Il CES è la fiera dell’elettronica di consumo che ogni anno a gennaio si tiene in America.
Raramente c’è qualcosa che possa interessare noi videogiocatori a questa convention ma quest’anno un paio di notizie, per quanto secondarie, ci sono.
Comincio con Sony perchè è proprio una cosa marginalissima su cui si può andare via veloci: pare abbiano introdotto un servizio cloud di storage ed editing per foto/video che funzionerà tra PS3, PSVita, tablet, smartphone e credo anche le tv Sony. Meglio che un calcio nei denti ma penso potessimo vivere anche senza. Inoltre PSVita avrà al lancio il supporto di Netflix ma, come sempre, penso sia solo in America e quindi non ci riguarda.
Qualche notizia più curiosa arriva da Microsoft.
Hanno presentato e annunciato Windows 8, il sistema che dovrebbe funzionare sia sui classici PC, sia sui tablet che sugli smartphone. Sarà in beta già a febbraio e nello stesso mese dovrebbero cominciare anche ad aprire il “Windows app store” (non so come effettivamente l’abbiano chiamato ma l’importante è il concetto).
Ma la cosa che dovrebbe fare incuriosire il popolo videoludico è che è stato annunciato che il Kinect sarà supportato dal sistema operativo e dovrebbe essere quindi utilizzabile in tutto e per tutto come periferica.
Da una parte trovo la cosa interessante, personalmente ho sempre pensato che il Kinect possa essere più utile e avere più potenzialità come “sistema di input” e di controllo interfaccia piuttosto che come periferica di gioco (per cui, opinione personale, lo ritengo un’emerita minchiata).
Dall’altra penso alla diffusione del computer, ovviamente un ordine di grandezza totalmente diverso da quello di una qualsiasi console, e mi immagino 1 miliardo abbondante di persone che si sbracciano e parlano da sole davanti a uno schermo. Magari in un luogo di lavoro. Ve la vedete una stanza di persone che dimena le braccia mentre naviga in risorse del computer? A me sinceramente la cosa fa ridere :D
Detto ciò, magari il Kinect potrebbe portare qualcosa all’utilizzo del PC che al momento non immaginiamo o che diventerà subito un must, chissà.
Per il momento mi sembrava interessante condividere la notizia col popolo videoludico :D
potevano anche aggiungere un grazie ai 18 milioni di utenti che hanno fatto da beta tester per il kinotto
Subito dopo aver letto il titolo ho visto l’immagine e mi è scappata una risata immediata XD
Comunque, entrambe le notizie non mi toccano, ma non mi aspettavo chissà cosa dal CES.
LOL, oddio non ci avevo fatto caso ahahahah!
ahahah neanche io XDXDXDD
… magari anzichè usare il mouse il kinect riconoscerà il movimento dei nostri occhi .-. ahahaahah kinect di merda
già scommetto ke c’è l’hai x dirlo, o ancora meglio, scommetto tu abbia una 360 :asd:
ho la 360 e ho provato più e più volte la periferica… ma confermo senza problemi il parere di dano! mi spiace solo per i miei amici che, gabbati dai video e dalle parole, hanno buttato via 150 sacchi per poi rivenderlo a meno della metà del prezzo iniziale con l’aggiunta di 4 dita di polvere….
ma il kinect nn è di merda. se si cerca un esperienza casual è fatto benissimo
si’ ok e’ come se ti vendessero un set di coltelli del burro dicendoti che spaccano anche l’acciaio. ah ma per il burro vanno bene eh…
il primo che cita chef tony lo stritolo D:
Bei tempi quando non andavo a scuola, mi sedevo in poltrona…e mettevo la televendita dei Miracle Blade.
Con mia madre che mi prendeva per cretina quando le dicevo che Chef Tony era L’UOMO. Avrebbe potuto convincermi a comprare qualsiasi cosa con quei suoi baffoni sexy.
Io non mi perdevo una televendita di Tony..
<3 Chef Tony
la xbox 360 è stata la console + venduta del 2011 e il kinect ha raggiunto le 18 mln di unità. fonte ces :D
più venduta del Wii? nel mondo?
se così fosse sono sinceramente stupito
♣
nel 2011 si, io nn mi stupirei dato ke la wii ormai è in una parabola discendente…
no assolutamente nel 2011 360 a livello mondiale è l’ultima ruota del carro tra le home. basta leggere i dati e non sparare cazzate a vanvera.
va bene che a te vien difficile.
ma tantè che ps3 a livello mondiale ora è la console più venduta. vatti in europa non c’è storia così come in jiappone, in america ps3 è al terzo posto (questo natale secondo), mentre 360 in giapp è all’ultimo, quindi fatti due conti!
Beh guarda, oramai non mi stupirei se 360 e PS3 avessero superato il Wii a vendite (annue, non totali). Lo ha annunciato tempo fa la Nintendo stessa che le vendite stanno calando da tempo.
Dall’ annuncio di Wii U, più precisamente. Si sono bruciati mezzo 2011 di vendite.
si ma poi dopo tutto quello ke ha venduto, era impossibie mantenere quel ritmo, in giappone ce ne sarà uno x casa di wii…
Sì, quello è normale che il mercato si saturi ma se noti la curva di vendite da luglio precipita mentre nella prima metà dell’ anno aveva un calo normale
Forse perché mancavano giochi per cui venderlo?
Ok, ma 100 euro per un mouse da gioco li spenderei anche io se potessi.
Il problema è che questo mercato, cioè delle periferiche, da solo non basta a mandare avanti un’azienda, la Razer che è una delle più famose produttrici di periferiche non crea solo Mouse ad esempio, ma anche Cuffie, Pad, tastiere e chi più ne ha più ne metta.
Inoltre una periferica come il Kinect quel po’ di “Lag” (notare le virgolette) fra il movimento della mano e quello della freccina sul PC, ce l’ha!
Tral’altro è una periferica che ho anche io e la differenza si sente rispetto ad un Mouse.
Per me, non dico gli appassionati, ma la massa in generale così tanti soldi per un dispositivo come il Kinect per usarlo SOLO come dispositivo Input non li spenderebbe.
Difatti questa periferica ha fatto le vendite che ha fatto solo perchè è stato implementato nei giochi.
a livello mondiale son due anni che PS3 vendo di più di 360…..
360 vende bene solo in usa e uk…mentre ps3 vende bene ovunque.
basta vedere le classifiche anche usa, dove xbox 360 al primo posto ma ps3 seconda…mentre in jap ps3 tra le home al primo e xbox all’ultimo con appena 2.000 console piazzate.
l’europa è tutta sony. dalla germania,spagna,italia, francia e via discorrendo.
allora dimmi dove 360 ha venduto di più? in quei due mercati?
Ed ecco che viene fuori il vero motivo per cui è nato il Kinect.
Ho sempre detto che le sue potenzialità sono esclusivamente in questo campo, di certo non nel videogaming.
Di fatto MS è stata molto furba a sfruttare i videogiocatori come beta-tester in vista di questo momento. Facendosi pagare per giunta XDXDXD
Non è il Kinect. E’ IL Kinect apposito per Windows (migliorato in qualcosina, sembra. Fuori uguale, dentro (quasi) anche.
Ma sinceramente pagare 250$ per la versione PC del Kinect mi pare eccessivo .-.
non sanno che inventarsi per rendere utile il kinect
Scusate se la mia domanda non è riguardante l’argomento principale della discussione, ma si sa nulla di nuovo riguardo alla fantomatica campatibilità di Windows 8 con i giochi della Xbox 360? Avevo letto questa notizia mesi fa in vari siti (anche qua sull’Angolo mi sembra) ma poi non ho più saputo nulla…grazie a chi mi risponderà :)
ma solo io penso che QUESTO kinect sia il vero prodotto che doveva uscire 2 anni fa?
Io ancora ripenso a quella vicenda chip si chip no ed ora mi esce un kinect che a sentire loro e’ piu preciso e ha avuto una modifica HW importante e guarda caso, riconosce anche i movimenti a 50cm di distanza, altro che i quasi 2 metri attuali… solo che metterlo a 250 euro 2 anni fa col cazzo che avrebbe poi venduto 18milioni di copie, numero che poi mi stupisce anche a 150 euro…
Non e` che metterlo adesso a 250 Euro possa interessare qualcuno eh, potenziato o meno sempre di Kinect si tratta e ormai la gente s’e` scottata.
Utilizzarla solo come periferica di Input per PC è un emerita minchiata per due motivi sostanzialmente:
1. Il Mouse è più veloce di qualsiasi sistema di Input Kinect-Style;
2. Nessuno va a spendere 100 e passa euro per un sistema di Input…..
Conclusione? Gli conviene usarla per i giochi va…
PS: Certo questo non toglie, che ci ama sbracciarsi e ha già la periferica, sarebbe contento di questo utilizzo secondario.
Mi permetto di dissentire, per quanto mi stia abbastanza sul cacchio il kinotto:
– il kinect come periferica di input potrebbe essere ottima invece, con l’interfaccia “stile smartphone” di Windows 8.
– Di gente che spende 100 e passa euro per una periferica ce n’è eccome…vai a dare uno sguardo ai vari set mouse/tastiera da “gamer pro”. E il bello è che i vari pcisti li comprano! Limitare il numero di bestemmie quando si gioca online è fondamentale, guai a passare per noob…
il mio mouse costa più di 100 euro, lol xD
♦
Ho sbagliato a quotare risposta xD
Vedi sopra.
Farà la fine del Touchscreen.
Se una cosa non è pratica non è destinata a durare nel tempo.
E, finora, di roba più pratica di mouse + tastiera non ce n’è.
mha il kinect ha qualche possibilità anche come periferica videoludica…basta vedere nel 2012 cosa uscirà..come periferica input dite? assolutamente no sarebbe inutile(quasi quanto lo è ora su xbox)ma comunque..non penso che il kinect sul punto videoludico sia da buttare e se poi potrebbe essere usato come periferica input..be NON male
Sbracciarsi forse no, ma se con i comandi vocali potessi ritrovare una cartella persa da tempo non sarebbe così male.
L’ unica pecca è che in ufficio ti beccano subito quando apri il Solitario XD
oppure si presenta una scena del tipo svalvolati on the road, dove il pc apre pagine porno a caso xD
Ma quanta è bella la pubblicità del kinect per PC. “Where Is My Mind?” dei Pixies!!
aspettate un attimo, sapete che quel kinect che vogliono vendere per pc lo venderanno a 250 sacchi anzichè i 150 classici di quello per console? Questa è una gran lurida puttanata!
Non mi credete? Leggete qui:
http:// http://www.geekissimo.com/2012/01/10/microsoft-novita-ces-2012-kinect-pc-ultrabook-windows-8-nokia-lumia-900/
Ma perche` Microsoft non pensa a correggere quel mega bug nucleare arrivato con l’ultimo aggiornamento della dashboard invece di pensare a quella puttanata del Kinect?
No, sai, cosi`, mi sarei anche stufato di vedere tutti i giochi con i colori slavati e con la limitazione alla gamma RGB limitata…
…che Dio li fulmini, aggiungerei.
ma ke bug vai dicendo :asd: ?
Ovviamente questo:
htt p://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-new-dash-borks-video-playback
Gia` verificato, purtroppo, con tutti i giochi che possiedo, ultimo testato Forza Motorsport 4.
Una vera merda. Complimenti ai chi ha tirato fuori la dashboard nova solo per infilarci metro e le funzioni di quel fallimento di kinect.
…volevo dire “nuova”, e aggiungo, di nuovo, invece di fare le cose per bene.
P.S.
asd.
cioè? io nn mastico inglese e quindi nn ci ho capito una mazza, ke bug è?
p.s. il kinect nn è un fallimento, anzi è un autentico successo
“p.s. il kinect nn è un fallimento, anzi è un autentico successo”
hahahahahahahahahahahahahahahahaha… grazie mi hai risollevato la giornata :D
Comunque, passando a cose reali: hai presente l’impostazione video che ti permette di vedere la gamma di colori completa su XBox 360?
“Livelli di Riferimento”, hai tre possibilita`: Standard, Intermedio, Espanso.
Espanso e` quello che andrebbe usato per la massima qualita` su TV e per restituire la massima fedelta` cromatica e ampiezza di gamma.
Bene, con l’ultimo aggiornamento e` stato introdotto un bug che ha reso assolutamente inutilizzabile queste opzioni e quindi la 360 esce con i livelli standard, brucia le zone chiare, slava i colori (textures, filmati, dvd tutto…) e in generale rovina la qualita` dell’immagine.
Il bello e` che i beta testers avevano avvertito Microsoft che, in tutta risposta, ha semplicemente cancellato i loro post dal forum interno e ha fatto uscire ugualmente l’aggiornamento.
Fico eh?
Sì Manna, non lo sai che console e periferiche si giudicano esclusivamente per il numero di copie vendute? 18 milioni di inculate, seppur per il momento, sono un gran bel successo lol
Eh! E non l’avevo mica guardata da questo punto di vista sai? Good point! :D
Macchè vendute, inserite a tradimento in bundle con la console semmai ;P
Un po` come il “sorpresone” dei travoni insomma :)
@ripper si e vero si giudicano proprio come dici tu perche conosci tutti quelli che hanno il kinect xD
A parte il fatto che la microsoft non sappia rinnovarsi e lo si sa, però che anche mi copino il nome delle APP APPLE copiando le loro idee e non inventandosi nulla di nuovo questo propio non si può sopportare.
Per quanto riguarda il kinect su pc forse è l’unica vera rivoluzione (ma non da sbracare)