Nintendo Shock!!!

Quando ho letto questo titolo su internet pensavo si riferissero alla commercializzazione dell’ennesima periferica.

Ed invece no.

La stampa giapponese del settore videoludico ha definito in questa maniera l’attuale condizione delle vendite nel settore hardware di casa Nintendo.

E la condizione non è sicuramente rosea.

Per carità, non esageriamo.
Nintendo non sta affatto male a livello monetario, ma in rete è facile trovare informazioni riguardo due problemi sostanziali:

1. un sensibile calo delle vendite del Wii

2. un impatto “freddino” tra consumers e Nintendo 3DS.

Mmmm…. consentitemi due riflessioni, in riferimento proprio ai due punti appena elencati.

Numero 1: calo del Wii.
Scusate, ma non vi sembra logico?
Cazzo in Giappone credo sia presente un Wii in ogni unità abitativa, non è ovvio che, una volta giunta la saturazione del mercato, il prodotto in questione subisca una flessione negativa sulle vendite?

Io mi stupirei del contrario.

E’ una console con quasi 5 anni di vita, non trovo cosa ci sia di così shockante sulle vendite in calo. In particolar modo se calcoliamo che le console concorrenti ormai vengono vendute allo stesso prezzo del Wii, bundle più, bundle meno.

Numero 2: vendite del 3DS.

Nonostante l’ultimo articolo che ho pubblicato si intitoli “Chiamatemi Nostradamus”, non sono un preveggente.
Tuttavia mi sembrava abbastanza scontata questa situazione.
Ricordiamo che si tratta di una console portatile per cui vanno spese ben 260 cocuzze.

Ed infine, segnatevi questa massima, ricordatevi di una cosa che continuo a ripetere da ormai 3 anni.

“Farenz devo comprare una console: meglio 360 o ps3? tu quale preferisci?”

Ma fottetevene della console!
Cosa differenzia una console dall’altra?
I GIOCHI, cazzo! Effettuate  la vostra decisione in base ai vostri gusti, in base cioè a ciò che potete giocare SOLO su quella console e la scelta la farete di conseguenza!

Ecco perchè se una console al lancio non ha titoli importanti…. fa la fine del 3DS.

Cristo se anche io non compro una console Nintendo al lancio, significherà pure qualcosa…

Ecco perchè sono curioso di vedere come e se si riprenderà il mercato del 3DS dal 17 giugno in poi, giorno in cui probabilmente anche io l’acquisterò in accoppiata con l’Ocarina più famosa del mondo.

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

110 Più commentati

  1. Nell’ultimo trimestre fiscale la console più venduta (parlo di quelle da casa) è stata la 360 in europa. Purtroppo non ho i dati a livello mondiale.

    Per quanto riguarda il caso nintendo sono abbastanza d’accordo con Farenz. Mi trovo invece in disaccordo con lui per quanto riguarda la scelta a priori delle console.
    Mi spiego: A me capita molto spesso che dei clienti chiedano quale console comprare e in effetti le differenze sono tali che non è solo questione dei giochi (o come,ingenuamente,dicono alcuni “su quale girano meglio”), ma per il esempio il prezzo, il costo degli abbonamenti ,il supporto, ecc… son tutti parametri che all’acquisto non sono ininfluenti. Oltre questo consiglio sempre ai miei clienti di valutare anche in base a cosa possiedono i loro amici: giocare in multy con un amico è sempre una bella esperienza!

  2. D’accordo con te… Lo dico sempre anche io, una console si compra in funzione dei giochi. La PS3 l’ho presa per MGS4, l’Xbox per alcune sue esclusive, Wii per super mario galaxy, PSPS per Peace Walker, ecc.
    Quello che mi chiedo è: non vale lo stesso ragionamento per le periferiche? Parlo di una periferica in particolare, 150€ ed un parco titoli imbarazzante, la quale ha avuto, a dispetto di tutto ciò, un notevole successo in termini di vendite. Come mai?

  3. Be era prevedibile se si fanno due calcoli coi vari passaggi di generazione delle console è normale aspettarselo.

    Bè io prendo un cappuccino al ging seng.

    Hem per la cronaca ignorante vuol dire Che una persona non ha sufficiente padronanza di una materia di fatti se io dico sono ignorante in idraulica vuol dire che di sudetta materia non conosco una fava di fuca.

    Essere ignoranti si vuol dire che non si conosce qualcosa, ma non è detto che questa cosa non ci interessi.

    Auguri per i nati sotto il segno del “frusciante2102” poichè la sony con l’ngp ladrera i culi e affetterà brasando allegramente.
    Non vuole essere un offesa per frusciante 2012 ma una battutta (ribadisco io non ci credo che la sony faccia un buon prezzo)

  4. E poi io adoro la APPLE ma essendo onesti sono due cose differenti un conto è giocare con il 3d e a titoloni e un conto è giocare in modo diverso con tipo un ipad.

    L’unico problema del 3ds sono i titoli, perchè di belli da costringere il giocatore a comprare un 3ds per potervici giocare non c’è ne sono.
    Per quanto riguarda zelda si è vero è un rifacimento, però è anche vero che ci sono altri titoli appetitosi (Kid Icarus e altri che faranno contenti i possessori di 3ds)

    Aspettate e vedrete.

    a IO locomprato il 3ds perciò parlo con cognizione di causa, ossia la macchina c’è e tutta ora bisogna solo aspettare una buona benzina.

  5. Per il 3gp io invece temo finira come con la PSP, ossia due o tre titoli davvero di pregio e la muffa a profusione.
    Invece con il ds ne ho presi pochi ma con quei pochi ci sto ancora giocando.

    e non è che io preferisca NINTENDO perchè tale, ma perchè quei titoli che ho provato mi sono piaciuti davvero, quindi per come avete detto mi sono basato sui titoli più che sulla console.

    Be se ci fosse FFXV sul wii 2-irish coffe be sarebbe da acquistare e come.

    Per chi ha problemi dico pronto ma lo sai che il 3d lo puoi anche togliere mica si è costretti per forza ad usarlo, certo si compra il 3ds anche per quello, ma non solo per quello.

    Io sono fotosensibile e se mi da fastidio da libero cittadino o lo abbasso o lo spengo.

    Posso immaginare che possa dare fastidio però non mi sentirei di condannarlo solo per quello, anche perchè come ho detto, dato che la mitica N è un genio ha messo apposta la levetta, per consentire alle persone di divertirsi senza preoccuparsi di disintegrarsi.

  6. In definitiva non fate sempre i fanboy ma divertitevi con la console che più vi piace essendo contenti se un altra persona ne ha un altra e si diverte.

    Si perchè l’imperativo deve essere divertimento e non guerra tra console.

    Per l’ngp temo sui titoli, speriamo bene e speriamo bene anche per il prezzo.

  7. il wii stà avendo il suo calo fisiologico, ed è normale dopo tutto questo tempo, per quanto riguarda il 3ds è chiaro sia ancora sotto con le vendite 260 eurozzi non sono pochi, oltretutto teniamo conto che in giappolandia veniva a costare 25000 yen ovvero un buon 220 euro e quindi 40 in meno di come è stato proposto qui in europa, la sensazione è che il 3ds sia stato fatto pagare abbondantemente sovrapprezzo (e già mi puzzava che con i 220 euro la n intendo ci guadgnava non poco conoscendo la propensione nel vendere le console sempre in guadagno e mai in perdita come le concorrenti)…. unita alla carenza di titoli interessanti il lancio del 3ds è stato piuttosto lento… per quello che mi riguarda i 260 mi pesano, ma ancora di più mi pesa il fatto che non ci siano titoli interessanti (per ora) ad acocmpagnare la console… più avanti di sicuro prenderò il 3ds, come ho fatto con tutte le console nintendo però, ma non per ora

  8. Secondo me potevano prepararsi dei titoli di lancio più rilevanti prima di metterlo in vendita il 3DS, però vabè, recupererà.

  9. Riguardo al 3DS Nintendo ha deciso di distribuire con più parsimonia i giochi onde evitare continui sold out avvenuti nella passata generazione… Ad essere pignoli poi non è che sul DS c’era chissà che scelta al lancio e nemmeno su altre console, il Wii che fece il boom al lancio cosa aveva? Un porting dal cubo? Pure Xbox 360 e PS3 non avevano chissà che line-up iniziale, alla fine le console conviene prenderle al lancio solo se si è patiti, come ho fatto io d’altronde.

  10. a Dunther: in realtà Nintendo in passato ha fatto come pensi te, col Nintendo 64 che fu lanciato con una line-up di primo ordine, il tutto però ritardando i tempi di uscita e dal punto di vista del marketing non è una bella strategia, sennò come si spiega come quella merda variegata della Playstation abbia avuto la meglio?

    • Si spiega con una sola parola: pirateria.
      Comunque il Nintendo 64 per esempio per come la vedo io bastava Super Mario 64 al lancio e il resto a ruota….il cazzo del 3DS è proprio questo, non c’è UN gioco di lancio serio. Sarò tradizionalista ma sono stato abituato così…SNES = Mario World, N64 = Mario 64, GC = Luigi’s Mansion. Per come la vedo io una killer application al lancio basta a incentivare le vendite…

  11. se una console deve vendere in base alla pirateria allora il Dreamcast e l’Ngage dovevano essere le console più vendute della storia!! Posso capire il tuo punto di vista sui titoli di lancio e dico che chi non l’ha voluto prendere per questo ha fatto anche bene, anche se personalmente trovo SSFIV un gioco che spacca ma oramai è il trend degli ultimi anni, al lancio esce poca roba e merita prenderla solo se si è veramente patiti, lo stesso DS a mio avviso aveva una line up peggiore, facendo un paragone dei vari titoli top:

    della categoria porting: Super Street Fighter IV 3D e Super Mario 64 DS – entrambi i giochi sono porting di capolavori ma il primo si gioca che è una meraviglia supportato da un online coi fiocchi a differenza del titolo marioso.

    categoria alternativa più valida:
    Pilotwings Resort e Wario Ware Touched: entrambi validi ma WWT è una fottutissima raccolta di minigiochi alla fine.

    Corse:
    Ridge Racer 3D e Ridge Racer DS – la cioccolata con la merda.

    Calcio:
    Pes 3DS con… NULLA

    Simulazione:
    Nintendogs + Cats con… oddio è uscito mesi dopo Nintendogs

    Poi comunque manca poco ai vari DOA, Mario Kart, Paper Mario, Animal Crossing, Zelda OOT, Starfox, Kid Icarus, RE Mercenaries… sinceramente non la vedo tanto tragica.

Lascia un commento