Nuova PS3 alle porte e news Plus

“Ps3 diventa ancora piu’ piccola e leggera”
Questo e’ il titolo della email arrivatami direttamente dalla news letter Sony qualche minuto fa.

Al Tokyo Game Show 2012 Sony ha ufficializzato il rumor che girava da tempo, e’ nata e pronta alla commercializzazione la Play Station 3 super mega iper slim!!
Le sue dimensioni sono veramente ridotte, si parla della meta’ rispetto  al primo modello, meglio conosciuto come ciccionissimo monolite nero, e un 20/25% in meno rispetto la “slim-fat”.
Per ora sono state presentate due versioni sia di colorazione bianca che nera, la prima presenta un Hard Disk da 500Gb al prezzo di 299€ (28 Settembre) e la seconda invece ha una misera memoria flash da 12Gb a 229€ (12 Ottobre).

PRIMA INCULATA PER NOI… il secondo taglio, quello da 12Gb sara’ disponibile solo in Europa e Hong Kong, in Giappone e USA invece sara’ presente lo stesso modello con pero’ aggiunto un disco di supporto da 250Gb (portandola a 262Gb) che da noi ovviamente sara’ acquistabile a parte. (il prezzo non e’ pervenuto)

Ho cercato informazioni aggiuntive ma ho trovato poco o nulla, dalle foto (che postero’ a fine articolo) si vedono unicamente 2 USB frontali e zero nella parte posteriore e si dice che il lettore ottico potra’ essere aperto dall’alto… nulla riguardo al contenuto della confezione o nuove caratteristiche, cose che pero’ penso rimaste invariate rispetto al modello attuale.

Adesso una domanda per voi… Ma se ne sentiva la necessita’?

Per me personalmente NO.
Una console fissa e’ differente da una portatile, per la seconda un restyling per renderla piu’ “portatile” e’ sempre ben gradito, ma nel secondo caso una volta rimpicciolita in una dimensione piu’ accettabile (ammettiamo che il primo modello e’ piuttosto ingombrante) il gioco e’ fatto, e secondo me la precedente slim era gia’ abbastanza, come dire, slim.
Secondo punto, il prezzo, va bene che e’ un restyling percio’, tra molte virgolette, “”nuovo””, ma lasciare il prezzo di listino praticamente identico e’ abbastanza strano… non so come andra’ a finire ma suppongo che questa super slim rimarra’ a questo prezzo per tutte le feste mentre la vecchia slim subira’ le offerte dei vari rivenditori… non so voi, ma se a me servisse una ps3 tra la dimensione della nuova e il probabilissimo prezzo in offerta della vecchia sicuramente sceglierei la seconda…

L’altra news, come da titolo, riguarda il PS Plus, da un generico Novembre  sara’ disponibile anche su PS VITA e sara’ simile alla sua versione casalinga, sara’ acquistabile in due formati, trimestrale e annuale, rispettivamente a 14.99€ e 49.99€ …
IMPORTANTE, chi acquistera’ o ha gia acquistato la versione attuale di Plus non dovra‘ acquistare anche la seconda versione visto che sono cross-buy, percio’ presa una prese tutte.

Come promesso ecco a voi delle foto della neonata slim con una seconda domanda che viene spontanea, vi piace? Che ve ne pare? A me personalmente brutta non sembra ma assomiglia troppo ad una griglia per i sandwich XD

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

91 Più commentati

  1. Costa troppo. Quella da 12 GB costa quanto l’ attuale Slim da 160 GB…

  2. Ormai ci avviciniamo sempre di più alla nuova generazione di console quindi mi chiedo chi comprerà un restyling di una console quando probabilmente al prossimo e3 annunceranno un’ipotetica ps4.

    • forse io XD ho la ps3 col lettore rotto ^^

      • Anche a me si era rotto però ho portato la ps3 da un tizio che vende videogiochi e con 70 euro me lo ha sostituito e ora funziona perfettamente.
        Mi aveva anche proposto di darmi una ricevuta falsa per fare in modo che con la garanzia la Sony me la sostituiva, ma stupido io la avevo già aperta per cercare di ripararla da solo e avevo tolto l’etichetta che permette la garanzia.

    • Probabilmente anche io. Lo scorso 5 Luglio mi è andata in YLoD la fedele Fat (sì, esattamente come Farenz) e non l’ho ancora aggiustata. Comprare questo modello mi sembra un ottimo compromesso, ci caccio dentro il mio HDD da 500GB e sono a posto.
      Dopo tutto, come hai detto tu, probabilmente l’anno prossimo esce Orbis, quindi è meglio prendere la soluzione più veloce e finita lì ;)

  3. senza un price drop non ne vedo l’utilità; se costa meno la slim prenderei la slim non di sicuro questa.

  4. Che boiata… neanche mi piace poi! Ma il cassetto superiore per inserire i dischi è robotizzato? O hanno risparmiato anche in quello?

  5. Io x ora o ancora la fat 80 gb e ce lo dal lontano 2009,e va ancora una meraviglia,credo che se dovró cambiarla prenderó la slim 320gb rossa oppure bianca

  6. Questa orripilante scatola è la conferma che Sony non ha il senso del gusto.

    Sul serio, è orribile.

  7. Perché soffermarsi sulla nuova ps3 slim che nessuno di voi comprerà quando avremo in cross buy il ps plus?

  8. Secondo me il prezzo è troppo alto, insomma qui si vocifera già da molto tempo riguardo le nuove console, la Nintendo sta per uscire con una nuova macchina che praticamente ha lo stesso prezzo di questa ps3 super slim (sempre se ricordo bene, 250 versione pezzente e 300 versione powwa).
    Io da un pò di mesi ponderavo l’acquisto di una ps3, ma la cosa che mi ha sempre fermato è il fatto che se aspetto, magari mi compro direttamente la ps4 e se ho fortuna (anche se il passato mi smentisce) è retro compatibile con la ps3 xD adesso però se il prezzo della “old-slim” dovesse ulteriormente scendere, dopo l’arrivo di quest’ultima, allora potrei anche ripensarci e prendere quella…

    • p.s.
      il fatto che il prezzo di questa vecchia/nuova console sia così alto per la versione utile (quella da 500Gb dato che come faceva notare il buon Lodoss tra aggiornamenti vari 12 Gb li finisci in 1 giorno) mi preoccupa riguardo il prezzo della futura next gen sony :)

  9. Ammetto che, forse io potrei farci un pensierino (ma proprio proprio perché la mia “Slim-Fat”, forse per il caldo, forse per altri motivi, comincia a fare un po’ cilecca e lo spazio in camera mia è sempre poco), però leggendo le informazioni e il prezzo non posso che dire le tre famose parole che tutti noi è da un po’ che diciamo: Ennesima Porcata Sony.

  10. Sul tubo i ragazzi di ign hanno pubblicato l`unboxing….un altra cosa pazzesca è che nemmeno in questa revisione hanno inserito un merdosissimo cavo HDMI !!!!

  11. La prima volta che l’ho vista mi è sembrato un restyling della PS2,sembra carina e poi visto che ahimè non ho una PS3 credo che ci farò un pensierino.

  12. Mi hai tolto le parole di bocca, se la prima sembrava un barbeque (foto e commenti in internet), e non lo era, questa si che lo sembra.

    Comunque può essere utile cavare il disco come nelle vecchie perchè non si rischia di incstrarlo o che lo spin non lo butti più fuori.

    per il resto esteticamente potevano sforzarsi, spero che di slim ne producano ancora.

    solo che potevano aspettare a fare un modello nuovo, e che sperano coi 500 gb e il prezzo invariato, sperano di prendere ancora gente.

    E comunque secondo mè vale la legge che quando fanno un modello nuovo o per il minor quantitativo di materiale plastico, o perchè secondo mè hanno cambiato lettori, allora hanno un risparmio.

    Ma chissà la qualità.

  13. per il plus può essere bello 2 al prezzo di 1, solo mi domando se il quantitativo di titoli è lo stesso o se è 40+40 (anche se dubito).

  14. Ecco la mia analisi sul modello 12 GB:

    Ci sono moltissimi videogiocatori tra cui : “quelli della domenica” o “quelli che giocano solo a X ogni anno” a cui non servono assolutamente tutti questi GB…. e quindi se hanno la possibilità di risparmiare, lo fanno e acquistano questa console “Limitata”, con uno spazio di memorizzazione minimo, ma che basta.

    Partendo da discorso che ognuno fa quello che vuole con il proprio prodotto, sapete quante persone che conosco che giocano solo a: PES, FIFA, COD, AC o addirittura se ne stanno solo su PS Home chattando tutto il giorno?

    Poi, ci sono quelli che non si fanno problemi a svitare 1 (una) vite….(davvero…ho letto certi commenti qui che mi fanno ridere….LAL)…. Ma davvero, vi fate problemi a svitare una vite? :|

    Quindi ribadisco che se hai un HDD SATA da 2,5 in più da 500 GB o da 1 TB o anche da 250GB e vuoi comprare una PS, prendi quella da 12 GB e glielo ficchi dentro…Punto….O avete problemi anche nel ficcare?

    Ma figa, questa console sarebbe dovuta costare 139,99 € e non di più, anche se la nanometrìa dei componenti è sicuramente migliorata.

    Ciao!

  15. Ragazzi allora una cosa.. il disco da 12GB non è sostituibile da un HDD normale perchè è un SSD. Di fatto però il modello da 12GB dovrebbe avere un’altra slot per collegare un HDD da 250GB venduto da sony.

    • il disco non e’ un SSD ma una memoria flash, ecco perche’ non e’ sostituibile (fosse stato un SSD sarebbe stato semplice)… praticamente lo slot apposta altro non e’ che lo spazio in cui e’ posto il 500Gb nell’altro modello ma che, ovviamente, in questo e’ lasciato vuoto

  16. Qualcuno si è chiesto perchè il modello “low cost” solo da noi in Europa ha la memoria flash e basta? E che magari la motivazione è la stessa per cui paghiamo il wiiU 50 euri in più rispetto agli USA o al Giappone?

    Posto che comunque un disco rigido da montare sulla ps3 non è che costi l’ira di dio… con una ventina di euro trovi abbastanza facilmente dischi da 300 giga (e hai il grosso vantaggio di utilizzarli solo come storage, visto che il sistema è nella memoria flash da 12… ed inutile dire che una memoria flash sia molto più veloce di un disco rigido…).

    • E in ogni caso se uno vuole prendersi una ps3, non sbattersi a svitare una vite e a collegare un hard disk e spendere comunque poco c’è sempre la vecchia slim (220 di listino e in bundle con due giochi a 250 abbastanza tranquillamente… un mio amico se non erro l’ha presa con Revelations e Fifa)

  17. io ho pagato la mia Slim 199 euro con un gioco, che come fattura (togliendo il rischio improbabile dell’hardisk) è nettamente superiore alla superslim, uno che non c’è l’ha xk mai dovrebbe spendere 100 euro in più per avere il doppio dell’hardisk (500gb-250/160gb=250…)?Aggiungo che ha causa del lettore, ad apertura meccanica, porterà con se difetti del tipo: facilmente può rompersi il coperchio o gli ingranaggi, il disco per essere posizionato deve perforza di cose rischiare di graffiarsi, inoltre e soprattutto la polvere potrà regnare sovrana anche all’interno del lettore…Inoltre che senso ha vendere una da 12gb quando alcuni giochi per essere giocati devono installare 8gb e più a volte?

  18. bè secondo è molto utile per chi ha la prima ps3 che è uscita oppure per chi ne ha una rotta e la vuole cambiare,direi che la sony per il 40% ha avuto una buona ideo per farla…

Lascia un commento