Noi e le pozze

Qualche sera fa, il mio dolce fratellino ha fatto un sogno.

Sognava che in un gioco non meglio identificato, durante lo scontro con un mostrone faceva a meno di consumare l’ultima pozione dell’inventario, andando così a morire.

Ciò mi ha grandemente ispirato per realizzare questo articolo, perché laddove sono presenti, le pozioni in un gioco spesso ci danno numerosi grattacapi..

Le pozioni, o più comunemente pozze, sono una delle armi più potenti nell’arsenale del giocatore. Infatti, oltre alle celeberrime HEALTH e MANA, i nostri giochi hanno visto la nascita di una gamma sempre più vasta di intrugli.

Tra miscugli che amplificano la nostra resistenza alle spine di rosa e che sono in grado di alleggerire il nostro peso specifico di -1.3 · decilitro, spesso non è semplice saper scegliere la mistura giusta al momento giusto. Oltretutto capita che alcune di esse siano orribilmente rare e utili per un caso che probabilmente incontreremo UNA volta in tutto il gioco, quindi ce le si porta dietro per chilometri e chilometri, rinunciando ad altro utilissimo equipaggiamento.

L’utenza mondiale solitamente si suddivide in due fasce: coloro che fanno un uso smodato delle pozze, trangugiandone decine alla volta anche quando non serve, e coloro che invece catalogano centinaia di boccette nel proprio inventario, rinunciando a berle se non quando ogni altra speranza viene meno.

Voi come vi ponete nel difficile relazionarvi alle pozze? Beoni o precisini?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento