migliori imboscate su un parcheggio che nella lista ‘most wanted’ (a perte le ultime che..CIAO)
Si potrebbe aprire una enciclopedia intera sull effetto elastico scandaloso (fai una gara di merda ma l’ultimo giro da Shumacher e finisci 1° in 5’10″…..fai una gara perfetta con un ‘appoggio’ sul guardrail dell’ultima curva…e finisci 6° in 4’50″…BAH mistero)
Le macchine sono customizzabili quanto un dispositivo apple.
Ah…e visto che siamo in tema….nessuno ha trovato la guida un po…strana????Non so come spiegare ma…avevo come l’impressione di una guida diversa dal solito…sembrava che le macchine (tutte) tendessero a richiedere troppo controsterzo dopo una curva (cosa che mi ha fatto comprare un nuovo pad 360-pc), ma con lo stesso risultato.
Tutto sommato giocabile (soprattutto al prezzo che hai trovato!!!), ma ripeto…sicuramente non difficile (eccetto qualche prova ‘scampa agli sbirri’…tipo in 30″ col furgoncino dei gelati -.-‘); Ho trovato un po + difficile grid 2…vedi te!!!!
Mah, io l’ho scaricato il mese scorso sempre gratis col plus e non mi è dispiaciuto.. premettendo che non gioco ad un titolo di auto dai tempi di need for speed underground (non ho giocato neanche a burnout), l’ho trovato abbastanza divertente, e poi non è mica difficile dai, basta imparare a fare le curve come si deve e ad evitare il traffico.. l’ho platinato in qualche giorno! L’unica grande pecca è che non c’è il tuning, cosa che l’avrebbe reso un gran bel gioco imho
Io l’ho giocato su PSVITA e devo confessare che mi è piaciuto parecchio. è un titolo che trovo impegnativo ma non impossibile, poi sul piccolo schermo di VIta si riesce a tenere tutto sott’occhio e il gioco si gusta al meglio: strada, mappa, linea verde, polizia, ….
E’ un porting fatto in maniera egregia, uno dei migliori giocati su Vita
Qualcuno ha provato la versione mobile?
È un gioco arcade divertente, per un dispositivo mobile
Giocato a casa di un amico e non mi è piaciuto molto. Sinceramente preferisco di gran lunga i VECCHI Need for Speed, che si, non ti facevano girare a cazzeggiare per la mappa ma almeno mi divertivano.
Io non l’ho trovato per niente difficile, a parte qualche gara “Scappa dagli sbirri” e qualche Gara Crono con le macchine più veloci. Un platino facile… qualche bestemmia l’ho tirata, ma non così tante da farmi abbandonare il gioco.
Ci sono si un sacco di pecche, tipo il ‘free roaming’ alla cazzo, senza mete particolari, l’assenza di una vera e propria storia di fondo, le macchine personalizzabili quasi niente (solo a livelli minimi), le pubblicità dei DLC a pagamento che spuntano ovunque…
Un gioco comunque da 6, mi ha divertito… Avo dagli una seconda possibilità, impegnati un po di più magari facendo prima le gare ‘Facili’ delle varie macchine che trovi in giro, così prendi la mano e sblocchi qualcosa.
Se dovessi dire qualcosa in merito a questo gioco, beh, direi le stesse parole del Dr.Avo, a parte per la difficoltà che per quanto mi riguarda ho trovato il titolo piuttosto semplice. Il gioco l’ho trovato parecchio noioso, infatti verso la fine non vedevo l’ora di finirlo, grazie psn plus per averlmelo fatto scaricare gratuitamente e non essere andato in negozio a buttare via i miei soldi.. Questo capitolo della saga è lontano anni luce dai vecchi NFS e di simile ha solo il nome.
Io ho trovato frustrante la polizia e i suoi commenti da capitan ovvio… inoltre memorabili gli inseguimenti dove la stupidità dei poliziotti supera quasi quelli dell’inseguimento finale dei Blues Brothers.
P.S. Una volante tenta di tamponarmi, mi manca sbatte contro un’auto civile e sento in radio “attenzione il sospetto ha comportamenti aggressivi” Cristo! Ma levati dalle palle! E poi se ti fermi quelli ti tamponano a velocità massima così, giusto per sfizio, poverini, hann sputato sangue per prendermi, una vendetta personale ci sta.
Mah, io spero che questo nuovo Need for speed rivals porti un po’ d’aria nuova ( non ci credo più di tanto ) , anche se i tempi di underground e most wanted non torneranno più ( Specialmente most wanted con la grande punto modificata :'( )
concordo con quello che hai detto, oramai, è dai tempi di carbon, che non compro un need for speed a prezzo pieno
Ce ne fossero di giochi dove l’IA avversaria arriva ai livelli di Most Wanted: posti di blocco ben piazzati, tattiche di accerchiamento una più infame dell’altra, strisce chiodate, speronamenti, ai livelli più avanzati la polizia mette in atto veri e propri attacchi kamikaze, cercando ripetutamente il frontale in contromano (!). Adrenalina e divertimento allo stato puro.
Scusa ma non sono d’accordo. E ti spiego perchè:
1) posti di blocco ben piazzati. I posti di blocco vengono piazzati solo sul percorso che segue il personaggio e, se si partecipa a una gara, solo sul percorso ( com’è giusto che sia ) ma sempre negli stessi punti. Stessa cosa vale per le strisce chiodate, tant’è che in una gara particolarmente difficile che ho ripetuto diverse volte ho imparato a memoria l’ordine delle strisce.
2) tattiche di accerchiamento una più infame dell’altra. L’unico ordine che viene impartito ai poliziotti di NFS MW è: convergete sull’auto alla massima velocità possibile. Infatti basta tu ti trovi alle spalle al muro che ecco che si esibiscono in una strabiliante ammucchiata di gruppo come mosche sulla merda. E poi più volte mi è capitato che, mentre ero in difficoltà in uno di questi accerchiamenti, arrivasse il più furbo che a velocità massima mi scaraventava a metri di distanza con conseguente respawn.
3) speronamenti, attacchi kamikaze, frontale contromano. sono solo il risultato del ” convergere sull’auto a velocità massima”.
Ti faccio un esempio: gta san andreas gioco PS2(non un simulatore di guida next-gen) , in questi giorni mi sono trovato a giocare e con tre stelle cosa fa la polizia? Attacchi suicida? Si fa esplodere la macchina nel tentativo di prenderti? NO! eseguono una semplice mossa (utilizzata anche nella realtà) che consiste nel dare un semplice colpetto laterale al retro dell’auto per farla andare in testa coda. Poi certe cose ci stanno visto che i poliziotti non scendono dalla macchina in fair haven. Però io non ho visto tutta questa IA e nessuna tattica.
Poi sì, gli inseguimenti sono esaltanti, ma dopo l’ottocentesima curva che invece di sterzare vanno dritti solo per mettermelo in culo un un pò si incazza. Mi aspetto che abbia reazioni pseudo-umane e che quindi si possa giocare d’astuzia. Sbaglio? (è venuto più lungo di quanto pensassi XD )
io non amai nemmeno il primo Most Wanted, assolutamente carino e da giocare, ma come per molti altri anche per me la serie si è conclusa con Underground 2, poter modificare da matti l’Opel Corsa turchese che si acquistava a inizio gioco (e che non mollavo più) era una goduria pura. Ma, ahimè, “i giorni sono calati ad ovest dietro le colline…come siamo giunti a questo??”….
orrore è la parola giusta per questo gioco…
Si il gioco non è sta meraviglia ma nemmeno sto schifo che descrivi tu anzi…..La verità caro avo è che sei tu na pippa, non è certo colpa mia.
Io l’ho trovato troppo semplice…
Il bello (perché c’è il bello) mentre giocavo pensavo “Cavolo, è un Burnout Paradise City col Frostbite!”…
Non c’è una storia, prendi, cerchi una gara, la fai, vinci e sblocchi potenziamenti, poi rincomincia il ciclo… Una noia mortale…
Volete sapere cosa mi ha fatto capire che è un gioco del cazzo?? avete presente che prima e dopo una gara appaiono a lato i tempi degli amici?? perfetto.. mi appresto ad affrontare una gara con la Gallardo e noto che un mio amico che ha anche lui il plus ha completato la gara al PRIMO posto con il tempo di 2’24”.. faccio la mia gara.. 1’57”.. QUIINTO.. assurdo.. per una volta devo dire “meglio la versione ps vita”
A me è piaciuto particolarmente e credo sia fatto meglio di Burnout.
– Lo stavo platinando, sono tipo all’80%- poi è arrivato DIABLO.
La questione dei tasti la risolvi subito cambiandoli come cavolo vuoi tu (infatti ho messo la X come nitro, R2 come acceleratore e QUADRATO come freno. E fidati, il gioco è cambiato abbastanza). In questo gioco si pinza abbastanza..e non essendo un real simulator, te ne sbatti se affondi con il tasto nel freno. Anzi, ti derapa come non pochi.
Poi riguardo il guardare mappa, controllare il checkpoint …cazzi e mazzi..
Le gare sono sempre le solite 4 dove la sfida è quella di utilizzare una macchina diversa ogni volta. es, la gara X la fai prima la fai con la Lancia, poi con la Ford, poi con la Alfa….capito?
Sono tipo 50 macchine se non mi sbaglio…. vuoi che non riesci a imparare ad esempio “Turbolence” (una gara) dopo un tot di tempo che la fai con macchine diverse? E’ a prova di scemo :|
Il tuo parere mi sembra esagerato.
Siamo d’accordo sulla patch.
No so,forse sono io…ma per me la serie di Need For Speed è finita con la PS2….su PS3 ha preso solo il nome
Io sono una pippa nei giochi di corse fin da quando ero bambino, provato questo NFS non riesco a smettere, le gare sono toste ma si possono vincere mandando fuori strada gli avversari (se perdi tempo tu, figurati loro), in sostanza, Avo, hai fatto un diss senza motivo…