Come da titolo anche per l’anno 2015 vale la seguente equazione:
Vacanze di Natale per il Dottore = Giocare il nuovo Assassino
E come da tradizione quest’anno tocca al buon Syndacate. A differenza degli altri anni però non ho prenotato il gioco per il giorno del lancio da GameStop nella versione figa con statua. Ho atteso un attimo e la mia pazienza è stata ripagata. Lo ho comperato per il Black Friday direttamente sul sito Ubishop; avevano infatti messo in sconto a 90 euro la super mega extra lusso collection con il season pass allegato.
Quindi chi ha orecchie per intendere, intenda bene per i prossimi anni.
Anche quest’anno il gioco mi piace, pur essendo (come sempre) molto simile e per certi aspetti uguale a quello degli anni precedenti. La mappa è enorme, ma non infinita; ci sono sempre tantissime “cose da fare”; i collezionabili fortunatamente non sono milioni (almeno quelli necessari per prendere i relativi trofei); mi diverte girare per la città con la carrozza con cui riesco a fare certe curve in “sbandata controllata” alla Vettel.
Dio benedica poi il rampino: finalmente sono agevolato nel passare da un edificio all’altro senza dover sempre scalare l’Everest.
Il solito lato negativo è la fluidità, come sempre assente: tutti gli anni imploro di mettere qualche personaggio di meno sullo schermo per trarne giovamento a livello di fluidità, ma come sempre le mie speranze vengono disattese.
Mi piacciono i due personaggi che inizialmente presentano caratteristiche diverse: la ragazza più “assassina silenziosa”, mentre il ragazzo è più “picchiatore bovaro”. Peccato che con il potenziamento dei personaggi le loro caratteristiche diventano sempre più simili. In sostanza a livello 10 e con una buona attrezzatura anche la ragazza mena come un macellaio.
Troppo forti poi sono i coltelli; dopo averli potenziati sono praticamente l’unica arma che uso nel gioco: con un colpo alla testa uccido istantaneamente e in modo silenzioso, al massimo servono due lanci per una altrettanto rapida morte del nemico.
Molto divertenti sono anche le missioni secondarie dei vari personaggi che servono sia per ottenere denaro extra, sia per ottenere punti abilità extra, sia per ottenere oggetti extra, sia per allungare il brodo.
In conclusione sono soddisfatto di Assassin’s 2015: buon gioco comperato nella versione fighissima a buon prezzo (sempre se consideriamo figo spendere 90 euro per un videogioco). Vi consiglio di recuperarlo, però a prezzo ridotto; non spendete 70 euro, quando ormai già lo si trova scontato, e tra poche settimane sicuramente ve lo tireranno nella schiena!
Figa avo non ti buttare giù così.
I 90 sacchi sono per il gioco + una statua piuttosto figa, che mi hai fatto adorare a casa tua.
Come ogni Assassin Creed attenderò Marzo per acquistarlo a 30 euro. Ho davvero adorato Unity, secondo me il titolo più sottovalutato della serie, era davvero parecchio tempo che non mi divertivo cosi con l’assassino. Sono uno dei pochi a cui Black Flag non ha fatto impazzire, sarà perchè l'”open world” cosi “open” non lo vedo cosi godibile… ma ovviamente opinione strettamente personale…
troll mode attivato
marzo?! lo troverai a prezzo stracciato a breve come inserto di una qualche rivista porno dell’autogrill ; e ti potrei giustificare dicendo che ti interessa il porno senza doverti vergognare di avere preso assasin’s creed n
Ma Avo….Bianca o Nera?
Mi sembra di aver capito che il DLC di Jack lo squartatore è interessante, lo comprerai?
se è compreso il season pass avrà tutti i dlc
caro avo ti scriiiivo… lol
Come per ogni Assassin’s Creed lo recupererò quando uscirà il prossimo episodio, quando cioè il Syndacate lo troverò intorno ai 20€ e con tutte le patch del caso
Dopo Assassin’s Creed III pagato 70 carte al lancio, è un must prendere l’assassino a 20/30€
Dottore! Anche Per me l’assassino a Natale è divenuto tradizionale come il cotechino, ed è giunta l’ora di buttarsi su questa Londra vittoriana! Se mi piacerà solo che la metà di quanto mi abbia conquistato Unity lo apprezzerò non poco! Auguri Maledetti! ;)
Io dopo aver lasciato a metà Brotherhood ho definitivamente accantonato la serie. Purtroppo non credo torneranno ai livelli del 2
Anche secondo me è un bel capitolo.
Però a differenza del capitolo precedente mi è dispiaciuta molto la semplificazione del vestiario che in Unity era veramente fantastico con decine e decine di abiti diversi, partendo dalle scarpe fini al cappuccio.
Concordo con l’analisi del Dottor Avo, lui sicuramente è arrivato più avanti di me nel gioco.
Ma trovo finalmente nuovo interesse verso questa saga, questo capitolo secondo me, mette una ventata di aria fresca alla serie.
Il rampino, il doppio protagonista, la varie carrozze utilizzabili, i combattimenti (alla batman) se vogliamo…la trama e alcuni colpi di classe impreziosiscono il tutto.
ps: ho comprato la versione classic ma ho la statuetta di jacob, presa da opengames a 30 euro…veniva 40 ma a mia insaputa avevo uno sconto di 10 euro, che loro fanno ad ogni 500 euro di spesa XD
APERTA PREMESSA
Rispetto il gusti di tutti, e capisco tutto, quindi prendete quello che leggerete sotto come una puro gusto personale del sottoscritto. Io odio Assassin’Scrap
CHIUSA PREMESSA
Piuttosto che passare a giocare ad Assassin’s Creed (assassin’s scrap) a Natale, CAMBIO RELIGIONE, cosi non ci sono Natali.
Grazie Avo, mi hai dato il coraggio che mi mancava, ho comprato questo titolo proprio a natale e me lo sto godendo tantissimo. Era dal 4 che non ne giocavo uno, avevo paura che mi mancassero le isolette e le navi, invece è proprio ben confezionato come al solito.