Questa articolo, o meglio questa inchiesta che voglio proporre a voi, fedeli amanti di Nintendo e non, è nata in seguito a ciò che ha affermato Sua Maestà Shigeru Miyamoto in un’intervista sulla console Nintendo portatile di prossima uscita, il 3DS.
Mr. Miya ha affermato che:
“I futuri giochi per Nintendo 3DS non saranno necessariamente sviluppati in 3D. Il 3D non è un requisito necessario”.
Ma ciò che significa?
Che in pratica la decisione se sviluppare un gioco in 3D o no spetterà esclusivamente alla casa di sviluppo e ai designer.
Personalmente la ritengo una scelta di condotta da parte di Nintendo a dir poco OTTIMA.
Perchè? Perchè molto semplicemente trovo che gli sviluppatori dovrebbero essere SEMPRE liberi di creare in maniera autonoma il prodotto che stanno per proporre, senza essere sottoposti a nessun tipo di pressione.
Anche perchè poi si rischia veramente di cadere nell’errore (o orrore) di vedere implementate delle idee solo per dire “ecco il mio gioco ce l’ha”.
Mi viene in mente un paragone che credo faccia capire molto bene qual è il mio parere a riguardo.
Siete per caso andati a vedere l’ultimo film di “Saw” al cinema… in 3D?
A parte il film sostanzialmente di merda, sembra che le poche sequenze in 3D (dalla qualità infima) siano state inserite con il solo scopo di avere sulla locandina la scritta “3D” scritta a caratteri cubitali.
Forse il film mi sarebbe piaciuto di più se non avesse avuto questa “feature”.
Le due domande che voglio porre a voi sono:
1. Secondo voi la scelta di Nintendo è azzeccata?
2. Quale sarà di giochi che avranno il 3D?
Anche io ho una PS3 con il firmware aggiornato per giocare con i giochi in 3D, ma non lo faccio per 2 motivi:
1)Non ho un televisore 3D
2)Il 3D è una cagata pazzesca. Basta pensare che ho fatto il paragone tra l’ effetto 3D di Avatar(l’unico effetto che si vedeva è la profondità dello sfondo) e quello di un acquario…secondo voi quali dei 2 ha reso meglio? :|
Per me Nintendo ha fatto un’ottima politica nel suo prodotto, anche perchè implementare il 3D in un videogioco ha anche un suo costo; ve lo immaginate il primo Assassin’s Creed per 3DS, con grafica 3D e motore di gioco preso dalle console casalinghe? :|
*ma non lo uso per 2 motivi
P.S: Admin è necessario un bottone Edit XD
stavo appunto per citare Avatar… di 3D non ha nulla… insomma non mi ha davvero soddisfatto sotto questo punto di vista. Mi sono gustato meglio il blu-ray disck con la mia PS3 piuttosto che averlo visto al cinema (cn quei cazzo di occhialetti di FIGA di MERDA, per chi è miope e ha bisogno degli occhiali dimmi un pò se si deve mettere due paia di occhiali per avere mezzo secondo di 3D).
Avatar di 3d non ha nulla ? cos’è il giorno del trova i difetti che i film non hanno? Credo sia l’unico film davvero in 3d .
Se per te il 3D significa vedere solo la profondità di un paesaggio…mi spiace ma non condividiamo lo stesso concetto di 3D :|
L’unico film che ho visto al cinema che aveva un vero effetto 3D è stato: L’ultimo dominatore dell’aria.
Le didascalie che informano lo spettatore, degli spostamenti dei protagonista, ti vengono sparaflashate fuori dallo schermo :|
profondità di un paesaggio e basta?
Boh, si vede che io al cinema ho visto un altro film :D
1. Si, eccome!
2. 15 – 20 %
Penso sia ovvio che la percentuale non sarà elevata, ci sono troppi giochi esistenti per il ds che continueranno ad essere sviluppati per 3ds ma che o non necessitano si 3d, o sarebbe inutile mettere il 3d.
Diciamo che è un po’ la stessa cosa accaduta col DS. Il touch screen c’è, poi alcuni giochi non lo usano per nulla (compresi alcuni Nintendo), ma non per questo non sono validi.
Qui la questione è ancora più valida in quanto un gioco in 3D necessità di più potenza.