In genere commetto l’errore di collegare mentalmente “fiera videoludica” ad “E3 di Los Angeles” o al massimo a “Tokyo Games Show”, dimenticandomi di altre fiere importanti come il Comic-Con di San Diego, che si terrà da oggi, 20 luglio, al 24.
Osserviamo insieme la line-up dei giochi presentati da Nintendo.
Nintendo 3DS:
Super Mario 3DS
Mario Kart 3DSKid Icarus: Uprising
Star Fox 64 3D
The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D Edition
Pokedex 3D
Metal Gear Solid 3D: Snake Eater
Shinobi
Super Street Fighter IV: 3D Edition
Resident Evil: The Mercenaries
Dead or Alive: Dimensions 3D
Wii
The Legend of Zelda: Skyward Sword
Kirby Wii
Rhythm Heaven
Fortune Street
Captain America: Super Soldier
Just Dance 3
Nintendo DS:
Dragon Quest Monsters: Joker 2
mmm…
Da questa line-up mi aspetto, o meglio spero solamente un’unica cosa… LE DATE D’USCITA, CAZZO!!!
Sia di Zelda per Wii, sia dei titoli di punta “made in Nintendo” dei giochi per 3DS…
A dir la verità però, temo che dovremo ancora aspettare il TGS…
Ciò che è certo è che….
… mi viene quasi il magone a dirlo…
Credo che tutti noi possiamo definitivamente sancire la morte del Wii e del ds…
Presentare ad una fiera internazionale Captain America e Just Dance 3 mi intristice particolarmente…
Just Dan ce ha venduto un casino
EVVAI finalmente un altro capitolo di Dragon Quest Monsters: Joker il primo mi e piaciuto un casino :D
*C’è un errore di battitura, dopo Mario Kart 3DS non hai messo a capo Kid Icarus*
I tuoi timori sono più che fondati, il Wii ormai è spacciato. Se potessi tornare indietro nel tempo, impedirei ai miei di regalarmelo per natale.
Vabeh Farenz alcuni di questi titoli di punta sono già usciti manca da sapere solo la data d’uscita di Kid Icarus e Super Mario (entrambi annunciati per fine anno/inizio del prossimo) mentre starfox uscirà a settembre,mario kart il 2 dicembre e shinobi l’11 novembre…
Comunque sono d’accordo nel dire che la fine per ds e wii e alquanto vicina, credo che adesso nintendo concentrerà le proprie forze su wiiU e 3DS…
se in questa fiera nintendo non dice le date di uscita di alcuni giochi belli come kid icarus o skyward sword mi sparo perchè è quasi 2 anni che aspetto questi benedetti giochi del cazzo, mi sono rotto proprio le palle……..MOVITI NINTENDO
il comicon prima di una fiera di videogiochi è una fiera del fumetto quindi capitan america ci sta
e poi ti do’ ragione sul dire che per il wii e il ds abbiano ormai giunto la loro “MORTE”,soprattutto il ds certi giochi di merda stanno uscendo……pero’so che alcuni giochi usciti in giappone dovrebbero arrivare anche qui in europa sia per wii e per ds, non è ancora detta l’ultima parola
L’unica possibilita’ che ha nintendo per vendere 3ds e’ spostare l’attenzione dei nintendofili dalle console attuali alla nuova nata, per poi lanciare il wiiu e cambiare di nuovo le carte in tavola. L’unica cosa che mi dispiace e’ che Luig’s mansion 2 uscira per 3ds, console che, purtroppo, mi fa vomitare.
ti fa vomitare nel senso letterale del verbo, o è una metafora?
So solo che vorrei comprare il 3DS, ma quei soldi li devo usare per comprare PSVita.
Peccato, perchè vorrei giocare a Ocarina of Time e Kid Icarus…però preferisco aspettare ancora.
Hanno intenzione di dire qualcosa su WiiU piuttosto?
!!!!!!!
Scusatemi tanto ma questa manifestazione mi sa un pochetto di presa per i fondelli… C’è Un altro titolo per DS di rilievo in arrivo e sarà il vero titolo finale per la console: KIRBY MASS ATTACK! Mi spiegate perchè non sarà giocabile in questa manifestazione?! Mah…
Vorrei far notare che all’appello mancano Xenoblade e The Last Story per wii e Trauma Center e Layton per DS, è vero che le console stanno andando in pensione, ma non si può dire che siano lasciate a loro stesse…
xenoblade e last story mancano perchè in USA molto probabilmente (anzi mi sa che questa è la conferma) non escono!!!!
Ooooh…Dio santo, qualcuno mi ha preceduto.
Xenoblade è sicuro negli USA ormai al 100% e per quanto riguarda The Last Story non hanno fatto annunci o altro, ma hanno già aperto il sito ufficiale con il dominio americano ( o una cosa del genere, non ci ho capito molto ).
La cosa che mi ha fatto girare le scatole è che Te Last Story doveva già essere presentato all’E3, ma non c’è stato una mazza e adesso lo lasciano da parte anche in questa conferenza.
Layton invece forse non lo presentano perchè esce tra poco, mi sembrava di aver letto a Settembre.
quoto, xenoblade è molto probabile esca in USA, evitiamo di fare disinformazione U_U
le mie fonti dicono altro poi se vengo smentito tanto meglio !!!
Tsè rilevanza inferiore a zero. Tutto al TGS.
Non so se avete letto che alcune SH stanno abbandonando il 3ds…..
http://www.tomshw.it/cont/news/crisi-di-giochi-su-nintendo-3ds-sviluppatori-in-fuga/32629/1.html
beh, però The Legend of Zelda: Skyward Sword è un’uscita in grande stile.
Be essendo una fiera del fumetto, un gioco di capitan America è sensato da mostrare sinceramente.
Se non approfittano del Comic-Con per presentare il videogioco di Capitan America, mi domando dove potrebbero mai farlo, anche perchè mi sa che gli unici acquirenti possibili del titolo saranno lì radunati XD.
Just Dance 2 invece è il titolo di terze parti più venduto per Wii, diventa quindi quasi d’obbligo per Nintendo presentare il terzo capitolo dove e quando può.
figa e non diranno nulla su KH Dream Drop distance? D:
Se è davvero la fine del Wii e del DS, che signor finale.
nintendo non partecipa praticamente mai al tgs se non sbaglio per vecchi dissapori.
Io una cosa non capisco: se esce ogni anno un COD od un Assasin’s Creed diverso si parla – quasi indignati – di sfruttamento di un marchio, di scarsa voglia di proporre qualcosa di nuovo, di “sempre la stessa pappa propinata ogni anno”…
Ma perchè per Nintendo questi discorsi non si fanno mai?
Ad ogni singola convention Nintendo so già cosa aspettarmi: super mario, mario kart, pokemon e zelda… come minimo…
Per carità, non voglio affermare che siano titoli brutti, ma porca miseria, il solo Mario è comparso in tutta la sua storia in CENTOQUARANTATRE (1 4 3) videogiochi!!
Come si fa a dire, all’ennesima presentazione del Super Mario Bros di turno per ogni singola console nintendo “cavolo devo averlo, ditemi le date di uscita!!” per poi criticare Ubisoft se in tre anni fa uscire cinque capitoli di Assasin’s Creed con spin off annessi??
Farenz, francamente non capisco: prima fai un articolo sulla mancanza di sperimentazione e di coraggio nel proporre qualcosa di nuovo da parte delle SH, e poi ti fomenti per il DICIOTTESIMO capitolo di Zelda?
Bravo! Quoto in pieno. Secondo me questo è il grosso problema della nintendo: essere troppo legata ai titoli storici. Basta Mario basta. Non voglio dire che tra gli ultimi capitoli non ci siano stati dei giochi veramente ottimi, però Mario, così come Link e tutti gli altri vecchietti, hanno già dato tanto: è ora di mandarli in pensione e aprire le porte finalmente a idee totalmente nuove. Ma d’altro canto chi compra Nintendo si aspetta questi titoli probabilemnte.
Idee totalmente nuove? Tipo? Meglio un centinaio di TPS tutti uguali ma con protagonisti diversi o 100 titoli con protagonisti uguali ma idee diverse?
Tipo? Quali sarebbero queste 100 idee diverse di cui parli?
Se esamini ogni singolo titolo di cui state parlando, noterai come molte caratteristiche rendano diversi tra loro (ad esempio) Mario 64-Sunshine-Galaxy-Galaxy 2, oppure OoT-Majora’s Mask-Wind Waker-Twilight Princess.
Io devo elencarle? A giudicare dal vostro commento sembra che conosciate molto bene ogni singolo titolo Nintendo, distinti saluti.
Non conosco affatto bene ogni singolo titolo Nintendo. Prima fai un discorso qualunquista sul “centinaio di fps tutti uguali” e poi tenti di aprirmi gli occhi sulle differenze tra super mario galaxy uno e super mario galaxy due.
Hai presente dove sta l’idiozia in tutto questo?
Resta il fatto che Mario è un personaggio nato nel 1981, Zelda un brand dell’86, Starfox nasce nel 1993 ed i Pokemon sono del ’95…
Non me ne frega niente di stare a fare la classifica se sia meglio avere cento Call of Duty o cento Super Mario, sto invece dicendo che trovo ingiustificato criticare alcune software house perchè puntano troppo sui loro cavalli di battaglia mentre per Nintendo ogni nuova uscita dell’ennesimo Super Mario Bros, Galaxy, Kart, Tennis o di un nuovo capitolo di Zelda o Pokemon sembra di avere in mano la bibbia autografata da Dio.
Forse mi sono spiegato male. Non volevo negare il fatto (evidente secondo me) che i vari titoli di mario & co. siano riusciti negli anni a rinnovarsi (a differenza di molti altri brand). Tuttavia, secondo me, sono i personaggi stessi a meritare, dopo tanto tempo, una fine. Poi ognuno può e deve pensarla a suo modo, ma secondo me N si sta via via fossilizzando su questi giochi e, come dice (giustamente) Daniele, non riesco a capire perchè si accusino tutte le altre case se sfruttano troppo un brand quando N sfrutta questi brand da infinito tempo. Sperò di essermi spiegato e di essere stato il più corretto possibile.
Sono d’accordo sul fatto che Nintendo fa diecimila titoli uguali e gli altri criticano SH come Ubisoft, però i diecimila giochi di Nintendo funzionano. Ci sarà un motivo se ogni anno milioni di persone ( me compreso ) acquistano il Mario/Zelda/Pokemon di turno, evidentemente divertono ancora.
Leonhart, è vero che questi titoli che citi funzionano. Come funzionano Call of Duty o Assasin’s Creed. Però – e spero sia l’ultima volta che ribadisco questo concetto – su giochi come COD si utilizza la retorica dello sfruttamento del titolo senza innovare, mentre sui titoli Nintendo no.
Tu giustifichi la Nintendo con i suoi diecimila titoli uguali perchè divertono ancora e vengono comprati da milioni di persone. Ti devo ricordare i dati di vendita ogni singolo anno di COD? Ti devo spiegare perchè esce un fps ogni dieci minuti? Esattamente per lo stesso motivo: perchè vendono milioni di copie.
Perchè giustificare solo la Nintendo?
In generale viene giustificata solo la Nintendo, ma personalmente prendo ogni caso singolarmente ( stupide rime ).
Se un gioco pur non rinnovandosi mi diverte ( ad esempio i Pokemon ) lo compro e magari giustifico la SH.
Se un gioco si rinnova e mi diverte ( ad esempio Super Mario 64 e Super Mario Galaxy, tra loro molto diversi ) lo compro e giustifico la SH.
Se un gioco inizialmente mi diverte, ma poi non cambia una mazza e mi annoio ( esempio FIFA, PES e tutti gli altri giochi di sport a parte il wrestling ) oppure se i cambiamenti apportati mi fanno schifo ( esempio i giochi di wrestling o la saga Fable ) mi girano le scatole e non giustifico minimamente la SH.
Per me si tratta semplicemente di riuscire a far divertire, a seconda della situazione si possono apportare delle modifiche oppure si può riprendere la formula iniziale e ampliarla, creare una nuova storia, aggiungere elementi…eccetera.
Fai mente locale sulle differenze di gameplay che ci sono state da Mario64 a Galaxy?
Cosa rimane invariato? Nulla! Il fottuto protagonista e il genere, che sempre platform è!
Ora passiamo a COD, visualizza mentalmente le differenze che ci sono tra COD 4 e Black Ops.
Se non hai trovato la risposta ho fallito.
Non credere che per altri titoli nintendo non valga la stessa storia, con qualche eccezione ovviamente, tipo pokemon le cui reali innovazioni sono percepibili solo se il gioco viene giocato seriamente, e ti assicuro che sono differenze sostanziali.
Io trovo semplicemente assurdo pensare che un nuovo personaggio o brand possa essere sinonimo di innovazione. Quanti TPS originali sono usciti dopo Gears? Tanti. Quanti hanno innovato concretamente il genere?
Quanti FPS originali sono usciti dall’inizio della generazione attuale? Tanti. Ma riuscendo ad apportare evidenti innovazioni al genere? Mi viene in mente Bioshock, ma non è precisamente un FPS.
Ciò che voglio dire è: un conto è piazzare un personaggio in molti generi diversi (riuscendo, oggettivamente, a fare un buon lavoro in buona parte dei titoli, in altri no), un altro è imitare il capostipite di un genere di successo cambiando sostanzialmente i personaggi e la trama.
Certo, c’è la faccenda della trama del cazzo di ogni Super Mario, Zelda e Donkey Kong, ma mi pare ormai ovvio che chi compra questi titoli non lo fa certo per la trama (Zelda a parte, forse). Se poi prendiamo in considerazione gli spin-off, beh, dannazione, Mario Party, Tennis e Football ruberanno sicuramente spazio a tanti nuovi brand innovativi.
Veramente c’è anche Ultimate Marvel vs Capcom 3, hanno già fatto conoscere i 12 nuovi personaggi.
Ma, mi dispiace, Cyclops non è fra questi.
Non sono i titoli presentati da Nintendo, sul comunicato stampa c’è scritto questi saranno i titoli giocabili, il che è ben differente.
Il Comic-Con non è ben considerato, e tu fai bene a continuare così, perchè semplicemente raramente rilasciano date d’uscita dei titoli che mostrano o che si possono giocare.
Perchè di solito già adesso si comincia a pensare ad lavorare sodo per avere in mano cose corpose al TGS, almeno questo fanno tutte le SH Giapponesi e Nintendo di certo non è del Nevada.
farenz, su capitan america come darti torto, ma just dance è un brand importantissimo per nintendo, essendo il gioco di terze parti che ha venduto di più!
Primo gameplay con un gioco per il Wii U http://www.youtube.com/watch?v=p99ghcy450E
Il Wii è morto da tempo, annunciano titoli da due anni e li fanno uscire a mesi uno dall’altro, per il DS invece non direi, c’è sempre da considerare la pletora di JRPG che sviluppano egregiamente e mettono in commercio ma che non presentano se non via web o GameInformer, e questo perché sono in pochi (fieri) a cagarseli.
ehm scusate
ma non c’è sony e microsoft?
The Legend of Zelda: Skyward Sword
Kirby Wii
Rhythm Heaven
A parte questi sì, il Wii è da considerarsi morto. E non mi sorprende tanto…
Il DS invece mi sorprende che ancora ci esca roba su, il suo canto del cigno pare sarà Kirby Mass Attack.