Non capisco GameStop

E’ tempo di saldi!!!
Con una settimana d’anticipo rispetto agli sconti dei primi giorni dell’anno, GameStop ripropone nuovamente la sua politica del 3×2.
L’ho scoperto per caso, entrando in uno dei punti vendita per dare la classica occhiata settimanale.

Primo problema: i titoli.

Non li ho fatti passare tutti uno per uno, tuttavia la sensazione più forte è stata la delusione.
Ad un’occhiata veloce mi è sembrato che un buon 70-80% dei titoli che appartengono alla promozione sono ancora gli stessi del 3X2 della scorsa estate.

Non solo.

Di questo 70-80%, più della metà sono titoli che hanno lo stesso prezzo di mesi fa.
E che cazzo. Che senso ha fare di nuovo l’offerta su titoli invecchiati nuovamente, ma venduti allo stesso prezzo di quest’estate?

E non finisce qui.

Secondo problema.
Io non sono nè uno che ha studiato marketing, nè tantomeno sono un capoccia di GameStop, tuttavia vi chiedo…

Perchè secondo voi si fanno queste offerte?
Per due motivi.

1. per aumentare le vendite
2. per svuotare i magazzini.

Ma se il loro bisogno di “svendere” li porta a fare queste offerte… PERCHE’ CAZZO NON LE FANNO ANCHE SUI GIOCHI USATI?

A loro conviene di più avere quintali di giochi usati invendibili e prezzati a livelli stratosferici piuttosto di svendere pure quelli?

So che fra voi ci sono spie gamestoppistiche… fatemi luce su questo (a parer mio) controsenso!

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

143 Più commentati

  1. Comprare Online naturalmente è sempre la cosa migliore, il problema è che esiste gente come me, che vuole tutto subito e si rompe le palle ad aspettare magari 5 giorni per avere un gioco.
    Se trovassi un negozio Online con prezzi vantaggiosi che mi fa arrivare a casa il gioco in 1-2 giorni lavorativi, sarebbe davvero perfetto.

  2. Gli sconti del 20 al 50% al Mediaworld a partire da giovedì è molto più interessante e con titoli recenti.

  3. Oggi ho preso tre giochi dal GS, ma uno era import… e la cosa non mi va molto giù!

  4. comprare online e non aspettare giorni per giocare?? Esiste e si chiama STEAM ! ;-)

    • Quoto, cristo le linee in italia sono tra le più lente dell’europa.

      Cavolo io ho scaricato AS2 in circa 8 ore a 300 KB/s (2-3 Mega di Download, 7 mega di contratto)
      Un mio amico che vive all’estero, ha scaricato lo stesso gioco in 2 ore e mezzo 850 KB/s (8 Mega/10 mega di contratto) vive fuori città.

      Ah la concorrenza non è delle migliori (per lo meno non nei grandi centri, chi vive fuori si attacca)

      • io vivo fuori e mi attacco, di contratto ho 800kb/s, è un miracolo se in download mi arriva a 10 volte meno, pensa un po’ te…

      • Io dovrei arrivare a 8 mega, in questo momento sto scaricando a DUE KB/s e abito a due km da una città di quasi ottantamila abitanti, in mezzo alla pianura padana, mica sull’Everest.

        • dipende dall’operatore che hai… molti operatori applicano una sorta di traffic shaping bloccando a ignoranza, nelle ore diurne, la maggior parte delle porte, lasciano aperte solo la 80 per le connessioni http e poche altre come quelle della posta. infatti anche io a scaricare 2 giochi da steam ho dovuto lasciare il pc acceso di notte, perchè di giorno non superava i 10 kBps, e 25 gB a 10 kB al secondo non sono proprio veloci… paradossalmente, le compagnie ti permettono di scaricare appieno dai siti di hosting tipo megaupload e simili dove girano i giochi pirata e invece ti bloccano il download delel cose che hai pagato XD

  5. Da infiltrato GameStop posso dirti che:
    1) non è vero che il 3×2 non sarà sugli usati: la promozione inizia ufficialmente questo sabato, nel frattempo ogni negozio sta allestendo l’esposto per la promozione, a cominciare dal nuovo. Prova a ripassare dopo il 7, vedrai che ci saranno anche giochi usati in promo.
    2) tornando dalla pausa natalizia di 2 giorni ci siamo trovati qualcosa come 20 pagine di variazioni di prezzo da fare. Direi che è molto probabile che i giochi già in promo quest’estate si siano abbassati di prezzo, ma a causa dell’eccessivo lavoro queste variazioni non siano ancora state fatte. Comunque ripeto, prima del 7 di gennaio la situazione dell’esposto è ancora “provvisoria”

  6. Non andate più da GS, facciamoli chiudere tutti.

  7. ma dico io, il problema è che ci sono ancora troppi che acquistano dal Gamestop! Ma dopo le varie “offerte” non vi siete ancora resi conto che i prezzi sono esageratamente alti? Se uno non compra online perchè si rompe ad aspettare è proprio uno che dei soldi se ne frega. Se poi uno non può comprare online, magari perchè non ha internet o una carta di credito, almeno cercasse offerte da altre parti.

  8. Il problema è che il 3×2 lo hanno fatto su praticamente tutti i giochi…..
    Tranne ovviamente quelli che vendono di più (cod Battlefield ecc….)
    Cavolo OGGI un mio amico ha comprato Revelation ed era già in 3×2 fate un pò voi…..

  9. @Dante95devil Se ti riferivi a me non è che dei soldi non me ne frega, anzi, visto che faccio molta fatica a guadagnarli le cose che compro le tratto con moltissima cura.
    Il problema è che non sono mai stato una persona paziente e probabilmente mai lo sarò, so anche io che sarebbe meglio aspettare ma proprio non mi riesce…

  10. Caro Farenz ti riririri scrivo,
    Allora ti spiego il perché:

    L’ interesse del gamestop è si vendere giochi nuovi ma soprattutto l’usati, con i giochi nuovi il gs ci guadagna solo 2 o 3 euro mentre per l’ usato ci guadagna dal 100% al 200% di quanto valutano i giochi.

    Per esempio: io vedo a comprare dragonball ultimate tentaki 3 e lo pago 69,98, ci gioco e lo finisco in 2 gg glielo restituisco al gs per valutarlo e loro lo valutano 18,00 io prendo un gioco usato di 37,98, do 20 di differenza. Ora il dragonball mio loro lo rivendono a 54,98 usato, perciò hanno guadagnato 37,98 + 300% del prezzo che venderanno dragonball usato. Mentre se avessi comprato un titolo nuovo guadagnavano 3 euro + 300% su dragonball spero di averti fatto chiarezza su questa cosa

  11. Tutti dicono ce su Zavvi/Amazon si risparmi quei 15-20 euro.
    Avete mai aperto Steam?
    Per carità è gaming solo per pc e chi non ha un computer assemblato da minimo 750 € non si può permettere la maggior parte dei titoli, però avete visto i prezzi degli sconti natalizi

    AS series (tutti e 4) a 55 euro, (io ho comprato giusto ieri ASRevelation a 55 euro usato tra l’altro) giusto per rendere l’idea
    Bioshock 1 e 2 a 5 euro
    Mw3 a 44 euro
    Skyrim a 33 euro
    Tutti i GTA (circa 30 euro) di cui San andreas/IV a 5-10 euro cosa che 15 euro li vale ancora San andreas.
    Portal 1 e 2 a 4-5 euro
    Homefront 3 euro
    Batman Arkham city a 33 euro
    Deus Ex a 33 euro

    All’incirca tutti i giochi su Steam erano scontati del 50% tranne che ogni giorno 12 titoli sono scontati del 70-90 €

    Questi sono SCONTI “REGALI” natalizi, ho speso circa 60 euro però ho preso 20 titoli, prima steam non lo utilizzavo manco, Al Gamestop a meno che non doni 5 organi, la tua playstation3, il tuo televisore, e il tuo bancomat, 20 titoli a 50 euro MAI…

    Spero per chi aveva Steam ha arruffato queste offerte, peccato che ora son finite.

    • per carità steam è fantastico ma tutti questi sconti e offerte sono dati dal fatto che su pc la pirateria è incontrastabile ma in questo modo riescono ad arginarla, su console sarebbe troppo svantaggioso un simile sistema…

      • E aggiungerei un paio di cose

        1) Da buon nerd collezionista, scatolato for ever. Mi spiace ma il DD mi va bene solo per i “giochini”, titoli come Skyrim o Deus Ex mai.

        2) Questi sconti sono in massima parte vantaggiosissimi, è evidente ma… MW3 a 44e? mi pare il minimo! Non scontato quanto costa? Scatolato per pc costa 59, 15e in meno per il DD mi pare anche poco.

    • @BethesdaLegend: Deus Ex Human Revolution acquistato su steam durante gli sconti a 16,99€. Aggiungo:
      L.A. Noire 12,49 €
      Sonic Generations 10,19 €
      Serious Sam 3 BFE 13,99 € (molto molto bello)

      @Kai Nero: nulla è “for ever”. MW3 su Steam senza sconto costa quanto lo scatolato, 60€. Ma il punto non è questo. Il punto sono i gusti e le esigenze personali. Ben venga la varietà nella tipologia dell’offerta.
      Cercando di capire cosa ci sia di diverso tra i nostri punti di vista (ognuno con le sue ragioni) mi pare evidente che tu vedi una differenza (lecita) fra lo scatolato e il DD (a parità di contenuti, diciamo versioni standard) che io non vedo. Per me non è strano che le due versioni, DD e scatolato, di uno stesso gioco, costino lo stesso prezzo, se non c’è differenza nei contenuti per me sono uguali, e a quel punto baso la mia scelta su altri motivi. Ad esempio quest’anno ho comprato Portal2, The Witcher2, Batman AC al D1 in DD. AC Revelation invece in edizione speciale per via dei contenuti aggiuntivi.

      • Mandeilo, ma c’è differenza nei contenuti.

        Nella versione DD manca il disco fisico, il manuale, la scatola, la cover.

        • Si, la differenza c’è, ma quando dico che non la vedo, intendo che per me non è sostanziale. Capisco anche che lo sia per il collezionista. La copia di AC Revelations per esempio l’ho comprata fisica perchè aveva dei contenuti sostanzialmente diversi e che mi interessavano.
          Adesso che ci penso la cosa curiosa è che qualche anno fa non avrei mai comprato una versione in DD a prezzo pieno. E’ che sono cambiate parecchie cose, vuoi personali, vuoi Steam che è diventata una piattaforma stabile e affidabile (almeno per quanto riguarda la mia esperienza), vuoi che io sia un giocatore pc, un insieme di cose che oggi come oggi mi porta a preferire per la maggiore il digitale scaricabile.

    • Zavvi o altri negozi online per i giochi console, Steam per PC :P
      Anche io sono rimasto sbalordito dalle offerte Steam, spettacolari. Però avendo per ora un PC catorcio, ho preso solo Bit Trip Runner a 2 euro (invece di 8 euro), Super Meat Boy a mi sembra 3,50 euro (invece di circa 14 euro) e Shogun 2 : Total War a 10 euro (invece di 40 euro). So bene che Shogun 2 è bello pesante da farlo girare su sta scatoletta (infatti lo sto giocando alla risoluzione più bassa possibile, sembra grafica da PSP certe volte) ma a 10 euro non ho saputo resistere. E non vedo l’ora di comprare un PC potente per poterlo giocare come si deve, ed in futuro anche altro. Sono tornato ad essere un PC gamer specialmente grazie a Steam.
      Dite quello che volete, sarà anche a causa della pirateria, ma Steam è una piattaforma DD coi controcazzi, al contrario delle altre (salvo rari casi di buone offerte).

  12. Forze perchè il gamestop ha un guadagno molto più alto sull’ usato rispetto al nuovo.Quindi non gli conviene mettere le stesse offerte anche su giochi usati che venderebbe comunque.

  13. Carissimo Farenz… per risponderti a questo quesito ti narrerò un aneddoto… un bel giorno mi recai in un negozio (non ricordo se era Gamestop o altro però era su un centro commerciale e trattava giochi usati) con 2 videogiochi usati da vendere (uno era Midnight Club 2 per Ps2 l’altro non ricordo, sono passati parecchi anni…). Preciso che tratto molto bene i miei videogiochi ma la commessa non apre neanche la confezione, passa la macchinetta sul codice a barre e mi dice: 2 (DUE) EURO IL PRIMO E 3 (TRE) EURO IL SECONDO.
    Ti giuro che mi stava partendo un “ma va a cagare” alla commessa, ma mi sono trattenuto, ho ringraziato e mi sono ripreso i miei 2 giochi commentando “piuttosto li adopero come sottobicchieri”. Dopo circa mezzora torno perchè mi sono chiesto “ma a quanto li vendono usati?” e vedo che stanno vendendo lo stesso mio gioco a 2 ragazzini a 20 (VENTI) EURO!!! Figa, 18 euro di guadagno??? Se gli vendo un gioco prima lo rigo con un chiodo!!!

  14. mi ricordo un paio di anni fa che quando c’era il 3×2 sugli usati al gamestop facevo scorta di giochi Ps2 =D

  15. Volevo postare qualcosa a favore di Gamestop, ma dopo stamattina niente da fare! Basta citare Fifa 12, incluso nel 3×2, venduto a 70 euro o le prime prenotazioni dei titoli in uscita nel 2012, come Fifa Street a 29.99 euro, riportando due giochi usati!!

  16. Non sono tanti i giochi che mi interessano, però di questi 5-6 soltanto uno è presente in lista… non so che dire.. Tra White Knight Chronicles II, Mass Effect II, Sonic Generations, Ratchet and Clank Tutti per Uno e la collection di Ico soltanto la collection è in offerta, eppure mi pare che tutti questi capitoli siano usciti quest’anno e tralaltro, essendo dei seguiti, è molto più facile (almeno secondo me) venderli, dato che se io vado al Gamestop e vedo 3 seguiti di tre giochi che ho in casa in offerta, anche se i tre giochi, pur essendomi piaciuti, non mi hanno esaltato, col 3×2 direi che li compro più che tranquillamente… e invece nisba.
    Ma io mi ricordo l’estate 2010 che i giochi in offerta erano nuovi.. Presi per meno di 100 € FFXIII, God of War III(marzo) e Prince of Persia (giugno).. bah..

  17. Ma è ovvio loro fanno cosi:

    1° prendo i giochi usati ad un cazzo cosi da incentivare le vendite e da vere tanti tioli da vendere.

    2° quando ne hanno tanti devono cercare di venderne un pò per poter riceverne altri.

    3° vendo a tanto gli usati cosi una persona pensa giustamente ma perche devo spendere una cifra x per un usato che con x più qualcosina lo prendo nuovo (allora mi conviene nuovo)

    4° tanto se io prendo un gioco a 1 e lo vendo a 4 avrò i soldi per poter tirare avanti finche non vendo anche gli altri

    Se comprano 4 titoli a 5 euro l’uno e ne vendono anche solo uno a 20 vanno in pari e quando vendo anche gli altri è tutto di guadagnato.

Lascia un commento