Quando andiamo a valutare un gioco generalmente prendiamo in considerazioni molti aspetti: gameplay, grafica, storia, personaggi ma spesso e volentieri ci dimentichiamo di un altro particolare a mio parere fondamentale, il sonoro.
E’ il classico elemento che non si fa notare molto ma che può fare la differenza tra il giorno e la notte. Ancora una volta questa riflessione prende spunto da Mass Effect 2. Mentre l’altro giorno giocavo The Lair of the Shadow Broker pensavo proprio che la colonna sonora supportava il gioco nel miglior modo possibile. In ogni singola situazione trasmetteva delle sensazioni che rendevano l’esperienza ancora più coinvolgente. Mass Effect anche in questo senso è un capolavoro, la missione finale del 2 ha una colonna sonora che aumenta la già enorme epicità della situazione all’ennesima potenza. Ovviamente ora sto parlando di Mass Effect ma il discorso vale per una miriade di altri giochi a partire dai Final Fantasy in cui l’attenzione alla colonna sonora è sempre stata maniacale.
Un altro esempio dell’importanza della colonna sonora per la riuscita di un vero capolavoro me lo porta Demon’s Souls. Non so quanti di voi lo abbiano giocato perchè un gioco un po’ di nicchia e, soprattutto a causa dell’attenzione e dedizione necessaria a giocarci, non è alla portata di tutti in termini di difficoltà. Ad ogni modo prenderò un paio di righe per spiegare il quadro della situazione a chi non lo conosca. Demon’s Souls è un rpg occidentale molto difficile e duro, ambientato in un mondo estremamente cupo e in cui anche il personaggio più pompato può incontrare la morte dietro un angolo in un attimo se non è attento. Questo significa che si è VERAMENTE tesi quando si gioca perchè il rischio di morire è concreto e la morte è un grosso problema nel gioco, fidatevi, non vi sto a spiegare il motivo per non dilungarmi ma è così. A questo punto vi chiederete: cosa c’entra la musica in tutto ciò? Molto vi rispondo io, in Demon’s Souls non esiste alcuna musica di sottofondo. Questa mancanza si sente moltissimo; sentire rumori e lamenti dei mob senza nessuna musica a “rilassarci”, anche a livello inconscio, moltiplica l’effetto di tensione.
Se magari fino ad oggi non avete fatto caso o dato importanza alla colonna sonora di un gioco, provate ad ascoltare d’ora in poi la musica nei vostri titoli preferiti con più attenzione. Se i produttori hanno fatto un buon lavoro sicuramente la vostra esperienza videoludica sarà migliore e più profonda.