Nintendo…Why?

Buongiorno a tutti cari ragazzi, non ce la faccio più appena mi giro Nintendo ne spara una, non faccio a tempo a starle dietro! Come sapete recentemente ho nuovamente parlato del Wii U, lamentandomi tra l’altro che non si parla che di quello da ormai un mese, Wii U qui, Wii U li.

Ora, come capita spesso, la notizia di oggi la avevo già letta tra i rumor qualche giorno fa ed esattamente come ai tempi ho pensato “ma che stronzata, non metteranno mica uno schermo su un pad”, l’altro ieri ho pensato “ma vuoi che lancino un Mini Wii adesso che stanno per sparare il Wii U?”

Stronzo io evidentemente!

Veramente incredibile.

Due volte su due sono rimasto spiazzato dalla casa che mi ha cresciuto, come una sberla random dalla propria madre.

Ora il design, partiamo da quello, molto essenziale e retrò, devo dire che non mi dispiace, ma secondo voi ci sarà mai posto per collegare i pad del cubo? No ovviamente! La retrocompatibilità quindi va a farsi benedire e vabbèh, non era importante.

cosa che più mi lascia perplesso è aver letto (non do quindi ufficialità alla cosa) che non ha nemmeno il collegamento internet, cazzo, allora a cosa dovrebbe servire questo splendido soprammobile?

Il prezzo lancio del 7 Dicembre (si così vicino al Wii U) è di 99$

Ora vi domando, comprereste una cosole così essenziale e castrata a quella cifra (a volte la stessa), quando con poco di più vi portate a casa il wii attuale in bundle con un gioco?

Ma ancora non è finita! Giusto ieri sera dicevo al nostro Cloro “ho letto anche io della storia del Canada, ma vuoi che la vendano veramente solo lì? Why?”

Poco fa l’annuncio ufficiale, Nintendo venderà questa console solo in Canada in attesa di conferma per il resto del mondo, con il cambio valuta costa circa 78€ quindi il discorso precedente non cambia più di tanto.
Dio

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

90 Più commentati

  1. Kainus_Huntmaster

    Ho idea sia pensata per quelli che hanno già una console principale (360 o ps3) e che vogliono affiancarci un Wii soltanto per le esclusive Nintendo che non possono avere su altre console. E se devo dire la verità, da questo punto di vista mi interesserebbe anche, se non fosse che si trovano Wii usate anche a meno di 78 €…

    • A questo punto se questa Wii Mini dovesse essere venduta anche fuori dal territorio canadese, si potrebbe aspettare e trovarla usata o magari che col tempo venga tagliato il prezzo.
      Comunque dalle immagini non riesco a capire dove cavolo sia il tasto reset.

  2. Però quel rosso accostato al nero non mi piace proprio =_=

  3. … ma che c’è di strano?

  4. Lasciando perdere il cattivo gusto dell’estetica (questo è solo un parere) e il motivo del lancio di questa console privata praticamente di tutto, vorrei commentare una cosina molto semplice…hanno fatto di tutto per abbattere i costi e poi se ne sono usciti con una cosa del tipo “il wii riunisce le famiglie con i party game e nel periodo natalizio questa è cosa buona e giusta”…ma perdonatemi un attimo…i party game del wii sono belli da fare in 4 (meno di 4 significa giocare contro un bot o non sfruttare il titolo nella sua interessa), vuoi abbatterei costi e mi metti una console a 99 euro quando gli altri wiimote me li ficchi ancora nell’ano a 50 euro l’uno…ma andate a cacare XD

    • Gia……io ancora spetto che taglino il prezzo del Wii Mote col Motion Plus integrato. Anche il prezzo che rifila amazon secondo me è ancora troppo alto, voglio dire, se la Nintendo ufficialmente tagliasse il prezzo, amazon venderebbe ad un prezzo ancora più basso. XD

  5. Posso dire di aver seguito con interesse il susseguirsi di notizie su Wii Mini, in quanto interessato all’acquisto basandomi su tre fattori: connessione a internet, retrocompatibilità con giochi gamecube e prezzo accessibile… ora dopo aver fallito su tutti i fronti la prenderò da un amico che la vende a 60 euro,la family edition senza retrocomptibilità, ma non è un problema visto che compreso nel prezzo avrò anche il suo gamecube!

    P.S. La storia che esce solo in Canada è la più grande cazzata da quando si diceva che la terra è piatta!

  6. Ma avete capito il target ? Esce sotto natale…costa poco…è rossa e giocosa…è easy…ci siete arrivati ? Sì, bambini. Piccoli bambini scoordinati. E Nintendo, per me, ha fatto un bel colpo, niente da dire. Quindi l’articolo spala-merda (così come i commenti) non li capisco molto, anzi, in realtà non capisco perchè al momento solo in Canada, per me potrebbero venderla ovunque, la trovo un’idea carina e potenzialmente fruttuosa.
    Mi permetto, poi, una nota a margine, senza sembrare polemica e con tutto il rispetto per chi scrive, qui sull’angolo ma non solo: ultimamente gli articoli sul wii-U e sul Nintendo sono tutti impregnati da un alone di “che merdata”; ora, premesso che chi scrive ha sempre un’opinione e l’opinione può essere tranquillamente “che merdata”, scrivere settimanalmente un articolo su Nintendo e spacciare per cacca una console senza neanche averla provata sulla base di motivi al 60% discutibili o dati dal fatto che a chi scrive Nintendo e co. non piacciono, non lo trovo il massimo, da lettrice, e dal momento che la console nuova è alle porte e di ulteriori articoli se ne vedranno di sicuro, mi piacerebbe, in futuro, leggere qualcosa che, indipendentemente dal suo essere positivo o negativo, sia fondato o parzialmente ponderato. Sottolineo che non mi lamento dell’informazione che fate, ne’ delle vostre opinioni, ma credo si stia esagerando troppo da un lato ma senza basi, tutto qui.

    • Premesso che io non trovo realistica come stima il “60% di motivi discutibili”, anche se ammetto che alcune volte si è calcata la mano come nel caso dei Gb necessari per l’installazione, ma trovo che l’ondata di articoli e commenti “spala-merda” su Nintendo sia da ricondurre anche all’incertezza e poca chiarezza che la stessa Nintendo ha aleggiato su questo hardware.

      Evito di addentrarmi nelle varie motivazioni, ma credo che le perplessità sul pad, sul collocamento come prezzo o sulle specifiche di cpu e gpu, non siano campate in aria.

      ..

      Wii-Mini? Non penso che qui le critiche siano sterili.
      Nessuno di noi l’ha toccata con mano ma la cura dei materiali e le soluzioni adottate (vedi caricamento cd, retrocompatiblità, internet..) fanno ben intuire quanto questa sia la versione pezzent della wii.
      Che ha senso per Nintendo (risparmio nei processi di produzione) e avrebbe assolutamente senso per i consumatori, non fosse il fatto che già la wii si trova allo stesso prezzo in offerta e di “mini” rispetto al predecessore ha solo ciò che offre.

      Per carità l’estetica è relativa, ma io la trovo anche con molto meno “appeal” rispetto alla fat per il target a cui si rivolge (e che giustamente sottolinei).
      La scelta di farla così plasticosa, molto 80/90s, a tinte forti, caricamento dall’alto, sono sicuramente tutte scelte che strizzano l’occhio più verso un’utenza matura (videoludicamente parlando), che a quel target molto più attento al prezzo e a versioni basic/mini/family attento ad abbinare però anche la console delle feste al proprio salotto di casa.
      Non a caso Nintendo è stata capace di raggiungere quel target curando ogni aspetto della Wii, a partire dal design: semplice, fresco e pulito.

      ..

      Infine una considerazione: non penso onestamente che wii-mini vada a scalfire più di tanto le vendite di wiiu.
      Sono però del parere che commercialmente sia stata una scelta non ottimale metterla in vendita proprio ora, come revisione avrebbe certamente avuto più visibilità in altri periodi.

      ps. Per chi si lamenta dell’assenza di Internet su wii-mini: internet è mai servito sulla wii? Io non credo di averla mai connessa alla rete.

    • Voglio ricordarti consì, prima del ban ;)

      BTW, quotone :)

    • Signore Del Vuoto

      Evidentemente si merita articoli di questo tenore…Era pure ora.

    • Fare la versione mini di una console di per se piccola ti sembra un colpone asd?Per giunta da quanto si legge ha features in meno rispetto e costa anche di piu della attuale versione.Nintendo sta a fare la stessa cazzata che fece sony con la psp street

      • @Noob (principalmente): ma guarda, io sono la prima ad avere perplessità, non solo sul Wii-U ma anche su determinate scelte che ad ora mi paiono alquanto oscure (e come al solito, MAI console al D1 per me, quindi non sarò al momento un’acquirente per la N), e uno le perplessità le può e deve condividere, un blog è fatto apposta; quello che ho criticato, semplicemente, è il vedere 2 articoli alla settimana in cui si critica, a mio parere, per motivi più personali che oggettivi, penso sarebbe più costruttivo diluire. Per il mini-wii, in questo senso, l’ho trovato un altro articolo sterile perchè non si tiene conto minimamente del target di riferimento,che è evidentemente il bambino senza pretese a cui lo zio farà un regalo di natale tutto sommato dai costi contenuti e dall’aspetto giocoso, oltretutto sfruttando tecnologie già ben rodate, quindi poco dispendio da parte di nintendo e, penso, il giusto profitto, a scapito di features che, per il suddetto bambino, sono totalmente inutili (un bambino di 8 anni secondo voi sa cos’è un gamecube ? internet su wii poi…); oltretutto credo che due conti in tasca se li saranno fatti, evidentemente N non ci smenerà (con tutto il consolame che ha venduto,poi), anche se concordo che wii è già una console di per se’ dal design soddisfacente. Quindi sì, questo articolo è la ciliegina sulla torta di un’escalation di articoli troppo, per me, “impulsivi”.
        E quello che ha parlato di ban è fuori come un balcone, perdonami xD

        • Compreso perfettamente!

          Comunque penso sia normale un pò di “attenzione” su Nintendo e wiiu in questo periodo. Sono state fatte in passato alcune scelte discutibili (price-cut 3ds dopo 6 mesi, secondo analogico a parte, wiiu presentata all’e3 senza mostrare la console, assenza del caricabatterie sul 3dsxl..) che hanno calimitato nel tempo l’attenzione su N, con il risultato che ora alla minima impressione o rumor negativo, un pò tutta la rete (non solo l’angolo) scrive articoli contro Nintendo.

          In passato accadde per Microsoft e ancor prima per Sony.

          Comunque ripeto, comprendo perfettamente il tuo punto di vista. Spero lo stesso che lo zio acquisti la wii normale al nipotino : D

  7. immagino i canadesi come appaiono in south park…

  8. Io più che altro mi chiedo perché se il Wii è nato bianco questa versione è rossa… cioè è una stronzata lo so, ma dato che è una specie di “slim” perché cambiare il colore? So benissimo che il “Wii normale” c’è anche rosso, ma se non sbaglio quella è un’edizione limitata con Mario dentro

  9. Non capisco tutto questo stupore. Un restyling (e un taglio di prezzo che non fa mai male) sono un modo per tentare di raggiungere coloro che un wii ancora non l’hanno comprato. L’idea non fa una piega. Ha molto più senso di una ps3 superslim allo stesso prezzo della slim normale, tanto per dire.

    Versione castrata? Beh, la retrocompatibilità con pad e giochi per il cubo si è già persa da un anno con l’uscita delle wii col nuovo design (quelle da tenere solo in orizzontale, per capirci). Per quanto riguarda internet… scusate la mezza trollata, ma a che cazzo serve il collegamento a internet su wii? Per il gioco online? Per la virtual console? Suvvia, un po’ di realismo. Calcolate a quale pubblico può essere rivolto questo nuovo modello. E poi abbiamo l’esempio di psp street, non mi sembra che la mancanza del wi-fi si sia sentita molto.

    • D’accordissimo, ma per 20 € il Wi-Fi non si poteva tenere? Quanto costa quella feature in produzione? (Dico 20 € perché su Amazon trovo il bundle a 117 € con Wii Sport, Family e WiiMote + Nunchuck).

      • Probabilmente no, non ci starebbero dentro con i costi o comunque avrebbero un margine troppo risicato. E, ribadisco, stiamo parlando di una feature assolutamente accessoria.

        In ogni caso, se ipotizziamo una possibile uscita europea a 99 euro, online la si troverà almeno a 85 o giù di lì, e già la differenza di prezzo sale. Poi, anch’io per 20, 30 euro in più prenderei la versione completa ma c’è anche chi guarda al prezzo basso a tutti i costi, e che di internet sul wii non sa che farsene. Ed è precisamente il target di questo restyling.

        Seguendo il tuo ragionamento, anche la versione base di wiiU non avrebbe senso, data la differenza minima di prezzo con la versione superiore (in proporzione, la differenza è anche minore rispetto a quella tra wii e wii mini). Io, da gamer, se acquistassi wiiU al lancio non mi sognerei di prendere la base ma per tanti, che ne farebbero un uso ben diverso dal mio, quei 50 euro in meno valgono bene la differenza di dotazione. Si tratta, commercialmente parlando, di diversificare l’offerta in modo da raggiungere un bacino di utenza il più ampio possibile.

      • Guarda che 99 dollari canadesi sono 75 euro, la differenza non è di 20 euro ma di 45.

  10. qUINDI, LANCIANDO IL NUOVO RESTYLING, SIGNIFICA CHE VORRANNO TENERE IN VITA LA CONSOLE ANCORA PER QUALCHE ANNO?? mA LE SOFTWARE HOUSE SFORNERANNO ANCORA GIOCHI per questa console ALL’USCITA DELLA wIIu?

  11. Sapete cosa?

    Esclusività al Canada per me significa aumento del valore col passare del tempo. E da collezionista non posso che acquistarla!

    • Occhio doc, la console per ora è esclusiva per il canada, ma è stato detto che “al momento non ci sono piani per la distribuzione in altri paesi”. Quindi un domani…
      Secondo me nintendo vuole usare il mercato canadese come test, e se va bene la venderanno anche nel resto del mondo.

  12. Chissà se anche il wii-mini è venduto in perdita.. : D

  13. Alla fine la trovo un’ottima cosa per quelli come me che non l’hanno ancora comprato ma vorrebbero farlo per le varie esclusive che Nintendo possiede.

  14. io la mia wii l’ho pagata 120€ con due controller.

  15. penso che questi modelli di Wii saranno utilizzati in ludetoche ed ospedali pediatrici per lo piu’.

Lascia un commento