Non allarmatevi:
No, non avete dormito 2 mesi, non è ancora dicembre bensì ottobre
e
No, non parlerò di Coca-Cola Truck Simulator.
Questo articolo parlerà di ben tre console. Tre in uno, nessuno vi offre di più!!
Mettendo per un attimo da parte gli spot pre-natalizi, veniamo al punto ed analizziamo da cosa prende spunto questo articolo: sono smarrito.
La situazione è questa: tra il 25 dicembre e l’ultimo dell’anno si manifesteranno sia il natale (ma va?) sia il mio compleanno, e di conseguenza, come fa ogni bravo videogiocatore che si rispetti, ho cominciato a pianificare la situazione regalistica. Due date consumisticamente importanti per il sottoscritto, quindi che vanno organizzate con lauto anticipo.
Fino a qualche tempo fa avevo le idee abbastanza chiare: 3DS e PS VITA, le due console attualmente mancantemi, magari da spalmare sulle 2 date.
Poi però molte certezze sono state minate dall’arrivo del Wii-U, ma non solo.
Su 3DS in particolare ero abbastanza certo: è dal lancio che desidero due titoli: Pilotwings e Steel Diver. A questi due giochi, menefregati da parte dei più, si aggiungevano lo scontato interesse per Mario 3D, e per qualche altra chicca Nintendo curiosa che sapesse catturare la mia attenzione. Il 3D era poi quel qualcosa in più che mi attirava, molto più del design e dei multi-controlli di PS Vita, tra cui quel secondo analogico ancora sotto-sfruttato.
Poi però cos’è successo? E’ successo che ho ripreso in mano il DS con New Super Mario Bros. e mi sono accorto di averci fatto due partite (anche corte) in un mese, e di non avere poi tutto questo spasmo per questo titolo. In questa ottica pessimistica ho rivalutato anche il mio interesse per Super Mario 3D Land ed a questo punto ho ridimensionato un pò l’intero hype per questa console, che tolti questi 2-3 titoli non mi ha più soggiogato con altre uscite tentacolari.
PS Vita allora? Qui il gingillo tecnologico sicuramente attira. Ma tornando ai giochi, la line-up, per quanto mi riguarda, ha trovato ben poco sfogo. Nessuna esclusiva (la F1 poteva essere interessante, ma la sto triturando su TV, non mi interessano i doppioni), alcuni giochi giappo per cui non spenderei più di 10/15 euro (sempre per i miei gusti eh!), la parte del secondo analogico ad oggi mal sfruttata (Resistance non ha convinto), ed un Uncharted che sì, prima o poi lo si vuole giocare, ma per cui non faccio la fila (sono ancora al secondo capitolo su PS3).
Tuttavia la console Sony ha una leggera prospettiva di ascesa per quanto riguarda il periodo pre-natalizio, grazie all’Assassins Creed esclusivo, ed al COD (anche se i COD mi ineteressano principalmente per l’on-line, e non credo sfrutterò questa piattaforma per questo aspetto).
Però anche qui, tolti questi, e considerando che forse sarebbe meglio finissi la saga di Ezio prima di passare a quella di AC III, non ho altri particolari modi di “sfogare” l’acquisto. Tuttalpiù ci potrebbe essere qualche gioco PSN originale che mi incuriosisce. Ma con il tempo che ho da dedicargli (la sera a letto: iPad in mano, una partita di 5 minuti a qualcosa, 3-4 pagine di una rivista, 10-15 pagine di un fumetto e già ronfo), potrebbe rivelarsi un acquisto infruttuoso sul breve periodo.
Veniamo infine al Wii-U: mi vengono in mente solo 2 cose che meritino la “U”. Zombie U e New Super Mario U (con tutti i dubbi sfornati dall’ultima mia sessione sull’episodio DS). Il resto? Di nuovo: copie di giochi che possiedo o possiederò già sulle altre home-console, che altro?
Un hardware nuovo, ok, ma se poi non ho di che sfruttarlo da natale a marzo, mi sembrerà di avere per le mani un regalo di poco interesse. Senza contare che per il Wii-U ho l’assillo di dover rimettere mano alla configurazione casalinga delle console (dove ed a cosa attaccarle), e la sola cosa mi intimorisce più che trovarmi vestito da Pikachu di fronte ad un grizzly affamato, anche se prima o poi è una cosa che andrà fatta (il mettere mano alla configurazione casalinga, non il vestirmi da Pikachu!).
Insomma, la situazione ha rimescolato tutte le carte in gioco.
Ovviamente desiderarle tutte e 3 prima della fine dell’anno è impensabile, ma potrebbe anche essere che piuttosto che scrivere a Babbo Natale la letterina per ricevere due console, convenga invece sceglierne una e mettere un pò di software che la sfrutti a supporto.
Al momento una scelta non ha la precedenza sulle altre.
Forse la decisione finale sarà dettata da un’uscita di un qualche gioco poco acclamato ma di particolare Hype per me. Un gioco poco pubblicizzato e di cui la massa non parla, ma che mi attira al punto da sbilanciarmi su di una piattaforma piuttosto che l’altra.
In questa situazione forse è il Wii-U la console con meno probabilità di spuntarla: difficile vedere chissà quali sorprese dal day-one a natale. A meno che il canale di acquisti on-line non se ne esca con qualche sorpresa, o con un’organizzazione ed un’offerta tale da farmi riconsiderare la posizione della console Nintendo.
Del resto quei 32 giga dovranno pur servire a qualcosa…
A questo punto mi preparo a vivere questo periodo di massimo impegno lavorativo con la consapevolezza che la cosa videoludica con cui avrò a che fare maggiormente, saranno le riviste su iPad il sabato sera in hotel, dove leggere delle ultime novità e favoleggiare di quando avrò finalmente il tempo libero per abbracciarle.
Voi nel frattempo siete invitati ad istigarmi a propendere per una o l’altra, solleticandomi con qualcuno di questi giochi che mi sono sfuggiti e che potrebbero per me fare la differenza, o stuzzicandomi con qualche opinione che possa cambiare l’attuale punto di vista, al momento molto indeciso.
Tutto questo ricordando però che a chi trolla, la befana porta solo carbone!
MMMMMMMM inizialmente ti consiglierei di decidere, visto che nessun parco titoli ti convince, ad una console portatile o ad una fissa in base ad impegni lavorativi ecc…quindi se la scelta non è il Wii U perchè lo sfrutteresti meno, io ti consiglierei il 3ds…
Come console portatile ho ritenuto sempre la nintendo un passo avanti come titoli fruibili “in giro”..non so ma i giochi per la PSP o la PSvita sono principalmente un remake di titoli nati per console fissa…e quindi di titoli che erano nati e concepiti per essere giocati comodamente sul divano.
Poi per carità è solo un consiglio e una mia opinione :)
Mi sono auto-regalato una PSVita, spero che il parco titoli aumenti altrimenti finisce come la PSP, dimenticata in un cassetto
Io ho giocato tanto alla psp e ancora adesso ogni tanto la tiro fuori, i titoli validi per me ci sono, basta solo scavare un po’ più a fondo, il che è anche affascinante :)
Sono una persona un po’ particolare: la mia discriminante per comprare o meno le console di casa sony è sì un’esclusiva (Farenz docet)…
Ma non è Uncharted, nè God of War, nè Ratchet & Clank.. :)
..appena uscita Vita, sono andato a provare a gamestop Wipeout 2048 con grosse aspettative.
Purtroppo sono state in gran parte disattese. Sì, ottima grafica, buon gameplay, ma sistema di controllo che mi è sembrato meno intuitivo dei titoli precedenti, caricamenti esagerati e quella assenza di atmosfera che mi dava la presentazione dei tracciati e la colonna sonora di Wipeout Pulse..
Quindi Vita è rimasta lì :)
Però fossi in te tra le 3 console da te citate sarebbe la scelta migliore:
– Prendere una console al lancio è sempre un rischio
– Se non stravedi per Mario perdi l’80% dei motivi per comprare hardware Nintendo
– Qualche tempo fa Drom pubblicò qui la recensione di un’esclusiva per Vita, non ricordo il nome ma l’idea di base era quella di Mirror’s Edge. Mi impressionò tanto. Per me è più probabile che escano altre esclusive interessanti per Vita piuttosto che per 3ds e WiiU.
io ho preso ps vita è sono piuttosto soddisfatto.
Come giochi ho motorstorm (5euro), escape plan (7), poi presi uncharted e fifa football dati dentro per lbp vita (che è l’unico gioco che aspettavo veramente).
Ho pure scaricato ecolibrium (gratuito) che mi sta piacendo parecchio, gioco da 5minuti al giorno. Per il resto ho scaricato youtube, skype e l’applicazione per disegnare.. tutto molto ben fatto. Di giochi interessanti ci sono anche sound shape (mi pare stia a 12euro) e fanno pure wrc3 il 26ottobre.. assassin creed non credo lo prenderò e neppure cod.
Estremo? Il collezionismo di quelle 2-3 console che ormai escono ogni morte di papa!?
Naaaa…
E’ perchè non ti ho mai parlato del collezionismo software…allora sì che puoi parlare di “estremo”.