Nintendo Imbriglia ilGatto

Buongiorno a tutti ragazzi e ragazze (sempre le solite due), ho coronato il sogno di una vita mandando a cagare un professore, ora sono pieno di rimorso e paura, come andrà a finire? Riuscirà Gatto a superare la quinta superiore? Solo il tempo ce lo dirà, se una cosa è certa è che Nintendo gioca sporco, molto sporco, diciamo pure che Iwata non si lava mai.

Ma Gatto perchè dici ciò a mamma Nintendo? Semplice! Mi trolla, non faccio a tempo a dire “non comprerò quella nuova console Nintendo” che subito come per magia mi fanno ricredere.

Ho guardato il Nintendo Direct e come all’uscita del 3DS una rivelazione, una magia, un botto, un REMAKE! Ma no cazzo no, davvero non è possibile.

Lo riguardo, è tutto vero, su Wii U approderà Wind Waker in HD con nuove feature e aggiunte.

Di nuovo?!?

Ve lo ricordate il lancio del 3DS si? Con Robin Williams e figlia che mi hanno straziato il cuore per farmi comprare il 3DS con Ocarina, brutti stronzi lo state rifacendo.

Possibile che Nintendo punti così tanto sui nostalgici? Come il 3DS di sicuro non avrei mai comprato il Wii U se non per titoli da sbavo incredibile, nel caso del 3DS Pokèmon e Animal Crossing, per il Wii U qualcosa di NUOVO! Ma non nuovo come zombie U che per quanto intrigante non mi forza all’acquisto, forse il prossimo Mario 3D.

Insomma mi vedrete con il bundle WiiU/Zelda per nostalgici stronzi. Tra l’altro il mio Zelda preferito in assoluto. Stronzi.

Quanto dobbiamo andare avanti così Nintendo?

 

Che ne dite? Non è esagerato cagare un remake per ogni console? Amanti di Wind Waker che ne pensate? Non vi sentite forzati a comprare le solite cose?Dio

 

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

120 Più commentati

  1. Ocarina Of Time ci stava perchè è un gioco,permettetemi il termine, abbastanza “vecchio”,però Wind Waker per quante bello sia mi appare molto più recente.

    • Eh bhe, 12 anni non sono poi così pochi.
      Più che altro è il salto tecnologico che è minore.
      Tra Ocarina of time originale e il suo remake c’è un abisso.
      Tra Wind Waker originale e il nuovo sembra che ci sarà si un notevole miglioramento, ma non così tanto.
      Poi sono state 4 immagini quindi non si può dire nulla.

  2. Anche a me è scesa la bava quando lo hanno annunciato. Totalmente inaspettato. Soprattutto perchè lo hanno annunciato per questo autunno. Meno male che Nintendo non fa pentire i giocatori di aver comprato wii u!

  3. Oh no, Gatto, hai ragione, Nintendo cerca di vendere le proprie console!
    Da denuncia proprio

  4. Mamma mia “cit.”

    Il WW ancora lo devo finire sul Gamecube e il relativo gioco me lo stanno prestando da non so quanti anni ormai, forse 7 anni, quasi 8.
    La prima volta che lo giocai, mi fermai al punto in cui dovevo andare a prendere per la prima volta le bombe, causa: scazzo.

    La seconda volta che lo ricominciai, andai decisamente più avanti, ora non ricordo più bene il punto in cui abbandonai il gioco, ma mi dissero che ero quasi alla fine, solo che, per causa scazzo, (odio girare con quella minchia di barchetta e dover fare sempre quella stra maledetta nota del vento per poter andare avanti in quella tristezza di linea d’orizzondte “il mare”) cominciai a mettere poco alla da parte WW, fino al punto da dimenticarmi pian piano quello che dovevo fare… e in giochi così, quando cominci a scordare le cose è un macello dover riprendere il gioco, l’unica cosa era ricominciare da capo il gioco… per la terza volta…. quindi, ma anche no.

    ……Gia, tutto questo per dire: francamente? non me ne frega niente del WW…..però conosco di persona chi si dovrà comprare WW per Wii U, magari lo scroccherò, sperando poi di non dovermi ritrovare alle solite come successe con la versione del Cubo.

    Io attendo il nuovo Zelda, con lo stile grafico che hanno mostrato all’E3 del 2011. Questo remake lo vedo come una sorta di consolazione/antipasto in attesa del vero Zelda del Wii U, però sotto un certo punto di vista hanno fatto bene a riproporlo, spero almeno che se lo giocheranno più persone di quante lo abbiano giocato su Cubo. Quanto ha venduto il WW su Gamecube?

  5. io mi stupisco che qui sull’ angolo nn si fosse ancora parlato del direct. un direct che come annunci è sembrato una conferenza dell’ e3!
    Il gioco monolith poi! Che sia la volta buona che farenz si decide a giocare xenoblade?

  6. Per esperienza personale, comprare UNA console per giocarci ad UN gioco equivale a buttare via soldini per il gran cucco.

    Se poi questo gioco è un REMAKE di un gioco che hai già, perfettamente fruibile, su un’altra console e che sai già a memoria.. cioè, l’impresa che narri vale veramente quei 300/350 euro che ti costerà? Anche perché vogliamo ricordarci cosa ne è stato del mio/tuo/nostro 3DS dopo che Robin Williams ci ha straziato il cuore con Ocarina of Time?

    A me vien da ridere (ma tanto) solo al pensiero, poi col proprio culo ognuno fa quello che più ritiene opportuno..

    • con tutto uello che hanno annunciato al direct, dire di prendere il wiiu per un solo gioco è proprio da ciechi.

      • Immagino che, fosse stato come dici te, non ci sarebbe stato bisogno del remake di Wind Waker per prendere una decisione definitiva.

        Poi, per carità, mica affari miei!

        • lui scrive che mario 3d lo avrebbe potuto spingere all’ acquisto. Hanno annunciato pure quello al direct per esempio…
          Insieme al seguito di quel capolavoro di xenoblade che qui sull’ angolo continua a non cagarsi nessuno e non capisco perchè…

          • Hai mai fatto caso alla curiosa correlazione fra il valore empirico di “Giappismo” di un software e l’indice di “Cagamento” che sussiste per me e, come per me, per diversi altri autori?

            Soprattutto quando, come per Xenoblade, parliamo di GDR di un certo tipo.. ecco, magari è una mia idea, ma è la risposta che mi sentirei di anteporre al tuo dubbio.

          • Oh mario 3D si che è un titolo nuovo -.-

          • Sarà anche scontato, ma questo non toglie che sarà quasi di certo un grande gioco

          • mario 3d da che mondo è mondo è sempre stato ad ogni uscita un molto diverso dal predecessore, se poi oltre ai soliti luoghi comuni da bm non si riesce ad andare mi spiace per voi.

  7. Scusate, ma per uno come me che si vuole avvicinare alla saga di Zelda, quali sono i capitoli principali che dovrei prendere? E li dovrei prendere originali oppure i remake? Chiedo a voi perchè non ho ancora capito andando su wiki…

    • ogni zelda è a se stante, puoi iniziare da qualsiasi

      • Ho capito, ma sono tutti importanti o ce ne sono alcuni da escludere perchè magari sono brutti oppure non hanno niente a che fare con il Zelda classico?

        • Tutti gli Zelda, portatili o da console fissa che siano, sono legati da un sottile filo di trama sottostante.
          Ma è un filo così in background, che la realtà è che puoi davvero cominciare dall’ultimo o dal primo e non farà alcuna differenza.
          Le trame e gli avvenimenti sono tutti a se stanti, e nessun gioco ti tratta mai come se fosse un sequel.
          In pratica non saprei come esprimermi meglio di “Puoi iniziare da quale vuoi”

          Forse devi prestare attenzione solo a Phantom Hourglass, Spirit tracks e Majora’s Mask, che sono gli unici capitoli 3D della serie ad essere seguiti diretti di altri e nei quali puoi effettivamente sentirti un po’ spaesato

          • Direi anche di evitare zelda 2 ahahahah.
            Io ho cominciato con il primo, ma all’epoca non capivo cosa cavolo dovessi fare. Poi giocai contemporaneamente minish cup e a link to the past. Secondo me il migliore da cui partire è “a link to the past”, vista anche la facile reperibilità (rom del remake per gba ed emulatore), e perché contiene elementi come Master Sword e Ganon che non ci sono in altri zelda. Tipo, in minish cup c’è la four sword e vaati, che fanno parte di un “grande spin off”. Comunque quello che ho preferito fino ad ora, tra quelli in 3d, è twilight princess.

          • Vi ringrazio…vi faccio un’ultima domanda, mi conviene prendere le versioni originali o è meglio prendere i remake?

          • i reemake non hanno nulla da invidiare alle versioni originali in genere, quindi è indifferente, prendi dove sei più comodo

          • forse ocarina conviene prenderlo su 3ds solo per il fatto che si possono mettere e togliere gli stivali di ferro con un tasto nel tempio dell’ acqua invece chee aprire il menu tutte le volte XD

          • Non ho ne il 3DS ne il Nintendo 64…ma da quanto ho capito OoT non esiste in italiano per il 64…confermate o ho capito male io? Stando a molti commenti di altri siti non esistono giochi in italiano per il 64.

          • Io ti consiglierei di recuperalo per N64 per il semplice fatto che, secondo me, è uno di quei giochi che merita di essere giocato su uno schermo di dimensioni adeguate ed un impianto audio fatto come si deve, ma se hai un Gamecube (ricordo male?) puoi trovare anche l’edizione di Wind Waker in cui è compreso OoT. Tieni conto che, pur essendo in inglese, non ci sono tonnellate di linee di testo: io lo finii da piccolo senza conoscere la lingua, e all’epoca non avevo ancora una connessione internet.

            ht tp://www.amazon.co.uk/gp/aw/d/B004BLCDXQ

          • Scusa, ma di giochi in italiano ne esistono per N64?

          • Io non ne avevo tanti ma…temo di no. Magari qualcuno di più informato ti saprà rispondere, nel frattempo se vuoi dare un’occhiata qua…

            ht tp://forum.gamesvillage.it/showthread.php?896319-Giochi-con-testo-in-italiano-del-Nintendo-64

          • Praticamente i titoli made in Nintendo non esistono in italiano sul Nintendo 64. Mi spiace un po’, ma se mai dovessi prendere qualche Zelda prenderò quelli in italiano che sono usciti fino ad adesso e per quelli in inglese aspetterò un qualche remake…
            Tranne Majora’s Mask, perchè dopo aver sentito della leggenda di Ben Drowned sul canale di Fraws mi son cagato addosso. XD

          • Cacchio, il link, sai tutte ste cose su Zelda e non conosci la famosissima leggenda su Ben Drowned e Majora’s Mask? Mi stupisci…vai a vedere nella sezione creepy games di parliamodivg sul tubo.

Lascia un commento