Aaaalt!!
Frenate subito e leggete, prima di pensare ad una trollata nei confronti della console Sony.
Qui stiamo parlando di un argomento che è trasversale tra videogames e film, e che forse riguarda più questi ultimi (adesso mi si dirà che sono un fissato…ma si tratta solo di coincidenze).
La questione è questa. Stavo programmando la mia futura sistemazione (a maggio vado a stare nella casetta nuova) ed avevo dato ormai per scontata questa configurazione: nella mia personale ludo-camera, dotata di normale LCD da 37” e dolby 5.1 mettere le 360 e la Wii (e anche la PS2 e la vecchia Xbox, su cui ho ancora qualcosa da far girare), mentre avevo pensato di sistemare la PS3 nella sala, che verrà dotata sia di monitor sui 50”, sia di proiettore.
Questo perché la PS3 può coprirmi sia la funzione di console da gioco (e verrebbe esaltata da un bel macro-pannello), sia quella di lettore Blu-Ray, che sarebbe il formato prediletto per la visione stile cinema con il proiettore.
Fin qui vi starete chiedendo “dunque?, dove sta il problema?”.
Il problema è questo: nel giro di qualche settimana non solo mi ha chiuso la catena Blockbuster, che almeno in quanto a Blu-Ray era il punto di riferimento, ma si sono aggiunti altri 2-3 punti noleggio discretamente importanti su cui pensavo di contare come alternativa per il noleggio di film.
La cosa comincia a farmi preoccupare: capisco che la pirateria e il cinema “on demand” od in streaming stia mettendo in crisi il settore, però non mi aspettavo un drastico taglio di questo tipo. Se è vero che c’è ancora qualche noleggio cui potrei pensare di rivolgermi, a questo punto viene da chiedermi quanto ne valga la pena, e se sarà una prospettiva cui poter contare ancora per molto.
Ora, senza ipocrisie, non è che io non scarichi qualche film in Divx o magari, anche in HD in formato Mkv, però la differenza, per un appassionato la si nota eccome. E’ un po’ come per un appassionato di videogame voler negare la differenza tra un titolo PS3/360 e Wii: per carità ci si diverte un mondo anche con i giochi Wii, ma sappiamo tutti che tecnicamente c’è una differenza sensibile per l’appassionato.
Possibile quindi che il supporto fisico subisca una crisi molto più repentinamente a partire dai film piuttosto che dai videogames?
E questo non potrebbe mettere in discussione lo stesso Blu-Ray e con lui i supporti fisici ad alta capacità?
Sono sicuramente ottimi supporti per portare una grande quantità di dati, a me avrebbe fatto piacere continuare ad utilizzarli in particolare per la visione di film…ma se è la stessa distribuzione che si blocca a valle, i blu-ray possono anche continuare a farli, ma se poi non ci sono i noleggi….
E per quanto possa capire che una discreta percentuale di utenti i blu-ray li acquisti, il grosso del mercato della visione lo ha sempre fatto il noleggio.
Pertanto chiedo: com’è la situazione da voi?
Qualche noleggio che ha chiuso?
I noleggi che ci sono sono provvisti bene di blu-ray, tipo una quantità in pareggio con quella dei DVD, o siamo ad un decimo rispetto al vecchio supporto?
Se la quantità di Blu-ray a noleggio che posso rintracciare diventa sempre più scarsa, a questo punto mi conviene ripensare il posizionamento della PS3 nella ludo-teca e delegare ad altri apparecchi l’allacciamento con proiettore e tv in sala…
“Ora, senza ipocrisie, non è che io non scarichi qualche film in Divx o magari, anche in HD in formato Mkv”
mi spiegate una volta per tutte PERCHÈ quando si parla di musica e film va bene piratare, mentre per quanto riguarda i videogiochi è sempre un atto illecito, immorale e illegale? Mi pare pure che i redattori di questo sito bannino i commenti pro-pirateria, quindi l’ipocrisia c’è e come.
quoto, è un argomento a senso unico, il 90% delle persone che conosco fa cosi e sinceramente non capisco il perchè…è come dire “sono astemio” mentre sorseggia un jack daniels
cmq penso che nei siti di cinema avvenga il contrario, idem in quelli di musica..,guai a scaricare il prodotto principale del sito…per il resto invece va bene.
Accidenti ragazzi! Mai letto commenti così nemmeno negli articoli di Matyas. Viper vi ha ammazzato un parente?
la mazzata finale al videonoleggio lo ha dato il passaggio al digitale terrestre. A parte quello a pagamento, pure quello gratuito ha incrementato l’offerta. Aggiungete che in parecchi stanno tirando la cinghia e si “accontentano” di: 3-4 canali di soli cartoni animati, anime, serie tv e prog. per bambini/ragazzi. Di Rai Movie, Rai 4, Iris, Cielo e altri dove passano film si vecchiotti ma pure in prima visione. Di canali tematici tipo Rai Storia, News, Sport. Tutto questo senza stare a sbattersi con p2p, computer e codec. Inoltre gli appassionati dell’Hd iper mega cazzuto sono troppo pochi per far vivere i videonoleggi
Sono basito…..nel prossimo articolo cosa chiederai? consigli su cosa cucinare a pranzo?
Cazzo,è ridicolo!
dai tranquilli è vero che forse l’articolo è un tantino fuori luogo però come è già stato scritto a voi non vi accade nulla per cui se l’articolo non vi interessa o addirittura vi adira per quale motivi perdete tempo a scriverci un commento…
Ma trattare la pirateria non era causa di ban?
No solo se si parla di videogame
we che gente simpatica qui. Io comunque la vedo come una condivisione di una passione per tecnologia e giochi. tutto qui. ma alla fine VIPERFRITZ hai deciso che fare???
In effetti anche voi sembrate confermare che in giro i noleggi sono sempre più in estinzione.
Se devo cominciare a pensare di cancellare il Blu-Ray come formato con cui visionare i film, almeno la prima volta, dovrò attrezzarmi con sistemi digitali alternativi in HD da collegare al proiettore.
Quindi vedo la PS3 proiettata invece alla ludo-camera.
ti posso dire che: anche mio cugino fino a poco tempo fa utilizzava play e proiettore per guardare film e giocare, poi smise di giocare e attaccò la play alla tv per via dell’enorme costo delle lampadine e sul proiettore ora ci guardiamo solo i film..sempre dalla playstation. ovviamente lui ama collezionare i film in blu-ray quindi ne abbiamo sempre qualcuno da guardare ;)
comunque molti invidia per l’enorme impianto che ti sei creato..ah dimenticavo complimenti per l’umboxing della bicicletta ahahah
beh, io so un posto dove potresti mettere un playstation move :)
ma che articolo è????
1° il noleggio è sempre stato utile per copie e quindi il fatto di comprarne di più ha influito su questo.
2° offerte tipo mediaworld a 12 euro (allora è meglio comprali quelli che mi int che 4 e passa euro per un noleggio non valgono la candela)
3° rivenderli usati per poter comprare giochi è utile
4° download originale a pagamento comodo e veloce
5° in linea di massima sono cambiati i tempi è solo questione di adeguarsi
avevo una videoteca anni fa che ho chiuso non per la pirateria ma per le grosse catene come game stop e media world e onestamente sentire che Blockbuster chiude mi fa godere non poco….
la pirateria esiste per un motivo soltanto : non farsi spellare vivi dalle major che tanto difendete (alcuni non tutti siete cosi’) che vogliono l’eliminazione del gioco usato, non vogliono lo scambio di giochi tra amici e via discorrendo….
i noleggio sono in estinzione per 2 motivi molto semplici : l’on demand su qualsiasi piattaforma (sky o mediaset)e per l’eccessivo costo dei film per il noleggio (di solito costano 80 euro ivati se non di piu’ al noleggiatore fate voi)…
E’ triste da dire, ma penso proprio che entro l’anno prossimo, massimo 2 tutti i sistemi di noleggio salteranno.
Sicuramente verranno rimpiazzati da metodi alternativi che comprendono internet, di qualità uguale intendo, è solo questione di tempo…
ti consiglio di dare un’occhiata al PSN: la sezione film è ancora povera, ma si noleggiano titoli di discreta qualità ;)
poi boh, speriamo che quelle m***e di SOPA e PIPA, eliminando la pirateria, possano rimpinguare i noleggi…
Non sono dell’idea che il supporto fisico per film e videogiochi avrà vita breve…I veri appassionati ritengono sacrilego scaricare indebitamente capolavori.E’,tuttavia,palese che la maggioranza delle persone preferisca pragmaticamente avere un prodotto simil-uguale senza spedere un euro…Inevitabile e inesorbile sarà la crisi dei negozi specializzati in noleggio…Più duratura e felice ,invece,sarà la vita dei negozi specializzati in VENDITA di videogemes e soprattutto film…Una domanda:Ma perchè scegli titoli così strani e ardui per i tuoi articoli xD Sembra che tu voglia alimentare la polemica ncor prima incominciare ahahah
Non è detto che “assenza di supporto fisico=scaricare il gioco gratis”, il sistema di steam consiste nel venderti i giochi e farteli scaricare quando vuoi tutte le volte che vuoi.
credo che il noleggio stia decadendo per tre motivi: la maggior diffusione di sky e premium, alla fine un film arriva quasi più velocemente in tv e quindi, si ha sempre qualcosa da scegliere
il secondo motivo è la pirateria. potersi scaricare il film è di gran lunga più economico di noleggiarlo.
il terzo è il prezzo dei dvd: personalmente ho una buona collezione di film. alla fine, ordinarli da amazon mi costa sette euro, quasi quasi faccio prima a comprarli che noleggiarli no?
Nel posto dove abito io c’e’ un solo noleggio. Uno di quelli piccoli con il chioschetto automatico.
Vicino c’era unche un blockbuster.
CMQ non ho mai noleggiato molti giochi/film.
Preferisco il Cinema o comprare i supporti quando scendono di prezzo. Tanto più di una volta difficilmente li guardi.