MotorStorm Apocalypse: Domanda flash

Non sto qui nè a far tanti giri di parole nè a spiegare il perchè di questo articolo.

Vi dico solo che avevo fin intenzione di girare un minivideo…

Come qualche giorno fa il buon Dr.Avo scrisse… MotorStorm rimandato in tutto il mondo.
Peccato che io e Avo, non sapendo di questo rinvio, ci stessimo giocando già da 2 giorni buoni.

Grazie ai commenti di qualcuno fra voi, siamo riusciti a capire che il gioco è stato ufficialmente posticipato a livello mondiale a causa della catastrofe giapponese, ma che in effetti, avendolo già in negozio, i rivenditori cominciarono già le vendite rispettando la data d’uscita originale.

Leggo (e copio) da spaziogames la dichiarazione ufficiale

“Sony, ha confermato a VG247 che Motorstorm Apocalypse sarà disponibile in Europa dal prossimo Venerdì.

Il gioco è stato posticipato a causa della catasfrofe che ha colpito il Giappone.
SCEA, inoltre ha dichiarato che il rilascio del gioco negli Stati Uniti è stato ritardato a tempo indefinito.”

So che andrei controtendenza, ma perchè il via libera riguarda solo l’Europa?
Forse perchè le copie del titolo erano già nei negozi?

E in America no?

Ma a prescindere da ciò, mi chiedo: partendo dal presupposto che dal punto di vista umano il posticipo sia stato necessario… perchè solo di una settimana?

Perchè nel corso di una settimana la gente ha già superato lo spavento?

Andatelo a dire ai Giapponesi…

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

37 Più commentati

  1. forse una settimana è solo qualcosa di simbolico… un po’ come il minuto di silenzio che si faceva nelle scuole

    • The Unknown Alchemist

      e di altrettanto inutile. con la solidarietà e le preghiere non si ricostruiscono i palazzi.

      • allora non preghiamo più per i nostri parenti perchè tanto non ritorneranno mai più da noi?? -.-“

        • Questa non é affatto bella

        • “Preghiamo”?
          Invece di pregare, se hai parenti morti per qualche malattia, vedi di andare a donare qualche spicciolo per la ricerca, così che ad altri non tocchi la stessa sorte.
          Ci vogliono cose concrete, altro che “preghiere”.
          E per la precisione, si: i nostri parenti defunti sono defunti, e non torneranno mai più.
          A meno che tu non sia uno di quelli che credano con convinzione che ci ritroveremo tutti nella valle di Jhosafat nel dies irae…

          • QUOTO ALLA GRANDE

          • ma è simbolico!!! sapete cosa vuol dire?? e poi mica ho detto che le preghiere sono cose concrete…mamma mia che permalosi!

          • The Unknown Alchemist

            Sniffel ti stimo.
            ma sai, se insegni qualcosa nelle scuole, a catechismo e a messa fin da piccoli puoi convincere chiunque di qualunque cosa…

          • “Alchimista senza nome” non vado a messa da parecchio tempo nè vado a catechismo perchè non m’interessa più di tanto, ma se voi siete davvero convinti (visto che mi conoscete TANTISSIMO) che io sia il nuovo messia allora ok, pensate quello che volete, fate i fighi sui siti di videogiochi perchè siete laici, ma almeno non gasatevi troppo!

          • Proprio vero… Noi cristiani siamo degli insulsi dogmatici, tanto sciocchi da credere che la preghiera, ASSIEME all’agire, possa portare qualcosa di positivo per tutti, perché ci è stato subdolamente inculcato nelle lunghe ore passate in catene durante la lezione (facoltativa) di religione a scuola.
            Meno male che ci sono alcuni atei, come voi, che davvero vedono le cose come stanno, e sono capaci di fare delle discussioni costruttive, ascoltando i pareri contrari degli altri. Grazie a Dio (Ops… Grazie a Nulla), avete visto la pagliuzza nel mio occhio, così adesso mi sento più convinto di quel che ho sempre pensato.

            – Modalità sarcasmo DISATTIVATA –

            Sono ben cosciente che gli atei non sono tutti uguali, indi capisco che ci siano persone che, pur non credendo, accettano la posizione di chi invece ha Fede. Mi sbalordisce solo l’immane goduria provata sparando a zero sul valore della preghiera. Peraltro, su un sito di videogiochi. Io non biasimo nessuno perché non la pensa come me, dai videogiochi alla religione: non mi sognerei mai di definire insensato un atto che, volenti o nolenti, accomuna da sempre alcuni miliardi di persone.

          • @Nigel: lungi da me il voler iniziare un’ennesima, futile disputa sull’argomento.
            Il motivo è presto detto: qui si parla di videogiochi.
            Ma a parte questo: con chi ha fede, non ci sono spiragli per qualsivoglia discussione. Perchè caratteristica fondamentale di ogni fedele è, appunto, l’avere “fede”: e la fede di un “fedele” è invincibile, non vacilla mai, perchè nel momento esatto in cui dovesse vacillare, il fedele non sarebbe più tale.
            Discutere con un fedele significa fare discorsi persi, sperperare energie preziose che potrebbero certamente essere meglio impiegate. Per decidere cosa mangerò domani a colazione, per esempio.

          • @ Sniffel: Mi sembra coerente questa tua risposta…
            In particolare, perché sei tu il primo a non lasciare spiragli di alcun genere per una discussione che possa contribuire alla maturazione di entrambi, in accordo con la chiusura mentale dei cristiani. Non è necessario convertirsi vicendevolmente (wololooo, vedi AoE), talvolta è anche bello solamente confrontarsi.
            Aggiungo comunque che un tizio a caso, di nome Mosé, vacillò, nella sua Fede, ma non per questo mi sentirei di definirlo un cattivo fedele.
            Concordo poi pienamente sul fatto che, essendo un sito di videogiochi, non sia il luogo migliore per discutere dei massimi sistemi, indi non ribatterò più su questo argomento.

        • @Nino: comunque era una battuta eh, non mi ero reso conto che potesse essere giudicata di così pessimo gusto.
          Se ritieni che pregare, “ASSIEME all’agire” (come scrive sotto qualcuno, e ci tengo a sottolinearlo, visto che è l’unica parte sensata del suo post), possa essere d’aiuto, è giusto e sacrosanto che tu lo faccia, e nessuno ha il diritto di prendersi gioco di te per questo.
          Quindi se ho offeso il tuo credo mi scuso, spero che vorrai farmi comunque la cortesia di vedere la mia battuta sotto l’ottica, appunto, di una battuta. :P (A proposito, è “Josafat” senza la H, errore di battitura lol)

  2. Per me avrebbero aspettato anche più di una settimana..ma secondo me hanno tempi da rispettare.. si tabelle di marcia. Tabelle che non sono state sconvolte nonostante la catastrofe.

  3. Può darsi che vista la possibilità di tornare in poco tempo ai propri posti di lavoro, i giapponesi abbiano deciso di andare avanti con la propria vita in tempi brevi, piuttosto che piangersi addosso ulteriormente. Magari è la loro maniera di distaccarsi dalla tragedia appena subita.

  4. Perché c’è ancora chi pensache il terremoto in Giappone sia colpa della macchina controlla-tempo Americana.
    Nostradamus di tutto il mondo, riunitevi!

  5. ennesima dimostrazione che il giappone non perde tempo a piangersi addosso, ma si mette all’opera per voltare pagina e ricostruire il paese! L’hanno fatto dopo le guerre feudali degli shogun, l’hanno fatto dopo la seconda guerra mondiale e lo faranno anche ora!
    Sfido chiunque a trovare una nazione più cazzuta! Noi siamo ancora a litigare se è colpa del nord o del sud se l’italia va male …. penso che ulteriori commenti siano inutili

  6. Anche io me lo chiedevo ma la domanda che mi sorge ora è:A cosa servirebbe rimandare un gioco (frutto di un ”duro” lavoro? Sarebbe come se il panettiere non producesse più pane per una settimana.Capisco la solidarietà ma perche non dare una piccola parte dei ricavati in beneficenza……già la beneficenza….perchè dovrei farla io dal PSN quando io stesso ho già pagato per avere quei crediti tramite ricariche?!PERCHè NON DARE UNA PARTE DEI RICAVATI IN BENEFICENZA,in italia non basta pagare il 7*1000 sul 7/30……..

    • Guarda che Sony e molte altre compagnie Giapponesi o Americane hanno inviato milioni o anche più per sostenere i Giapponesi…

      • E si ma miglioni che abbiamo sborsato noi tra virgolette,perche chiedere un piccolo contribbuto di 2/5/10/20 euro dal PSN quando io stesso per avere 20 crediti ho già pagato di mio,prendeteli del vostro fondo cassa gli aiuti,non dai miei,poi dipende dal singolo individuo contribuire o no…

        • E quale sarebbe sto fondo cassa?
          Sony ha già inviato 300milioni di Yen (tra i 2,5 e i 3 milioni di euro) ai terremotati… oltre a 30.000 radio per i soccorritori delle vittime del terremoto.

          E poi nessuno obbliga a donare il denaro.
          Mica ti vengono a prendere i soldi.

          • io trovo soltanto stupido il fatto che ci chiedono SE VOLIAMO donare qualcosa, quando loro stessi (che di 300 milioni di Yen si fanno una sega) con le vendite di un solo trimestre potrebbero sistemare tutte le povere vittime….Ps io se avessi perso una casa,un lavoro,una fmiglia,sinceramente delle radioline non saprei cosa farne(anche se l’informazione è importanisima in questi casi),l’unica cosa che vorrei sentire sono le sirene dei soccorsi

        • Compà, io credo che le radio inviate da Sony servissero per le operazioni di soccorso, mica per ascoltare la controparte nipponica di Virgin Radio. xD

  7. Guarda Farenz, sicuramente il titolo ha subito un serio colpo dall’evento in Giappone così come i poveri abitanti di tutto quel paese…

    P.S. A tutti i Sonari in lettura: avete visto che su PSN potete donare dallo Store dai 2 ai 20 euro ad associazioni benefiche impegnate nell’aiuto a questa catastrofe? Non fate gli spilorci quindi che di qualche Minis e contenuto aggiuntivo ne potete fare a meno per aiutare sta povera gente…

    Comunque, tornando a noi, Motor Storm che anch’io posseggo nonostante questo rinvio (il commesso del mio GameStop me l’ha praticamente messo in mano al D1) apparte che non mi sembra un granchè, o meglio, è fondamentalmente un ricalco dei suoi predecessori oltretutto risente tanto di questo ritardo nel senso che nel multiplayer non si trova nessuno, il che lo rende praticamente ingiocabile, tanto che sto seriamente valutando di riportarlo dentro in quanto riporterei in sintesi il gioco al suo posto, ovvero sugli scaffali dai quali ancora non dovrebbe essersi mosso.

  8. io credo che la popolazione giapponese sia una delle più riservate serie e laboriose del mondo credo anch’io che il rinvio di una settimanna del gioco sia stato un gesto simbolica ma in casa Sony hanno capito che bisogna andare avanti, sia nel piccolo del videogioco che nella loro quotidianita PS il gioco è fantastico!

  9. pppppp l’hanno fatto x dire :-anke noi siamo addolorati e quindi lo facciamo uscire una settimana dopo xk va bene essere addolorati ma a noi serve la grana-: -.-

  10. Che io sappia in Italia nessun rivenditore ha rispettato la data ufficiale, che era il 18 e non il 16.
    Sony ha annunciato il ritardo il 16, cioe` due giorni prima del via alla commercializzazione.

    Ora la nuova data di uscita e` il 31 Marzo.

    Quindi i negozianti Italiani e anche di altri paesi europei (non ricordo quali) hanno tranquillamente infranto il day one senza aspettare direttive da Sony.

  11. come tutte le imprese, anche sony ha delle scadenze fissate, delle uscite programmate cui deve farsi trovare pronta con le entrate del gioco. Se non incassa nei tempi previsti, potrebbe avere molti casini. In finanza la tempistica dei pagamenti/incassi è fondamentale.

  12. secondo me è stato inutile a livello mondiale il ritiro perchè per quanto si possano appoggiare e sostenere i giapponesi, tutti gli altri stati nn hanno la tragedia in casa…lì invece si correva il rischio che alcuni giapponesi giocassero a un gioco ambientato durante un terremoto e avevano perso parenti o amici nel vero terremoto…
    cmq io sapevo che il ritiro riguardava giappone america e uk, nn tutto il mondo

  13. Sono rimasto anche io interdetto da questa azione di Sony… doveva compierla fino in fondo.

  14. ANNUNCIATO NUOVO VIDEO DI FARENZ: FLOP TEN 2010-2011

  15. cosa incomprensibile, tra l’altro Evolution, non è neanche uno studio Nipponic :\

  16. Io dico cazzo è un gioco cosa serve posticiparne l’uscita???? serve solo a fare incattivire i fan che lo seguivano e ne aspettavano l’usicita! bah questi patetismi non li capirò mai

Lascia un commento