Nintendo sa tirar le orecchie

Situazione emblematica, quella capitata poche ore fa.
Protagonista è Marvin Donald, direttore del progetto “Darksiders II“.

Come sappiamo tutti, questo titolo è fra i pochi già annunciati che sicuramente approderà nei negozi anche in versione Wii U e  proprio la futura console Nintendo è la co-protagonista della vicenda.

Durante un’intervista a Donald è stato chiesto quali siano le potenzialità della prossima ammiraglia di casa Nintendo.
Donald ha segato le gambe a coloro che, non so bene su quale base, sostenevano il fatto che Wii U sarà dotata di un’architettura 6 volte superiore a quella di PS3 e 360.

Ragioniamo.So di risultare spesso ripetitivo, ma posto che ciò fosse vero (cosa che in effetti non è), ribadisco il concetto…

CHE CAZZO VUOL DIRE ESSERE SUPERIORE?

Chiunque conosca un minimo di storia dei videogiochi e delle console dovrebbe sapere che spesso, dietro la parola “migliore” o il concetto di “più potente” si nascondono solamente mosse commerciali piuttosto sterili.

Ma passiamo oltre.

Parole di Donald (fonte spaziogames.it):

“Direi che l’hardware è al pari di quello della corrente generazione di console” ha dichiarato Donald, “considerando quello che ho capito, la risoluzione, le texture, il numero di poligoni e tutte queste cose, non andremo a puntare sull’alta definizione dei giochi, ma ci avvantaggeremo sicuramente del suo speciale controller”.

Una persona “normale” come può reagire di fronte a questa affermazione?
Tranquillamente.
Infatti mi sono chiesto “mmm… Nintendo che propone una nuova console che non punta alla potenza grafica ma all’innovazione dell’interfaccia con l’utente… mmm… mi sembra che la storia si ripeta”.

A molti altri invece ciò ha fatto rizzare i capelli in testa.
“Ma come? Wii U non E’ SUPERIORE a ps3 e 360??????”

La prima a rimanere colpita da questa intervista è stata Nintendo stessa.
Per quanto si sappia da mesi dell’arretratezza hardware di Wii U rispetto ad un’ipotetica nuova Xbox o PS4, diciamo pure che a Nintendo non farà di sicuro piacere non poter puntare sul messaggio fasullo di “Console Next-gen” da diffondere alla massa.

Ed ecco la smentita di Donald (e di spaziogames di conseguenza)

Donald ha voluto precisare in seguito che non apporterà migliorie grafiche su Wii U rispetto le altre versioni ma che non è a conoscenza delle specifiche finali dell’hardware Nintendo e la scelta è stata effettuata semplicemente per avere Darksiders II al lancio della macchina.

Donald si sarà trovato una testa di cavallo nel letto?

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

213 Più commentati

  1. Doald, levati.
    Ma chi cacchio se ne frega, detto francamente.
    Se uno compra le console Nintendo, non lo fa più per la potenza grafica, ma per altri motivi, che son ben più utili per la sopravvivenza in un mercato che ormai non ha più bisogno della sola potenza di calcolo (un esempio può essere Move o Kinect).
    Nintendo punta ora sull’innovazione.
    Chi compra console Nintendo cerca principalmente questo.
    In secondo luogo le esclusive, perchè sono queste che fanno la differenza e che sfruttano meglio il fattore innovativo della console, rispetto a porting monchi.
    Ma non mi riferisco solo a esclusive di Nintendo stessa.

    Prendiamo per esempio Wii, con esclusive fantastiche: da Monster Hunter 3, Z&W, T vs Capcom, Red Steel, Epic Mickey e altri ancora. Sono questi i titoli che rendono la console unica, succulenta e da avere. Più ci sono giochi di questo tipo, più la console vale.
    Purtroppo Wii è stata ricordata solo per essere una console priva di HD, poco potente, senza multi piattaforma e piena di giochi casual.
    Ma se allunghiamo il collo ci accorgiamo che dietro a quel fastidioso e montato pieno, ci sono un sacco di titoli in esclusiva. Titoli che, dal mio punto di vista, rendono il Wii una console da avere. Poco da fare.

    Non voglio azzardare, ma tra esclusive interessanti (non necessariamente di valore, anche perchè possono piacere o meno), tra Wii/PS3 e 360, forse Wii ha la meglio…

    Non se ne può più di sviluppatori che commentano e lanciano rumor che si smentiscono ora dopo ora sulla potenza di calcolo, cavolo…

  2. Farenz, ti rendi conto di cosa hai fatto?! O_o

  3. mi chiedo una cosa: e quando arriveremo al fotorealismo (ci vorrà ancora un po’ di tempo) cosa succederà?? Va bene lo sviluppo grafico ma prima o poi il terreno su cui lavorare sarà sempre più esiguo.

    Nintendo punta sul gameplay?? L’affermazione è vera ma non totalmente. Forse è meglio parlare di interattività e di gioco condiviso offline

  4. A me fa “un attimo” sorridere il fatto che tutti gli sviluppatori stiano spingendo per la nuova generazione salvo poi annunciare che supporteranno il wiiu (che ormai hanno detto o fatto capire in molti che dal punto di vista hardware sia paragonabile alle console della generazione corrente). Io inizio ad avere il presentimento che nonostante le buone intenzioni Nintendo non riuscirà ad attirare gli “hardcore gamer” sulla nuova console proprio per questo…

  5. Sono d’accordo con il post di il_moruz, il fotorealismo sarà probabilmente il traguardo della prossima generazione di giochi per console e PC, ammmesso che questi abbiano effettivamente una potenza di calcolo 6 volte superiore all’attuale.

    Dopodichè la grafica nei giochi perderà giustamente attrattiva presso il pubblico e si punterà sempre di più sull’implementazione dell’ esperienza di gioco, cosa in cui il wii è stato pioniere, e a cui hanno contribuito anche i tanto martoriati kinect e move.
    Cioè in pratica avremo controlli sempre più fighi e un’ interazione pressochè totale col mondo di gioco. Forse ci ritroveremo a giocare con quei cristo di occhialoni da realtà virtuale che la gente sognava negli anni ’80 :|

    Paradossalmente penso che a tal punto la grafica passerebbe in secondo piano, in quanto troppo realismo da parte di un gioco “in primissima persona” potrebbe risultare sconvolgente per lo spettatore. Figa immaginate di dover giocare a Dead Space con un controller del genere e una grafica ultrarealistica, che infarto XD

  6. “Donald [cut.] non è a conoscenza delle specifiche finali dell’hardware Nintendo e la scelta è stata effettuata semplicemente per avere Darksiders II al lancio della macchina.”

    Complimenti a Nintendo che ancora non riesce a dare una versione definitiva dell’hardware agli sviluppatori, complimenti davvero, una strategia impeccabile.

    • Si perché tutte le hardware house danno un kit di sviluppo definitivo ancor prima che la console esca…

      • ehm… invece sì… se non proprio definitivo almeno molto vicino alle specifiche finali…

        • Invece si ? Avete mai sentito notizie ufficiali di hardware house che abbiano fato i loro kit di sviluppo definitivi prima che una console esca ? Se dite di si argomentate ;-)

          • google.it >>> cerca “distribuito devkit ps3” per esempio, non è difficile ;-)

          • Parli di una console che è già bella che uscita, non di una di cui il nome sembra in procinto di cambiare, così come il pad, senza che si sappia nulla di ufficiale oltretutto sulle caratteristiche tecniche. Se sei convinto ancora di ciò penso che tu parli per via dei rumors che si rincorrono come al solito prima che una console esca, fin quando non esce una notizia ufficiale rimangono tutte castronerie (che forse qualcuno azzeccherà prima o poi).

          • è evidente che non ti se inemmeno preso la briga di cercare, perchè se no sapresti perfettamente che i tuoi commenti sono ridicoli… a parte che tu prima hai parlato di una console in generale, e visto che la prima console che ho davanti agli occhi è la ps3, ho cercato quella, poi comunque le pagien che saltano fuori sono datate primi mesi del 2006 mentre la ps3 è uscita a novembre 2006… quindi se fai 2+2… ce la fai a fare 2+2? cavolo, ti ho anche scritto google.it così da farti trovare le pagine in italiano per semplificarti la vita… mi sa che l’ultima speranza che hai di sostenere i tuoi commenti, per quanto abbastanza ridicole, sia quella di scrivere “e ma i siti non sono affidabili” XD

          • Si ma non vedo parlare di kit di sviluppo definitivi, si parla solamente di kit di sviluppo distribuiti…

          • @Ekros

            I kit di sviluppo di PS4 e XBox 720 (o come vuoi chiamarla), sono gia` tra le mani degli sviluppatori da piu` di un anno.

            Di certo non trovi notizie che arrivano dalla bocca di Sony e Microsoft, sarebbe quanto meno ingenuo da parte tua anche il solo cercarle.

            Fatto sta che Nintendo cambia continuamente hardware un giorno si e l’altro pure, punto.

          • Sono già tra le mani ? Postami la notizia ufficiale che lo dice.

          • Ma sai leggere? Rileggi il mio commento dalla terza riga in poi riguardo le notizie ufficiali.

            Nessuno sviluppatore, a oggi, si e` lamentato di non conoscere l’hardware delle prossime PlayStation e XBox, mentre si lamentano di non sapere quasi nulla di Wii U.

            Sono fatti questi, cercateli da solo, e` inutile che vieni qui a giustificare l’ingiustificabile.

            E se vuoi ti riporto anche una bella notizia su Wii U meno potente delle attuali PS3 e 360, guarda un po`!! Toh:

            htt p://www.gamemag.it/news/nintendo-wii-u-meno-potente-di-ps3-360-e-probabile-data-di-rilascio_41510.html

            Leggi e fatti una cultura, anche riguardo “l’innovazione” del pad per Wii U… LOL.

            Te lo dico da ora, sei in un campo minato su questo argomento, quindi armati di mappa (leggasi argomentazioni valide) altrimenti finisci per aria ;-)

            Peace and Love :D

            M.

          • Il problema è che tu fai affidamento su rumors non su fatti reali ed ufficiali. Ben prima di queste notizie catastrofiche sulla potenza hardware della console, si sentivano rumors sul fatto che potesse reggere l’Unreal Engine 4, così come altre software parlavano che riuscivano a sviluppare sul WiiU meglio che su altre console, mentre si vociferano voci di addetti ai lavori che il WiiU potesse avere una potenza di calcolo 7-8 volte superiore Xbox360 e Ps3. Gli stessi addetti anonimi parlano di un WiiU tecnologicamente inferiore alle controparti prima citate, e che vi sia una GPU più potente rispetto alla CPU. Dimmi su quali basi io dovrei credere a queste emerite boiate che non hanno una benché minima ufficialità. Ripeto ti basi solamente su rumors e non su notizie ufficiali, la cultura poi te la devi fare tu prima di dare dell’ignorante agli altri. Maleducato.

          • Gli stessi addetti ai lavori “anonimi” ora*

          • Tu che parli per rumors ed io che ti rispondo per opinioni ufficiali.

            http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/157536/gearbox-%22wii-u-e-molto-potente%22.aspx?cm=1#lst

            Voglio vedere ora come te ne vieni fuori. Magari dicendo che il presidente di Gearbox non capisce na mazza di hardware.

          • A parte un bel LOL a SpazioGames, ma comunque: chi ha mai scritto che Wii U non e` potente? Quotalo qui please.
            Fino ad oggi si sa solo che Wii U non riesce ad eguagliare XBox 360 ne` PlayStation 3 e sono gli sviluppatori ad affermarlo, esattamente come fa Gearbox nell’articolo che tu hai linkato e che non fa altro che dire un’ovvieta`: Wii U e` potente… ma dai? Giura? :D

            E ti rispondo con questo, fratello dell’articolo che ti ho postato precedentemente:

            htt p://www.gamesindustry.biz/articles/2012-04-02-wii-u-less-powerful-than-ps3-xbox-360-developers-say

            Questa e` gent che sta attualmente lavorando con l’ultima revisione dell’hardware, e stanno anche pregando che Nintendo non cambi idea per l’ennesima volta.

          • Ciò a cui fai riferimento e mi dispiace essere ripetitivo sono solamente rumors, non c’è niente di ufficiale. Ma basi le tue affermazioni solamente su rumors ? Poi l’opinione di Patchford come detto prima dice tutto e niente riguardo la console futura Nintendo, non fa solo che elogiare mai andando nello specifico.

      • Ekros, cerca di guardare anche la cronologia del tutto, la wiiu dovrebbe uscire quest’anno, siamo ad aprile, trovi normale che non ci sia ancora una versione definitiva?

        • macchè, troppo difficile guardare le date di uscita delle pagine, se le leggo oggi significa che le notizie sono di oggi XD

        • La console dovrebbe uscire sempre che non ci siano smentite alla fiera losangeliana tra novembre e dicembre, i kiti di sviluppo definitivi di solito arrivano dopo che la console esca, anche per questo i titoli che escono posteriori lo sviluppo della console risultano sfruttare maggiormente l’hardware di una console. Poi il caso del WiiU (sempre che questo il nome rimanga) è una storia a sé perché di ufficiale conosciamo solamente il pad (che alcuni rumors dicono possa persino cambiare) e nient’altro, quindi parliamo al momento di aria fritta fino a quando Nintendo non si deciderà a dare notizie ufficiali in merito.

          • Ekros:”i kiti di sviluppo definitivi di solito arrivano dopo che la console esca”

            Questa e` la piu` grande castroneria della storia delle grandi castronerie. Ma cosa stai dicendo?

            Secondo te, quindi, la console esce senza titoli di terze parti perche` le softwarehouse non hanno i kit prima della sua uscita? Hahahahaha :D

            Dai su, semplicemente non sei avvezzo all’argomento :)

          • Sto dicendo che non hanno kit di sviluppo definitivi non che non abbiano i kit di sviluppo che ben sappiamo sono stati distribuiti. Se conoscete poco l’argomento sui devkit che vengono distribuiti alle software house io non posso mica farci nulla, evidentemente si preferisce parlare senza saper per intero ciò di cui si parla. Hai mai visto un videogioco che sfrutti al massimo l’hardware della console al lancio ?

          • Guarda, per esperienza, ti assicuro nel giro di qualche mese non possono rivoluzionare una console; potrebbero eh, ma non lo si fa e non lo si è mai fatto.
            Insomma, non aspettarti che quando uscirà la wiiu sarà potente quanto una console fatta con i componenti usciti nell’ultima settimana. Ma penso che tu questo lo sappia già.
            Solitamente si prendono accordi con le varie compagnie che contribuiscono all’elettronica della console e si inizia a sviluppare la console da quel giorno fino a un limite. Questo limite difficilmente può essere superato, non possono mica togliere il coniglio dal cilindro e cambiare la gpu, così, ammerda.
            Rimane quella e si sviluppano i giochi su quel hardware.
            Non dare niente di definitivo ora come ora fa pensare che siano o in ritardo o che stiano cercando di sviluppare ulteriormente la console, in ambedue i casi è una mossa del cazzo, perché sacrificano potenziali giochi d’uscita per altri giochi.

          • Ma cosa c’entra lo sfruttamento dell’hardware al lancio della console??? Stiamo parlando del fatto che se Nintendo continua cosi` tu neanche li vedi i titoli al lancio perche gli sviluppatori non sanno dove mettere le mani!

            Boh, ma che parliamo arabo?

          • Ritcher ma mica penso sul serio che la console si riesca a sviluppare o “potenziare” in due mesi, dico solamente che i kit di sviluppo che precedono l’uscita della console non sono mai definitivi, con questo non voglio di certo dire che un kit di sviluppo definitivo possa dare un “up” alla console, ma di certo fa lavorare meglio il gruppo di sviluppatori di un videogioco in quanto si conoscono i reali limiti della console.
            Poi beh sul fatto che stiano continuando a svilupparla o meno non so che dire, anche perché non mi piace seguire l’onda dei rumors e preferisco notizie ufficiali a casi come quelli di Donald che oltretutto è stato mal interpretato dal redattore di Spazio che ha combinato un casino con quelle dichiarazioni, per poi cambiare il topic ed uniformarlo alla dichiarazione di Donald che dice tutto o niente riguardo alle specifiche tecniche della console. Ripeto mancano due mesi, bisogna avere la pazienza di aspettare, poi se vi vuol seguir l’onda dei rumors si è liberi di farlo, ma ci si frega solamente quei pochi neuroni rimasti. ;-)

          • Manna sei tu che basi le tue opinioni su rumors, e come tali possono essere considerate castronerie belle e buone.

          • Ekros, forse non ti è chiaro che lavoro fa Manna :)

            Mi sa che se ti dice queste cose, un po’ di ragione ce l’ha, magari perché le ha viste/provate.

            Mi ricordo che aveva una PsVita per developer, prima che la PsVita uscisse.

            Ma anche a me sembra così ovvio che ‘ste cose le diano prima dell’uscita delle console?

          • Lascia stare Noble,

            lo spirito del fanboy e` potente in Ekros.

          • Io parlo per in base alle informazioni su cui mi baso, mi interessa poco del suo lavoro anche perché non credo abbia avuto modo di provare il devkit del WiiU. Le sue opinioni si basano solo su aria fritta.

  7. scusate,ma non ho capito una cosa…darksiders 2 dovrebbe essere un titolo di lancio per wii U,allora come mai è prevista l’uscita per giugno mentre la console è fissata per metà novembre….?

    • Beh perché uscirà prima per Xbox360 e Ps3 e poi uscirà come titolo di lancio per WiiU (sempre che la console non cambi nome), che c’è di così difficile da capire ? ;-)

      • Non e` difficile da capire.

        Piu` che altro mi meraviglio di come tu non riesca a capire che un titolo di lancio ga` vecchio non sara` di alcun beneficio per una console “nuova”.

        Tutti avranno gia` giocato quel titolo per allora.

        Da qui nasce la domanda di Mezmer, domanda piu` che lecita.

        • Non è la prima volta che succede, ovviamente è lecito pensare che chi lo giocherà su WiiU avrà un’esperienza diversa (sia essa negativa sia essa positiva) di gameplay.
          Io mi meraviglio del fatto come tu possa parlare di benefici senza che nemmeno il gioco in questione sia uscito, di certo ti butti in supposizioni abbastanza discutibili.
          La domanda di Mezmer oltretutto è più che lecita senza dubbio, ma ripeto non è la prima volta che un titolo esca prima rispetto al lancio della console in merito, credo tu debba avere esperienza di questo da come parli di videogiochi, il problema è che sentenzi e giudichi prima del tempo.

  8. mi sembra invece importante la superiorità di una console passata next gen rispetto alla gen precedente, se non è superiore è una presa per il culo e una commercialata idiota… per me ha senso, ma era comunque risaputo che la wii U è next gen solo per il nome… non capisco in base a cosa la gente si sia scazzata… personalmente non ho bisogno di comprare la wii U solo per quel controller e giocare quelle 2-3 esclusive in più, la console next gen ha senso CON GIOCHI NUOVI e tecnica nuova, altrimenti next gen un par de palle e tu nintendo mi stai prendendo per il culo facendo finta di tirare fuori una cosa nuova che in realtà è poco più che succedanea alla ps3 o xbox360.

    • Direi che non c’hai capito veramente un fico secco ohibò…

    • L’errore, secondo me, è farne un discorso di superiorità grafica. La grafica è solo un effetto “collaterale” della potenza di calcolo. La situazione è che da una parte gli sviluppatori stanno chiedendo a gran voce la nuova generazione, la Epic addirittura pseudo minacciando che se non arriverà in fretta inizieranno a fare giochi per l’ipad HD perchè a loro modo di vedere è una cosa normale avere in casa una tv a cui l’ipad può collegarsi wireless per poterlo usare come una console (io tra parentesi voglio proprio vedere se un qualunque gioco “hardcore” su ipad vende quanto su console… io ho i miei dubbi), e dall’altra parte Nintendo sta per mettere sul mercato una console che si dice sia paragonabile a quelle di questa generazione o che sia addirittura inferiore. Il tutto con il presupposto che il wiiU doveva segnare il grande ritorno degli “hardcore gamer” sulle console Nintendo (è impensabile nel 2012 accontentarsi di una console che fa girare solo titoli proprietari… il wii ha tenuto botta perchè era sostenuto anche dalle vendite ai giocatori casual, che non è automatico che comprino anche il nuovo wii..).

      • Guarda che tu i soldi li spendi a fronte di una macchina e del suo valore tecnologico.

        I soldi che giustificano il valore del divertimento sono quelli che spendi sui giochi, e indovina un po`? Non sono inclusi nel prezzo della console.

        Sono i giochi e, di conseguenza, le softwarehouse che hanno il compito di farti divertire e di rendere appetibile una o l’altra console, ma di certo non sono loro che alzano o abbassano il valore tecnologico dell’hardware che stai comprando.

        Questo significa che non e` accettabile, anzi e` intollerabile difendere Nintendo quando ti vende hardware ad un prezzo che non lo giustifica (vedi 3DS e vedi Wii).

        Wii era un GameCube con il motion controller, pero` te lo hanno venduto al prezzo di una XBox 360: dico, ma stiamo scherzando?

        E lo ripeto ancora una volta, per i fanboy incalliti: non sto parlando di giochi, quelli vanno a gusti personali;
        sto parlando di cosa comprate in negozio quando acquistate la console!

        Il mio e` un discorso molto terra terra: l’ammasso di chip, scheda madre, GPU, CPU e RAM che sta nella scatola di plastica che andrete a comprare, quanto vale? Giustifica il prezzo?

        Per quanto riguarda i prodotti Nintendo la risposta, almeno per gli ultimi anni, e` no.

        • Sulla politica economica che Nintendo ha seguito negli anni non posso che concordare su di te, ma è pur vero che l’hardware che hanno venduto è un po’ una sorta di “giustificazione” per loro. Di certo come te anche io non giustifico il sovrapprezzo che hanno subito talune console da te citate, anche perché abbiamo visto tutti con i nostri occhi che boiata abbiano fatto con il 3DS (credo sia stata ben più grossolana dell’antecedente Wii). Ma di certo si può dire che la gente che se lo è rifilato è stata poca, anche perché i dati di vendita all’inizio sappiamo tutti quali erano, ora che il prezzo si è giustamente abbassato (anche se penso nella mia ignoranza che vi sia un prezzo/hardware ancora poco giustificato viste le componenti della console) la gente lo compra ed un motivo ci sarà, anche perché ora line-up risulta naturalmente più corposa. Ma non voglio parlare di marketing anche perché sono ignorante in materia, però mi risulta difficile pensare che Nintendo continui a seguire questa politica (chiamiamola del “risparmio e sovrapprezzo”) anche perché ha subito una bella batosta con la sua ultima console sfornata.

          • Il vero problema di Nintendo è che tagliando prestissimo il prezzo del 3DS ha generato un precedente: io, ad esempio, sarò uno di quelli che comprerà WiiU almeno 5 mesi dopo il lancio, e credo che molti abbiano in mente di fare la stessa cosa dopo la batosta subita.

            Qualsiasi sia il prezzo di lancio, devono sperare che chi ha acquistato un 3DS prima del price cut venga colto da grave amnesia (ma pure i potenziali clienti nabbi, che le voci girano), o si ritroveranno a dover abbassare il prezzo di WiiU per lo stesso problema di un anno fa. Solo che stavolta le scarse vendite saranno generate da Nintendo stessa.

            IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO

          • Beh penso anche io che non acquisterò la console al D1.
            Se Nintendo decidesse di continuare con la politica economica intrapresa con il 3DS davvero ne rimarrei esterrefatto perché sarebbe da beoti attuare di nuovo quella “porcata” di merchandising.

  9. Non mi interessa nulla se è superiore o inferiore, se fa il caffè o no. Datemi solo Zelda e compagnia bella in HD :D

  10. Vedo che ci sono diversi utenti che discutono di Wii U bollandola come inutile al lancio perchè tali giochi usciranno o sono già usciti per la PS3 e 360.

    Ma che centra? badate che ancora non hanno detto praticamente niente sui giochi NUOVI. Pure il Miya, da circa un mese ho letto una sua dichiarazione dove dice di essere a lavoro riguardo ad una NUOVA IP……ora sono curioso di sapere di cosa si tratta.

    Non penso proprio che Wii U all’inizio disponga SOLO di giochi gia usciti sulle altre piattaforme.

    • No il bello è che certa gente si basa proprio sui rumors per dire le proprie opinioni, come al solito si sfida il surreale in certe definizioni. Io non capisco come ci si possa basare su dati non concreti, fossero delle notizie ufficiali ok, ma queste rumors vengono persino da addetti a lavoro anonimi, suvvia è evidente che è una presa in giro per l’aumentare l’Hype e la gente ci casca come al solito.

      • Esatto, poi magari quando ci sono info ufficiali, nessuno le caga…..con Nintendo succede sempre così.

        Ad esempio, io ho letto un articolo in cui Epic dice che su Wii U debba uscire l’unreal Engine 4 che è un motore grafico che monteranno solo le console della futura generazione. Quindi, se lo deve montare anche il Wii U, come si fa a dire che sarà già obsoletta dalla nascita????? -__- Magari non sarà più potente della PS4 e 720, però saranno simili, ma dire che Wii U sarà obsoletto già dalla nascita mi sembra insensato.

        • Beh anche questo rumor riguardante la compatibilità della prossima console Nintendo con l’Unreal Engine 4 (di cui per lo meno si è visto al momento solamente un logo, e si pensa sia stato visionato in forma quasi completa da uno stretto gruppo di sviluppatori, che si dice abbiano oltretutto stretto un accordo di non divulgazione… WTF !!!), è priva anch’essa di ufficialità da parte di Epic Games e di Nintendo stessa.
          In queste situazioni come ho dato modo di far capire, divento abbastanza scettico perché non credo in nulla di tutto ciò, certo non dico mi dispiacerebbe vedere l’ultimo motore grafico di Epic Games su WiiU ma non essendoci una conferma non conviene fantasticare più di tanto (ammesso e concesso che esista davvero e sia in forma “completa”).
          Non capisco oltretutto come si possa dare per spacciata una console prima che esca senza sapere le specifiche tecniche, ed inoltre come non si possa tener conto, che viene spesso messa da parte durante questo periodo a favore di notizie riguardanti l’hardware, della line-up di titoli che caratterizzerà l’uscita ed il dopo uscita della console (perché in fin dei conti sono i giochi che fanno vendere le console, lo specifico perché qualcuno a volte se lo dimentica pensando solamente al lato potenziale della macchina).
          Quelli a cui piace pensare e dire che la prossima console di Nintendo nascerà obsoleta senza avere tra le mani nulla di certo o concreto, sono la solita schiera di haters, fanboy e bm (nutelloni) di cui credo la comunità di videogiocatori farebbe a meno, perché si è un po’ stanchi ogni volta di vedere la stessa solfa trita e ritrita, che non riguarda il caso Nintendo in sé, ma il mondo del videogaming in generale.
          Io al momento non so in tutta sincerità come si presenterà la console, ma di una cosa sono certo, che far uscire una console con un hardware non superiore alle attuali console di mercato è da beoti, a sto punto tanto valeva continuare a puntare sul Wii, quindi penso che Nintendo difficilmente possa seguire questa via di cui i rumors recenti al momento parlano.

Lascia un commento