Ciao a tutto il popolo angolare, oggi parliamo di Guitar Hero Live.
Ne aveva gia’ parlato e mostrato qualcosa Alessandro durante l’ultima live ma, per imprevisti dell’ultimo minuti, io, secondo acquirente del gioco tra i blogger dell’angolo, non ho partecipato alla puntata e percio’ ho deciso di scriverci qualcosa a riguardo.
Iniziamo dalla prima parte del titolo, New Guitar.
La chitarra e’ nuova, e’ piu’ “realistica”, cioè sembra sempre un giocattolo ma ti da quella sensazione visiva in più, via i 5 tastoni colorati e un benvenuto ai 6 tasti più stilosi messi in due file da tre nella parte alta del manico.
A livello visivo e’ tutta un’altra cosa, ma e’ a livello pratico che si sente la grande differenza.
Proprio ieri un amico mi ha chiesto se gli consigliavo questa nuova versione del gioco pur non avendo mai approcciato la serie in precedenza.
La mia risposta e’ si, e un gran merito va proprio alla chitarra.
La nuova disposizione dei tasti aiuta tantissimo sia i non esperti nei vecchi guitar hero (o rock band) sia i novizi della serie… uno dei problemi maggiori era l’utilizzo del mignolo (dito debole essendo notoriamente poco allenato) che rendeva la vita difficile a molti, soprattutto agli inizi… ora il mignolo e’ un ricordo essendoci solo tre tasti per fila perciò si, ora la vita é più facile.
Ma allora per gli esperti? É diventato un gioco per noob? Assolutamente no, perché questa configurazione aiuta i novizi ma al tempo stesso permette di affrontare per i più esperti tecniche nuove che, credetemi, danno tantissime soddisfazioni, sia a livello tecnico che stilistico, ora si ha la sensazione di suonare uno strumento vero, la diteggiatura sembra più reale, non si hanno 6 corde ma la posizione della mano e’ particolarmente simile.
Finito di parlare della chitarra passiamo alla seconda parte, New Hero.
Il gioco e’ diviso in due parti, la prima, i concerti o Live, e’ quella più simile al passato, ci sono diversi concerti fittizi in cui si suonano pezzi prestabiliti, carina la feature che sia il pubblico che gli altri musicisti cambiano atteggiamento in tempo reale quando fai bene o male… non vi nascondo il fatto che da quando ho il gioco, dal day1 praticamente, ho provato si e no 3 volte a questa modalità, questo perché il pezzo forte e’ altro, la seconda parte, la GHTV.
Questa e’ la vera rivoluzione del brand, immaginatevi di guardare MTV… no, meglio, immaginatevi di tornare indietro nel tempo di almeno 10 anni e di guardare MTV, ora immaginate che a schermo, davanti al video originale della canzone, appaiano le note da suonare… ecco, questo e’ GHTV.
Una libreria di canzoni in continua evoluzione in streaming mondiale, tutti suonano lo stesso pezzo, tutti si sfidano in contemporanea, due categorie da cui scegliere, che di solito si differenziano in Rock e Pop/indie, che si autorefreshano ogni mezz’ora, puoi vedere le sottocategorie future in anteprima nella pagina di selezione.
Finita una canzone ne partirà subito un altra perciò non rilassatevi troppo.
Il mio grande dubbio era il buffering, essendo uno streaming avevo paura di eventuali singhiozzi della rete, non vi preoccupate, il caricamento prima del video serve per caricare TUTTO il video, percio’ una volta partito tutto fila liscio fino alla fine.
La cosa carina e’ che sulla sinistra c’e’ una minisfida con altri 9 partecipanti, medaglia con relativi premi maggiori per chi arriva primo, secondo o terzo… oltre alla classica sfida sui punteggi mondiali.
Qui iniziano le cose positive e negative secondo i punti di vista.
Uno dei “difetti” dei vecchi guitar hero (rock band) e’ che la libreria poteva essere grande quanto si voleva ma alla fine si suonavano 5-6 pezzi a ripetizione e si abbandonavano gli altri, io per primo facevo cosi.
Qui questa cosa e’ impossibile, lo streaming e’ nato proprio per far suonare tutto a tutti, si possono comprare le singole canzoni ma solo per essere eseguita un unica volta, con un meccanismo a “gettoni” che si possono ricevere ingame oppure, come sempre, aprendo il portafogli. Nessuno mi toglie dalla testa che in futuro si potranno acquistare in modo definitivo ma per ora questo e’ il limite.
Cosa negativa, se ti vuoi perfezionare in una canzone in particolare il tutto diventa complicatissimo, cosa positiva, ho provato e mi sono divertito con pezzi che altrimenti non avrei mai suonato o che, fino a quel momento, manco conoscevo… personalmente vedo il bicchiere mezzo pieno, mi piace più questa soluzione.
Giusto per menzionarlo, il gioco non prevede il Game Over anche se fate cagare, la cosa e’ buona per il semplice fatto che se decidete di non suonare per gustarvi unicamente i video musicali potete farlo (guadagnando anche dei punti nel frattempo), avrete un servizio di streaming video gratuito 24h al giorno.
Conclusione, il gioco presenta novità sia nella strumento, migliorato parecchio a mio modo di vedere, sia nel gioco vero e proprio, la modalità concerti permette ai più nostalgici di giocare old school, pero’ la modalità TV e’ la vera rivoluzione, dando quella boccata di aria fresca che la concorrenza, con Rock Band 4, non ha saputo dare… le due serie erano date per morte nella scorsa generazione proprio perché non erano state in grado di evolversi, se non aggiungendo un tasto nella chitarra, questa e’ a mio modo di vedere la vera cosa che potrebbe dare una svolta percio’ si, consiglio il gioco a tutti, neofiti o a chi, come un po’ per me, si era un po’ stancato di questa tipologia di giochi.
Ve l’ho ficcato nel carrello?
Fatemelo sapere.
Ero molto indeciso se comprare Guitar Hero Live o Rock Band 4.. Essendo un batterista puntavo di più a Rock Band 4, che peraltro mi avrebbe permesso di acquistare (a quanto ne so) anche molti DLC di gruppi che mi piacciono risalenti ai precedenti capitoli..
Poi però ho visto il super sconto di GH Live alla Games Week, ho guardato al volo i brani presenti e notando la schiacciante varietà e qualità rispetto a Rock Band 4, l’ho comprato.
Quindi in definitiva: sono super contento e cazzo se ti do ragione su tutto. La modalità Live mi gasa troppo, il gruppo che suona in live action dà un sacco di carica e la difficoltà é ben calibrata (anche la modalità normale inizialmente puó essere uno scoglio in qualche canzone).
La GHTV é un’ottima feature, potenzialmente infinita.. Peccato effettivamente per il sistema a gettoni, ma al momento io non ho dovuto ancora comprarli una volta, nonostante ci abbia giocato abbastanza. Effettivamente non ho capito bene se vengono usati solo per i brani a richiesta o anche quando suoni la musica di un determinato canale disponibile a quel determinato orario.
La chitarra è fantastica: dà veramente la sensazione di suonare uno strumento vero, inoltre mi piace pensare che i tasti non siano solo 6, ma 9, se consideriamo anche i barré! Quindi le combinazioni di accordi aumentano notevolmente e potenzialmente anche la difficoltà stessa! :)
Detto questo GH Live é promosso sotto tutti i punti di vista!
É una settimana che ci gioco, ma non ho dubbi.
Poi appena lo accendo prima di fare qualsiasi altra cosa mi faccio un giro con Nuclear Family e The Rock Show e la giornata si carica subito istantaneamente!! xD
Il fattore budget quest’anno gioca molto a favore di Guitar Hero, come dici tu le tracce di GHLive sono “migliori” di quelle di RB4 perché quest’ultimo è praticamente un indie (passatemi il termine). Se Guitar Hero rimane ancorato ad Activision che può permettersi di investire più soldi nell’acquisto delle licenze, Harmonix non ha più il supporto economico di EA e di MTv Games, ergo la playlist di GH non poteva che essere inevitabilmente costellata di pezzi più celebri e più accattivanti. L’unica cosa che mi fa desistere dal suo acquisto non è tanto il costo (che effettivamente alla Games Week era molto interessante) quanto il fatto che:
1) Mi costringe ad avere un’altra chitarrina del cazzo in giro per casa
2) ormai sono dipendente da Rocksmith
Pertanto ho preferito posticiparne l’acquisto.
@diaboliko90 anche io sono molto preso da rocksmith, solo che suonare in modo molto più sciallo su un guitar hero non mi dispiace
PErdonate la curiosità, ma tra Guitar Hero, Rock band, Guitar Hero Live, Singstar BimBumBam… dove cazzo mettete tutti ‘sti figa di strumenti?
I gettoni vengono utilizzati solo se vai nella libreria dei brani e ti suoni quello che vuoi tu, e’ un po’ come un jukebox
Cosa cambia tra questo e rock band 4?
Leggi l’articolo.
Flawless Victory.
Io l’ho preso alla games week a 69,99 per ps4. Ma lo apro solo il giorno di Natale ;)
Diaboliko90, hai ragione, assolutamente, ma il costo superiore é anche dettato dal fatto che l’offerta hardware é maggiore e sfortunatamente i grandi rivenditori hanno supportato maggiormente GH (la cui versione con chitarra avrebbe dovuto costare circa 120€ in realtà, poco meno di quella con solo chitarra di RB che mi pare costi 125€)..
Comunque prezzo a parte, purtroppo in questi casi si premia la qualità musicale.. E nonostante RB sia forte dell’immensa libreria musicale precedente (a pagamento), GH non ha bisogno di ulteriori aggiunte, ha già tutto nel pacchetto base.. E mi dispiace dirlo, perché Rock Band Unplugged per PSP é a mio avviso il miglior gioco musicale portatile in circolazione, tanto per dire.. :(
Grazie mille lodoss, veramente gentile! In questo caso confermo che come cosa é abbastanza accettabile, anche se effettivamente smorza la voglia di “sprecare” gettoni suonando i brani per pura voglia di fare pratica..
anche qui, “sprecare gettoni”, non e’ che ci sono altri modi di usarli sti gettoni, percio’ tanto vale suonarsi una canzone “preferita” ogni tanto…. e te lo dice uno che ad oggi ne ha usato uno perché costretto dal gioco ahahah
Beh certo, infatti avevo messo “sprecare” proprio tra virgolette! :)
In GH Live non mi faccio problemi a rifare tre o quattro volte la stessa canzone per impararla bene, in GHTV mi farei qualche scrupolo in più, tutto qui! xD
Io sto amando questo gioco. in un paio di giorni sono passato già al livello normale e ho finito la “campagna base” un paio di volte, a 2 livelli di difficoltà diversi.
il sistema a gettoni lo trovo un po’ scomodo, ma penso che a lungo andare, a forza di giocare, i gettoni diventeranno solo una formalità, come lo è per molti giochi (mi viene da pensare animal crossing, dove all’inizio per comprare gli oggetti fai una fatica atroce, ma poi a lungo andare non sai più come sperperarli).
unico appunto sulla chitarra: speriamo sia più duratura delle altre, altrimenti dopo 1 annetto saremo costretti a cambiarla.
Madonna ancora con queste cazzate che le diteggiature e le posizioni della mano siano simili a quelle di una chitarra vera? Già il fatto che la mano sia ferma e immobile lo rende diametralmente opposto ad una chitarra vera, provate a riportare le diteggiature di gh sulla chitarra e sentite che capolavori musicali vi escono. Un’affermazione che offende chi la chitarra la suona per davvero. GH è un bellissimo gioco, molto divertente ma non deve essere paragonato col suonare per davvero. In ogni caso a mio modo di vedere le due file di tre tasti l’uno sono una involuzione invece che una evoluzione riproducendo bene solo la posizione del powerchord ma nient’altro. I vecchi 5 tasti secondo me erano più validi. Fossero state due file di 5 tasti l’una sarebbe stato diverso, magari con la possibilità si ridurre il numero di tasti da utilizzare ai livelli più bassi di difficoltà. Rocksmith continua a rimanere avanti a tutti. Invece per quanto riguarda la parte delle varie modalità concordo in pieno con quanto detto.
stai paragonando un titolo che non considero neanche un gioco, rocksmith, che oltretutto ho e che spesso utilizzo, con uno che e’ un gioco di ritmo, di abilita’.
se devo essere sincero trovo più realistico, permettimi il termine, avere 2 tasti in orizzontale piuttosto che uno solo, anche solo per fare un primordiale barre’, cosa ovviamente impossibile con l’altra configurazione.
qui stiamo sempre e comunque parlando di giochi (rocksmith non rientra in questa categoria, oltretutto a detta degli sviluppatori stessi) e come giochi dobbiamo ragionare. In Rocksmith suono veramente, in questa nuova versione di GH mi sento più a mio agio a giocare, le mie mani si trovano molto meglio e sono più sensibili con le combinazioni proposte.
E per favor di cronaca, credo che nessuno qui o in altri luoghi, che sia sano di mente ovvio, paragoni questo GIOCO al suonare per davvero… mai detto da me e mai detto in nessuno dei commenti presenti qui sopra.
Ovviamente sono punti di vista, io trovo più realistico usare quattro dita invece che tre, ma capisco che l’uso del mignolo possa creare frustazione in chi non è abituato. Però diciamo che non rispondevo direttamente a te quanto più al concetto che si è creato intorno a GH. Non so se ti è mai capitato di leggere in giro per la rete commenti di utenti che professano la loro abilità e che la spacciavano per qualcosa di simile al suonare realmente. Non ricordo in occasione della release di quale capitolo (uno degli ultimi comunque) lessi addirittura una intervista agli sviluppatori che spacciavano l’attitudine del gioco a quella di una chitarra vera. Ecco, sarà che è un tema che mi sta molto a cuore, ma leGere alcuneo affermazioni mi dà fastidio. Giocare a Guitar Hero è come scopre con una bambola gonfiabile, ti ci puoi divertire in mille modi ma sa di plastica.