In questi giorni leggevo un articolo di rumor sulle caratteristiche della nuova Xbox. Quello che mi ha stupito è l’argomento dell’articolo: la possibile assenza di un lettore ottico CD o DVD sulla nuova console.
Praticamente, se non ho capito male, dovrebbe scomparire il buon vecchio e super collaudato lettore ottico per far posto a delle forme di memoria di massa.
RITORNIAMO ALLE VECCHIE CARTUCCE DEL SEGA!!!
Bando gli scherzi, parlano di Sd, Micro Sd o di qualche cazzo di formato di memoria di massa proprietario. Ma la mia domanda è la seguente: a che pro??
Cosa hanno di “brutto” i cari lettori ottici?
Sicuramente le memorie di massa dovrebbero avere una velocità di lettura e caricamento superiori…. Ma se voglio verdermi un film???
Se volessi comperarmi la console per utilizzarla anche come lettore di film in DVD da salotto? Dove me lo infilo in film??
Calcolando che la console dovrebbe uscire nel 2013 e non nel 2050, sono certo che per il prossimo anno non saranno ancora completamente scomparsi dal mercato i film in DVD. E non mi pare neppure che l’acquisto o il noleggio di film online o in streaming sia ancora così diffuso a livello planetario.
Io personalmente a casa ho tanti bei DVD di film che potrei vedermi comodamente tramite la mia Xbox.
Secondo me la presenza di un lettore ottico per la prossima generazione di console è ancora importante, magari non per i giochi quanto per un intrattenimento multimediale domestico.
Voi che ne pensate?
Ma sbaglio ho la Sony e la Microsoft si sono diventate masochiste. Ma nn è bastata la puttanata con la PSPGo (“PSPva al quel paese” l’averi chiamata) ora anche una XBOXGo? Ovviamente chi la comprera? I soliti bimbi minchia oppure i soliti che dicono: “Ma costa di meno!” e ci credo ti danno una xbox castrata……..meno male che ora sono passato a ps3 ho giocato ai migliori per xbox360 ora passiamo ai migliori ps3 xD
Sono daccordo con te;inoltre la cosa che ho notato è che le 2 nuove console (nuova xbox e ps) peggiorano invece di migliorare,offrendo nuovi componenti mirando all’innovazione e non badando agli svantaggi che questi ultimi possono recare.