Ciao a tutti ragazzi, sono Lodoss, Jury, vi ricordate ancora di me vero?
Torno a scrivere “rubando” l’argomento ad Alvise, il masterrace dell’Angolo, pero’ che dire, me ne sbatto.
Venerdì sono stati annunciati due gioiellini, due schede grafiche che sulla carta fanno faville, la Geforce GTX 1070 e quel mostro della GTX 1080.
Ora potrei elencarvi i dati tecnici delle due schede ma non lo farò, primo perché oramai li potete reperire da ogni parte, soprattutto nei siti che tratteranno l’argomento più nello specifico e meglio di noi, secondo perché preferisco parlarne in modo semplice e alla portata di tutti.
Attualmente la scheda di riferimento per quanto riguarda le prestazioni in casa Nvidia (e probabilmente su tutto il mercato delle GPU, Fury X permettendo) e’ senza dubbio la Titan X che permette di far girare TUTTO al massimo, in 4k, ridicolizzando le altissime richieste dei visori VR e sbattendosene altamente dei problemi con le ottimizzazioni che certe software house hanno…
Tutto questo alla modica somma di un migliaio di euro, molto più di un pc di un utente medio completo di monitor, questo ha spostato l’attenzione alla 980ti, sempre cara ma con poco più di 650€ ti porti a casa prestazioni simili se non addirittura superiori in alcuni casi nelle configurazioni potenziate delle varie case di produzione… ma sulla carta la Titan X e’ sempre la regina delle schede grafiche… almeno fino ad ora.
Tornando alle due schede grafiche citate in questo articolo, userò la Titan X di cui vi parlavo sopra per farvi rendere l’idea sulla loro potenza, la GTX 1070, la sorella minore delle neo nate, e’, sempre sulla carta, superiore alla sopra citata Titan, ad una frazione del prezzo, si parla di 379$ (senza tasse come succede sempre in America) contro i 1000+$, invece la sorella maggiore viaggerà, secondo Nvidia, al doppio della potenza della Titan e addirittura più veloce di due 980 messe assieme (SLI) che e’ la sua controparte odierna a poco più del prezzo di una sola di esse (sempre molto meno che una TitanX).
Su telegram qualche giorno fa stavo proprio parlando di questo argomento con alcuni utenti, un ragazzo chiedeva quale gpu comprare, la 970 (la mia) o la 980, io gli consigliai tra le due la gtx 970 perché la differenza del prezzo tra le due non garantiva tutto questo guadagno prestazionale, il consiglio che diedi fu “o ti prendi la 970 risparmiando qualcosa oppure aspetti un pochino e ti prendi la 980 ti che fa davvero la differenza”… ecco, in questo caso tra la 1070 e la 1080 la differenza c’e’ ed e’ evidente (almeno su carta) perciò vedo questa accoppiata più bilanciata del passato.
Io vi premetto una cosa, sono con la gtx 970 e mi trovo benissimo, tutto mi gira bene (se non tutto in ultra quasi) e non ho ancora avuto problemi evidenti (batman a parte ma per altre ragioni) perciò non avrei la necessità di cambiare scheda, l’unica cosa che magari può farmi tentennare, anche se non ho intenzione di spendere 800+€ per il loro acquisto, sarebbero i visori VR che nella 970 girano ma siamo a pelo… ecco, il pensare che una scheda da 379$ li farà funzionare tranquillamente, anche dopo una loro probabile nuova versione potenziata, mi tenta e non poco.
A proposito di prezzo, in molti stanno traducendo 379$ in €… non e’ cosi, precisiamo che in USA dichiarano i prezzi senza tasse poiché nei vari stati sono differenti, perciò a quelli va aggiunto il 22% di IVA più il cambio dollaro euro che non si sa come mai e’ sempre sfavorevole a noi… ecco, la 1070 non costerà’ 370€ ma sara’ all’incirca sui 450/500 da noi, stesso discorso per la 1080, sicuramente più economica dei 1000+€ richiesti per la TitanX ma più dei 600 di cartellino USA, anche quella si assesterà sui 720/750 circa.
Come detto prima io non avrei bisogno di un upgrade grafico ma non nascondo il fatto di esserne veramente tentato, Alvise al contrario so che oggi forse direbbe di no ma alla loro uscita difficilmente riuscirà a stare lontano da Amazon per ordinare la 1080, voi al contrario come vi ponete riguardo queste due GPU, vi tentano, vi porteranno a cambiare la vostra scheda che e’ da anni che tira la carretta? oppure a cambiare una scheda vecchia di un anno se non addirittura meno?
Oppure anche questo non vi basta, volete putenza pura, se la 1080 e’ un mostro del genere cosa saranno mai le sicure 1080ti e la nuova Titan ancora più X? E voi siete li che aspettate loro….
Tempo di upgrade?
Io devo ancora assemblarmi un PC da zero, il mio dubbio è spendere qualcosa in più per la 1070 o risparmiare e prendere una 970 sfruttando il possibile calo di prezzo?
direi di farlo buono fin da subito.
sono d’accordo con snake, il segreto per metterci le mani sopra poco o niente nel futuro e’ prendere i componenti più importanti buonini fin da subito, io a quel prezzo, con quelle prestazioni, andrei subito sulla 1070 se fossi in te
Ok grazie mille
se uno ha tanti soldi e gioca assiduamente sul pc direi che è un ottimo acquisto anche se il pc ha appena un anno di vita.
se vuoi un consiglio Yuri faglielo prendere ad Alvise poi aspetti l’annuncio della nuova console Nintendo , vende il suo pc per comprare la console , te ti cucchi la sua scheda grafica e sei apposto :D
Io purtroppo non faccio testo perchè gioco su un portatile ma se avessi un fisso con una 970 me la terrei stretta finchè regge,sia perchè sembra esser diventato il riferimento degli sviluppatori sia perchè nei visori non ci vedo tutto questo hype da giustificare l’acquisto di una nuova scheda video,i visori sono una tecnologia embrionale in piena fase evolutiva,comprarli ora potrebbe rivelarsi come un pessimo acquisto (sia per il visore che per le schede video annesse)
sai quanti giochi ps4 ci compro, con i soldi di ste schede 1000 fori infarcite di chipset?!…. :)
tantissime remastered :D
il primo gioco tripla A ad alto impatto mediatico esce domani , l’altro degno di essere menzionato è Bloodborne
Con 1000$ ne compri 14 (3 ottimi giochi e 11 schifezze).
Con 1000$ compri la 1080 e 140 giochi tra Steam e Humble vari.
Comprarle a prezzo di lancio è comunque una stupidata.
Allo stato attuale delle cose sono persino troppo potenti.
Se si ha una 980 o 970 non vi è alcun bisogno di upgrade.
Bisogna vedere che succede nei prossimi mesi con i requisiti di sistema.
Prevedo un’impennata pilotata
Da possessore di un vecchissimo PC master race (4 anni fa, basato su Z68 e SLI di 570 GTX) posso dire che queste 1070 potrebbero essere le schede che mi spingerebbero a fare l’upgrade..
il problema è che, almeno per quanto mi riguarda, se voglio sfruttare al meglio Pascal è necessario utilizzare le ultime mobo in commercio e questo significa dover rifare il pc totalmente da zero…una spesa veramente elevata (un buon pc da gioco costa non meno di 800 euro stando molto attenti..ma è facile arrivare a superare i 1000 fatidici euro).
Sono scritte e grandiose e decisamente fuori scala . Soprattutto la 1080, che si mangia letteralmente il 4K . Avendo un monitor full HD ed una 980Ti non sento la necessità di fare l’upgrade , tenendo conto soprattutto che per ora abbiamo solo grafici e nessun benkmarch e che i giochi attualmente in commercio soffrono poco o niente con una “modesta” 970. Ecco, se avessi una 970 farei il salto sulle nuove. Però forse in quel caso dovrei cambiare anche scheda madre , quindi boh… Per ora sto come sto. Se ne riparla tra qualche anno . Comunque è divertente leggere che sulla carta queste VGA hanno la potenza di 9 ps4 messe assieme. È proprio un’altra gen.
Ho letto che la 1080 fa girare Doom nuovo a 200fps 1080p. Sono prestazioni eccezionali rispetto alle schede attuali.
Ma allora mi chiedo: con questa progressione tecnica su PC, che senso hanno ancora le console col loro hardware fisso per 5-7 anni in media? Una Gtx1080 si fuma letteralmente la scheda top di quando è uscita PS4 (e già questa si fumava a sua volta PS4, ma lasciamo stare).
Ha ancora senso un modello di business a hardware bloccato? Vi sorprendete ancora che esca PS4.5? Se le console rinunciassero alla corsa tecnologica per manifesta inferiorità, non ne potrebbe nascere un vantaggio per Nintendo, che ha già rinunciato prima di tutte?
Vediamo domani , se da quello che leggo in giro il nuovo uncharted fa letteralmente piazza pulita dei giochi in commercio su console potresti avere una risposta alle tue domande , forse sarà il primo titolo veramente next gen di questa console?
Una forza bruta senza controllo(ottimizzazione) è totalmente inutile.
Va a 30 fps. Già questo non me lo fa considerare next gen
Quindi i 30 fps di Uncharted 4 sono meglio dei 200 fps di Doom, perché è più ottimizzato? Non sono molto convinto.
PS: il primo titolo next-gen a due anni dall’uscita della console? Ma dai!
30 fps sono uno scandalo certificato
io non sono propriamente d’accordo, per me dipende tanto dal gioco, va bene che 60fps sono sempre 60fps ma in un gioco come uncharted, in cui nel 40% del tempo sei dietro ad un muretto, un altro 20% ti vedi una cutscene e in un altro 20% c’e’ Drake che cade, non e’ che mi fa sta gran differenza avere 30 o 60fps… in altri casi, negli sportivi, guida, arcade o comunque giochi in cui i riflessi e la fluidità’ la fan da padrona si che cerco i 60 fissi
figa Jury descritto cosi’ Uncharted sembra una merda di gioco
Nei giochi di azione i 60 fps si vedono eccome, altro che percentuali sparate a caso.
@uakiki
nei giochi action frenetici o comunque molto attivi ti do ragione, un titolo come uncharted non rientra in questa lista imho
@alvise
lol non era mia intenzione farlo passare da gioco di merda, e’ uno dei miei titoli preferiti di casa Sony e che sto aspettando da tempo, pero’ il gioco e’ quello, c’e’ Drake che cade, ci sono i momenti spara muretto ad ogni incontro coi nemici, c’e’ Drake che cade, ci sono cutscene con la fighetta di turno, il vecchio di merda e i paesaggi…. e tutto questo per buona parte del tempo
Anche io come te Jury sono contentissimo con la 970, però non provo alcun interesse per i visori VR o il 4K.
Prenderò in considerazione l’idea di un upgrade fra 4-5 anni quando questi mostri di potenza saranno calati di prezzo e lo standard prestazionale sarà cambiato veramente.
attenzione, io ho detto di essere interessato e incuriosito dai visori non dal 4k di cui manco ho lo schermo
Anche io ho una 970 e non ho problemi coi giochi, ma si sa come sono fatti i giocatori PC… basta vedere che devi mettere qualche settaggio ad “alto” invece che a “ultra” per avere ottime prestazioni e già ti senti di avercelo piccolo e non poter soddisfare la GGGGrafica! :D
Io credo che aspetterò il prossimo anno e le prossime schede.
Io ho messo la 970 l’estate scorsa e nonostante l’ottimo prezzo di partenza non ho assolutamente nessun interesse nel comprare le nuove bestie Nvidia… ma perché io sono io. Sulla carta, sono mostruose e intriganti. Ma onestamente ne consiglierei l’acquisto solo ai pionieri particolarmente interessati nella VR (cosa che io non sono) e a quelli che si devono/vogliono fare un PC nuovo da zero con la logica (giusta) del chi più spende meno spende, anche se probabilmente con il prezzo di partenza appunto ottimo della 1070 vivremo nei prossimi mesi una svalutazione delle già abbastanza accessibili schede di serie 900, e forse potrebbe convenire anche lì prendersi una 970/980 scontata piuttosto che andare over thousand. Comunque, belle belle. Aspetto nuove Polaris per vedere le alternative, anche se il mio cuore è verde di Nvidia.
Jury, secondo te quanto ci vorrà prima che i prezzi della GTX 970 calino? Perché anche io la volevo prendere da tempo, a questo punto approfitterei del taglio dei prezzi dovuto all’uscita di queste nuove schede. Già ho la Ps4 ma ci sono esclusive Microsoft e altri giochi che per ragioni per esempio di import salvataggi vorrei e dovrei giocare su pc.
io penso che se il taglio prezzo non sara’ automatico con l’uscita delle nuove poco ci manca… attenzione che la 1080 esce qualche settimana prima della 1070
Angolo sempre più mastah-race. Yeah! Comunque io avendo già una 980ti salterò alla prossima gen, probabile 1180ti o come diavolo la chiameranno
Hai notato che nel grafico presentato da Nvidia per spiegare la potenza delle nuove schede rispetto alle vecchie, manca la 980 ti? A me sta cosa ha fatto strano.
http://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/050616-geforce-dot-com/nvidia-geforce-gtx-1080/nvidia-geforce-gtx-1080-performance-and-efficiency.png
h ttp://www.dsogaming.com/news/report-nvidia-gtx1080-is-up-to-50-faster-than-the-gtx980ti/
a me no alvise, la 980ti sulla carta e’ inferiore alla Titan X, non a caso costa 300€ in meno… difatti se guardi nella configurazione Nvidia la titan e’ sopra, va sotto nelle versioni potenziate delle varie asus & co.
WOW laggrafica, WOW gli effepiesse, WOW gli effetti particellari, WOW cago i soldi, WOW è meglio delle consolle, WOW ma ………………. i giochi? Ma si chi se ne frega dei giochi, tento ho laggrafica …………
Boh contenti voi ………..
I giochi sono gli stessi che sulle console. Solo che girano molto meglio. Il mantra di preferire gameplay valido a grafica pompata può andare anche bene, ma a parità di gameplay scegliere la grafica più scarsa non ha assolutamente senso.
A parte un 20% del software, console e Pc condividono poco niente. Ed anche nel caso si debba focalizzarsi sulla grafica, il fattore costo è a sfavore del Pc se vogliamo fare i puntigliosi. Spendo la metà e gioco uguale, bug inclusi. Quindi il senso di cacare fior di soldi per laggrafica?
20%? Stai scherzando o trollando? Togliendo da mezzo il WiiU che non condivide nulla né con PC né con le altre console, su PC posso giocare tranquillamente a quasi tutto quello che c’è su PS4 e X1. Restano fuori solo alcune esclusive, che tra l’altro MS sta cercando di eliminare. Questo senza nemmeno iniziare con la marea di giochi “non mainstream” che il PC ha e le console no.
Questo articolo parla di schede ultra-pompate. Ma per giocare con un PC a livello di PS4 basta un PC che costa come una PS4. I giochi però costano molto meno. Non vedo il risparmio, magari fatti due conti prima di sparare percentuali.
Al massimo il 20% rappresenta i giochi che console e PC non hanno in comune. Ed è una % che sta andando diminuendo sempre di più.
Sarà che ho ancora vive le reminescenze dell’epoca in cui tre pixel facevano un gioco ed il fattore gameplay era il vero motivo di discussione, a tutta stà corsa alla potenza non ci trovo il senso. Ben venga ovviamente, ma stà prendnedo un pò troppo il sopravvento stà mania della potenza. Sempre di più per avere sempre di meno dei contenuti. Schiavi di un sistema che più foraggiate e più vi propinano il superfluo spacciandolo come necessario. Ridicolo patetico ed inutile.
Se aggiungi anche “non ci sono più le mezze stagioni” e “si stava meglio quando si stava peggio” hai esaurito i luoghi comuni… Comunque il progresso non si può fermare, e anche colo miglioramento della grafica mi sembra che giochi con un ottimo gameplay e trama ci siano, vedi the witcher 3, il nuovo uncharted o Quantum break… ah no quello no, è un aborto.
Guarda, ricordo pure io quell’epoca e ricordo anche quanto abbiamo sbavato quando sono usciti i primi giochi per console a 16 bit.
Questo discorso mi pare una sfida a “chi ce l’ha più lungo”. Con mille sacchi acquisto one e ps4 e ne ho di avanzo per acquistare anche dei giochi
vi pongo una domanda, da non più aggiornato sui componenti PC…. il mio ultimo assemblato risale al 2010 inoltrato. Chiarito questi voglio chiedervi: a quale processore vale la pena di accostare codeste schede? grazie a chi risponderà
A differenza delle schede grafiche, i processori non forniscono un vero collo di bottiglia (da sandy bridge a skylake avresti un aumento di circa 5-10% in termini di fps). Quello che al massimo potresti puntare è a cambiare la combinazione di processore, scheda madre e ram. Se non sbaglio infatti il tuo processore dovrebbe riuscire a supportare le ddr3 fino a 1333MHz, mentre con skylake passeresti direttamente alla ddr4. Si parla sempre di miglioramenti marginali, quindi vedi te se ti conviene…
Per quel che riguarda la cpu, anche in questo caso dipende da quanto vuoi spendere: in generale ti consiglierei un i5 invece che un i7, anche se con la nuova DirectX 12 sembra che effettivamente l’i7 abbia dei vantaggi (fino ad ora non ne aveva), ma anche qui bisogna vedere quanto sei disposto a spendere per un processore “potenzialmente migliore in futuro”.
ho una 770gtx da 2 anni e mezzo e mi tengo quella, non ho intenzione nè di giocare in 4k nè di comprarmi un visore per ora quindi evito di buttare i soldi
Finché gioco maxato non sento il bisogno di cambiare scheda ( su full HD. ..mancando monitor migliore non ha senso cambiare).
Tuttavia se dovessi farne uno da zero, la 1080 sarebbe la scelta peggiore.
O si sceglie la 1070 (x il fattore economico ) o si aspetta l uscita della TI e delle relative custom di msi, Asus ecc, che pompano di più e hanno un sistema di raffreddamento migliore. ..allo stesso prezzo se non meno.
Cmq finchè non vedo i benchmark non urlerò al miracolo, anche se una cosa posso prevederla: x i giochi attuali in fullhd sono pure sovradimensionate.
Per chi è interessato svelerò i componenti hardware del mio pc per giocare al meglio:
ehhh, voooleeeviiii!!!!!
(vediamo chi la capisce)