Nintendo risponde a Farenz

Dopo aver visto il video del nostro vecchio e caro Farenz, Nintendo stessa ha deciso di rispondere alla sua domanda sul fastidio causato dal 3D. Infatti molte mail arrivate parlavano di questo tipo di fastidi, ma anche online non è difficile trovare persone che hanno avuto gli stessi problemi.

Ecco come risponde mamma N:

“Come per qualsiasi cosa che richiede concentrazione, dalla lettura di un libro allo stare davanti a uno schermo per computer, fare pause frequentemente è sempre consigliato. Con la fruizione di contenuti in 3D stereoscopico, una minima percentuale di persone riscontra fastidi minori. Gli effetti sono di breve durata e non provocano alcun danno duraturo, infatti la maggior parte dei giocatori può continuare dopo aver fatto una breve pausa”

Perfetto, io ho provato il 3DS, ero stanco morto dopo una giornata pesantissima al MediaWorld, ammetto che a primo impatto è stato un sonoro pugno in faccia, tuttavia dopo aver giocato con la levetta del 3D e averla regolata in maniera umana e sempre dopo essermi abituato, il mal di testa o fastidio generale è diminuito notevolmente. Come ho già detto ero stanco, in più soffro di mal di testa già di mio, ma comunque regolando il 3D la cosa è migliorata!

Nintendo risponde anche ad altri avvenimenti, ovvero quelli della “schermata nera della morte” ovvero il 3DS che si è rotto il cazzo di andare e diventa tutto nero con una schermata d’avviso:

“A tutti quelli che verificano problemi con la console Nintendo 3DS consigliamo di procedere al download e all’installazione dell’ultimo update di sistema, che è adesso disponibile online. Se il problema dovesse persistere consigliamo di rivolgersi al Servizio Clienti Nintendo più vicino per analizzare il problema”

Sembra molto meno grave di come lo facevano sembrare in web, oppure Nintendo minimizza? Comunque sia penso che se il vostro 3DS continua a cazzeggiare dopo averlo aggiornato, basti portarlo dove lo avete comprato e farvelo sostituire, non credo che abbia una garanzia di 5 minuti! Comunque sia si tratta di una bella gaff.

La storia del mal di testa è più seria, non giocandoci frequentemente non posso dire la mia, ma con queste famose pause frequenti (una ogni 30 minuti di gioco consiglia il manuale) la cosa migliora? Ma sopratutto, giocare mezz’ora stopparsi 15 minuti poi ripartire e ristopparsi, non è un’enorme rottura di cazzo? A me ad esempio non da fastidio giocare in macchina, ma se il fattore 3D mi infastidisse? Non la vedo bene per una console portatile! O no? (ora che ci penso, Nintendo più che a rispondere ha generato nuovi interrogativi)Dio

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

61 Più commentati

  1. Questa console non ha assolutamente senso di esistere.
    Non è ancora un pò troppo presto per passare alla grafica stereoscopica? Apparte che, come già sottolineato nell’articolo, è un pugno in faccia, che senso ha il fatto che, quando ti muovi, il 3D se ne va alla caxo di cane?

    Non l’ho acquistata, non l’acquisto e non l’acquisterò

Lascia un commento