Nintendo : una nuova strada

iwata

E’ accaduto l’impensabile, se non l’avessi visto con i miei occhi, non ci avrei mai creduto: Nintendo ha deciso di allargare i propri orizzonti al mobile gaming.

La casa di Kyoto è entrata in collaborazione con la DeNA, una compagnia che si occupa dello sviluppo di videogiochi per dispositivi mobile, al fine di produrre titoli per questi device, aventi come protagonisti i personaggi delle famose saghe Nintendo.

yo

Non si tratterà per nulla di porting di giochi già esistenti su 3DS o WiiU, ma  nuovi capitoli dei blasonati brand Nintendo , pensati per smartphone e tablet. Nintendo ha inoltre assicurato che, attraverso la collaborazione con DeNA verrà ideato un servizio cross platform tra PC, smartphone , tablet , WiiU e 3DS di cui però ha fatto trapelare ben poco.

Voi che ne pensate di questa “semi-svolta”? Era necessaria?

 

omegashin

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

65 Più commentati

  1. Nintendo si vende l’anima, dovrebbe essere questo il nome dell’articolo… avrà successo? Boh forse si, forse no, ma tralasciando i soldi che forse potrà tirare su (cosa di cui a me come gamer/consumatore non frega una mazza) non mi viene in mente un solo aspetto positivo che potrà derivare da questa scelta, solo una lunga sequela di possibili disastri. D’altra parte ormai le esclusive nintendo che mi ineteressano saranno 2-3 al massimo, e tecnicamente intrasportabili su quegli aborti casual portatili (monster hunter, super smash e poco altro).

  2. Se, a quanto capisco, Nintendo vuole aprirsi alle altre piattaforme (magari sviluppando capitoli o, addirittura, saghe ex-novo) non posso che essere contento. Secondo me il cross-platforming, i porting e le interconnessioni tra sistemi embedded (come Ds e Wii U) e macchine general-purpose sono il modo migliore per sviluppare tecnologie rivoluzionarie o, più semplicemente, avanzare nella tecnica videoludica. E poi giocare un capitolo di Zelda o di Metroid su Android (o ancora meglio su Windows/Linux) sarebbe un ottimo modo per risparmiare qualche soldino, altrimenti perso in macchine datate e/o poco interessanti (e.g. Wii U e 3Ds).

  3. E’ una notizia che al visegiocatore interessa solo in via secondaria. E in positivo, a mio parere.
    Posto che non saranno porting, ma titoli studiati appositamente per il mobile gaming (e quindi credo saranno anche validi, dato che nintendo se sa fare bene una cosa è adattare lo stile di gioco alla piattaforma scelta), detto questo, male che vada serviranno solo a fare cassa… mi danneggia come giocatore? assolutamente no, anche nel caso che i titoli facciano completamente schifo.
    Anzi, se la comagnia dovesse risollevarsi un po’, c’è da sperare che possa investire in nuove ip avendo il culo un po’ più parato (io resto dell’idea che se si sono buttati sulle ip classiche è solo per colpa del flop iniziale che ha avuto la console).

    E poi alla fine:
    Rayman per mobile non è male
    Hearthstone della blizzard ha vinto come GOTY
    Perchè Nintendo non dovrebbe essere capace di fare qualcosa di buono?

  4. Per noi videogiocatori le carte in tavola non cambiano… è una mossa prettamente aziendale, per aprirsi a nuovo mercato dal quale probabilmente avrà un certo guadagno. Inoltre non credo che questo progetto possa intaccare molto le risorse di Nintendo, hanno stretto la collaborazione appositamente per ripartire il carico su questa nuova piattaforma… Insomma per tirare le somma penso che questo sia un di più, non qualcosa che possa ostacolare il classico lavoro di Nintendo (anzi forse può dare giovamento in quanto risorse monetarie e investimenti).

  5. Per il momento il mobile gaming non mi ha mai attirato più di tanto. Ci gioco solo nei tempi morti ma non mi dispiacerebbe se magari Nintendo riesce a rivoluzionare questo campo dei videogiochi

  6. Embe quella NX non la nominiamo neanche ?

  7. Tutti sti pipponi mentali, ha deciso di ampliare il proprio mercato. Secondo molti dei giochi Nintendo si presta bene per il gaming su smartphone o tablet. Quello che manca a loro è una console con hardware uguale alle concorrenti in grado di far girare i multipiatta perché con solo una console Nintendo si perdono grandissimi giochi. Ora come ora o la si accompagna ad un pc o un altra console tra Sony o Microsoft

  8. io non penso che sia una mossa sbagliata . ormai tutti i bambini e i ragazzetti giocano alle belinate su uno smartphone quindi potrebbe essere un modo intelligente per Nintendo di farsi conoscere da quella fetta di pubblico . lo dico da tempo ormai app store e play store sono come la TV 20 anni fa ovvero un ottimo posto per farsi pubblicità

  9. Ragazzi Nintendo non ha bisogno di pubblicità ! I suoi personaggi sono iconici cazzo!
    Il problema di Nintendo è che non è capace di avere nuove idee riproponendo le stesse , che può funzionare su un piccolo gruppo di persone ma non funziona sulla massa totale di giocatori.
    Si è rovinata la sua fama con il Wii creando una console per casual e ora di sta prostituendo mandando a battere Zelda e a far vendere il culo a Mario su un mercato totalmente casual come quello mobile.
    Gli investitori brindano e festeggiano ma io piango e mi dispero , perché vuol dire che a casa Nintendo hanno fame di soldi e stanno cercando di farli nel modo più facile e veloce possibile.

  10. Non mi sembra nulla di speciale… Nintendo aprirebbe una nuova strada stando al passo, dal punto di vista hardware, con le console Microsoft e Sony, senza scervellarsi per creare grandi periferiche e mettendo, quindi, sul mercato una console da 500 gb, che gira a 1080p e con cui si possa giocare con un fottuto pad. In questo caso si vede chi tra N, sony e MS ha il cazzo più duro. Questa cosa di mettere giochi su smartphone e tablet non mi sembra una grande rivoluzione… Io, che non possiedo nessuna console next gen, comprerei sicuramente una ps4 al posto di un wiiu e me ne fotterei altamente dei giochi mobile.

  11. Beh, un Dr. Mario? Ben venga!
    Un Pokédex? Ben venga!
    Una riedizione dei Game&Watch? Ben venga!
    “Orrori” come un endless runner di Mario, un whack-a-mole di Donkey Kong, un Fruit Ninja di Zelda, una specie di Arc Squadron con Fox? Ben vengano!
    Non credo e spero che l’arrivo su una piattaforma “sputtanata” come il mobile (che nei tempi morti mi godo tantissimo) pregiudicherà in alcun modo la cura dei prodotti Nintendo, anzi potrebbe alzare in alto l’asticella della qualità media dei giochi per smartphone e tablet. Staremo a vedere.

  12. Non capisco l’incredulità di Alvise sinceramente. Già l’anno scorso la nintendo aveva detto che si sarebbe interessata al settore degli smartphone. Comunque mi sembra una mossa in tendenza con le altre SH e che ,almeno per me, dimostra un cambio di mentalità dei vertici dell’azienda. Mi tira un po’ più il culo pensare che,forse, fra un paio d’anni ci sarà una nuova console Nintendo a sostituire il WiiU

  13. Io la vedo come un semplice ampliamento di offerta e servizi. Secondo mi vi fate troppe pippe mentali

  14. Prima di parlare aspetto di vedere cosa ne uscirà da tutto questo. Devo però ammettere di essere curioso

  15. drummer invece io la vedo come mossa per salvarsi dall’esclusione del mercato videoludico,allargarsi al mobile gaming significa portare altri incassi in casa N.
    una cosa che potrebbe veramente salvarli e’ allargare le loro esclusive su console ms e sony,anche se questa mossa potrebbe fargli fare la fine di sega.

    • Veramente i numeri di Nintendo non sono in perdita. Non sta facendo grandissimi numeri di vendita con wii U, ma comunque non è in perdita, senza contare che il 3ds tra console e software incassa l’ira di Dio. Questa la vedo più che altro come una mossa lungimirante, nel caso fra qualche anno il gaming mobile dovesse migrare definitivamente su telefoni e tablet, e come una mossa per far apprezzare i propri brand anche a chi non gioca assiduamente attirandolo magari verso le proprie console. Tutto quì, credo che si tenda a drammatizzare sempre tutto più del dovuto.

  16. a me sembra solo una scusa per vendere giochi nintendo anche su cellulare e su tablet,
    non c’e’ niente di nuovo in tutto questo oltre solo del ridicolo e di ampliare le vendite…
    boh queste sono le mie prime impressioni….
    mi sbagliero’?

    vedremo

  17. boh non lo so a me da del ridicolo, visto che di suo ha la miglior console portatile che vende.
    portarsi su altri dispositi mobili non mi sembra una buona mossa.
    boh vedremo come andra’ finire io non sono convinto, anche’ perche’ non si capisce di che giochi nuovi stiano parlando.

Lascia un commento