Soltanto pochi giorni fa parlavamo delle leggendarie OST che ci hanno accompagnato nelle nostre altrettanto leggendarie sessioni di gioco.
Tuttavia, capita che un gioco abbia un comparto musicale meno curato di altri, o che semplicemente ad alcuni di noi piaccia di più andare a tritare avversari con la musichina che più di tutto preferiamo ascoltare..
Per ascoltare la nostra musica mentre giochiamo, le nostre console solitamente ci vengono incontro, offrendo la possibilità di riprodurre gli mp3 che abbiamo salvato su Hard Disk o su supporto esterno. È sufficiente premere il buon tastone centrale del joypad, andare in cerca della canzone più metallosa che abbiamo, e alzare il volume.
Ma perché mai darsi tanta pena? Molti di noi giocano nelle immediate vicinanze del proprio PC o di uno stereo, quindi chi ce lo fa fare di andare ad aumentare la mole di lavoro del processore della console! Insomma, buttar su un po’ di musica è tutto meno che difficile, basta prepararsi un minimo di playlist e lasciare che la natura faccia il suo corso.
Ci sono innumerevoli migliaia di gusti musicali, e altrettante possibili combinazioni con i software che girano sulle nostre piattaforme. Chi non ha mai provato l’ebbrezza di affettare locuste mentre la TV pompa Cowboys from Hell, oppure la serenità di una spensierata passeggiata nelle piane di Oblivion con la OST de “Il Signore degli Anelli”? Ecco, io no, ma mi sarebbe sempre piaciuto tanto.
Voi piuttosto, amate aggiungere il vostro tocco personale al comparto musicistico delle vostre partite?