Non c’è 2 senza 3, e il 4..

John Carmack è una persona fantastica. Non solo è padre spirituale dei first person shooter (quindi suocero mio e di molti di voi), ma è oltremodo un gran bell’omino dallo sguardo da potenziale serial killer.

Costui, la cui vita ora dipende da ZeniMax Media (proprietaria fra le altre cosine di Bethesda Softworks), dopo anni e anni di feste nazionali in suo onore, templi e monumenti equestri nelle più importanti piazze del mondo è correntemente sulla cresta dell’onda per il gioco che verrà “RAGE”: l’attesissimo Action FPS fantascientifico in stile “Fallout-ma-senza-le-minchiate-delle-tv-in-bianco-e-nero”.

E meraviglia delle meraviglie? Carmack è talmente un Figo da potersi allegramente dedicare a tempo pieno a raccontare in giro di quanto rapidamente lui e idSoftware stiano finendo di completare DooM 4.. OPPORCAPUZZOLA!

Piccolo percorso storico all’inverso.

1 Agosto 2008: il nostro eroe, co-fondatore e direttore tecnico di idSoftware, inizia a dire in giro che DooM 4 sarà “tre volte più bello di RAGE”, poiché girerà a 30 fps invece dei 60 dell’altro, e che userà il nuovo engine proprietario di id: l’OpenGL id Tech 5. Uhm. Ok.

10 Aprile 2009:  GameSpot pubblica un’intervista con il megadirettore galattico di idSoftware Todd Hollenshead, dove ei dice che DooM 4 è “in profondo sviluppo, tuttavia non ancora in pre produzione. Il team è composto da gente relativamente nuova, e stiamo ancora assumendone altra.”

GameSpot ha quindi chiesto se il gioco sarebbe stato un reboot, un sequel o un prequel, e il buon Todd ha replicato “Beh, è una bella domanda. Non sarà un sequel di DooM 3, ma nemmeno un reboot come DooM 3. C’è una bella differenza.“.

23 Giugno 2009: ZeniMax si compra idSoftware. Durante il successivo QuakeCon lo stesso Hollenshead sale mesto sul palco per annunciare che non si riuscirà a mostrare nulla fino all’anno successivo, promessa purtroppo disattesa. Ci si consola con le parole di un certo Tim Willits, che nel maggio di quest’anno ha spiattellato alla stampa che DooM 4 sarà perfino più figo di RAGE.

Quindi ora vi starete probabilmente chiedendo “Ma che c’azzecca il serial killer di inizio pagina?”.

Beh, si dai il caso che il buon Carmack abbia recentemente detto a OPM UK che “.. chi si aspetta di dover attendere centinaia di anni per DooM 4, avrà una bella sorpresa: i tempi di sviluppo saranno infinitamente inferiori rispetto a RAGE. I nostri team ci stanno lavorando proprio sotto i nostri piedi, e stanno andando avanti a manetta. Non dovrebbe volerci tanto tempo come con RAGE (presentato al pubblico ormai 3 anni fa), DooM 4 è quasi pronto e siamo assolutamente fiduciosi in proposito.“.

Il gioco, si specula, si svolgerà stavolta sulla Terra, come è accaduto con DooM 2, e si favoleggia che lascerà perdere le tonalità prettamente horror di DooM 3 per tornare ai fasti di azione/devastazione/adrenalina tipici del concept originale del gioco. Uscirà non si sa quando, ma sarà per PS3, 360 e PC contemporaneamente.

Che considerazioni possiamo trarre? Certo, a John vogliamo tutti bene, ma mi riservo qualche personalissimo dubbio sulla genuinità del suo discorso. RAGE è in produzione da 3 anni e ha già mostrato demo e video a profusione, DooM 4 “ci metterà pochissimo ad uscire” e non si è ancora visto nemmeno un logo… e a dirla tutta non è che mi sia dispiaciuta la tonalità survival dell’ultimo capitolo, potrei sentirne la mancanza!

Voi che pensate?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento