No, no, no, no, no.
Mi spiace dirlo, davvero, ma così non va ASSOLUTAMENTE.
Cosa? No, che cazzo c’entra il PSN!
Parlo di quel botolo di plastica che è il Nuovo Controller Xbox 360 Limited Edition!
Si sente dire fin troppo spesso che la sagoma e la meccanica dei tasti del suddetto joypad mal si adatta ai titoli di lotta, e a forza di dai e dai me ne sono convinto al punto di andare sicuro sulla versione PS3 del recentissimo e bellissimo Mortal Kombat.
Certo che capirete, la pulce nell’orecchio non si scaccia tanto facilmente, e quale migliore occasione per togliersi ogni dubbio, della festa di compleanno dell’amicicio fan di Scorpion e Co. dai cari anni ’90?
Partiamo da un presupposto, io il joypad 360 Limited Ediscion l’ho preso perché l’ho beccato in anteprima, ad un prezzo incomprensibilmente basso e perché l’altro che avevo a casa era afflitto da alcuni problemucci tecnici che ne pregiudicavano il sereno utilizzo.
Come avrete ormai capito, non è che sia un gran fan dei picchiaduro, e Mortal Kombat è stato un acquisto nato più dalla curiosità e dalla nostalgia che altro.. acquisto, come già detto, perpetrato per la console Sony su diretto consiglio di Farenzo Sensei e l’intero universo di videogiocatori. Ma perdinci, l’assoluta familiarità al Dualshock 3 non mi era bastata per togliermi la curiosità, “magari mi trovo bene solo perché sono abituato a questo pad qui, FORSE giocarci su 360 non è così male..”.
Un cazzo.
Allora, all’amico d’infanzia abbiamo regalato MK per 360 (Limited Edition, dude), e infilato in macchina il paddone grigio metallizzato, sono corso da lui per la cena. Attacchiamo il gioco, sfodero la croce direzionale con un epico click il cui eco si è percepito a chilometri di distanza, e provo l’ormai leggendario cockpunch di Gionni Cheig.. l’omino invece salta. Riprovo. L’omino si muove convulsamente e viene ripetutamente calciorotato sulle ganasce. Una, due, tre, otto volte.
Alla nona volta, quando oramai piangevo sangue a causa delle imprecazioni lanciate, riesco nell’intento e la mossa appare in tutta la sua eleganza. Vinco l’incontro, ghigno demoniaco in volto, digito la fatality. Giù avanti, giù avanti.. L’omino salta. CAZZO! Riprovo, niente. Riprovo pigiando con una forza sufficiente a piegare il volante di un’auto, mi scade il tempo. Iu uin! Mavaffanculo.
Long story short, il fottuto joypad 360 Limited Ediscion-con-fichissimo-pad-digitale-per-giocare-ai-picchiaduro-come-col-pad-della-playstation è una enorme, titanica presa per il culo.
La croce direzionale è talmente malferma da rimbalzare elasticamente verso la direzione opposta, quando si toglie il pollice, andando irrimediabilmente a minare l’esperienza di gioco in un titolo che richiede precisione e velocità di esecuzione come Mortal Kombat. E volete che vi dica la verità? Sono andato decisamente meglio rimettendo la croce nella posizione NATURALE, come in qualsiasi altro joypad di serie.
Probabilmente alcuni di voi diranno “Eh, ma io ci vado a nozze, sono bravssimsmmio, vinco talmente bene che i personaggi femminili mi implorano di avere rapporti sessuali con loro..”, ma a parità di inesperienza col genere di gioco, col dualshock faccio numeri da circo, col pad 360 non riesco ad azzeccarne una.
Pertanto, cari discepoli, se siete fortunati utenti multipiattaforma, non serve che ci pensiate due volte: il nuovo pad grigio non serve a un beneamato cazzone. Se non lo siete, beh..
Auguri..
Attenzione che sto per dire una cosa che a un proprietario di only XBox potrebbe far brillare gli occhi mentre a dannato Sonaro come me fa piangere…
Giusto qualche giorno fa, a casa di un amico, ho visto un aggeggino che arriva presumibilmente dai mercati asiatici (o almeno lui così mi ha dimostrato mostrandomi la confezione tutta scritta con il loro geroglifici); si tratta, udite udite, di un pad simil-ps3 ma che……si collega all’XBox…….WOW CAZZO!!!!!
Dirette voi, e come è possibile??? Semplice, sto pad è munito di un sensore che prima va calibrato al PC e poi si può collegare anche alla XBox….sì sì, avete capito bene, si può usare, anzi, nasce come un pad di gioco per PC ma va anche su XBox, due pad in uno insomma…
Non ho avuto tempo di informarmi sui dettagli ma sicuramente questo è un articolo che vale la pena avere e questo mio amico mi ha detto che su EBay si trova tranquillamente, quindi mi metto a cercare ;-)
Pensa un pò io gioco da un mio amico a SSFIV ed a DoA4 su 360 e, beh, uso l’analogico. O_O
io per giocare a marvel vs capcom sulla 360 mi trovo meglio a usare l’analoggico
Scusate l’ignoranza, ma non riesco a trovare una foto di questo pad del cazzo, non è che potreste aiutarmi?
ho avuto un esperienza del tutto simile con street fighter IV (per pc) e l’ho giocato con il controller di microsoft (che è identico a quello per xbox 360).
morale della favola?
Ingiocabile. Concordo con matyas e farenz il controller per xbox non è assolutamente adatto per i giochi di combattimento D:
si è vero che si può giocare anche con l’analog….ma se giocate contro uno che usa la croce o lo stick VI ASFALTA
Mi ricordo tempo addietro in un dei tuoi favolosi vido in cui mostravi orgoglioso il tuo aquisto, con sto figa di controller che si modificava ho pensato WoW cazzo che figata. E proprio vero che non è tutto oro ciò che luccica….
io uso il razer onza turnament edition che costa 49 € e ha una croce digitale suddivisa in sezioni come quella della play e non un tasto unico, io mi trovo molto bene perchè ha anche altre opzioni molto belle
concordo. è una manna per giocare a MK.
comprato razer onza tournament edition a 46 euro, praticamente alla ultimate gaming championship a lignano quest’anno c’era uno stand promoter della razer. ho preso il nome del sito e ho ordinato. risultato? un ottimo pad wired a prezzo simil dell’originale. la cosa ottima del controller è il d-pad, 4 frecce separate senza diagonali (che ovviamente si fanno pigiandone 2 insieme) il che è OTTIMAMENTE FANTASTICHERRIMO per giocare a mortal kombat. le combo che chiedono tasti direzionali le riesco a fare con una facilità tremenda. ho provato con il mio altro controller originale e non c’è paragone. ha pure le levette con tensione regolabile per rendere molli o rigide per essere più precisi a mirare o guidare, in base al gioco. uno dei miei migliori acquisti, lo consiglio.
Io rimango convinto che a prescindere dalle differenze tra i 2 pad, per approfondire in modo adatto un beat’em up servirebbe uno stick. Poi ovviamente è anche giusto e sacrosanto che che non tutti siano disposti a spendere soldi su quel campo e dovendo analizzare le differenze tra i 2 pad e la relative efficenza in questo genere, quello per xbox ne esce con le ossa rotte; rimane sempre il fatto che:
a) Alcune sequenze col pad sono assolutamente ineseguibili (vedi sf4).
b) Non c’è nulla che si possa fare su un pad che non sia fattibile 10 volte meglio su uno stick.
Il che non vuol dire che per giocare un BEU serva per forza uno stick (ci mancherebbe, ognuno gioca con quello che vuole).
Semplicemente se siete appassionati del genere, un “investimento” potrebbe essere anche ponderato… Alla fine oltre a guadagnare in tecnicismo è anche più divertente (imparare a fare juggles che col pad farebbero venire i crampi alle mani è senz’altro soddisfacente nell’ottica del giocatore… E credo che questo non possa che portare a maggior divertimento).
Alla fine si trovano arcade stick a prezzi modicissimi se non volete ricorrere a madcatz o hori fascia alta.
ma da quando più facile = migliore ?
da quando esiste l’economia, genio :D