Moto Gp 13

Moto-GP-13-600x300

Premetto che non sono un appassionato di moto e non seguo con costanza le corse di Moto GP. Tuttavia mi sento in dovere di parlarvi di questo gioco, uscito ormai da tempo: Moto Gp 2013.

In questi giorni sto cercando di diventare un provetto Valentino Rossi, grazie a questa offerta del Psn Plus che mi ha “regalato” il gioco in questione per Ps Vita. Incuriosito dal titolo, desideroso di variare un po’ i miei soliti giochi di guida (sempre sempre automobili) e invogliato dall’offerta del gioco gratuito mi sono deciso a scaricarlo; e ho fatto anche bene!

All’inizio mi sentivo molto imbranato, non avendo mai giocato alle corse in moto; continuavo a cadere e uscire di strada… che palle! ero quasi tentato di mollare. Poi Viperfriz mi ha dato lo stimolo per proseguire dicendo che non sono abbastanza masculo per certi giochi; colpito nell’orgoglio ho iniziato la carriera e mi sto anche divertendo!

Ammetto che ho impostato qualche aiuto, ma alla fine ne vale la pena. Il gioco è bellino, ben strutturato, con tantissime modalità di gioco; ma la cosa che mi sta divertendo è la portatilità del gioco.

Mi spiego meglio: in modalità carriera devo affrontare il campionato mondiale composto da svariate gare; ogni gara però è abbastanza rapida. Qualifiche veloci (se fai un buon giro, mandi avanti il tempo e in poco le finisci) e gara breve (minimo di 3 giri). Praticamente in una decina di minuti riesco a fare tutta una corsa. Poi spengo e metto via.

L’unica pecca sono i tempi di caricamento del gioco. Partendo da console spenta il gioco carica in diverse decine di secondi; tra una gara e l’altra i caricamenti sono sempre lunghi, ma nel complesso sopportabili. Se poi lasciate la console in stanby ovviamente il tutto si velocizza drasticamente.

Insomma, concludendo, mi sento di suggerire questo divertente giochino di moto. Non chiedetemi della fisica e balle affini, perché non me ne intendo. Però mi diverto e tanto mi basta. Considerando poi che mi ha permesso, GRATUITAMENTE, di rispolverare la Ps Vita la mia soddisfazione aumenta in modo esponenziale.

Se avete un abbonamento Psn Plus provatelo assolutamente; se siete amanti delle corse in moto l’acquisto è d’obbligo; se non siete nulla di tutto ciò e dovete sborsare 30 o 40 euro suggerirei di farci qualche pensierino!

avo

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

25 Più commentati

  1. Primo!!! E Rarenz c’è! Rarenz c’è! Rarenz c’è!!!

  2. provvedo a scaricare, é l’unico titolo che avevo escluso… anche a voi nelle versioni di sly cooper scarica la versione psvita invece di quella ps3 ? dice versione ps3 o poi manda in download la vers. psvita….

  3. Ci ho giocato 10 minuti ma mi è sembrato un legnoso simulatore di missile (riuscivo a girare la moto con la stessa facilità con cui fa una curva un razzo Apollo). Dici che perseverando la situazione potrebbe migliorare?

  4. rispolverare la Ps Vita? si vede che non la conosci bene se la rispolveri con un gioco di moto!
    uncha,gravity,sly,soul sacrifice, final fantasy x, … come hai fatto a fargli prendere polvere?
    Io uso più questa consolle che le altre (anche più di ps4 visto che non ha giochi)

    • sul serio fai un discorso sul risploverare psvita e citi uncharted che è un titolo di lancio, gravity rush uscito 2 anni fa, soul sacrifice uscito 1 anno fa e 2 remake in HD di giochi vecchi?
      Ma almeno cita danganronpa, toukiden, y’s memories of celceta e demon gaze che sono usciti ultimamente e (tranne y’s) sono nuove ip se proprio devi

  5. Anche io ero intenzionato a scaricarlo e mi trovo nella tua stessa situazione! Quest’articolo non ha fatto altro che invogliarmi ancora di più a scaricarlo :)

  6. Io ho avuto le tue stesse impressioni iniziali, però non ho avuto viper a spronarmi, quindi l’ho disinstallato dopo 2 tentativi di fare una gara. purtroppo le moto non mi fanno impazzire, mi sa che rimango ancorato alle 4 ruote.

  7. A me il gioco sta piacendo molto l’ho acquistato su Zavvi prima di Natale, sono già alla 5 stagione… Darei un bel 9 al titolo, se non fosse che nel corso del tempo ho riscontrato diversi bug che ti bloccavano nel bel mezzo della carriera, ad esempio il “muro invisibile” che in certi circuiti non mi permette di uscire dai box (BRNO), bug che comunque ho imparato a raggirare saltando questo passaggio ritrovandomi con la partenza automatica già a metà pista, pronto per il giro di qualifica.
    Sono contento del lavoro svolto da Milestone, una delle poche realtà italiane ancora in grado di sfornare videogiochi decenti…

  8. Caro avo te hai fatto lo stesso discorso che sto facendo io ai miei amici da quando è uscito F1 2013.
    Vedete ragazzi un gioco di guida deve essere divertente da giocare simulativo ma allo stesso tempo arcade ed aperto a tutti i videogiocatori esperti e meno esperti!!! Moto GP 13 ce l ho anche io e con le varie impostazioni puoi fare il culo a un Pedrosa con un’ HONDA satellite (non ufficiale) e sentirti figo esclamando tra te e te:” Wow sono un campione…e figuriamoci se avessi la sua moto!?!”. Lo stesso discorso vale per i giochi calcistici dove ormai la simulazione prende il sopravvento, unico spiraglio in fifa è la possibilità di settare il gioco come precisione tiro velocità e tutto quindi settare il gioco a seconda dello stile e di come vuole il gioco in se per se il videogiocatore!!! Questo purtroppo non è successo in F1 2013 dove praticamente anche a livello dilettante non è possibile vincere ne fare pole con un auto scarsa e quindi sentire quel senso di soddisfazione come avveniva nei precedenti capitoli dove potevi vincere un campionato con una Williams battendo anche una McLaren. Tornando on topic potremmo parlare di Moto GP 13 all’infinito, io personalmente trovo solo un difetto in questo gioco magnifico, cioè la gestione degli spalti dove codemasters ne fa da padrona; ci vorrebbero più animazioni nel pubblico ed inoltre una conferenza stampa a fine GP!!! Scusate se mi sono dilungato troppo andando anche off topic cmq voi che ne pensate di queste mie osservazioni??? CIAO AVO

    • ti dirò…lo sto provando proprio in questi giorni.
      Lo stile di guida F1 non mi è mai piaciuto (e nemmeno questo), ma sto cercando di farmelo andare.
      to giocando a modalità media (IA) e di aiuti ho solo il controllo di trazione.
      In modalità campionato son riuscito a fare sempre pole e 1′ posti, ma in carriera è proprio frustrante!!!!
      ho fatto un 5°, 1° (forse grazie alla pioggia), 5° e ora alla 4^ gara dovrei partire 8° (e sono 1° in campionato parimerito)….credo non continuerò.
      Trovo le gare carriera troppo frustranti…minimo 14 giri da fare senza MAI sbagliare altrimenti ti magni tutta la gara.
      Fondamentalmente è il tipo di difficoltà che avrei sempre voluto su un GT…di cui apprezzo di + lo stile di guida

      • quindi concordi con me?

        • fondamentalmente NI :P
          cioè…a me sta sulle @@ che sia così frustrante (parlo solo della carriera), ma al tempo stesso vorrei questa difficoltà su altri giochi.
          Tralaltro con la stessa difficoltà in campionato riesco a fare tutti 1′ posti…probabilmente se riuscissi a trovare la voglia di continuare, la prossima stagione al posto della panda a metano partirei almeno con una monoposto ai livelli delle altre…e allora sarebbe meno frustrante. :P

          PS: trovo inoltre inutile avere i turni di prova e tutte le varie sessioni di prova….mi è capitato di fare e rifare le qualifiche x aver un bel tempo…x poi sentirmi dire: ‘bravo coglione…era solo il 2° turno…ora puoi accedere al 3°…cazzi tuoi se sei 1° e ci hai messo 2 giorni x qualificarti così, bastava pure un 10° posto’ -.-‘

  9. È un ottimo gioco, io sto facendo la carriera in modalità “nabbo” diciamo. Con i vari aiuti attivati e il week end di gara breve e IA livello medio (e se commetti errori, i primi posti sono ostici da recuperare). lo si gioca molto volentieri sulla PsVita….e poi essendo regalato con il plus è gioco buono e giusto almeno da provare.

  10. Anch’io l’ho giocato in questo mese dapprima con praticamente tutti gli aiuti attivati e poi a poco a poco ho disattivato tutto tranne il cambio che ho lasciato automatico e l’IA a difficile.
    Il gioco è divertente e purtroppo il mio approccio non me lo rende molto portatile poiché io faccio almeno un 4-5 giri sia nelle prove libere che nelle qualifiche che nel warm-up e la gara dura tra i 5 ed i 7 giri di solito poiché con soli 3 giri non mi trovo molto stimolato a gareggiare ma è un problema mio, e poi voglio conoscere bene la pista prima di gareggiarci.
    Graficamente non è un capolavoro (i pixel sulle tute sono decisamente evidenti) ma come hai già detto nell’articolo il gameplay è molto valido e le modalità sono in un buon numero consderando anche l’online, anche se io faccio quasi esclusivamente la carriera
    In definitiva per chi ha il plus consiglio anch’io di provarlo su Vita, non è il miglior racing del mondo o chissà ché ma è un’ottimo modo per perdere tempo divertendosi

  11. Io non riuscirei mai a giocarlo su vita. Per il semplice fatto che faccio sempre week end e gara completi, quindi con tutte le sessioni e giri totali che possono variare da una ventina fino a trenta.

  12. Perdonate l’ot: Viper, aspetto con ansia un articolo di bestemmie per DriveClub XD

  13. Vi dico solo che io l’ho platinato da quanto mi è piaciuto! Me l’avevano regalato scatolato a Natale!

Lascia un commento