Nintendo e l’R4…

Premessa: attenzione, come sempre ricordo che commenti inneggianti la pirateria verranno rimossi al più presto perchè contro lo spirito del sito.

Ciò che vogliamo analizzare è un dato che ci ha fornito direttamente la Nintendo e che riguarda proprio noi videogiocatori europei.

Nel vecchio continente le vendite di software per Wii sarebbero calate addirittura del 50% a causa della pirateria.Come è facile intuire, la causa di questo declino delle vendite sarebbe da ricondurre ovviamente al dilagare di flashcard tipo R4, M3 e compagnia bella, che avrebbero permesso di piratare i giochi per ben 238 milioni di volte.Non male, se pensiamo che questo enorme numero è riferito esclusivamente all’Europa, terra di poeti e di pirati.

E’ facile anche immaginare che ognuno di questi download abbia causato una perdita economica per l’azienda che ha sviluppato il gioco, moltiplicate questa perdita per 238.000.000 ed otterrete una perdita di circa un trilione di yen… mmm…

Attenzione.
Ora è facile cadere nello stereotipo del “ma se non fosse stato per le flashcard, Nintendo non avrebbe venduto così tanti ds, quindi ha poco da lamentarsi”… è una frase trita e ritrita che abbiamo sentito milioni di volte associata anche alla ps1, alla ps2, eccetera.
Sicuramente un fondo di verità c’è, ma è anche vero che si deve estendere il problema anche alle terze parti che sviluppano per queste console “bucate”.
Esse non guadagnano dalla vendita della console e con il proprio videogioco disponibile in rete dal dayone, il loro guadagno potenzialmente è uguale allo zero.

Perchè quindi continuare a sviluppare per DS?

Perchè fortunatamente al mondo esiste ancora una rara specie di ominide che acquista solo giochi originali. Molto rara…. e a quanto pare non risiede in Europa.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento