Obbligo di sequel

hqdefault

Lo sappiamo tutti.
In questi giorni in rete diventa sempre più insistente il rumor su un seguito di The Last of Us.

Sequel o prequel o spin-off, poco importa…
Ciò che sembra sempre più probabile è che la storia di Joel ed Ellie verrà ripresa o quantomeno che l’universo di TLOU non rimarrà affatto relegato al solo primo episodio uscito mesi fa.

E ci credo.
Pensate di essere Naughty Dog.
Pensate per un momento di essere “il Signor Sony”.
Avete visto quanto ha venduto TLOU.
Avete goduto nel ricevere premi e riconoscimenti per tale esclusiva.

Stroncarla sul nascere sarebbe buona cosa?
No.
Soprattutto se pensiamo a quanto si potrà mungere da questa mammella in futuro.

Quello che mi chiedo io però è…. ma ne avremo bisogno?

Sia chiaro.
Come (forse) sapete tutti TLOU è un gioco che mi è piaciuto immensamente, come credo alla maggior parte di voi.
Ma vi dico la verità. Buona parte di questo apprezzamento nei confronti del gioco deriva da 3 fattori:

1. Meccaniche di gioco se non proprio innovative, quantomeno rare applicate al contesto zombifico
2. Una trama avvincente che mi ha saputo tatuare il pad alle mani per una quindicina di ore
3. Una trama che si conclude.

Mi spiego meglio, senza fare fastidiosi spoiler.
Giunto alla fine di TLOU mi sono reso conto che dal gioco “non avrei potuto chiedere di più”.
Non voglio “di più”.
Ha rappresentato perfettamente tutte le qualità che mi aspettavo al momento dell’acquisto del gioco.

Perché quindi scavare ulteriormente?
Per avere ancora qualche ora in più di gioco per allungare la minestra? No, grazie.

Ecco perché non ho comprato il season pass.

Ciò che temo riguardo un ipotetico TLOU2 è che rappresenti per me esattamente ciò che rappresentano oggigiorno i dlc. Riproporre lo stesso concept del gioco originale, farcito, tagliato, rimaneggiato, rivisto.
Ma sempre quello è…

il cosiddetto “more of the same”.

Il problema è un altro…. ripensandoci.
Sarà more of the same.
Sarà pure lo stesso concept.
Ma vi ricordo anche che non vedo l’ora di giocare al quarto Uncharted… (quinto se contiamo quello per Vita).
Comprerò quindi TLOU2?

Sì.
Eccovi quindi dimostrata la tipica coerenza del videogiocatore.
Eccovi quindi dimostrata l’inutilità di questo articolo retrospettivo.

farenz

 

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

58 Più commentati

  1. Sento puzza di un nuovo brand….. Sono d’accordo col dire che il fatto di essere autoconlcusivo ed esaustivo nella trama era uno dei punti più forti di TLOU, un TLOU 2 già mi sa di qualità inferiore e di riciclaggio…. Se continuano pari pari la storia di Ellie e Joel mi farebbero anche un po’ incazzare, ma se prendessero personaggi nuovi e credibili, con ambientazioni diverse e migliorassero un po’ il gameplay, magari potrebbe venire fuori un secondo capolavoro, in fondo Naughty Dog è uno studio con i controcoglioni… Quindi o bene bene o male male. E si, anch’io lo comprerò sicuramente comunque vada.

  2. Mi trovo d’ accordissimo con quello che ha detto Farenz
    Già mesi fa avevo espresso ad un mio amico dallo scarso spirito critico, il quale appunto mi aveva detto che GIA ALL’ EPOCA erano in “produzione” The Last of Us 2 e 3, il mio disappunto verso questa notizia, per il fatto che ritenevo, e ritengo ancora fermamente che la trama di the lastof us si debba concludere li dove è finita, perche la conclusione decisa dai produttori non da spunti per un seguito. E inoltre, il mio disappunto proveniva anche dalla consapevolezza che quegli stronzi della Naughty dog, invece di riesumare Crash Bandicoot dalla tomba, preferiscono fare soldi facili con un fottuto seguito.

  3. “Eccovi quindi dimostrata la tipica coerenza del videogiocatore.
    Eccovi quindi dimostrata l’inutilità di questo articolo retrospettivo.”
    EPIC WIN! ahahahahah!

  4. videogiocatore completista bipolare e MASOCHISTA!

  5. Stiamo davvero discutendo su un titolo che non richiede sequel che però viene progettato solo perchè la mucca ha ancora tanto da mungere?
    E’ una novità?
    Negli anni abbiamo visto cose come FFX-2…
    Direi che un seguito di TLOU era praticamente già annusato.
    Se ND vende, ND ripropone.
    E’ così dai tempi di Crash

  6. a me non dispiacerebbe giocare ad un altro capitolo, magari realmente conclusivo, dato che il finale del primo mi ha lasciato qualche interrogativo (per quanto mi abbia provocato non poche emozioni).
    poi un conto è trasformarlo in una serie (e questo per me sarebbe allungare il brodo) ed un altro è creare un seguito sfruttando tutte quelle idee che erano state scartate in un primo momento, più eventuali novità dovute all’abilità acquisita dai programmatori nel gestire il motore grafico.
    ti rigiro la domanda:
    ha senso fare seguiti di giochi dove: il primo capitolo ha diviso la critica, e il secondo ha diviso la critica di chi aveva difeso il primo capitolo?(con riferimento particolare al final fantasy 13)
    o sarebbe meglio vedere il seguito di un titolo che è piaciuto ad un altissima percentuale di videogiocatori? magari non sarà quel gran capolavoro, ma per chi come me, e credo te, ha amato la trama, gli ambienti e le meccaniche del primo capitolo, un eventuale TLOU2 lo acquisterà non tanto per curiosità su quanto possa essere uguale o addirittura peggiore al suo predecessore (e con riferimento a FF13, quando sarò alla cassa di gamestop al day one, avrò almeno 2 corone di corna portafortuna, un gobbo da strofinare nella mano sinistra e le mie cose ”più care” nella mano destra, nella speranza di trovare un buon titolo nella custodia), ma proprio per poter giocare al seguito di uno dei capitoli dell’anno appena passato che ci hanno fatto sentire un po fieri di essere dei giocatori con ”i peli sul pad”.

  7. A mio avviso si potrebbe ambientare una nuova storia nello stesso universo ma continuare la storia di joel e ellie non ha nessun senso, trattandosi di una storia che si è conclusa!

  8. A me va bene qualunque cosa. I ND sono bravi, lo hanno dimostrato, e hanno anche dimostrato di non essere delle spremimucche. Ecco perchè ho fiducia nel fatto che, se dovesse uscire, un eventuale sequel/storia parallela non sarà una commercialata, ma sarà studiato per regalare nuove emozioni anche a chi il precedente l’ha già giocato.
    In sintesi, per me, i Naughty Dog possono fare tutto, tutto, TUTTO!

  9. Mi sento decisamente in sintonia con la tua incongruenza.
    Mi è piaciuto talmente tanto da essere sicuro di prendere al 900% il seguito, se mai uscirà… ma TLOU è perfetto così, con una trama perfetta così com’è, autoconclusiva.

  10. Personalmente sarei favorevole a un TLOU2 e non solo perche’ sono un emerito stronzo.
    Di TLOU la principale causa di erezioni e’ stata la storia.
    Senza spoilerare troppo, concordo sul fatto che lil finale e’ abbastanza conclusivo, ma personalmente vedo degli spazi per continuarla anche con Joel ed Ellie, cosa che sinceramente non mi spiacerebbe affatto, proprio per quanto di buono mi abbiano fatto nel “primo capitolo”.
    Quindi se ND e’ gia’ stata in grado di sfornare una storia fantastica in questo universo, perche’ non potrebbe ripetersi?
    La curiosita’ e’ obbligo quindi e quindi, SI CAZZO, voglio un TLOU2.
    Se poi sara’ una merda peca, non sara’ la prima ne l’ultima a cui giochero’, tanto questo non toglierebbe nulla a quanto mi ha dato TLOU.

  11. Ho trvato The Last Of Usuno dei giochi più belli che abbia mai giocato e la cosa ha sorpreso me stesso in quanto ero consapevole che solitamente quando so crea tanta aspettativa intorno ad un gioco alla fine in un verso o nell’altro si trova sempre qualcosa al di sotto di quanto ci si sarebbe aspettato. Invece con mio grande stupore tutto era esattamente come lo immaginavo e speravo che fosse, perciò un seguito sarebbe in ogni caso bene accetto. Sicuramente non ci sarebbe più l’effetto sorpresa del primo capitolo ma non sarebbe un problema per quanto mi riguarda. In ogni caso prima di un tlou 2 o di uncharted 4 preferirei una nuova ip

  12. Premetto che non ho ancora giocato a TLOU ma in generale sono perfettamente d’accordo con l’idea che alcune opere non necessitino di seguiti.
    Potrei fare il paragone con il cinema, per es. la saga di The Ring. Il primo film esauriva completamente quello che era il concept di base, non c’era nessuna necessità di andare a cercare dei seguiti. Lo stesso si può dire anche per molte serie TV, fumetti, e videogiochi

  13. Beh si ti sei auto risposto da solo nelle ultime righe. Di tanti iutuber che ho visto in rete, rimani uno dei pochi che continuo a seguire ma per me qui si passa da un discorso del tipico tradizionalista-purista che vuole mantenere illibato il successo di un brand senza rischiare di sputtanarlo in seguito. Io personalmente mi fido dei Naughty dog che ad ogni titolo mi ha sempre regalato delle belle soddisfazioni. Avevo sentito dei rumor in passato che già parlavano di TLOU2 e di come gli sviluppatori fossero, si già propensi a pensarci quanto decisi a non voler in ogni caso inserire Joel ed Ellie in un possibile sequel. Al primo teaser avverrà una masturbazione di massa collettiva e tutte queste chiacchiere verranno spazzate via e dimenticate tanto velocemente quanto la più che giustificata eiaculazione istantanea di molti. Io personalmente da subito posso dire di essere interessato eccome a un sequel/spinoff, sarebbe un sogno poter tornare a quelle ambientazioni distrutte dalla furia del cordyceps e fantasticamente ricreate da quei maghi dei programmatori. Con TLOU la ps3 ha dato quello che in molti non credevano neanche possibile, con PS4 non riesco neanche ad immaginare. Il male non sono i sequel dei capolavori, ma sono quei prodotti commerciali che escono una volta all’anno.

  14. Dico già che TLOU non mi ha fatto imapzzire, mi ha proprio annoiato è un buon gioco, ma almeno io lo reputo molto, ma molto sopravvalutato.
    Detto ciò sono anche dell’idea che non servano altri seguiti, la storia è stata quella e si è conclusa, riprendere la medesima storia servirebbe unicamente a sputtanare quello che di buono hanno fatto nel primo e prendere altre storie e personaggi nuovi boh, ci può stare, ma non è una cosa che ritengo necessaria.

  15. … Dire che TLOU è sopravvalutato è un eufemismo. Se ne facessero un seguito sarebbe probabilmente ancora peggio del primo ma venderebbe quasi lo stesso. Di conseguenza, se hanno speso milioni per pubblicizzare ‘sto gioco in maniera che non un’anima potesse pensare di non averlo nella propria libreria di videogiochi, ormai venderanno pure col seguito, senza mettere su campagne pubblicitarie esagerate.
    Il punto è: se c’è mai stato un gioco che a livello di marketing necessitava un seguito, quello è The Last of Us. Devono ancora pagarla, quella propaganda lì.

  16. Purtroppo non ho avuto modo di giocare al primo The Last Of Us (non avendo PS3) e spero sempre sia vero il rumor della versione PS4. Che dire normale che Sony voglia mungere il più possibile.
    L’importante che trovino un modo intelligente e sensato per continuare la storia, visto che dite che poteva finire tranquillamente col primo capitolo.

    Mi viene in mente la trilogia delle sabbie del tempo di Prince Of Persia (non ci ho giocato ma escludo la sabbie dimenticate).
    Se ci pensate è lo stesso principio. Il primo, le sabbie del tempo per l’appunto, era una storia che aveva un inizio, uno svolgimento e una fine. Serviva in quel caso un seguito? probabilmente no. L’hanno fatto? certo, principalmente per far soldi.

    Ammetto che io ho giocato tutta la trilogia in blocco, prendendo il cofanetto, e devo dire che mi sono piaciuti tutti e tre i capitoli (anche se fatti con stili diversi).
    Però siamo onesti, il collegamento tra il primo e secondo era abbastanza campato in aria, e aveva poco filo logico.

    Io spero soltanto che qui non facciano lo stesso, cioè fate pure un seguito, è giusto e ci stà, però fatelo con criterio.

    La mia paura in questo tipo di operazioni di marketing è sempre quella che si parta da una buona idea, fa successo e, per far soldi, i capitoli dopo vengono fuori merda (in buona parte dei casi).

    Speriamo che gli amicii di Naughty Dog non si facciamo prendere dal morbo del dio denaro.

Lascia un commento