2 Aprile appena inoltrato, ecco a noi un nuovo Nintendo Direct
Personalmente sono davvero disorientato. Ho sempre difeso Nintendo a spada tratta, giustificandola nelle sue scelte più inusuali ricordandone la qualità delle produzioni. Però ora, persino io sono arrivato al punto di non capire minimanete dove vuol andare a parare e quali siano i reali obiettivi e progetti della casa di Kyoto; oltre al voler guadagnare.
Non so proprio che tipo di rapporto Nintendo abbia con la sua utenza (la piazza Mii? il sito Nintendo?), ma fatico davvero a credere che anche gli stessi irriducibili fedelissimi , invece che invocare un nuovo Metroid o un nuovo Fzero , richiedano a gran voce “sommergendo di mail Nintendo” (cit.) Lucas di Mother 3 su Smash Bross o un scialbo free to play sui Pokemon.
Nintendo avrebbe dei cavalli di battaglia che davvero potrebbero (qualitativamente eh, non crediate in chissà quali numeroni a livello di vendite) mettere in ginocchio la concorrenza. E invece cosa fa? Non si capisce. Da fuori sembra quasi che cerchi di partorire le cose più strane ed astruse che possano riverasi di nicchia persino all’interno di quella che è ormai una nicchia a sua volta, ovvero l’utenza Nintendo.
Da dove vengono tali idee? Siamo forse noi occidentali che non capiamo e magari in Giappone tutti sognano a cazzo dritto un nuovo DLC contenente il fratello del cugino del personaggio dello spin off di un gioco per NES?
No ragazzi, non ce la faccio. Non capisco. Non credo più in Nintendo.
E voi?
ragazzi se veramente la nintendo sta aspettando l’ E3 per sputare novita’ sta facendo la cosa sbagliata,
perche’ qui si parla di concorrenza e sony microsoft per me avranno da sputare tante novita’ se non giu’ di li.
tutti stanno aspettando la contromossa della microsoft perche’ la xbox one, che non potra’ andare per sempre senza esclusive.
e a parte la console portatile per la wii u se non sparano VERAMENTE GROSSE NOVITA’, non penso che qui
in europa abbia tante speranze….
in giappone naturamente e’ tutto diverso
Diciamo che le novità su SMTxFE che è un vero e proprio Persona su console Nintendo e l’arrivo di Project Zero 5 in Europa sono state piuttosto gradite. Anche quelle su nuovo FE in doppia versione e l’Amiibo carissimo di Yoshi.
La versione 200cc di Mario Kart apre nuovi orizzonti per la saga. La data per Splatoon era ora! Ma tutto questo non giustifica 50 minuti di Nintendo Direct dove ci presentano altri 200000 Amiibo che non riuscirò a comprare perché introvabili, 200000 giochini più o meno decenti (BOXBOY e Gunvolt sono davvero ben fatti) ed altre novità che non avevano bisogno di presentazione.
Oramai si è capito dove para Nintendo ragazzi: fa le cose da sola e non se ne frega di nessuno, se vanno bene si continua, altrimenti pace.
Vedremo questo E3 se magari si decidono a riprendere serie che gridano vendetta, ma Nintendo ha già in cantiere diversi giochi ed alla fine i Team interni solo pochi.
Secondo me potremmo aspettarci qualcosa da questo NX. Si vedrà!
io invece non credo più in Sony. nintendo nei suoi momenti difficili ha sfornato capolavori. Sony ? venti milioni di ps4 per cosa ? god of war 3 remastered e rinvii a più non posso.
Penso che wiiu dovrebbe essere l’ultima console fissa nintendo…potrebbe semplicemente pubblicare i suoi giochi su pc, one e ps4.. sbaraglierebbe le altre SH, unendo gli hardware “pompati” che tanto piacciono con la qualità unica di game design di cui sono capaci…e non sarebbero solo i soliti aficionados a godersi e pagare i loro capolavori.
ma il bello di Nintendo è che riesce a dare il massimo anche se il SUO hardware è obsoleto ( vedi i 1080 p e 60 FPS ) su wiiu. quando sviluppi su più piattaforme devi scendere a compromessi.
pero in ntendo non si dovrebbe preoccupare delle poche vendite delle sue console.
Rettifico, ho perso la fiducia in nintendo (specifichiamolo japan, le altre divisioni non erano daccordo) quando ha iniziato a mettere in pratico il suo scellerato programma di distribuzione video.
Spero che diventi virale la campagna lanciata da alcuni youtuber di silenzio assoluto sui titoli nintendo in modo che quei cretini si accorgano della stronzata che hanno fatto. Che si rendano conto che dove altre compagnie pagano (la tanto infamata ea per esempio) perchè il loro titoli vengano giocati e condivisi; con blizzard che loda e ha sempre dichiarato di dover molto a chiunque giochi e condivida su youtube e twitch ringranziandoli pubblicamente. Diamine, qualsiasi compagnia che pur potendosi (prima che arrivino i fanboy nintendo a dirlo, o freedition) permettere legalmente di fare quello che fa nintendo non lo ha giustamente mai fatto, perchè riconosce il valore di chi gli fa pubblicità gratuita, e che solo perchè hai delle basi legali per fare un atto che più eticamente e stupidamente scorretto non si può, non è che tu lo debba fare. Nintendo se ne frega di tutto e tutti e passa sopra come una schiacciasassi.
h ttps://www.youtube.com/watch?v=Cz09W2Z6OOU (concordo con ogni singola parola)
“You know, it’s not enough that i went out and i bought a, you know, 3 hundred dollars console, wii u console. It’s not enough that i bought 4 pro controller, you know 50-60 box a piece. It’s not enough that i bought 40 dollars wii mote controller, 4 of them, so we can have this session and share online with people. It’s not enough that i bought four plus game, spending over nine hundred dollar… that’s not enough for nintendo.”
E’ incredibile quanto i giapponesi (per i quali in genere nutro molta ammirazione) possano rivelarsi ottusi e chiusi.
E’ incredibile che Nintendo non comprenda che un comportamento del genere crea loro solo un danno… magari non macroscopico ma sufficiente da allontanarli ulteriormente da una non indifferente fetta di pubblico.
Possibile che non capiscano come questo danneggi la loro immagine (un aspetto fondamentale nel mercato odierno)?
Grandissimi sviluppatori, grandissimi creatori di giochi… il resto lascia davvero senza parole.
considerando che il 2015 e il 2016 saranno gli ultimi anni di wiiu, che le terze parti non cagano di striscio Nintendo (non sto qui a dire i motivi. E per la cronaca, la potenza non c’entra nulla) e che la massa ormai è persa, cosa vi aspettavate da un direct prima dell’e3? Gli annunci forti (che comunque non hanno lo scopo di recuperare la massa) saranno fatti a Los Angeles come Nintendo ha sempre fatto anche gli scorsi anni. Cosa volevate? Che annunciassero i titoloni ora? e poi all’e3 che fanno? Non possono mica tirare fuori titoli nuovi in 2 mesi!
Gli annunci per 3ds, ormai console al capolinea e che come wiiu reggerà fino al 2017 (perché credete che abbiano fatto il New 3ds? solo per tirare avanti altri due anni), li ha fatti, tra i quali questo fire emblem interessantissimo.
Per wiiu ci sono stati e mi hanno pure sorpreso: gli altri anni non mostravano nuovi giochi nel direct prima dell’e3!
La conferma del crossover di Shin megami tensei vs fire emblem che tutti davano per cancellato e dell’uscita in Europa di un’esclusiva “matura” come va tanto di moda ora come Project zero 5 non vi bastano in un direct che non doveva avere annunci importanti? Non so che dirvi.
E poi è da ricordare il supporto che Nintendo dà alle sue due IP più forti come mk8 e smash. Anche questo non va bene?
Signori, gli annunci forti (che saranno tutte esclusive Nintendo o Jappocentriche, fatevene una ragione) si faranno all’e3, come si è sempre fatto.
Questo scetticismo non lo comprendo
Le modalità che Nintendo adopera per fare marketing potrebbero risultare alquanto astruse agli occhi di molti ( almeno qui in Europa); sta di fatto che attualmente Nintendo è l’azienda che più osa per quanto riguarda l’interazione giocatore-console-gioco; e rischiare può portare a volte anche ad insuccessi, almeno apparentemente. Sono sicuro che Nintendo sfrutterà al massimo le potenzialità di Wii U prima di immettere sul mercato un’altra nuova console. Il fatto che titoli che molti attendono dall’immissione sul mercato della Wii U che ancora non sono stati rilasciati ( Zelda, un titolo per tutti) sta a significare la cura che Nintendo usa per brand che possono fare la differenza in termini di vendite; e mentre attendiamo le news dall’e3, ritorno al mio Bayonetta 2.
dalle vendite di wii u e dai tempi che corrono sinceramente non sono sorpreso da queste mosse di marketing