Certo, non c’è ancora nulla di ufficiale.
E prima di ricevere notizie direttamente da Nintendo bisognerà aspettare ancora un bel po’, secondo me.
Ma ricordate quando per mesi, e mesi… E MESI Nintendo si parò dietro un autorevole
“NO!!! Ma che NX e NX d’Egitto!!!!
Il nuovo Zelda uscirà SOLO per WiiU, perché è stato sviluppato su WiiU e può funzionare solo col GamePad di WiiU. Figli di troia” [comunicato stampa di Nintendo of Japan del 18/7/2015]
Oooook.
Lo ammetto.
Forse peccando di ingenuità, ho creduto a queste parole.
Non del tutto, però.
Davo per scontato che prima o poi avremmo visto una versione del nuovo Zelda ANCHE per la futura console Nintendo, un po’ come sta per succedere con la versione restaurata di Twilight Princess HD per WiiU. Ma c’è modo e modo di fare le cose.
Perché seppur non ci sia ancora nulla di ufficiale, e ribadisco che questo articolo si basi esclusivamente su voci di corridoio, pare che il nuovo Zelda accompagnerà il lancio di NX, previsto entro la fine del 2016.
Partiamo da una premessa.
Nonostante questi rumor siano sempre più pressanti, trovo ancora oggi piuttosto difficile che NX esca effettivamente entro la fine dell’anno, per due semplici motivi: la mia memoria storica nintendosa e il poco tempo a disposizione.
Storicamente Nintendo non ha mai presentato per la prima volta una console per poi venderla nello steso anno solare. Troverei per esempio molto più plausibile una presentazione attorno a metà anno (E3) ed una commercializzazione nel 2017, magari entro la fine dell’anno fiscale.
Secondariamente, se mi presentano NX all’E3… quali sono gli assi nella manica per farmi ingolosire, per farmi venire voglia di fiondarmi a prenotarlo se poi lo vendi a distanza di 4 mesi?
E qua entra in gioco Zelda.
Se da un lato trovo abbastanza ridicolo che Twilight Princess (uno dei capitoli a parer mio non proprio esaltanti del brand) risieda su 3 console diverse (i Mario anni 80 riproposti in digitale non contano), la mossa di traslare l’uscita di un gioco previsto per WiiU per farlo convivere su due console contemporaneamente ci può stare.
Abbiamo visto come l’uscita di Twilight Princess a cavallo tra GameCube e Wii abbia effettivamente boostato le vendite dell’allora nuova console Nintendo.
Ma Zelda anche su NX cosa comporterebbe?
Da una parte centinaia di migliaia di polli, me in primis, comprerebbero la console apposta per giocare alla versione “più bella” di Zelda… quantomeno per avere un’ottima scusa per portarsi a casa anche NX.
Dall’altro lato avremo invece tutti coloro che, magari meno informati sui fatti, avranno comprato WiiU nel corso del 2015 (o 2016) e si ritroveranno GIA’ con una console obsoleta, la cui obsolescenza verrà sottolineata da un’uscita in pompa magna di Zelda non più per WiiU, ma ANCHE per WiiU. Un po’ come Quantum Break su One e su PC.
Mah, non so…
Forse questo articolo è semplicemente uno sfogo per l’ennesima riprova che Nintendo, forse costretta dalla situazione WiiU, è stata obbligata a decretare la prematura morte di questa console bistrattata. Il fatto è che sento già odore di bruciato riguardo NX….
Mi sa che alla fine conviene dar dentro la Wii U per prendersi NX a prezzo scontato.. Se tanto questo è l’andazzo
Le cose che possiamo fare sono due, comprare NX al D1 con Zelda o far finta di nulla e prendere Zelda su WiiU aspettando. Ma non aspettando solo per dare un senso al WiiU, ma aspettando per capire se NX potrebbe fare la stessa tragica fine.
Quoto in pieno e sono d’accordo sull’aspettare, come ho scritto nel mio commento sotto
Allora Farenz mi aggiungo nello sfogo da vecchiardi ed aggiungo che l’uscita di Zelda su Nx un po’ mi infastidisce, ma non tanto per la cosa in sè quanto per il fatto che inconsciamente ho sempre associato le console Nintendo a degli zelda “esclusivi” che le caratterizzavano, e in questo caso non sarebbe così. Per dire il Nes aveva il primo capitolo, il SuperNes aveva A Link to the Past, L’N64 ne aveva addirittura due, il Gamecube aveva comunque il Windwaker e la Wii aveva lo Skyward Sword mentre Wii U avrà solo un cross gen. Si vede anche da queste piccole cose come Wii U sia una console anomala purtroppo.
Per me Nintendo fa bene , ormai nonostante abbia i suoi bei giochi wiiu rispetto la concorrenza ha perso in partenza , arrancava già con le vecchie console Sony e Microsoft . Questa è una bella mossa in primis non incula chi ha una wiiU perché comunque il gioco esce lo stesso e in secondo luogo pompa le vendite della nuova console con uno dei titoli più attesi dei fan di Nintendo. Sinceramente il sentirsi inculati perché esca pure sulla nuova console è un po da stronzi e malati mentali , come se l’uscita di una remastered facesse incazzare perché così non è più esclusiva su quella console. Potrebbe far incazzare solamente chi ha da poco comprato il wiiU per Zelda ma veramente nel 2016 c’è ancora chi sta comprando il wiiU?. Spero solo che nx tenga il passo della concorrenza e che permetta di giocare anche i titoli multipiatta. Il wiiu era una console da affiancare o a un pc o ad una seconda console , spero che nx non sia così.
Mah, non sono per niente d’accordo, sentirsi inculati perché esca pure sulla nuova console è sacrosanto. Perchè WiiU ha avuto un parco titoli molto deludente, almeno numericamente parlando, e Zelda U era uno dei pochi motivi che ancora giustificavano la spesa.
Personalmente mi sento inculato perchè se avessi saputo che perfino il nuovo Zelda lo avrei potuto trovare su un’altra console, avrei semplicemente rinunciato all’acquisto del WiiU.
Invece in questo modo, mi ritrovo con il rischio di avere la versione ”peggiore” del gioco, e Nintendo si ritrova senza dubbio un acquirente in meno per la nuova console (e sono pronto a scommettere che in molti fedelissimi faranno lo stesso). Solo quando sarò certo di un parco titoli decente, e uno Zelda esclusivo, valuterò un eventuale acquisto (mai a prezzo pieno).
“tutti coloro che, magari meno informati sui fatti, avranno comprato WiiU nel corso del 2015 (o 2016) e si ritroveranno GIA’ con una console obsoleta”
E di questo chi se ne dovrebbe lagnare? L’acquisto andrebbe fatto solo per ciò che si ha a disposizione *adesso*. Le esclusive sono soltanto promesse, come i preorder, come i Kickstarter. Se uno vuole dare soldi *subito* per la promessa di un gioco *successivamente*, quando potrebbe semplicemente aspettare e vedere che succede, allora non si può lamentare se quello che gli era stato detto non accade.
Comprati una console come se il giorno dopo dovesse essere tolta dal mercato, e gioca tranquillo :)
In generale ti darei ragione, soprattutto sulla questione “chi compra prima accetta la scommessa di non sapere cosa riserverà il futuro”.
Tuttavia, proprio con Nintendo va fatto un discorso leggermente diverso.
Perché indipendentemente da come va la console in termini di vendite e di soddisfazione tra il pubblico, sai già a prescindere che ti riserverà quel TOT numero di esclusive immancabili (Mario platfotm, mario kart, zelda, smash, ecc.)
Eh ma è proprio questo il punto: lo sai già a prescindere? Secondo me no. Tu sai quello che è successo in passato quindi puoi avere una aspettativa, ma si tratta pur sempre di una scommessa.
Nel caso del WiiU i giochi-da-nintendo che hai citato ci sono già stati, quindi se io avessi comprato la console per quelli potrei ritenermi soddisfatto. Manca Zelda esclusivo è vero, però ci sono i remaster. Te magari già li avevi giocati all’epoca, ma quanti possono dire altrettanto?
E poi non saresti contento di giocare al day one del NX con un gioco cazzuto come Zelda, anziché NX Sports o NX Pilot Wings? Alla fine l’acquisto della console è solo il modo per entrare nel mondo Nintendo. Se l’acquisto è anticipato cosa ti cambia? Spendere 300 nel 2016 anziché nel 2017? Se ZeldaU fosse esclusiva NX allora potrei capire qualche remora, ma se è multipiatta sono solo contento.
uno dei rari casi in cui ogni considerazione che ha fatto Farenz è uguale a cio che penso
compreso il “mah non so” che lascia un dubbio generale perchè la Nintendo è imprevedibile
La questione é analizzabile secondo vari fattori.
Se é vero che a Wii U manca il suo Zelda esclusivo, e che per una questione “morale” dovrebbe uscire solo su questa console (come fu per WW e SS su GC e Wii), dall’altra si ritrovano nella situazione di avere una console fallimentare e una potenziale bomba da tirare fuori per spingere NX e portare a vendere maggiormente un titolo che sicuramente ripagherebbe l’ alto budget richiesto (cosa che non riuscì con lo scorso capitolo home per via delle relative basse vendite).
Comunque è tutto da vedere, se avverrà il port, quanto sarà differente (perché non saremmo in un caso come TP, viste le probabili differenze di architettura), e soprattutto cosa sarà NX, se home, se portatile, o se come vociferato un ibrido ancora da catalogare. E per l’uscita, se come previsto da molti sarà a fine anno, io ritengo che Nintendo possa decidere do presentarla entro breve per dare così tempo di “metabolizzare” e dedicare l’ E3 alla sola lineup, altrimenti se non fosse così la situazione diverrebbe più dubbia e Nintendo potrebbe attenersi alle solite tempistiche, reveal quest’anno e versione definitiva e lancio l’anno successivo.
Manca lo Zelda esclusivo Wii U. Se quando ci fu TP il GC ebbe Wind Waker, con Wii si ebbe Skyward Sword. Questa volta però la situazione è complessa, Nintendo per questione morale e per soddisfare la sua (poca) utenza Wii U dovrebbe farlo uscire in esclusiva, ma la situazione della console e l’alto budget devono aver fatto fare un deciso dietro front.
Si analizzerà meglio la questione se e quando avverrà, e soprattutto bisogna vedere cosa sarà NX (ormai si presume una console ibrida, o comunque due console separate molto interconnesse) e soprattutto la sua uscita. Ipotizzo che se Nintendo ha veramente intenzione di anticipare i tempi, vedremo NX con una presentazione entro i prossimi mesi e prima dell’ E3, che la sfrutterebbero per presentare per bene la lineup e altre caratteristiche; se non fosse così, la questione diventa più dubbia. e probabilmente Nintendo opterebbe a scegliere le solite tempistiche, con reveal quest’anno e versione definitiva e uscita l’anno prossimo.
Nintendo è in un periodo di cambiamenti e di grosse incertezze, da fan spero che riescano a governare la situazione con lucidità, ma vedendo gli ultimi mesi le speranze si sono abbassate di un bel po’. Conto che facciano una console che tiri un getto di spugna a “Wii” e tutto ciò che ha comportato, in positivo e in negativo.
Chiedo scusa per il doppio post scritto in maniera differente, ma sul cellulare con l’app non mi aveva dato il commento
tutti che parlano di nx però della console si sa effettivamente qualcosa? tipo: è retrocompatibile? ha il pad come il wiu, il telecomando o qualche altra diavoleria? ha delle feature nuove rispetto alle precedenti console?
E poi ho il sospetto che il nuovo zelda, visto che è stato sviluppato principalmente su wiiu, su nx sarà ottimizzato con il culo come è successo a twilight princess sul wii
Proprio perché non si sa nulla, non puoi pronosticare che su NX sia programmato col culo.
Per quanto ne sai, Zelda è stato progettato per il paddone del WiiU, ma per quanto si è rivelata sincera Nintendo, può anche essere stato progettato separatamente su NX.
Il paragone con Twilight princess lo trovo infelice, perché la versione per Wii non faceva cagare per il fatto che fosse inizialmnte sviluppato per Gamecube, quanto per l’aver adattato obbligatoriamente i ontroller di movimento.
infatti non ho detto di averne la certezza ma solo il sospetto, puo essere che è come dici tu e lo hanno sviluppato separatamente anche su nx anche se, considerate tutte le dichiarazioni che negavano l’arrivo su nx fino alla scorsa settimana, mi sembra una cosa decisa all’ultimo minuto.
per quanto riguarda TW mi pare che lo si poteva giocare col pad normale a differenza di skyward sword (anche se non ne sono sicuro visto che non ci ho giocato) quindi non era obbligatorio utilizzare il telecomando, il problema però era (secondo me) l’utilizzo di quest’ultimo che rendeva i controlli più complicati e imprecisi (tranne forse quando si usava l’arco) e questo perchè non avevano avuto il tempo di ottimizzarlo come si deve
Per quanto condivida la tua grande preoccupazione per Nintendo, che penso non sia mai stata così in silenzio e circondata da rumors come in questi periodi, dall’altra non sono daccordo sulla questione Zelda WiiU/NX. Per 2 Motivi:
1) Non si sa nulla su cosa sia NX. Se fosse una portatile, che male ci vedi ad avere una versione portatile di Zelda U? Cioè capisco le 2 versioni, chi la vuole a casa gioca su WiiU, chi vuole goderne anche in viaggio la prende su NX. E anche se no fosse una portatile, ma un’altra fissa, ricordo che la “cross gen” di Twilight princess non era un porting duro e puro del gioco, ma aggiungeva alcune feature, per quanto banali o inutili, legate al motion control. Che poi se sguainare la spada agitando a caso il wiiMote fosse inutile concordo, ma il poter mirare con il wiimote era molto meglio rispetto ad utilizzare gli analogici per me. Detto questo quindi aspettiamo di vedere di che si tratta
2) Girano rumors sul fatto che Zelda WIIU e Zelda NX possano essere due giochi differenti. E per differenti non so se si intenda due capitoli proprio nuovi tra loro, ma comunque che non siano lo stesso identico gioco. Forse si ricollega alla seconda parte del mio primo punto, ma se fossero comunque 2 giochi distinti, anche in questo caso non sarebbe così tragica la situazione, chi vuole prende quello per WIIU, chi vuole quello per NX. Comunque sono solo supposizioni legate ai rumors, quinid anche in questo caso aspettiamo e vediamo.
In sostanza non possiamo dire “nintendo pinocchia” finchè non abbiamo un cazzo di niente in mano con cui prendercela. Al contrario possiamo andare con i forconi davanti alla sede Nintendo minacciando di dare fuoco alla baracca se non rivelano qualcosa, in quanto secondo me ormai al posto di creare hype stanno facendo innervosire la gente, anzi gli stessi fan. E questo è l’unico odore di bruciato che io sento. Il resto sono solo parole portate dal vento.
P.S. io personalmente sono incazzato come una bestia per il fatto che Nintendo non abbia (ancora) celebrato per nulla la sua serie per eccellenza visto il 30esimo anniversario che ricorre quest’anno. Questo mi fa incazzare più di qualunque altra cosa.
Tralasciamo il discorso nintendo e parliamo più in generale:
Perchè il ‘perdere un’esclusiva’ dovrebbe minare i miei sentimenti verso quella piattaforma di gioco???
Perchè così non posso più dire ‘gne gne gne io ce l’ho e tu no!!!11!1! ???????
Suvvia…siamo seri. La one ha lo stesso appeal di prima (anche se ha ‘perso’ quantum break…che poi perso…sempre M$ è). Stessa cosa x la PS e final fantasy o Nintendo e le sue magagne.
Sinceramente, a me da pcista fotte sega se le esclusive pc finiscono pure sulle altre piattaforme…ma zero proprio!!!! ([trollmode:\on] anzi..goderei a vedervi giocare a gestionali col pad [trollmode:\off])
Vedo che hai colto completamente il senso dell’articolo.
vedo che hai colto completamente il senso della 1^ riga scritta:
‘Tralasciamo il discorso nintendo e parliamo più in generale’.
Visto che è il 3° articolo (più o meno di seguito) che tratta, anche se in questo caso, in senso lato, della perdita di esclusive.
Non avrei mai pensato di poterlo dire, ma in quanti di voi -come me- ormai preferirebbero che nintendo si limitasse solamente a sviluppare software? Io le loro due ultime console non le ho comprate (anche se un amico mi ha regalato la wii con cui ho potuto giocare ai galaxy, zelda e donkey kong), perchè nel panorama attuale offrono troppo poco rispetto alle concorrenti. I giochi third party sono quasi assenti (quelli di spessore almeno) e la gente se ne è accorta. Io dubito che con NX riescano a tirare fuori l’idea geniale. Quella della console ibrida non lo è di sicuro.
Posso farti una domanda schietta?
Se non fosse per gli X euro che ogni Y anni devi sganciare per comprare un hardware Nintendo, la tua vita da videogiocatore come cambierebbe nel concreto se Nintendo sviluppasse solamente software e non realizzasse più console?
Perché non riesco proprio a capirlo.
Personalmente, da amante/critico Nintendo, con idee azzeccate ed altre decisamente meno, mi rendo conto che le uniche innovazioni in campo videoludico a livello hw siano state proprio made by Nintendo. Spesso non necessarie, spesso con problemi, ma quantomeno ho visto qualcosa di DIVERSO. Ben vengano idee così, almeno per come la penso io. Poi è ovvio che preferirò sempre avere un pad “normale” in mano.
Se non fosse per gli X euro che ogni Y anni devi sganciare per comprare un hardware Nintendo, la tua vita da videogiocatore come cambierebbe nel concreto se Nintendo sviluppasse solamente software e non realizzasse più console?
Io comprerei tantissimi titoli Nintendo se fossero disponibili anche per altre piattaforme. Per il motivo che ci sono tanti titoli interessanti, ma non così tanto interessanti da forzarmi a spendere i soldi per comprare la console per farli girare.
Esempio pratico? Non avrei mai comprato una WiiU per giocare a Bayonetta 2 (o Xenoblade Chronicles), ma fossero usciti anche per PS4 sarebbero stati miei entrambi al day one.
Capisco il punto di vista di un farenz che per sfizio e per passione compra tutte le console, ma nella realtà dei fatti tu non sei affatto il giocatore “standard”.
Io non acquisto più software nintendo dai tempi del gamecube, ma se i mario e zelda uscissero anche su PS4 e PC di certo non me li farei scappare come faccio ora.
E si, gli X euro ogni Y anni non sono un problema da poco.
L’innovazione di cui si è fatta portatrice nintendo non ha il grande appeal che tu le conferisci, almeno dai tempi del debutto del wii. Anzi è stata ciò che mi ha fatto allontanare…
Concordo con le risposte degli altri utenti , pensaci bene , voi non siete l’esempio del video giocatore standard che possedete tutte le console e comprate praticamente quasi tutto quello che esce. Già noi del l’angolo che compriamo molti titoli e molti hanno più di una console o console e pc come nel mio caso non sono la maggioranza. La maggioranza ha solamente una console e compra molti pochi titoli, è questa la realtà. Seconda cosa i titoli Nintendo sono brand molto vecchi la maggior parte degli affezionati ha una certa età , il bambino di oggi 13/14 anni coloro che giocano la maggior parte attendono più un cod che un nuovo Zelda. Io che vorrei avvicinarmi al mondo Nintendo sono stato frenato in questi ultimi anni dato che la console si offriva ottimi titoli ma solo quelli , per i multi piatta avrei dovuto comprarne un altra è in secondo luogo è una console vecchia rispetto la concorrenza. Per me l’unica possibilità che ha di sfondare è creare una console pari alla concorrenza con la quale si possa godere sia delle esclusive Nintendo sia dei multi piatta e non essere una console di contorno solo per appassionati. Al giorno d’oggi la vedo dura andata avanti solo con chi è appassionato ma tutti cercano di attirare il maggior numero di persone possibili . Con u costi di sviluppo di ora non basta più avere la propria nicchia per andare avanti .
Ben vengano le idee innovative in campo hardware ma continuo a giocare con il classico pad.
Va beh ………….
Ma ha senso avere l’ennesima console a cavallo di due generazioni? Non sarebbe meglio rendere appetibile Wii U per tutti introducendo software (parlo anche del sistema operativo che muove la console) al livello delle controparti e semplificando i kit di sviluppo e magari abbattendo le royalty per le terze parti? Ho paura che NX floppi e Nintendo non se lo può proprio permettere.
Si Farenz, la cosa puzza anche a me e molto….l’uscita del nuovo Zelda per NX è la cosa meno grave a mio avviso, sarebbe stato MOLTO più grave, se Nintendo non avesse fatto uscire il proprio titolo di punta per Wii U…fregando così alla grande i circa 20 milioni di possessori dell’attuale console casalinga della grande N.
Io come te, al loro annuncio circa l’esclusività della nuova versione di Zelda x Wii U, sono stato molto scettico.
Mi dispiace ma sarò drastico e categorico, ormai Nintendo ha solo il nome o quasi, di quella che fù la gloriosa casa di fine anni 80 inizio anni 90…troppi errori, troppi passi falsi, dal Super Nintendo in poi.
Io personalmente non ci credo più, le console Nintendo sono da comprare solo a fine gen e a prezzi stracciati, per giocare quei 6-7 giochi davvero imperdibili e sono generoso…..
ma queste voci di corridoio, quanto possono essere attendibili? Non è una domanda retorica, lo sto chiedendo sul serio nel caso ci fosse qualcuno più informato di me, per esempio che sa da dove escono certi rumors.
Perchè penso che, se la voce nasce da “previsioni” di opinionisti vari, allora sinceramente mi entra da un orecchio e mi esce dall’altro.
Nel caso invece sia trapelato qualcosa perchè qualche dipendente si è lasciato sfuggire qualche anticipazione, allora se ne può parlare.
A me sembra che spesso le voci vengano messe in giro per lanciare merda/rose (a seconda del caso) sulla SH di turno. In ogni caso non credo che NX uscirà tanto presto… A meno che non sia un semplice upgrade di WiiU, un po’ come il new 3ds.
solitamente le voci di corridoi vengono fatte circolare apposta per vedere come reagisce l’utenza.
spesso , ma non sempre , sono i diretti interessati a farle circolare.
“Voci” è molto vago, spesso si sa in quale ambiente circolano tali voci. Alcune volte sono i diretti interessati che tastano il terreno, altre volte sono i concorrenti, altre volte ancora sono semplicemente dei terzi che fanno previsioni o riflessioni (del tipo “mi sembra scontato, vedendo quanto ritarda questo titolo, che la SH sta adottando questa tattica, vedrete che farà così, così e cosà…”), ma in realtà di base non c’è nulla di concreto.
La voce che zelda sarebbe uscito con NX gira da quando è girata la voce di NX, ma quello che chiedo è: Nintendo che posizione ha preso? è stata vaga o ha smentito? In un direct (mi sembra fosse l’ultimo) parlavano dell’uscita del titolo nel 2016.
Sinceramente io mi irriterei se il lancio di Zelda fosse stato posticipato a per il rilascio di NX, perché alla fine se hai comprato WiiU per Zelda lo avrai e se hai comprato XboxOne per Quantum Break lo avrai. Certo nel caso di Nintendo NX si potrà guardare con invidia ad una versine più bella di Zelda, ma alla fine (a meno di sistemi di controllo innovativi che cambiano l’esperienza) sarà solo una mera questione di grafica, questa grafica così importante che ci fa dire di Ryse “wow li vedi i peli del culo che si muovono con il vento, però che noia” e di Life is Strange “ancora con sto cazzo di Unreal Enine 3 merdoso, però passami un fazzoletto che mi viene da piangere”
Nintendo ha proprio un ufficio stampa del cavolo!!Farenz come dicevi, ci sono tanti modi per fare le cose e nonostante i presupposti di Nintendo siano ottimi alla fine il risultato sembra sempre fumoso. Per quanto mi riguarda le console Nintendo valgono sempre l’acquisto:se vuoi qualcosa di completamente diverso dal solito allora c’è solo Nintendo e non è solo una frase fatta ma la verità;male o bene sono avanti, ci provano e rischiano è un dato di fatto. NX? Bhe è ancora tutto immerso nella nebbia e sinceramente non ho un’idea ben precisa ma la scelta di lanciarla con Zelda credo sia giusta: dopotutto è un brand che fa gola ai videogiocatori non solo giapponesi ma anche occidentali. Chi ha WiiU come me può poi decidere se passare a NX o aspettare, tanto la possibilità di giocare a Zelda non viene tolta: il contrario mi avrebbe fatto rosicare e non poco!!
Mah, sicuramente se il nuovo Zelda uscirà anche per NX avrò meno fiducia nelle parole di Nintendo, perchè sarebbe un po’ come se avesse detto “assolutamentesolosoloescluivo per wiiU” e poi “no scherzavo anche per NX”.
Per quanto riguarda il discorso incazzatura, se l’esperienza di gioco su NX non è totalmente diversa, personalmente la cosa non è che mi tocchi più di tanto.
Nel senso: se la differenza sta che io lo gioco a 30 fps e te a 40, fottesega.
Se però io che ho il WiiU lo devo giocare col paddone, e tu con l’NX lo giochi, chessò, mettendoti in testa un casco che ti fa entrare nel mondo di gioco, stile SAO, allora lì si che mi incazzo.
Ed eventualmente mi farebbe incazzare anche se decidessero di portare le esclusive del WiiU su NX (o renderlo retrocompatibile insomma); non perchè non potrei più dire “gne gne gne io ho Zelda e tu no”, ma perchè allora il WiiU diventa davvero una scatola inutile, e se Nintendo avesse annunciato prima piani di tal sorta, invece che comprare un WiiU avrei aspettato e preso direttamente NX.
Ok fermo restando che anche secondo me l’uscita entro quest’anno mi sembra improbabile…l’ago della bilancia secondo me sarà esclusivamente la retrocompatibilità….se NX leggerà i giochi di WII U allora ci saranno caterve di WII U date dentro con tanto di tubetto di vasella rigorosamente vuoto…se cosi non fosse …la paura di una nuova inchiappettata è tanta…e quindi il cervello direbbe “aspetta…aspetta”….ma se ci mettono pure il nuovo zelda…andremo subito a comprare un nuovo tubetto di vasella mi sa….
quoto quoto e QUOTO!!!! Io ho preso Wii U sull’hype del trailer di Zelda…….mi sono giocato MArio kart BAyonetta i due Mario e Wind Waker e……..basta. Perchè non c’era molto altro che mi spingesse all’acquisto. Avrei preso Wii U se avessi saputo che zelda sarebbe uscito su NX? Col piffero! Mi sento preso in giro? esticazzi! Nintendo mi ha fregato? SI. Comprerò NX considerando che ho comprato tutte le home console di N dal supernes? mi sforzerò di non prenderla perchè mi sono davvero scaduti (se i rumor fossero confermati).
Hanno deluso molti appassionati e ha fatto allontanare ancora di più gente che prima si approcciava alle sue console per certi brand specifici. Con NX o cambia la musica o si “stonerà” ancora una volta, e anche se Nintendo non fallirà con le sue liquidità, perderà ancora più credibilità e nomea in un panorama che ha già delineato quello che si era imbastito con la scorsa gen (o volendo anche due generazioni fa)
Quindi dici di essere scontento, visto che su wiiu hai potuto giocare solo a MArio kart, BAyonetta i due Mario e Wind Waker, ma saresti corso a comprare NX se avessi saputo di Zelda.
Quindi meglio una console di cui ancora non si sa niente (e tanto meno dei giochi), piuttosto di quella che ti ha (almeno) fatto giocare con 5 titoli???
seems legit!!
Anche se io sono davvero una schiappa nei giochi della serie The Legend of Zelda, questo lo prenderei ( come ho preso Twilight Princess per WII, e dopo che ho comprato Skyward World, Spirit Track e quello della nave pensate che ho comprato la WIIU in versione wind Waker HD.
non me ne frega assolutamente niente dei titoli di NX, io per ora ho wiiU e 3ds e su di esse mi baso. zelda U verra presa su wiiU. quando prenderò NX mi adeguerò ai titoli del D1 e successivi. perche rompersi la testa prima di essersela rotta? aspettiamo l’e3 e vediam oche ha da dirci nintendo poi si valuterà
Come ho gia’ scritto altre volte penso che Nintendo sia un po’ costretta ad accelerare i tempi per una nuova console che cambi un po’ l’approccio dell’azienda al mondo dei videogiochi.
Personalmente da (felice) possessore di Wii U non mi scoccia particolarmente la potenziale uscita del nuovo Zelda in contemporanea su Wii U e NX… PERO’ mi piacerebbe vedere Nintendo che per un paio di anni continua a supportare Wii U includendola nel piano di sviluppo unificato. Mi pacerebbe poter usufruire, ancora per un paio di annetti, di first party che escono in contemporanea sia su NX (con grafica e framerate migliorati) che su Wii U. Permetterebbe a chi ha la console di migrare morbidamente a NX. E’ una cosa fattibile a livello tecnico e renderebbe tutti gli utenti Wii U (che son pochi ma hanno comprato tanti giochi) felici e sicuramente ben disposti a passare ad NX quando sara’ opportuno.
Sarebbe una bella cosa.
Sbaglio o sarebbe la prima console Nintendo senza uno Zelda “esclusivo”? Questo decreta se non fosse ancora chiaro la sconfitta commerciale e non di Wii U (ne parlo anche io da possessore). Non posso dire che mi dia fastidio, certo suona strano ma non essendo un fan sfegatato Nintendo.. capisco chi può esserci rimasto male.
In ogni caso, concordo sull’improbabilità dell’uscita entro il 2016 (ma tutto è possibile) ma mi chiedo, e vi chiedo: fermo restando che della console non si sa praticamente ancora nulla, non vi sembra un altro flop annunciato? Basta Zelda per farla partire in quarta? O magari il nome che stavolta, invece di Wii NX, è solo NX? Scusate, almeno stando ai rumors, console che esce a distanza di qualche anno dalla concorrenza e potente AL MASSIMO quanto la concorrenza – già affermatissima e con base installata molto importante – nonchè third party che qua e là iniziano a dichiarare “il gioco X uscirà anche su NX, del gioco Y faremo porting su NX, ci impegneremo a supportare NX”.. Bah, le premesse mi sembrano le stesse, identiche del Wii U, e sappiamo come è andata
Da quello che è trapelato online: dovrebbe avere un hardware con la stessa potenza della Xbox One e della Playstation 4, dovrebbe essere più aperta alle terze parti (fifa, pes, cod, assasin creed ecc ecc) usciranno anche li, infrastruttura online più al passo coi tempi, la console dovrebbe essere un ibrido tra una console fissa e una portatile…
Dubito fortemente che prima dell’E3 sapremo qualcosa di realmente concreto….ma io ho perso le speranze, anche se ammetto che soldi permettendo, la comprerei al Day One, il fattore emotivo è importante x noi “anziani”.
concordo sul fattore emotivo. già do per scontato il day one, per poi pentirmene nel giro di un anno, forse meno.
mi piacerebbe avere la console con un pad normale. senza cagate e ammenicoli vari. ma è pura utopia
Scusa Farenz, ma mi rifaccio a quello che hai sempre detto, ed che sostengo io, i giochi fanno la console e non il contrario. E già ci facciamo le paranoie per un gioco di una console che non sia neanche cosa sia???
Non pensare che Zelda WiiU Zelda Nx siano differenti, e lo stesso gioco solo che un gira sulla nuova console e l’altra su quella precedente. Ma poi aspettiamo di vedere prima di tutto di cosa stiamo parlando e capire le intenzioni di Nintendo. Le voci di corridoio la danno più performante (potente) delle console attuali, e ci mancherebbe, la concorrenza è uscita già “vecchia” nel 2013, alla Nintendo sarebbero celebrolesi a fare una console a 3 anni di distanza con le stesse potenzialità…………conoscendo Nintendo però…………………