Non c’è due senza…tredici

Pronti a dire la vostra?

Su cosa?

 

 Ma sugli SPOILER no!!??!!

 

No, in realtà non sto per spoilerarvi nulla, nè vi sto chiedendo cosa ne pensate riguardo le spoilerate ed i loro derivati.

Le spoilerate, per chi non lo sapesse, sono quelle azioni infami che anticipano aspetti della trama, si tratti di un film, di un libro o, ovviamente, di un videogioco.

Tuttavia voglio farvi una domanda che con la questione “spoiler” ha qualcosa a che vedere.

 

La situazione: questa mattina mi suona il campanello. E’ il mio caro amico Claudio, negoziante di Videogames, che mi è venuto a trovare. Appena varcata la soglia mi fa: “indovina che cosa ho qua?!?“, con un fare tutto marpione.

Ta daaah!!

Mi mostra una scatola dai bordi verde veleno…e fin qui…

Peccato che una volta focalizzata la copertina, l’hype di tre secondi che mi aveva fatto crescere, si è altrettanto istantaneamente sgonfiato. Si trattava infatti di una copia di Final Fantasy XIII-2. Vedendo la mia espressione sul volto, anche Claudio ha smorzato il suo fare marpione, e mi ha chiesto: “che c’è, non ti piace?“.

Ma no, Tirreno inverecondo! Non è che non mi piaccia. Oddio…in effetti i JRPG ultimamente non li maneggio se non con le pinze, tuttavia si tratta di una saga che continua ad incuriosirmi, a cui cerco di dedicarmi volentieri.

Il problema semmai è un altro: ho ancora lì il primo Final Fantasy XIII da cominciare (e santissimo Ionio, sono ben 3 DVD!!!).

Claudio: “aaah….ma vabbè. Chettefrega, intanto metti su questo e lo provi.”

Ennò! Come chemmefrega!!? Ok, non sarà un gioco che attendevo con concupiscente ardore, però non esiste che comincio il nuovo capitolo di una saga, quando ho ancora il precedente lì scaffalato da cominciare.

Questo a prescindere dal fatto che il gioco riprenda solo alcuni tratti della trama e che non sia del tutto essenziale aver giocato il primo capitolo per calarsi in quello nuovo.

 

Eppure leggo di gente che si gioca Gears Of War 3 senza aver giocato prima i primi 2. Leggo di ragazzi che partono a giocare la saga di Assassin’s Creed dall’ultimo capitolo, e poi “si vabbè…poi quando trovo i vecchi a poco giocherò anche quelli”…

Quando sente queste cose, la mia scimmia collezionista mi si arrampica sulla schiena e fa scendere come un calippo freddo tra le scapole, che mi fa rabbrividire a tal punto da farmi venire la pelle da patè de foie gras (patè di fuagrà).

Così oggi, anche se a malincuore, ridò in mano al mio amico la copia del nuovo Final Fantasy, lo ringrazio per il pensiero, ma io no, non riesco a giocarmi, e nemmeno a provare, il nuovo, quando ho il vecchio episodio lì intrespolato sullo scaffale che mi guarda con due occhi da gufo penetranti.

Sull’uscio Claudio tenta il tutto per tutto con un colpo di reni, ritentandomi all’acquisto del 3DS, su cui però sa di avere attualmente poche speranze (ho 2-3 giochi per cui sbavo, ma attendo sviluppi sul secondo analogico), ma prima di chiudere il cancelletto, l’infame professa con nonchalanche: “mi è arrivato anche Soul Calibur 5, ma quello non te l’ho nemmeno portato perchè so che non ti piace…e poi ora lo sto provando io“.

Maledetto!! Non sbavo nemmeno per i picchiaduro, ma una guardata in anteprima al nuovo Soul Calibur l’avrei data volentieri…oltre al danno, la beffa!!

 

Ma torniamo a voi, e alla domanda che quindi vi spetta: come vi comportate con i seguiti? Li affrontate anche se non avete giocato quelli precedenti? Vi è mai capitato? Dipende da quanto i giochi sono interconnessi?

Fatevi sotto! Fate morire di crepacuore la mia scimmia completista!

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

125 Più commentati

  1. Per quanto riguarda giocare i titoli in ordine cronologico, io ci tengo a farlo perchè prima c’è il primo poi gli altri, e anche perchè di solito i seguiti contengono migliorie tali che mi farebbero giocare + volentieri con quest’ultimi che non coi predecessori, e anche perchè si ha la scimmia del nuovo arrivato.

    Però cerco di farli in ordine, però se la saga ha prodotto un titolo a distanza di anni luce uno dall’altro e se non ho tempo per giocarlo ma vorrei comunque conoscere la storia, allora mi piacerebbe leggerla o vederla sottoforma di film per poter giocarlo liberamente (su titoli che gioco per conoscere la storia, perchè se mi piacciono cerco di giocarli lo stesso)

    Anche se devo ammettere che finisco sempre per giocarli tutti e in ordine cronologico (mi piace vedere la storia)

    Ciò che rovina questa cosa sono i trofei, si perchè se si potesse scegliere se installarli o meno sarei + libero di farmi la storia a qualsivoglia diff e senza dover necessariamente prendere tutto o fare tutto, potendo giocare anche a titoli vecchi e potendo completare le saghe.

  2. Dipende dai casi.
    Non sempre riesco a trovare il primo capitolo del gioco in questione. E mentre cerco il primo, sparisce il secondo. E’ un ciclo vizioso. Quindi prima prendo il secondo, terzo, quarto, quinto. Magari aspetto per giocarli, però nel frattempo gli do una occhiata.
    Nel caso di, chessò, Kingdom Hearts 2 il 1 non l’ho trovato da nessuna parte. NESSUNA. Manco usato. Poi quando l’ho giocato per la prima volta non c’ho capito un cazzo. Per altri giochi che ho cominciato dal secondo o terzo capitolo ho cercato di reperire in qualche modo gli altri capitoli… per alcuni ho dovuto cercare gamestop su gamestop, ma ce l’ho fatta. <3

  3. Personalmente ci tengo a giocarmi la roba in ordine, non solo per la trama ma anche e soprattutto per vedere l’evoluzione tra un capitolo e l’altro. Poi vabè, ci sono le eccezioni…

  4. La penso esattamente come Viperfrits. Unico problema/strappo alla regola è quando il prequel si trova su di una console di vecchia generazione che non ho. Tipico esempio è stato Killzone 2 e 3 e God of War 3. Solo in questi caso capisco le persone che si giocano un seguito senza aver giocato al prequel. Dopo tutto basta andare su Wikipedia e leggersi la trama per bene

Lascia un commento