Che meraviglia i misteri dell’industria dei videogiochi.
Non solamente le gagliarde trame che vanno affrontate per arrivare a contemplare estasiati i titoli di coda dei nostri software, ma soprattutto i segreti e le macchinazioni che avvengono off-game, fra i creatori eletti del nostro pane quotidiano.
La protagonista di oggi è Valve, che per qualche tempo si è rumoreggiato avesse avuto un incontro piuttosto importante con una persona altrettanto importante..
Tim Cook potrà non ancora godere dello status di semidio che faceva tremare i polsi al solo menzionare il nome del compianto Steve Jobs, è comunque il capo di Apple adesso, e possiamo immaginarlo più o meno come 600 miliardi di dollari con le gambe.
Praticamente, per il nostro mistero di oggi, Tim Cook non è stato a visitare la sede di Valve.
Ciò che è davvero interessante, è che pare che la voce della sua visita si sia diffusa su internet, ovviamente non si sa da dove sia essa partita, ma ha assunto tali proporzioni che perfino i membri interni del team hanno iniziato a pensare che la voce fosse vera.
Parla lo stesso Gabe Newell, storico fondatore della casa di Half Life:
“Abbiamo addirittura cominciato a scriverci una riga di mail tipo ‘Chi è che si trova con Tim Cook? Incontra te? No io no, forse lui’, è uno di quei rumors che prendono tanto risalto da metterci effettivamente in confusione.
Alla fine della fiera, Tim Cook non ha visitato Valve, né chiunque altro di Apple al posto suo. Magari cazzo! Ho una lista bella lunga di cose che vorremmo vedere fare da Apple per supportare maggiormente il settore gaming. Comunque no, non abbiamo incontrato Tim Cook. Sembra un tipo fico, ma non abbiamo ancora avuto l’occasione.”
Queste parole rilasciate al podcast Seven Day Cooldown fanno capire sostanzialmente due cose del nostro mistero. La prima è che se ci si mette il popolo di internet, anche i veri fighi perdono la bussola, la seconda è che Valve ha una gran voglia di mettersi con Apple. E detto fra noi, penso che sia un’idea niente male!
Sbaglio o nell’articolo prima di questo (giocare “realmente”) un utente aveva scritto che valve ed apple stavano gia collaborando allo sviluppo degli occhiali superfighi,tipo quelli di google?Non vorrei dire una cavolata………
Quasi dimenticavo…..primo!!!11!111!!!
Chiedo scusa,è stato più forte di me……..
l’avevo scritto io proprio nell’articolo… apple sta sviluppando occhiali/computere da oramai qualche anno, in rete si trovano anche i brevetti coi vari disegni, nell’articolo ho scritto volutamente “sembrerebbe” proprio perche’ la notizia della collaborazione apple/valve non era stata confermata…
Si ha ragione c’era nell’articolo degli occhiali di google
Sarebbe una combinazione distruttiva…. in male ed in bene.
Sconti pazzi per i giochi sulla console Apple tramite Steam (quindi only DD), che attirerebbe molte persone. Peccato che tutto il guadagnato dagli ottimi prezzi Steam si perderà con il prezzo spropositato (ed ingiustificato) della console Apple.
…. Preferisco stare sul mio bel PC ;)
Valve ha una gran voglia di partnership con Apple. Chi non ne avrebbe?
Non mi stupirei se un domani dovessi vedere un crocifisso con la mela morsicata sul retro
si ma quanto cristo costerebbe?? (la parola cristo è messa per fare una battuta di quelle brutte…)
una madonna
L’ira di Dio, come tutti i prodotti Apple.
Comunque, la speranza rimane quella di veder fallire Apple prima che possa fare ALTRI danni…
Va detto, Farenz, che la filosofia delle due società è agli estremi opposti del mondo informatico.
Quello di Valve è un mondo tanto aperto che puoi usare Steam anche con giochi che hai comprato altrove e che su Steam non ci sono.
Quello di Apple è un mondo tanto chiuso che, non contenti di tarpare le ali agli smartphone e riciclare un ipod dopato come fosse un PC, con Mountain Lion non si potranno usare più applicazioni non comprate su Mac App Store o da “sviluppatori certificati”….
Ma Rio Verde ti dice nulla??
Detto tra noi, penso che sarebbe la cosa peggiore che possa capitare al mondo videoludico.
p.s.
Consideri Steve Jobs un semidio.
Peccato, avevo una certa stima di te.
non puoi nemmeno considerarlo un povero disgraziato, anche se prima di diventare ciò che è stato un po’ lo era
Un povero disgraziato no.
Un grandissimo stronzo come ce ne sono stati pochi nella storia dell’informatica però si! :D
Ha fatto cose che fanno sembrare Bill Gates il paladino della libera concorrenza, e si che ce ne vuole, eh!
Era una bella mente, non ci piove, e soprattutto aveva una lungimiranza e un coraggio che avevano in pochissimi, ma era anche un grandissimo stronzo, e anche su questo non ci piove.
io penso che per arrivare a quei livelli una prerogativa sia essere uno squalo, o meglio uno stronzo… non penso che tra le multinazionali ce ne sia una che lotta a pari passo col WWF come bonta’ d’animo….
Linus Torvalds no?
Comunque, capisco che devi essere uno squalo, ok.
Ma c’è chi la concorrenza la uccide semplicemente facendo prodotti migliori (IBM, Google, Intel) e chi la uccide togliendo di mezzo fisicamente i concorrenti (Microsoft, Apple).
google, la compagnia che hai citato tu, per “fare prodotti migliori” ha hackerato safari per poter ricavare tutte le informazioni degli utenti che utilizzavano prodotti apple (tramite safari) per poter arricchire android e per fare pubblicita’ mirate proprio a questi utenti….
non dico questo per smerdare google, e’ solo per dire che TUTTI questi grandi marchi, chi piu’ chi meno, fa ricorso a strategie non illecite o al limite del lecito… la differenza e’ che alcuni la fanno cosi grossa che e’ difficile da nascondere e da far passare in sordina…
google non ha bisogno di hackerare safari, in quanto ogni volta che fai una ricerca tramite google appunto le informazioni vanno a loro…
porco2 peccato che l’hanno fatto ed e’ stato documentato e ufficializzato, infatti subito dopo che la notizia e’ uscita per evitare grane google ha subito staccato tutto… ripeto, non e’ per attaccare google ma e’ per dire che di “bravi ragazzi” ce ne sono pochi in giro a quei livelli di “potere”
lodoss di bravi ragazzi che devono guadagnare ce ne sono pochi :D su questo siamo d’accordo!
lo sai che se ora utilizzi un mouse e non devi scrivere comandi è grazie a lui.
Per la verità no.
Il mouse nasce su Mac, vero, ma l’interfaccia a finestre – quindi quella che usiamo tutti, che ha sostituito l’uso della riga di comando – l’ha inventata Xerox.
Poi copiata da Mac, infine ripresa da Windows.
Lo sai che se ora ti puoi permettere un computer è merito di IBM?
Ma soprattutto, lo sai che se i computer si sono sviluppati fino al livello attuale è merito di IBM?
ti sbagli non è stata copiata da mac ma comprata da apple e succesivamente copiata da bill gates quando lavorava con apple.
Comunque io non dico che se abbiamo i computer è solo grazie apple ma non puoi negare che steve jobs ha rivoluzionato il mondo dell’ informatica quello della telefonia e ha creato quello dei tablet come li concepiamo oggi.
Ha rivoluzionato anche con il “fashion” nella tecnologia ed il conseguente “prezzo elevato non giustificato” se è per questo. Aspetta, non so se è una cosa positiva…
sicuramente ma questo è un problema che hanno creato gli utenti che comprano un iphone solo perché c’è una mela sopra e non prendono neanche in considerazione le offerte della concorrenza perché non sono di moda.
Per quanto riguarda il prezzo è sicuramente troppo alto ma se metti caso tu produci un telefono lo vendi a 700 euro, ne vendi milioni di esemplari abbasseresti il prezzo?
Purtroppo non ti posso dare torto, alla fin fine è la massa che paga senza nemmeno informarsi o solo perchè va di moda. La casa produttrice se ne approfitta, ma se la gente abbocca all’amo non è colpa sua, ma della gente stessa.
Stesso discorso un pò altrove in altri ambiti, come la moda o lo stesso mondo dei videogames.
Quindi, alla fine, “è colpa nostra”. Purtroppo questo mondo, per la maggior parte, non è degli onesti ma dei furbi che se ne approfittano e dei pesci che si fanno abbindolare.
Questo ha colpito anche me molto tempo fa, quando comprai un iMac nel 2009 e ci spesi sui 1100, abbindolato dalle false premesse iniziali (rapporto qualità/prezzo specialmente). Con tutto che perfino un mio amico mi invogliava, decantandomi le lodi. Inutile dire che tutt’ora me ne pento amaramente, mi sento quasi in colpa per aver sprecato così tanti soldi.
Anch’io ho comprato un mac e diciamo che ne sarei stato molto soddisfatto se l’avessi pagato 500 euro ,ma ora con 1000 euro mi sono fatto un pc certo non avrà la melina che si illumina, e non potrò fare il fighetto in giro ma almeno riesco a far girare un gioco decentemente mentre prima girava da far schifo e intendiamo non parlo di giochi come battlefield ma di giochi tipo miecraft.
Secondo me il vero problema è la disinformazione perché molti vedono mac e iphone dappertutto e danno per scontato che siano i migliori ma lo faranno anche una volta comprato e provato o perché non sanno che in giro c’è di meglio o molto probabilmente per giustificare l’enorme spesa.
Xerox comprata da Apple?
Bill Gates che lavora in Apple?
Oddio, questa non l’avevo mai sentita.
Poi magari è vera, eh, ma non mi pare proprio…. una fonte?
Comunque il PC l’ha inventato IBM (e su questo c’è poco da chiacchierare), il portatile l’ha inventato IBM, Nokia per prima ha connesso un cellulare alla rete, Motorola l’ha reso di tendenza. E i tablet c’erano già con Windows ’98.
Non dico che Apple non abbia portato nulla nel mercato dell’informatica, Steve Jobs aveva idee geniali, però si tende a dimenticare che altre aziende hanno portato e tutt’ora portano molta più innovazione di Apple.
Senza nulla togliere alla carica innovativa dei primi iPhone e iPad.
cerca un po su google o guarda il film i pirati della silicon valley,comunque apple ha comprato diciamo il brevetto del mouse e dell’interfaccia grafica alla xerox mentre bill gates aveva fondato la microsoft che collaborava con la apple visto che windows ancora non esisteva.
Bill gates lavorando alla apple aveva accesso a visionare i prototipi ed è così che creò windows.
Naturalmente apple non ha inventato quelle cose ma apple è quella che crea un prodotto d’esempio da cui prendere spunto guarda l’iphone prima dell’iphone nessuno aveva uno schermo capacitivo e altre cose e sopratutto guarda l’ipad prima tutti i tablet erano pensati come pc touch ora sono pensati come tablet e questo è avvenuto con l’avvento dell’ipad.
Infatti apple ha creato un tablet con il sistema operativo di uno smartphone ottimizzato per quel display e tutti i produttori android hanno fatto lo stesso e con questo non dico che gli altri copiano naturalmente ci deve essere per forza un produttore che crea qualcosa per primo.
Si ma il mouse non l’ha inventato ed ideato Stve Jobs, stai dire un po’ di cagate…
Che, nel caso del mouse e dell’OS a finestre, non è Apple.
Ok, ha trasformato il telefono in touch screen.
Ok, ha trasformato il tablet pc in un ipod fatto di steroidi.
A parte il fatto che io non approvo nessuna delle due cose – ma mi rendo conto di essere un caso particolare – questo non significa che abbia inventato tutto!
Ripeto, prima del PC IBM – e di Windows – ogni computer aveva il suo sistema operativo e i suoi componenti hardware unici, spesso non compatibili neanche con gli altri modelli della stessa marca, perché non esisteva uno standard hardware unico.
E IBM rimane l’azienda IT che spende di più in ricerca.
Magari non cambierà il modo di usare il PC, ma cambia i PC stessi.
Vedi tu cosa è meglio…
in realtà è merito sia di steve wozniak che ha ridotto di molto dimensioni e costi dei pc, e introdotto il concetto di personal computer che di Olidata e IBM che già producevano computer, rivolti però ad ambiti lavorativi :D
Ma c’è ancora gente che insiste sul fatto che il Mouse lo abbia inventato e sviluppato Steve Jobs ? Ma fatevi na cultura va…
La Apple rovinerebbe persino una casa di sant’uomini come la Valve…
Quoto.
Quotissimo.
Sarà anche perché deve far pubblicità alla sua piattaforma – non lo metto in dubbio – ma mettere in offerta un tuo gioco, il gioco dell’anno, Portal2, a 6€ 6 mesi dopo l’uscita non è da tutti.
O meglio, lo fanno solo loro!
In più, quello PC è un mercato aperto, la piattaforma Steam è superapertissima, tanto che ci puoi giocare anche i titoli che compri altrove (anche se mi chiedo chi voglia farlo, considerando che il client Steam è indecente), le idee di Apple sono diametralmente opposte.
E se mi rovinano pure Valve, pure i videogiochi, una bomba a Cupertino prima o poi la piazzo…
Steve Jobs non è un semidio. STEVE JOBS E’ DIO!
Detto ciò posso dire che se la Apple acquisisse Valve sarei ben felice di giocare a qualcosa prodotto dalla casa di Cupertino. Anche se sono un Apple User e quindi sono di parte…
Mooolto di parte =)
Abbiamo un superfanboy tra noi OMG…
Steve Jobs è Dio.
Ecco, ora ho capito perché il nostro mondo è così brutto e ingiusto.
p.s. chissà perché leggendo il tuo nick non mi sorprende che sia un Applefag…
Quanti commenti… Se apple entrando nei videogame,riuscira’ nel creare una nuova generazione di game e console..ok lo faccia pure!
Se i suoi games saranno ok! Mi divertiranno ecc ecc ..io comprero’ macchina e giochi!
Altrimenti Scaffale.. non ho ne iphone ,ne ipad (che ritengo a parer mio, badate bene INUTILI) ma uso un sistema mac…(non per giocare che uso pc con windows seven)e mi trovo bene.