.. cacchio, Tigro è UGUALE a Jones di Alien. Tigro è il mio gatto.
Comunque, la prima novità veramente interessante del recente 2014 è l’apparizione all’orizzonte di quella che sembra la risposta a tante, tante, tante preghiere.
Signore e signori, Alien Isolation.
Viene fuori che SEGA, con coraggio ed umiltà, stava zitta zitta facendo creare a quei simpatici mattacchioni dei propri schiavi prediletti, i pacatamente inglesi Creative Assembly, un nuovo entusiasmante prodotto targato Alien: l’appunto nuovissimo Alien Isolation.
Siccome avrebbe poco senso stare a ricalcare i sottotitoli parola per parola, ecco a voi due video pubblicati proprio proprio dai creatori della serie Total War, atti a spiegare piuttosto esplicitamente cosa dovrebbe saltar fuori verso fine anno.
Se c’è una cosa di quanto sopra che più di tutte le altre mi trasforma in un piccolo Priapo con la felpa di pile, è l’accuratezza con cui è ricreato il cosiddetto “low-fi sci-fi anni ’70” così come pensato all’epoca dal buon Ridley Scott. Ogni singolo fottuto fotogramma è intriso, grazie inoltre ad un sapiente uso di filtri ed effetti, della stessa fottuta sostanza del padre: non sembra il film, E’ il film. E non posso che lanciare tre urrà per l’ottima scelta di Amanda Ripley come protagonista.
I cari Creative Assembly potranno non avere in repertorio nessun first person shooter né alcun survival (tuttavia è loro il primo FIFA della storia, rilasciato per DOS a Natale del ’93), però le premesse di Isolation non sono buone, sono stracazzute.
Quale momento migliore, poi, di lanciare una campagna marketing definibile “finalmente il gioco che nessuno si decideva a fare”, se non dopo un capitolo del franchise piuttosto poco apprezzato come lo sventurato Colonial Marines?
Che quindi Alien Isolation possa essere la sensazionale risposta alla secolare domanda? Che possa questo essere il gioco definitivo, l’urbi et orbi destinato a riportare come un sorriso la saga di fantascienza sulla bocca di tutti? Staremo a vedere. A me, me piace.
Anche lo sventurato Colonial Marines (che credevo ti fosse pure piaciuto) partiva con le stesse aspettative.
Meglio se aspetti di vederlo prima di gasarti :)
Altroché se mi è piaciuto, comprerei pure il DLC se non costasse quanto quello che solitamente pago per 11 Humble Bundle. “Sventurato” è perché è uscito così principalmente per colpa di quegli sporchi di Gearbox, poiché sottraendo risorse al titolo in fase di sviluppo (ridestinate poi a Borderlands) hanno ricevuto da SEGA la minaccia di staccargli la spina, andando poi a dover subappaltare il resto per tornare dentro ai tempi di consegna.
Io l’ho giocato comunque volentieri e con affetto, ciò non lo rende un successo commerciale, in ogni caso.
@szandor
Sono entrato di proposito per vedere se ci fosse stato qualcuno che avesse rilasciato una dichiarazione come la tua.
Il fatto che Colonial Marines fosse stato spacciato per un progetto ai passi col tempo e che alla fine fosse solo una presa in giro, ciò non implica che d’ora in poi ogni gioco targato Alien che ci pubblica Sega debba essere per forza una ciofeca o presa in giro.
A parte che ci sono sempre gli alti e i bassi, ma una situazione come quella di Colonial Marines penso non si ripeterà mai più… è stato un caso più unico che raro.
Poi magari potrà pure essere una porcheria eh, l’importante però che non sia una presa in giro… è sarebbe ben diversa la cosa.
Un conto è fare un gioco al paso con la tecnologia moderna e poi magari non rispetta le premesse… tutt’altro è vedere un gioco al passo con i tempi fino alla demo, poi all’uscita, ti ritrovi un gioco vecchio di 8 anni e di ciò che si è visto nella demo vedi sostanzialmente un altro gioco, e ti vien da dire: Ma ca**o, questo era il gioco che avevo provato nella demo di 4 mesi fa? :asd:
“Il fatto che Colonial Marines fosse stato spacciato per un progetto ai passi col tempo e che alla fine fosse solo una presa in giro, ciò non implica che d’ora in poi ogni gioco targato Alien che ci pubblica Sega debba essere per forza una ciofeca o presa in giro.”
Si, ma l’esperienza insegna
Lo so… ma non mi pare il caso di generalizzare.
Ma è il caso di punire chi ha truffato una volta.
Il problema è che pure l’ultimo AVP non brillava quanto i due precedenti…
Ma non era una presa in giro… era come lo avevano presentato, poi che fosse piaciuto o no, allora è un altro discorso.
invece si generalizza si!!!
quello che ho scritto è applicabile, non solo x TUTTI i giochi, ma anche x le console, schede grafiche, auto ecc ecc ecc
A parole o sulla carta tutti quanti se le cantano e se le suonano!!!
Non mi pare che il mr nintendo abbia detto che vadi comrpato a scatola chiusa, ma penso pure io che il colonial marines sia un caso isolation. XD
@Blade
Si ma poi è un caso diverso perchè, ok che lo pubblica Sega, ma la colpa non era di chi stava li a sviluppare il gioco? Sega non centra nulla, è la Gearbox che l’hanno fatta furi dalla tazza… ora infatti questo gioco non lo sta sviluppando la Gearbox se non vado errato, per cui…
Matyas ha gia spiegato in brevi termini cos’è successo.
ht tp://www.youtube.com/watch?v=Qbv9rs9bVOE
Se restano fedeli a questo (e penso proprio di si) essendo un appassionato del genere e del film l’ho comprerei a scatola chiusa arrivati a questo punto.
@Blade
“Non mi pare che il mr nintendo abbia detto che vadi comrpato a scatola chiusa”
Qualche ora fa l’ho detto… ma solo perchè dopo ho visto il video che ho postato!
comunque ricordiamoci che prima che esca il gioco usciranno le videorecensioni, quindi se per assurdo dovesse ripetersi il caso di Colonial, allora… ma non credo proprio… non possono fare la stessa boiata per la seconda volta di fila.
Creative Assembly una sicurezza
…aspetta la demo…[:(]
SICURAMENTE è un gioco migliore di colonial marines (non ci vuole molto ma almeno è già qualcosa)
e SICURAMENTE sarà il gioco piu bello della serie,mi ha colpito fin da subito!
ho sempre ritenuto gli adattamenti tratti da film/manga/madonne varie un mostro prosciuga soldi dove la qualità non è la caratteristica fondamentale ma ciò che conta è il fattore amarcord , ad eccezione del primo/secondo Batman , già il terzo è entrato in modalità money making senza i Rocksteady (e si vede).
Mi spiace dirlo così brutalmente ma questo genere di giochi funziona solo per i fanboy :(
ovviamente imho non è una verità assoluta
Per me il 3 batman da fan del fumetto e della serie dei vg è il milgliore della serie
La storia è fantastica il gamplay è un more of the same ma fatto veramente bene percuo w origins!
Appunto ! Io non sono un fan del fumetto ma se dal primo al secondo c’è stata un evoluzione a livello del gameplay dal secondo al terzo c’è un appiattimento già visto già fatto già giocato …è un ottimo gioco ma io esigo , come giocatore , di più non mi accontento di un more of the same.
Spero che questo Alien sia un ottimo gioco ma putroppo se un brand viene associato a una cosa negativa (tipo i filmatini super pompati con un pc coi controcazzi e poi la resa in game è dannatamente inferiore) sei fottuto non ci sono cazzi , la mente umana è fatta per ricordare con più facilità le cose negative rispetto a quelle positive è un sistema di autodifesa naturale , potrebbero fare 5 aliens uno più Figo dell’altro ma la gente ricorderà con più facilità Aliens colonial Marines , ovviamente questa cosa viene totalmente ignorata da un fan della serie.
Tutti i non fan che hanno letto questo articolo nel bene o nel male la prima cosa che hanno pensato è stato Alien colonial Marines! Non negatelo io lo so! XD
Tranquillo, anche molti fan. Colonial Marines contiene delle boiate non indifferenti pure a livello di sceneggiatura e dettagli in generale.
Io come prima cosa ho pensato alle persone che avrebbero citato il caso di Colonial Marines… è più forte di me, io non faccio mai di tutta l’era un fascio.
Una volta uscito il gioco, tramite video, immagini e recensioni avevamo tutti capito che non era il gioco che ci avevano presentato tramite la demo, infatti a me non hanno truffato, ma sono io che ho truffato la loro truffa piratandomi il gioco su PC… del mio amico… perchè il mio PC manco lo tiene… XD
Il terzo Batman IMHO è il migliore dei tre, e questo sembra essere un gioco ben fatto.
“Non sembra il film, è il film, è il film che caga il film!!” (Cit.)
Comunque questo titolo mi ha intrigato fin dal giorno del suo annuncio, sembra davvero ben fatto, oltre ad essere qualcosa di originale nell’ambito Alien.. Mi sfugge solo su che piattaforme verrà rilasciato..
Sul sito scrivono che uscirà per Ps3, Ps4, 360, Xbox One e PC.
Niente WiiU ?
No niente confermo ps3-4 x360-x1 pc sega non vuole spendere soldi extra per il porting su wiiu dato che crede che non venderà nulla
Ennesimo titolo che fa dell’effetto nostalgia la propria forza, perfetto.
La butto lì: secondo me te lo putteranno al culo pure questa volta, ma pare che ti piaccia, per cui…
Imito il capitano Kirk, non il capitano Shepard..
Ecco, quando si parla di Alien, considerata la mia passione per la fanstascienza retrò e non, una lacrimuccia di nostalgia cade immancabilmente. Ho letto molto on line di questo progetto, e dovunque si parlava contestualmente male di Alien Colonial Marines. Io difenderò sempre quest’ultimo titolo, unico nel suo genere a trasmettere l’atmosfera del secondo titolo di Alien, le critiche erano rivolte alla mole di alien affrontati, ma dico io, se nel film non avessero abbandonato le armi, sarebbero riusciti(seppur con perdite non indifferenti) ad affrontare quel numero di aliens ? Io direi di si, inoltre era una scusa per dare dignità al seguito di Alien 2, considerata la critica rivolta ad Alien 3.
Questo Alien Isolation, invece, riprende le atmosfere del primo Alien, quindi è giusto che si focalizzi su un unica creatura e sull’elemento survival, in un ambiente praticamente privo di armi. L’unica mia perplessità è rappresentata dalle “relazioni”, in altri termini Alien 1 era tale anche perchè caratterizzato dal suo equipaggio, in questo caso la protagonista è sola, quindi presumo non ci saranno dialoghi, se non il linguaggio dei segni con il mostro… Direi inoltre che vedere quelle quattro immagini mi ha fatto ricordare vagamente il genere Slenderman, l’Amnesia, Outlast di turno, del tipo “ricerca indizi, nasconditi e cerca di procedere mentre la creatura ti cerca”. Ma l’Alien in fondo, rispetto all’horror dei citati, è così pauroso ? Ok è una creatura temibile, mostruosa, a suo modo splendida, ma vale davvero la pena giocare sull’horror ? Considerato che siamo ormai abituati all’ampia cinematografia Alienesca, sobbalzerete dalla sedia come quando incontrate la peggiore mostruosità di Outlast o di Clive Barker, oppure lo farete solo per l’effetto “rumore improvviso”, come quando vostro nipote vi viene alle spalle mentre guardate la tv ?
Ottima domanda!
Personalmente mi piace immaginare che oltre ai vari momenti BU! ci mettano anche una bella dose di CORRICORRICORRI, con l’alieno che soffia sulla schiena.. Poi sta tutto nella presentazione. Con il crescendo giusto si riesce a coinvolgere emotivamente anche quando sai esattamente cosa ti aspetta dietro l’angolo, guarda ad esempio la fine che fa il povero Dallas!
Sono veramente curioso di vedere che cosa salta fuori. L’atmosfera in un gioco del genere fa metà del lavoro, vediamo che combinano i Creative Assembly.
sega purtroppo fà giochi orribili, a parte il vergognoso di gearbox, anche rebellion con l’ultimo avp ha lasciato l’amaro in bocca: specie per il comparto multiplayer dove dovevi attendere mezza giornata per entrare in un server.
Staremo a vedere, io lo prenderò quasi sicuramente nei cestoni, lì quasi tutti i giochi sono per me capolavori!
Questo lo fa Creative Assembly, mica degli sfigatelli qualunque.
Mi aspettavo almeno una risposta stile “…un divano e Sasha Grey!” :(
Sega ha prodotto anche qualche buon gioco e spero che questo rientri nel gruppetto. Avevo già visto il trailere mi é colata unacerta bavetta. l’atmosfera é perfetta. Basta che non facciano un FPS ma un fpadventure. Lo tengo d’occhio.
Non vorrei dire, ma SEGA avrebbe anche prodotto almeno gli ultimi 5 Total War..
insomma, ha il gameplay e le atmosfere di zombi u.
da come ne parlano mi saltano subito in mente titoli come slender o amnesia, dovranno impegnarsi davvero tanto se l’obiettivo è un “tripla A” da 10 ore (almeno)