Not a Hero

bunnylordheader

Cari amici, oggi voglio parlare con voi di un gioco davvero unico, che è stato in grado di farmi riassaporare il gameplay puro, frenetico ed esaltante dei migliori titoli dell’epoca 8 e 16 bit.

Il gioco in questione si chiama Not a Hero, ed è un’esclusiva PC (anche se non mi stupirebbe un inserimento tra i giochi regalati col Plus o Gold in un non troppo lontano futuro).

Not a Hero è uno sparatutto in terza persona bidimensionale. Graficamente riprende i titoli di 30 anni, fa: semplice, essenziale; ma allo stesso tempo colorato e vivace. Anche il comparto sonoro è molto retrò, ma le musiche sono molto azzeccate ed orecchiabili. Il gameplay, manco a dirlo, è fluido e frenetico, ed i controlli sono al 100% precisi (anche se inizialmente ho avuto problemi ad abituarmi ad usare le coperture).

Il sistema di coperture di cui ho fatto menzione poc’anzi è una bella trovata. Utilissimo , specialmente quando ci si ritrova circondati da orde di nemici.

La storia del gioco è molto “scema”: l’alieno uomo-coniglio BunnyLord si è messo in testa di voler diventare il sindaco di Londra, e per poter dimostrare di esser degno di tale investitura, ha promesso, durante la sua campagna elettorale, di ripulire la città dal crimine. Per portare avanti tale progetto ha deciso di circondarsi di un gruppo di killer (che noi impersoneremo) che dovranno fare strage di tutte le bande di criminali che infestano Londra. Semplice, efficace ed idiota.

2

Che dire? Il perfetto gioco estivo. Non troppo lungo, diviso a missioni (e quindi “centellinabile”), mai troppo impegnativo o frustrante, e sempre divertente.

Su steam sta solo a 6,49 euro per cui un pensiero fatecelo. http://store.steampowered.com/app/274270/

Voi a cosa state giocando in questi giorni estivi?

omegashin

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

18 Più commentati

  1. Monster Hunter 4 ultimate, alla ricerca di quella maledetta fosgemma!!!
    Perfavore aggiustate la app android dell angolo,non fa accedere

  2. quest estate ho giocato molto dato anche l arrivo dei primi stipendi ecc ecc, ho giocato a mirror’s edge,Batman arkham asylum,uncharted 1/2 e ora mi sto godendo arkham City.
    Non appena finito cancellerò un orribile macchia dal mio cve videoludico iniziando la saga di metal gear solid.
    Comunque dall app android non fa accedere

  3. Io in quest’ultimo periodo mi sto dedicando a dishonored che non ho avuto modo di giocare prima… È abbastanza impegnativo e nonostante il lavoro cerco comunque di ritagliare un piccolo spazio per dedicarmi, ma riuscirò a finirlo ;) magari Not A Hero vedo di acquistarlo così appena possibile mi dedico a qualcosa di più rilassante

  4. Il video che hai postato mi dà una buona impressione di divertimento: ci farò sicuramente un pensiero.
    Proprio ieri ho acquistato il bundle di Bayonetta, quindi oggi so cosa fare :)

  5. L unico motivo x giocare a qualcosa del genere è il fattore nostalgia.
    Gioco nuovo…e quindi l’ unica nostalgia sarebbe x i 7 euro buttati nel cesso

  6. Sto giocando assiduamente a Fire Emblem Awakening, cercando di non far morire nessuno. Non penso di riuscirci visto che è da un paio di giorni che sono bloccato con una missione e vorrei andare avanti. A questo punto chi sopravvive sopravvive e amen xD.

  7. Io, in attesa di passare alla Next Gen, sto sfruttando questo periodo per recuperare alcuni titoli che non volevo lasciarmi dietro.
    Ho da poco finito il primo Uncharted, Dragon Age Origins e Mafia 2. Ora ho per le mani Hotline Miami e Dark Souls PTDE (che definirei obbligatorio dato che ho già giocato Demon’s Souls e Dark Souls 2).
    Nei prossimi giorni inoltre recupererò il reboot di Tomb Raider.

    P.S. Sono l’unico che non riesce più a inserire i commenti tramite App?

  8. Estate vuol dire esami, esami vuol dire pochi giochi. Avevo in mente di recuperare tutta la trilogia di Batman su PC visto che a Maggio ho giocato Asylum, ma poi fra cazzi e mazzi d’estate ho giocato solo a qualche multigiocatore e a Wolfenstein the Old Blood. Per Agosto invece, non appena monto i nuvoi pezzi sul PC e gli metto sopra Windows 10 e tutto, mi sono lasciato una chicchina che mi ha fatto innamorare: Sunless Sea. Mi ispira un bordello.

  9. Quel capolavoro di divinity original sin a casa di un mio amico. Cara vecchia (e funzionante quando pare a lei) connessione lan, snack birra e un film d’animazione in sottofondo. Nostalgia canaglia.

  10. Un sacco di lavoro, il caldo infame e le poche energie rimaste mi hanno permesso di giocare davvero poco.
    Mi sono principalmente rilassato con Skyrim, ho iniziato Dragon’s Crown e giochicchiato ad Hearthstone che però vorrei evitare perchè non diventi una droga.

  11. Sto rigiocando a tutti i need For speed a partire da underground 1. Adesso sto finendo most wanted, vediamo se riesco a recuperare carbon, sennó giocheró a shift 2 unlashed che é favoloso anche se a difficoltà difficile vincere una gara é una vera impresa!!!!

  12. Non conosco il gioco in questione, ma capisco la sensazione che hai provato.
    Sto giocando Banjoo and kazooie, praticamente l’epoca nintendo 64 che io non ho mai assaporato.
    Un gioco fighissimo, originale, dove devi usare la testa per andare avanti, colpi di genio a go go, non tutti sti caxxo di giochi fotocopia, che, per quanto belli alla fine sempre la stessa minestra è.

    Poi non ci meravigliamo se ogni anno esce sempre la stessa roba, non originale, mi sono trovato una conversazione di uno youtuber, questo in pratica avallava la teoria di un tizio molto intelligente….questo prima si scaricava i giochi pirata, poi se il gioco gli piaceva, lo comprava originale, DIOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!

  13. Io grazie a The Witcher 3 sto recuperando in questi giorni il primo capitolo della saga e mi sta piacendo parecchio, peccato per l’alchimia che a mio parere è inutilmente complicata e per l’inventario ristretto che si riempie immediatamente con tutte le cose che si trovano in giro.

    • Non farmi ricordare quell’inutile incubo dell’alchimia di TW1, ma non si accorgono che è una rottura di scatolame e basta, millemila ingredienti che alla fine usi sempre le stesse tre-quattro pozioni.
      Ricordo che all’epoca avevo risolto puntando tutto sul raffinato esempio di Conan il Barbaro : menare come un fabbro incarognito!

  14. Ahimè, almeno per il momento, ho deciso di non procedere all’acquisto di alcuna console (probabilmente a causa del fatto che, secondo me, i giochi attualmente in commercio non giustificano la spesa di circa 400 euro per console).
    Mi viene, pero’, in aiuto il buon Robertino Cancelli.
    Da “pcista” per necessità, mi sto pian piano affacciando al sempre più ampio mondo di steam e delle sue succulente offerte (Cosa che prima mi sarebbe risultata impensabile, dato che sono da sempre stato un sostenitore delle edizioni scatolate.)
    Tra gli innumerevoli titoli in sconto, per lo più indie, un paio di giorni fa ho scovato, per pura fortuna, un titolo che ha segnato la mia pre-adolescenza:
    “Serious Sam: The first encounter”.
    Costo: Un euro circa.
    Non ci pensai due volte, considerando anche il fatto che si trattasse del remaster in HD.
    Ora mi “diverto” a distruggere mostri variopinti e dalla dubbia anatomia, con gli Eiffel 65 in sottofondo.
    Meglio di niente…
    “In tempi di magra, si accetta di tutto”
    E a me, per il costo di un Cheeseburger al Mc, non è andata affatto male.

  15. Il mio gioco dell’estate è ormai da qualche anno Vampire The masquerade: Bloodlines, di una decina di anni fa ma lo trovo sempre divertente, non eccessivamente lungo e ogni volta trovo dialoghi o modi nuovi di completare le missioni. Peccato che sia una miniera di bug, ma è comunque giocabile.
    Oltre a quello Gynophobia, 4 euro su steam per mez’ora di gioco. E’ brutto, ma quel brutto che fa ridere a crepapelle.

  16. Ancora a The Witcher 3, ormai ho superato le 200 ore.

    E finito gow3 su ps4

  17. Super Mario Sunshine. Me lo sono perso all’epoca e ho deciso di recuperarlo ultimamente. Che dire…per me il gioco perfetto. Un capolavoro che ha retto benissimo il passare del tempo, uno dei migliori platform mai giocati, nell’attesa dell’arrivo di The witcher 3 e di The Order per la mia nuova ps4 fiammante!

Lascia un commento