Non capisco.

Come da titolo: non riesco a comprendere.

Call of Duty: Black Ops pare già aver fatto record di incassi nel campo dell’intrattenimento (e con ciò intendo videogiochi, musica, film, libri, ecc ecc). Mi sto enormemente sforzando a mettere da parte il mio odio atavico per questo brand (che per me rappresenta l’anticristo, un buco nero che risucchia tutto ciò che di buono esiste nell’industria videoludica assieme ai giochi di calcio) per cercare di comprendere i motivi di tale successo.

Obiettivamente non posso dire che siano dei brutti giochi, ho circa un miliardo di altre critiche a riguardo ma di certo non posso dire che sono brutti. E’ altrettanto vero, però, che anche tra tutti gli amanti del genere che conosco praticamente chiunque concorda nel dire che, sebbene CoD gli piaccia e magari sia anche un fedele fan, trova migliore o preferisce un altro brand (Halo, BBC, Kz, MoH, quel che vi pare) per i più svariati motivi.

A questo punto la domanda che vi pongo è: perchè, secondo voi, CoD ha COSI’ TANTO successo? Mi è chiaro perchè faccia breccia nel mercato ma non perchè sia un fenomeno di TALE portata. Giochi belli (obiettivamente qualitativamente migliori di CoD) ne esistono a pacchi, sia dello stesso genere che non, ma nessuno fa cifre che si possano paragonare a quelle di CoD. Cos’è che da a CoD quel “plus” da fargli fare il salto da “grandi vendite” a “record di incassi di sempre”?

Io sinceramente non so darmi una risposta. Ho giocato ampiamente a MW2 e lo trovo una delle cose più sterili che abbia mai giocato. Probabilmente proprio perchè questa categoria di giochi non mi aggrada per niente non riesco a capire. Spero che magari qualcuno di voi che invece è appassionato sappia darmi dei motivi tecnici che mi aiutino a colmare questa lacuna.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

Lascia un commento