Nei tempi moderni, il videogiocatore è diventato l’ultima frontiera del mercimonio.
Non avete idea del fastidio che provo nel constatare che, una dopo l’altra, le grandi istituzioni del paese sembrano essersi rese conto del potenziale dato dallo sfruttamento della grande società dei videogiocatori.
Ricorderete forse il patetico tentativo di strumentalizzazione della mod di Unreal per farne IL MIRABOLANTE GIUOCO DELL’INDIPENDENZA ITALICA ABSOFUCKINLUTELY MADE IN ITALY.. e ricorderete tutte le volte che abbiamo parlato dei joypad moddati per essere lamer online.. ecco, secondo me siamo su quei livelli li.
Parliamo di Telecom Italia.
Ieri verso le 15:00 sono passato accanto ad un televisore acceso, e il mio subconscio mi ha lanciato un richiamo totalmente inaspettato. Sullo schermo scorrevano le immagini di una situazione che il mio cervello ha riconosciuto come RILEVANTE, mi è suonato un campanellino in un punto imprecisato dell’encefalo e mi sono voltato a guardare.
Scena: un truzzetto e due truzzette sul divano di casa che se la raccontano in un tristissimo paliativo di slang giuovane. Joypad alla mano (giocano a Gran Turismo) e logo Telecom Italia in basso a sinistra. Wait, what?
“Siiiii! Con TELECOMITALIA PLEI, oggi è più facile scalare le classifiche dei GIUOCHIONLAIN, grazie all’aumento delle prestazioni della tua linea ADSL mirate a ridurre la latenza con i server! AHAHAH SEI UN NUUB! E IO SONO PIU’ BRAVA DI TE IN CLASSIFICA AHAHAH!”
“Ma siiii, ma è perké tu ciai TELECOMITALIAINTERNETPLEI!”
“Eeeeeh siiiiii AHAHAHAH!”
“AHAHAHAH! LOL!”
Oh. NO.
Per farvela breve, Telecom si è inventata un’offerta che sul sito viene riassunta così.
Internet Play
L’Opzione per migliorare le prestazioni della tua ADSL nel Gaming Online Multiplayer.
- Aumento dell’efficienza della connessione ADSL con riduzione fino al 40% dei tempi di latenza (ping)
- Check up della qualità e della stabilità della tua linea per le prime settimane
- Attivabile da tutti i clienti ADSL con offerte di tipo Flat 7,10 o 20 Mega e può essere abbinata anche a Superinternet
- Se non hai già l’ADSL di Telecom Italia, attivala direttamente conInternet Senza Limiti o Tutto Senza Limiti.
Gratis il primo mese, 3 euro in più in bolletta dal secondo in poi.
Vi dico una cosa: se di per se l’offerta è alquanto interessante (e avendo recentemente fanculizzato a fuoco Cheapnet, probabilmente deciderò di aderirvi), è di una tristezza unica vedere come, per cercare di raggiungere i diretti interessati, tale feature venga pubblicizzata come un vantaggio quasi gratis ottenibile sui propri avversari.
I truzzetti dello spot lo dicono chiaramente: con Internet Play si fanno sucare i nostri nemici perché abbiamo una ADSL pompata.
Perché?
Perché non si può considerare un’opzione valida SENZA dover tirare in ballo il fatto che ciò ci permetta di vincere più facile? E’ forse questo ciò che si pensa di noi, che siamo solo bestie per cui il fine giustifica i mezzi, e quindi per essere più pr0 siamo pronti a qualunque compromesso?
Alla Telecom hanno dei geniacci del marketing, questo è poco ma sicuro.
Cosa ne pensate, comunque, cari Discepoli? A me onestamente non dispiacerebbe pagare un pelino di più per giocare un pelino meglio, ma trovo che tutto il discorso sia stato messo in piedi in modo molto sbagliato.
A voi la parola.
Non la trovo male come idea… soprattutto per la mia schifosa 2 mega.
“Alla Telecom hanno dei geniacci del marketing, questo è poco ma sicuro”. Ti sei risposto da solo, per quanto ne’ io, ne’ tu, ne’ altri sull’Angolo possano identificarsi nel truzzetto della pubblicità, se, tuttavia, la pubblicità è strutturata proprio in quel modo è perchè han fatto delle ricerche dalle quali sarà risultato che il videogiocatore medio di una certa fascia d’età vuole la connessione super per vincere facile, non per godere di un’esperienza migliore. Un po’ come le pubblicità delle creme anti-rughe: mi piazzano lì la figona super truccata e super giovane, io lo so che con quella crema non diventerai mai come lei, eppure molte donne comprano pensando di vedersi la fronte spianata e sembrare giovani e fresche anche a 60 anni…vai a capire, però se continuano così evidentemente funziona
secondo me non è tanto scandaloso lo spot, quanto: Come fanno a ridurre la latenza?? Alla centrale di zona penalizzano le altre linee per favorire la tua? Ti mettono la fibra ottica dalla centralina fino al tuo modem? In verità tutte le linee sono tenute a velocità basse di proposito per poterti vendere un aumento di prestazioni?
Oppure ti fanno pagare un intervento tecnico sulle loro oscene linee che in verità dovrebbero fare di propria iniziativa ma non lo fanno?
Cioè non capisco proprio come possano aumentare le prestazioni di una linea CHE IN TEORIA DOVREBBE GIÀ ESSERE AL MASSIMO DELL’EFFICIENZA senza potenziare la centrale o metterti la fibra sinceramente
In ogni caso la questione non mi tocca perchè a casa mia arriva solo la 640kbs…
allora la cosa funziona così:
se a casa tua arriva la 20mega tu hai la venti mega piena e sfrutti quanto ti arriva che siano 16 mega effettivi o solo 13. le tue latenze dipendono dalla distanza della centralina da casa tua. allora se a casa tua arriva sta dannata 20mega e vedi che va male è xke la telecom allaccia altri utenti alla tua linea. questo succede con la 7 mega in realtà ecco xke con la 20 accade meno, xke meno utenti hanno quel piano tariffario.
io ad esempio prima avevo effettivamente 18mega poi son sceso dopo anni a 13 xke mi avranno allacciato qualcuno col tempo alla mia.
ora la domanda cruciale: come fanno a migliorare una linea già satura?
in realtà loro non dicono che ti aumentano la banda, potrebbero farlo ma non credo che lo facciano. semplicemente ti abilitano una cosa chiamata profilo fast che dimezza i tempi di latenza. erano una cosa fatta per le aziende, l’unico rischio che c’è la perdita di pacchetti e quindi un reinvio del segnale. è una cosa gratuità in realtà basta trovare un giusto operatore e lui te la setta, io l’ho fatto. quindi semplicemente fanno questo. per il resto non migliorano nient’altro xke non sono in grado di farlo. potrebbero ridurti il “rumore” del segnale ma in quel caso deve intervenire un tecnico ma dubito che facciano ciò.
Ho l’ADSL tramite Merdafone station e ti posso assicurare che la latenza cambia rispetto a chi ha alice… di molto… da 20 di alice a 300 di merdafone -.-
mi scuso ma non mi ricordo le unità di misura .-.
a tutti i giocatori della telecom vi consiglio di fare un altra cosa completamente gratuità anziché farsi fregare da questa offerta, xke state tranquilli nessuno controllerà la vostra linea ma semplicemente metteranno una bella spunta dal pc per abbassarvi le latenze.
esiste una cosa che si chiama linea fast, attualmente non è possibile applicarla agli utenti normali ma solo alle aziende in pratica si evita di ricontrollare il segnale e il ping praticamente si dimezza mentre la banda rimane la stessa. basta chiamare un operatore fino a trovare quello disponibile, io ci sono riuscito al secondo tentativo e i miei amici alcuni al primo altri al quarto, e chiederli di settare la linea in fast che semplicemente non controlla più i pacchetti in entrata quindi si potrebbero perdere più pacchetti quindi sconsiglio questa cosa per chi ha questo genere di problemi, io non ne avevo e quindi l’ho fatto e son due anni che con la mia 20mega ho un ping sempre inferiore a 30ms.
nei server italiani su pc gioco mediamente con un ping di 45 se sono server a milano, coi tedeschi intorno ai 70ms, con gli americani con 150. con una linea normale il tutto è a doppio.
Potresti spiegarti meglio? Perché la cosa mi interessa molto.
Allora, ho capito che quando tu chiedi Internet Play loro ti attivano questo famigerato “profilo fast”. Tu mi stai dicendo che chiamando la Telecom e trovando a culo un operatore disponibile a farsi corrompere verbalmente è possibile fartelo attivare lo stesso senza sborsare i 3€ in più al mese?
Serie di domande: come mai solo aziendale e non anche utenti normali? cosa bisogna chiedere esattamente all’operatore e come dovrei giustificargli la richiesta? Mi spieghi meglio la roba del rischio di perdere i pacchetti?
Poi altra cosa, come funziona Superinternet? Esiste una scorciatoia anche per quello?
Mi spiace farti tante domande ma non ho chiare molte cose.
la fast è un profilo che applicano principalmente per aziende, questa politica non la conosco e quindi non saprei dirti xke non è estesa agli utente.
è un profilo che dimezza la latenza proprio xke evita di controllare l’integrità dei tuoi pacchetti ed ovviamente non controllandoli potresti avere problemi con la linea.
io cmq consiglio di provare male che vada ripristini il tutto gratis.
io sono due anni che ho la fast e mai un problema con la rete.
praticamente SI, devi trovare a culo un operatore disponibile e dirgli mi serve la fast per dei lavori in quanto mi dimezza le latenze anche se ci sono rischi per i pacchetti,fine.
io ho detto così anche se poi ho beccato un gamer come operatore che mi ha capito e me l’ha fato in due secondi netti ridacchiando.
superinternet mi sembra una presa per il culo, in quanto se hai una 20mega loro ti devono già garantire quasi 1 mega di apload ed oltre 10 di download, è un tuo diritto e sono obbligati a renderti la linea migliore possibile.
Senza parlare del fatto nella pubblicità giocano entrambi sulla stessa console e una delle truzzette si vanta di aver battuto il truzzetto perchè lei ha internet play.
Vero, e stranamente utilizzano una terminologia che andava bene -FORSE- per i coin-op degli anni ’90.
Poi verso la fine dicono anche un paio di volte “Sparatutto”! Quando l’ho sentito per poco non mi sono dato un pugno sulle palle.
Pagare per una cosa che le altre compagnie fanno già nel contratto di base!!! Ma scherziamo? In questo paese di cacca si va avanti solo cercando fi fregare il prossimo. Non buttate i soldi nella pubblicità, ma sarebbe senz’altro più redditizio investire nell’aggiornare la rete nazionale e passare alla fibra ottica.
Personalmente ho fastweb e pingo qualcosa come 10 su giochi come League of Legends o WoW,con una 10 mb misera. Mai avuti problemi,ma sta pubblicità mi sa di meschina.
Pps: Conosco un altro sig,sarai per caso lo Ste degli Ordo? D:
non sono quella persona
peccato.
concordo, ma perchè non migliorare l’adsl base invece di far pagare di più per una miglioria che magari per loro ha un costo irrisorio…
al massimo possono abbassare l’adsl base altrimenti questa trovata farà si che le persone intelligenti cambino operatore salutando telekom!!!
Ringrazia la favoletta del libero mercato. La telecom passa la rete alla maggioparte dei distributori (ifostrada, teletu, ecc.) e si para sapendo che non c’è modo di offrire un servizio migliore, e se c’è è a un prezzo un tantino alto.
Esatto. molti si affidano a telecom, quindi anche se nn paghi il canone il prezzo dopo un anno o due quasi sempre raddoppia, vedi fastweb, e hai le stesse prestazioni che hai con alice. ovviamente se non si allacciano è tutto un altro discorso, ci sono zone d’italia dove la fastweb ha le sue infrastrutture. dalle mie parti ho avute le stesse prestazioni con tutti gli operatori provati e anche con profili gaming di infostrada.
se fai un contratto con telecom,devono offrirti il massimo possibile,tanto che,se chiami,puoi sollecitarli a cambiare i tuoi parametri per ottimizzare il servizio in base alle tue esigenze
non esiste che possono darti 100,e ti danno volutamente 90 per farti pagare un surplus
se pago per 3 mega,devi darmi il massimo possibile per la mia postazione,mettiamo siano 2.6
se poi ti chiamo per abbassare il ping,o quello che vuoi,devi abbassarmelo per forza,senza che io paghi nulla
la loro forza è la nostra ignoranza ;)
io sn un truzzo :D e ne vado fiero…ma sono anche un nerd (e ne vado ancora più fiero).
Queste cose della super internet non mi servono… tanto se il doppino telefonico è una merda rimarrà una comunque una merda.
Per migliorare la propria connessione ci vuole poco, IP Manuale// DMZ// uPnP attivo// Porte aperte…
Non do torto alla telecom che spilla 3 euri al mese in più per chi non sa come districarsi.
Potresti linkarmi una guida? In passato avevo messo la ps3 in dmz ma non c’erano stati chissa quali miglioramenti.
http://community.eu.playstation.com/t5/Assistenza-su-PlayStation/Che-cos-è-il-DMZ/m-p/16741232#M12550
Ma sveglia altro che internetplay qui dovrebbero cablare mezza italia, non dico le alpi e gli appennini ma il resto sì, il tutto non accade indovinate per colpa di chi ? proprio di telecom…
Ma esiste davvero uno spot simile? Chiedo il permesso di vomitare per esprimere il mio parere sullo spot…
Non ho altro da dire ne sullo spot ne sulla politica di marketing. Posso solo dire che potevano trovare un modo migliore per sponsorizzare un’offerta (che magari non è malvagia) che non lasciasse l’amaro in bocca.
E be ovvio sono multinazzionali e devono far leva su qualsiasi cosa pur di vendere (tipo COD che costringe altri brand a seguire le sue orme vedi MOH) e questa cosa ha solo un nome: MARKETTING ossia una marchetta continua, se vendere all’asta la loro madre gli facesse guadagnare fantastigliardi, lo farebbero.
Siamo noi consumatori che dobiamo fargli dita medie a profusione.
E io dico ma allora potresti farmi andare bene lo stesso, ma mi fai andare male così io incazzatto perchè la connessione lagga ti do x soldi in più al mese per andare meglio, allora dopo ti diranno: se vuoi che mentre telefoni non ti facciano sentire la puntina di un giradischi allora paga x euro in più al mese.
E’ il loro mestiere incularti senza farti capire che lo stanno facendo e che la vasella è finita.
Ma un servizio del genere, in teoria, non dovremmo avercelo già gratis nella normale offerta adsl? è solo telecom che sta facendo questo tipo di offeta ho sbaglio?
P.s. Ho alice 7 mega ed è da un pò che questa offerta mi interessa perchè ho avuto problemi nel giocare online con Metal Gear Online e Dark Souls (ping troppo alto che causava lag da pianto… credo che in molti abbiano avuto questo problema con questi due giochi) e questa sembrava l’unica possibilità di salvezza.
Vi prego qualcuno mi linki questo spot xD
purtroppo nell’online, a differenza del single player c’è questa variabile…
su console si limita alla connessione, su pc pure alle prestazioni della macchina…
non lo trovo un paragone corretto abbinarlo a joypad moddati o roba truccata.
alcuni giochi, specialmente quelli dove serve immediatezza, prendo ad esempio street fighter 4, giocati con una linea standard hanno un input lag non da poco. se uno è amante del genere e vuol giocarci online a tutti i costi, perchè non farsi questo abbonamento?
alla fin fine la colpa non è nostra se qui la linea rasenta i 20 mb mentre in america si viaggia sul giga. le sh prendono quella metrica di giudizio, come se lo standard fosse quello.
io sinceramente non ci vedo nulla di anomalo, purtroppo il videogiocatore medio oggigiorno è quello, e il mercato va incontro alle sue esigenze, anche a scapito del resto dell’utenza che è una minoranza (non a caso i videogiochi diventano sempre più facili e commerciali, ogni giorno si sente parlare di pubblisher interessati a portare free to play a microtransazioni anche sulle console nonostante la sola idea mi provochi conati di vomito, e altre cose poco simpatiche). Per quanto riguarda il servizio alla fine è giusto che se uno vuole pagare paghi e abbia una connessione migliore, alla fine le cose sono già così sia per quanto riguarda la connessione sia per quanto riguarda le periferiche (c’è gente che al pc gioca con mouse da 10 euro e chi con mouse da 70…)
Premesso che lo spot non l’ho visto, quoto la definizione “geniacci del marketing”. Evidentemente hanno capito che il videogiocatore medio del multiplayer online venderebbe la propria madre per un qualsiasi vantaggio, legittimo o meno, sugli altri. E purtroppo sappiamo benissimo che è vero. Quindi hanno centrato perfettamente il target. Chapeau.
invece io è gia tanto se vado a 2 mega con linea adsl ancora a doppino telefonico a 7 km dalla centrale…. e comunque puoi avere anche un adsl a 700mega ma se sei un Niubbo a giocare non risolvi niente
Premetto che in questo post parlerò di un episodio sperimentato di persona.
Ho una 7Mb, router proprio (perché quelli Telecom si bruciano con l’uso massiccio che ne faccio io, e dopo il terzo mi sono arrangiato), e sono un PC-Gamer online.
Mi è capitato di avere del ping che, per i giochi da me utilizzati, oscillava sui 175-65.000 (rif. Texas), sia in-game che con Speedtest e Pingtest ed, inoltre, avevo picchi di packet loss attorno al 20% (tutto questo non costante, ma a tratti).
Ovviamente è IMPOSSIBILE giocare non dico decentemente, ma con buona pace dell’animo se a un certo punto il tuo gioco freeza per 5-6 secondi, e poi riparte (ammesso che tu non venga disconnesso per eccesso di latenza). Non era una questione di ‘pwnare altri’, era proprio una questione di giramento di gonadi. Quindi chiamo Telecom.
Gira e molla – sono cliente loro da quando ho internet, quindi oltre dieci anni, dalla 640k alla 7Mb di oggi -, dopo aver insultato una buona dozzina di centralinisti nell’arco di una settimana, aver minacciato di cambiare provider, ed esser stato addirittura contattato da un dirigente locale per i casini che avevo tirato su, la loro risposta è stata ‘Al nostro server tutto va bene madamalamarchesa, non possiamo rispondere di prove effettuate con programmi esterni su siti non Telecom’ (leggi: ‘Noi abbiamo un sito predisposto per dire che tutto va bene, se poi altri siti ti dicono che non è vero, non vale).
In sostanza, ho dovuto pagare il PIZZO mensile di 3€ per avere la ‘Gamer’ edition. E sì, io con Speedtest e Pingtest ho una linea che DAVVERO pinga 175 stabile (rif. università di Houston), e quindi ogni latenza superiore è data dai server di gioco, ma è possibile che io, per avere quello per cui già pago (una linea ADSL da 7Mb), devo averci per sopra anche il PIZZO perché sennò non funziona bene?
‘Buongiorno, vorrei noleggiare un Ferrari’
‘Sicuro! Costa trentamila al mese, più tremila opzionali perché sennò le mettiamo lo zucchero nel serbatoio.’
…solo in Italia.
WOW riduzione fino al 40% dei tempi di latenza ma sarà vero o solo una bufala?
io che non ho l’ adsl mi accontento della mia chiavetta huawei con sim della 3 e il ping a 40 50
Io vi racconterò la mia vicenda su questo servizio…..poi decidete voi se attivarlo.
Ho alice 20 mega con un ping intorno ai 40/45 è quello che serve per migliorare la parte online (varia in base alla distanza dalla vostra centrale telecom). Ad agosto attivo internet play…..gioco a quel bellissimo gioco di M che è COD e incredibile vanno giù come mosche…finalmente un servizio che funziona….controllo il ping per curiosità ed è 10!!!! Si cazzo…….ma dopo 1 settimana di game intenso su COD, mi accorgo che la linea comincia ad andare di Me*da…..controllo il ping….40!!!! e che cazzo no!!!! scaltri quelli della telecom di attivano un servizio e poi ti tolgono le prestazioni solo per fregarti 3€ al mese.
Fatto sta che chiamo assistenza 2 volte perchè la 1° volta mi hanno imbarcato di ca**zate (le solite che dicono loro) dopo 2 giorni ho nuovamente il ping a 10 e posso giocare felice…..la cosa dura un mesetto poi vedo nuovamente la linea di merda su COD…..controllo e il ping è a 30.
Ora siccome non ho voglia di chiamare telecom tutti i mesi per un servizio che ti fanno pagare ho risolto con ancora un ultima telefonata disattivando il servizio.
Ora, siccome questa è la mia esperienza personale (tragica) aspetto qualcuno che mi dica che internet play va da dio e che è un problema della mia console o del mio router. :)
Scusate il papiro :)
Esperienza tragica? CON 30 DI PING la chiami esperienza tragica? Se vuoi provare un’esperienca veramente tragica, mettiti teletu.
Bhè….a prescindere dal ping…..esperienza tragica è per la politica scorretta (secondo me) di telecom…..cioè io di base ho un ping di 40….attivo il servizio ping 10 (ok) passa una settimana ping 40 con servizio attivo (e qui la domanda sorge spontanea, cosa cazzo ho attivato il servizio a fare? farmi fregare 3€ al mese?)
Segnalazione a telecom….il ping torna a 10….passa un mese e il ping va a te….ora a prescindere delle altre compagnie… non ti sembra stiano facendo i furbi??? cioè se non controlli ti rialzano il ping….abbi pazienza, ma la cosa mi sa di incu**ta….poi che teletu sia una mer*a è un altro discorso
Segnalazione a telecom….il ping torna a 10….passa un mese e il ping va a 30….(scusate mi ero perso il numero)
manda affanculo teletu, non meritano un centesimo… io l’avevo fino a qualche mese fa… velocità di picco teorica 2 Mb/s, velocità reale di picco raggiunta 200kb/s (ora con infostrada la teorica è 7 Mb/s e quella reale va da un minimo di 6,5 Mb/s ad 8 Mb/s in alcuni fortunatissimi frangenti), ping attorno a 100, maggior parte delle porte bloccate (comprese quelle di steam che in download di picco raggiungeva i 40 kb/s) e, udite udite, blocco di tutti i siti contenenti alcune parole tipo megaupload o rapidshare… tipo se avessi teletu, dopo aver postato questo messaggio, non potrei più aprire questa pagina perchè contiene le succitate parole… so che è ot, ma spero di aver aiutato qualcuno a non cadere nella trappola…
Forse se al posto di far pagare per migliorare lievemente la linea la migliorassero in generale a tutti i già clienti sarebbe meglio e più onesto, visto che in generale i servizi telecom fanno schifo.
Concordo.
I 3 euro in più servirebbe ad avere una connessione “almeno decente” per giocare.
Puoi pompare l’ ADSL quanto vuoi, ma se i ripetitori e le linee cadono a pezzi, 2 o 20 MB è assolutamente identico.
L’offerta mi sembra buona ma probabilmente sarà usufruibile al massimo solo in un centimetro quadrato in pieno centro di Roma, davanti ad un preciso bar e con un computer ad almeno 2 gb di memoria…
Comunque, per quanto riguarda la pubblicità, si sa da anni che il mondo dell’informazione non conosce un ciufolo di noi videogamer.
meglio che evito di commentare lo spot….piuttosto sono abbastanza indignato del fatto che tutti sti provider non riescono ad offrire un servizio adsl decente,ma che aspettano ad usare la fibra ottica?in tutti i paesi ormai è di uso comune,cristo ce l’hanno perfino in Libia e noi stiamo ancora coi 20 mega…che poi 20 mega non sono,se vai a fare il test è grasso che cola se raggiungi i 15.
Puahahahahah! Grandissimo! Mi hai fatto scompisciare! :’D
ahahah
3 euro al mese per passare ad interleaved a fast? Geniali XD.
Ah, per la cronaca, infostrada nelle linee ULL attiva di default la modalità fast e mette in interleaved solo in caso di necessità o su richiesta.
Personalmente ho una 20 mega infostrada e ho attivo il fast (7-8 ms di ping su maya.ngi.it) anche se non me ne faccio nulla dato che non gioco online.
Non è altro che uno sporco modo per prendere due piccioni con una fava. Infatti in questo modo la telecom può far pagare per un servizio che in realtà lei non fornisce per mezzo di un miglioramento delle sue strutture ma a discapito di chi non paga tale abbonamento. per diminuire sensibilmente la latenza basta impostare una “priorità” più elevata sui dati di un determinato utente. Questo però ovviamente a lungo andare rallenta le prestazioni di chi non ha stipulato il contratto e anzi paradossalmente se tutti noi ci iscrivessimo saremmo di nuovo punto e a capo con le prestazioni che oggi ci ritroviamo tra le mani. E’ come se ad una casello dell’autostrada invece di snellire il traffico costruendo più sportelli un vigile desse la precedenza a chi paga tre euro in più, rallentando così gli altri.
Bella trovata, farsi pagare per ridistribuire le risorse tra i clienti.
io l’ho attivata e devo dire che il suo lavoro per me lo fa. praticamente il mio ping è dimezzato in modo fisso e i suoi benefici ovviamente li ha. su bf3, diablo3 (soprattutto), counter strike e compagnia bella pingare da una media di rispettivamente 90-120-80 a 40-70-35 fa un pò la differenza. ovviamente non sono diventato un Ub3rPr0g4m3r l33tsk1ll3d ke heddshiotta la ggente a mezzo kilometro!!11!!one! più di quanto ero prima ma la cosa ha risolto tutte quelle piccole stronzate tipo il moonwalking da lag, gente che va in giro a scatti, azioni visibilmente in ritardo e via discorrendo. so che non per tutti ha effetti così benefici, io probabilmente ho più culo che sentimento.
quello però che è sbagliato è la pubblicità falsa che fa telecom, non credo che si rendano conto che i giocatori con un minimo di cervello sappiano che non funziona così come sbandierano tanto in giro, è più un’esca per polli.
@Holan, per quanto riguarda il redistribuire le risorse, la telecom ha degli standard che non tutti forse conoscono. se tu hai una linea da 7 mega, te ne arrivano 2 e mezzo e il tuo ping è di 200, per loro la linea va benissimo, anche se tu gli bestemmi in aramaico quelli non muovono un dito. considerano che l’utenza media naviga in internet solo per cazzate e dunque che del ping se ne fotte parecchio ed è già tanto che sappiano quanti mega effettivi hanno. praticamente la priorità la danno a chi ha questa opzione; purtroppo la telecom non ragiona come altre aziende in altri paesi, cioè che la connessione deve essere ottima in ogni caso e dunque fa ste cose.
altra cosa riguardo la telecom, dato che sento parlare di fibra ottica: io abito a Udine, un mio amico ha suo padre che lavora alla telecom, come progettista di impianti. praticamente fa i progetti delle linee e delle cablature dei comuni a cui è assegnato. parlando ieri, appunto di cablature e fibra ottica è saltato fuori il discorso che da poco al loro ufficio sono state date apparecchiature per cablare nuove linee della fibra ottica. dico nuove perchè praticamente tutta Udine è cablata in fibra ottica, e pure i comuni adiacenti lo sono. il problema è che la connessione non è fiber to street ma i cavi sono solo tra centraline: il che significa che tra una centralina e l’altra la connessione potrebbe viaggiare anche a 50MB/s ma dalla centralina all’utente i cavi sono di rame e se fanno cagare può anche andare a 600 fantastiliardi di bit/s tra centraline che se il doppino di rame non va oltre i 2 mega, non si va oltre i 2 mega. i progetti per tutta udine e 5 comuni vicini della fiber to street con copertura TOTALE e garantita di 20MB/s ci sono dal 1998. sono fermi lì in attesa di approvazione alla telecom da 15 anni. i progetti sono fermi da tutto sto tempo ma giusto adesso si svegliano di fornire le attrezzature per effettuare le cablature della fiber to street, con linee ottiche nuove per garantire anche la 50MB/s in alcuni posti. a quanto pare questi lavori dovrebbero iniziare ed essere conclusi nell’arco di un 2/3 anni ma ancora non c’è niente di confermato. le fibre nuove e le attrezzature sono arrivate, alcune centraline sono già state sistemate ma non gira niente di ufficiale ancora. non so com’è per il resto ma qui sembra che qualcosa si stia muovendo per garantire una connessione decente. poi boh, si saprà meglio le vere intenzioni con il passare del tempo