Oggi mi è capitata una cosa strana in chat, anche se “strana” non è l’aggettivo più adatto.
Sono entrato in “Tutti gli utenti” e ho notato che il discorso verteva sull’acquisto di Ipod- Ipod Touch-Nano-8-16-1000 Gb.
Subito ho alzato gli occhi al cielo pensando “Ci risiamo…”, tuttavia ho fatto l’errore di voler entrare nella conversazione, dimenticandomi che appena si parla di Apple, finisce sempre che mi girano i coglioni.
La domanda che ho posto era semplice: perchè dovrei comprare un lettore mp3 da più di 200 euro della Apple, quando con meno della metà ne compro uno di un’altra marca?
La risposta era scontata: “Perchè non compri SOLO un lettore mp3, ma un marchingegno che fa altre cose”
“Tipo?”
“i giochi, le applicazioni”
Qua cominciano i miei dubbi.
Stupidamente ho dato per scontato che chiunque possegga un cellulare con i giochi incorporati. Mea culpa, lo ammetto.
Tuttavia i miei dubbi rimangono: perchè acquistare un oggetto nato come lettore mp3, poi evoluto in mille altre cose, ma che comunque rimane un apparecchio che costa una madonna di soldi?
Ritorniamo sul discorso cellulare.
In molti dicevano “il mio cellulare è vecchio, mi prendo l’ipod per poterci giocare e ascoltare musica mentre sono in viaggio”
Io sono un possessore di nokia 5800 xpress music, che ormai non costa un cazzo (costa meno di un qualsiasi ipod touch) ed è lettore multimediale, ha le applicazioni più stronze del mondo, ha i giochi…. e, pensate un po’, telefona.
Perchè dovrei spendere di più per acquistare qualcosa che mi offre meno possibilità?
Perchè poi dovrei andarmene in giro con due scatolotti in tasca, quando con uno posso fare tutto?
Non voglio nemmeno tirare in ballo chi si vuole prendere un ipod e possiede un iphone, perchè questa credo sia una situazione che, anche dopo 200 spiegazioni, il sottoscritto non riuscirebbe a capire.
Il titolo di questo articolo-considerazione è sbagliato.
Io non odio Apple, anzi la amo.
Amo per come siano riusciti con campagne pubblicitarie martellanti (in ogni serie televisiva ormai spuntano quelle fottute mele) a trasmettere il concetto di “coolness” dei loro prodotti.
Condivido pienamente infatti l’idea di chi in chat disse ironicamente “eh ma ormai se non hai prodotti apple sei uno stronzo”
E come risposi in chat, dirò anche a voi…
“Proud to be Stronzo”
perchè Apple…mmm fammi pensare
per il jailbreak ormai super-easy e lo store (ovviamente crakkato) con più applicazioni al mondo?
xD
grazie (purtroppo) a geozzozz
Boh io faccio un ragionamento.
Io avevo un computer di ottima qualità della Acer preso nel 2006 a 600 euro. Tenuto 2 anni e per manutenzione,virus e altre robacce varie ho speso minimo altri 500 euro. Nel 2008 ho preso un MacBook a 1000 euro. Ancora oggi lo ho,non mi si è mai rotto e non ho mai dovuto mandarlo in manutenzione. Fate un pò i conti.
Stesso per l’iPhone che ho dal 2009 che ho preso a 599 mentre per i telefoni che avevo prima avrò speso la stessa cifra perchè dovevo cambiarli in quanto erano fatti col culo e si rompevano dopo poco.
Questa è la mia opinione sul prezzo,poi sulle App non voglio entrare in questione sennò sarebbe troppo lungo
ma secondo te, tutti possono permettersi di spendere 1000 euro al colpo per un portatile e 600 per un cellulare??? un cellulare cazzo!!! 200 euro sono già tanti!!!
Basta farci un po’ di attenzione (antivirus, antimalware, firewall, browser sicuro e sistema aggiornato) e i 500€ di manutenzione te li eviti.
Oppure… passi a Linux! Che è più snello, performante, non ha problemi di virus ed è meglio esteticamente (effetti 3D, temi totalmente personalizzabili e costruibili a piacere, ecc ecc). Inoltre, non richiede hardware specifico e con Wine ci fai girare anche molti programmi per Win (sul mio funziona senza troppi scatti GTA IV, dici poco!). Meglio di così!
no ma 500€ di manutenzione??
cosa diamine ci hai fatto??
io ho un pc portatile(oltra a questo che ho da un mese)preso nel 2006 già vecchio a 500€ e di manutenzione ho speso 0.
non so cosa tu ci abbia fatto…
Quoto tutto, ma sopratutto un plauso per il nick :D
Io ho comprato un iPhone e neanche lo so uso per chiamare , lo uso come console portatile
i miei per natale mi hanno regalato un iPod touch da 6 GB. il problema non è tanto il funzionamento, perchè per carità non è che funziona male, però il costo è decisamente eccessivo. prima di questo ipod, ero un felice possessore di un walkman da 4 GB che funzionava da dio, e ora che sono passato ad ipod non è che noto un così grande miglioramento in termini di qualità audio, e visto lo spropositato costo non posso dire di essere del tutto soddisfatto del regalo, sebbene non possa lamentarmene (i soldoni non li ho cacciati io..). per carità i video si vedono benissimo, ma per me che non uso applicazioni, trovo ipod e iphone un pò troppo cari. e poi conosco un pò di gente con iphone, e per i messaggi dicono che fa cagare perchè ha un tastierino strapiccolo per scrivere, mentre io, possessore di un nokia 5800, mi ritengo soddisfatto sia per la qualità che per il prezzo. per gli altri prodotti della grande mela, mio padre per lavoro aveva bisogno di un fisso a casa, e ha comprato mac. per carità, graficamente bello, e tutto.. ma alla fine ho dovuto montare una macchina virtuale con winmerda, perchè pochissimi programmi sono compatibili con mac..
Più che vedere se i prodotti della apple sono di qualità o no e se costano troppo il problema a mio parere è uno
ogni anno esce un nuovo prodotto apple, sembra la psp saga,
hanno fatto tantissimi ipod diversi ora 4 modelli di iphone.
questa continua rincorsa della tencnologia migiore o piu nuova sta rovinando un po tutti i settori dell elettronica non solo la apple a mio parere, credo che se la apple avesse fatto un solo ipod e un solo iphone nessuno si lamenterebbe secondo me…
ognuno è libero di avere il cellulare e il lettore mp3 che desidera coerentemente coi propri bisogni e disponibilità economiche…
Bhè, quelli che invece (avendo l’iPhone) si comprano anche l’iPod touch.. quelli lì altro che stronzi, sono delle merde che cagan merda!
toglierei “touch”… considerato che quel coso che la Apple vuol far passare un telefono fa di tutto meno quello che dovrebbe fare un telefono (aka: fare telefonate senza perdere di continuo la linea!), una volta che hai speso un pacco di soldi per l’iPhone tanto vale usarlo anche come lettore mp3!
Com’è che questo articolo ogni tanto torna in auge? :)
Mi auto-quoto XD:
e ce ne stupiamo? (…) più che altro mi stupisco che non sia diventato il primo in assoluto (tra quelli più commentati). …c’è tempo però!
L’ho beccato solo ora il post, peccato. Evidentemente se il telefono costa sto sproposito, è perchè ci son milioni di coglioni pronti a spenderli. Punto. Io sono uno di quelli. Ne vado fiero, non me ne fotte un cazzo dello status, e non devo ostentare niente. Mi trovo bene con la Apple perchè è facile da usare e non si scassa mai. Stop. Preferisco spendere di più ma avere un prodotto che mi dura il doppio di un altro prodotto medio concorrente. Da Oscar poi quelli che si mettono a paragonare l’hardwere e a fare i conti in tasca. Perchè la ridicola porcheria presente nella vostra xbox li vale 249 euro? Cazzo, le ram da 512 devono essere alle stelle in questo periodo. Per chiudere, volevo fare un mega plauso ad un gruppetto folto di utenti chiaramente analfabeti, grandissimi. Posate l’iphone, il nokia e il pad e andatevi a leggere un libro.
Hai scritto “Hardwere”.
Si ok, grandissimo. Ho cappellato (notare l’ora del post). Ti sei guadagnato un biscottino.
Non hai proposto tu l’applauso? Se dovessi trovare un mio post con qualche errore di battitura fammelo pure notare, a qualsiasi ora. Ci conto.
Sei sveglio. Mi riferivo agli errori in italiano, sai no? Comunque adesso vado a leggermi tutti i tuoi post, appena trovo un errore te lo faccio notare subito. Contaci.
Io invece ironizzavo sul tuo errore di battitura. Sai, a volte mi risulta difficile spiegarmi, tutti possono sbagliare..
I tuoi limiti nell’esprimerti sono evidenti: tranquillo, ti perdono.
Dunque amici come prima?
Ah, quasi dimenticavo! Il biscottino credo sia meglio che lo conservi per te.
Mi raccomando la data di scadenza, eh.
Anzi, amicissimi più di prima.
non stiamo parlando di xbox ma visto che fai il raffronto con 250 euro la apple cosa ti da un commodor 64 con la mela stampata sopra?? 64k di ram per il tuo godimento…
e nn sono un boxaro (ho la ps3).
ahahah quotone e anche io non ho una xbox ( ho una ps3 e un wii)
Ma a me non frega un cazzo di pagare la roba di più. Se sei un poveraccio che deve andarsi a raccattare i componenti nelle discariche, liberissimo! Meno male che la Apple tiene i prezzi alti. Almeno è un prodotto di nicchia che funziona sempre e non si pianta mai. Quasi come la diffusissima xbox e la sua proverbiale affidabilità. Ce ne fossero di più di aziende serie come la Apple. Amen.
pffff la stronzata del secolo!
lavorando in un unieuro ti assicuro che di roba apple (almeno per quanto riguarda i computer) ne va in assistenza più di quella che credi
e sopratutto, i pezzi sono SU MISURA.
Se la Apple chiede (mo esagero) 500€ per una scheda video, io NON POSSO cercarne una meno costosa e con magari prestazioni migliori, perché fisicamente non si incastra.
Sono 7 anni che uso esclusivamente mac. Ne ho cambiati 4 e tra parenti e amici ne avrò visti una ventina. Mai un problema mai un assistenza, mai un cazzo. Sono tutti fortunelli quelli che conosco io?
Hem… e se, anziché avere un problema, tu voglia una cosa banalissima tipo un upgrade? Qualunque computer col tempo diventa obsoleto, i Mac non fanno eccezione, e io di spendere un 2000€ per comprare un computer nuovo solo per una fottuta scheda grafica o un banco di ram datati non ne ho molta voglia.
Se vuoi cambiare, come detto prima, sottostai ai prezzi (e ai pezzi) Apple. E se ti sparano un costo di 3 volte superiore (e siamo lì…) a quelli di un altro produttore, cazzi tuoi.
E non mi venire a dire “io il computer me lo tengo così”, perché è una affermazione valida se usi solo programmi di videoscritta e simili… e per quelle cose, basta un netbook da 200€, non serve spendere bordellate di soldi per un Mela.
Questa è la tipica mentalità pc. Il mac non ha bisogna di upgrade. Ci sono modelli di 6-7 anni che vanno da dio anche oggi. Il fatto poi che le più grandi aziende grafiche al mondo usino prodotti Apple? Non vi dice niente? Cmq oh, io mica becco soldi dalla Apple, io sostengo il valore dei prodotti di questa casa. volete continuare a formattare, schermate blu, rallentamenti, blocchi etc etc? Continuate su pc. Cazzo mene. Eh.
Sisi, mentalità pc… mentalità da videogiocatore. I giochi richiedono sempre piu risorse, su qualsiasi piattaforma, perfino su Linux che mediante Wine ormai fa girare un bel po’ di roba. Con un computer di 6-7 anni fa, i titoli piu recenti (SE c’è la versione mac) non ci girano mica.
Altro esempio: spazio su disco in esaurimento, anche cancellando il cancellabile sono con l’acqua alla gola. Devo cambiarlo, su un computer normale ordino un normale sata 3.5″ e via, su un mac? E no, l’opzione “compro un hard disk esterno” non è contemplata, non voglio altri cavi e altra roba in giro.
Sul fatto che i grafici e, aggiungo io, gli scrittori piu famosi al mondo si spiega facilmente: status symbol. Se sei un grafico DEVI avere il mac, fa figo, se vai in un liceo artistico ti impongono l’acquisto. Poco importa se il programma piu usato per il disegno tecnico sia AutoCAD e per il disegno bidimensionale sia Photoshop. Com’è, invece, che i server che tengono su i siti, siti grossi, nel 90% hanno su Linux, una piccola fetta Windows Server, e non ho mai sentito di un server Mac-Mac (non “uno Unix, da cui deriva OS, quindi la stessa cosa”: proprio Apple OS)?
Ultima cosa. I blocchi, rallentamenti, schermate blu… Vallo a dire ad un utente Windows. Da fiero linuxiano, ti potrei rispondere “ho prestazioni migliori delle tue su macchine che costano un decimo visto che il mio sistema è assolutamente economo di risorse, e se non sono IO a fare casini non si pianta mai”. Ma non percepisco soldi ne da Torvalds ne da Stallman e nemmeno dall’ideatore di qualche distro in particolare. Cazzo mene. Eh.
Ma infatti il mio discorso era rivolto a Windows. So benissimo che Linux è un ottimo so. Nel campo Linux ammetto la mia totale ignoranza. L’ultima versione che ho avuto modo di vedere era Red Hat. E poi Linux è una categoria a parte. Non mi risulta che faccia pagare i suoi so 600 euro. Io mi concentravo sulle differenze e le molte pecche di Windows, programma osannato dai più.
Non trovo sensato il tuo discorso sul fatto che molti professionisti usano il mac perchè fa figo. Chi usa programmi musicali, fotografici, animazione usa i Mac perchè girano meglio che su quella porcheria di Windows. E’ la realtà dei fatti. Poi come dici tu ci saranno pacchi di gente che lo compra “perchè fa figo”, io non sono tra questi. Ho avuto anni di win e anni di mac e PER ME non c’è paragone, vince il prodotto apple a mani basse, e su tutta la linea. Ultima cosa: gli hhd del mac non sono a protoni attivi con connessioni nucleari, sono classici hhd da portatili. Se ci sai mettere le mani li cambi come cambi le memorie per esempio, se proprio si ha questa esigenza di “pompare” la macchina. Anche se, ripeto, con i mac non è necessario pompare niente perchè è ottimizzato per quella configurazione. Non ha bisogno di 90 GB di ram per reggere le penose animazioni di Vista. anche con 512 le macchine sono veloci e fluide. Poi ripeto, rispetto Linux e chi lo usa, i fruitori di win li ritengo dei pagliacci. Stop
Le grandi aziende useranno anche il mac per la grafica che è sicuramente meglio di windows ma la maggiorparte delle volte si fa questa equazione: prezzo=prestazioni secondo la quale una cosa costa e piu vale… purtroppo questa equazione viene associata in tutti i campi persino nei vestiti e la gente ignorante abbocca…
Hai presente Avatar? Il film famosissimo multipremiato tra cui anche per gli effetti grafici?
bhe… gli effetti grafici e il montaggio sono stati eseguiti con computer linux…
Davvero?
…il mio amore per Linux ha subito un brutto, bruttissimo colpo… :'(
(si, non stimo molto quel… “film”, si nota?)
bhe i premi che ha ricevuto non sono soggettivi quindi…
Sisi, sui premi niente da dire, quelli sulla grafica sono meritati, effettivamente sotto quel punto di vista è ineccepibile. E non penso ci sia qualcuno che possa fare obiezioni, sotto questo aspetto.
Poi, c’è chi giudica Avatar nel complesso un capolavoro imperdibile che ha rivoluzionato il cinema, e c’è chi come me dice “solo grafica pompata, fosse non in 3D e senza sti effettoni avrebbe incassato un decimo”. Quello invece è soggettivo, così come a me piace la serie dei Fast and Furious e per un altro sono solo americanate…
Comunque, al di là dei premi e dei pareri, non sapevo che fosse realizzato con Linux. Mi aspettavo anche io che i produttori seguissero l’equazione “ottieni quello che paghi”… sono colpito. (+1 alla lista degli esempi utili nella mia crociata pro-linux)
Eh si confratello, io gia lo ho nella mia lista di esempi per la crociata… xD
guarda qua:
http://www.oneopensource.it/20/01/2010/avatar-realizzato-grazie-a-ubuntu/
ah bè la apple tiene su il mercato dei pc mentre le altre case continuano a fare modelli sempre + potenti che costano 1/3 della roba apple
solo che siamo in un mondo in cui apparire vale + dell’essere per cui ovviamente la apple rimane a galla….
Ragazzi… mi spiegate come potete essere a favore della apple? Io personalmente sono contro la microsoft e anche la apple ma in questo post parlerò solo della mela… sapete quale è la piu grande differenza tra un terminale apple e uno di qualsiasi altra marca?
Oltre il prezzo spropositato per il terminale apple… con questa marca non hai la libertà di utilizzare quello che compri come vuoi, un esempio?
Io utilizzo come sistema operativo linux (che come il mac è basato su unix) mi compro un ipod touch e tutto contento lo scarto e provo a metterci qualche canzone, poi magari scopro che non posso tranquillamente collegarlo al pc e copiarci le canzoni che voglio ma sono OBBLIGATO a passare per itunes che guarda caso lo fanno solo per windows e mac… che gia di per se non è tra i migliori programmi per ascoltare musica ed è pesantissimo.
Poi certo si possono sbloccare facendo il jailbreak e quindi inserire le canzoni con il classico copia incolla pero cazzo… pago un oggetto il doppio rispetto la concorrenza e mi aspetto come minimo di poterlo utilizzare come voglio non che per utilizzarlo devo farci delle modifiche io.
Ormai neanche sono piu tra i migliori come qualità audio gli ipod visto che la apple si è adagiata sugli allori mentre gli altri investono per migliorare.
Pensate sempre a una cosa: LA VOSTRA LIBERTA’!
«La società ha bisogno di libertà: quando un programma ha un proprietario, l’utilizzatore perde la libertà di controllare parte della sua vita.» (Richard Stallman)
tra l’altro la prima volta che ho messo su l’ipod mi ha messo dentro tutta la libreria di itunes sarò io che nn so come si fa però che cazzo
hai capito tutto, il discorso è basato sulla libertà. (esempio) vuoi avere un computer abbastanza protetto da non doverlo portare mai in assistenza? puoi averlo al costo della libertà di farci quello che vuoi. al doppio del prezzo.
semplicemente c’è a chi va bene e a chi no.
nonono la storia dei virus è sul fatto che se ti logghi come utente nn ne prendei neanche su windows
bhe… windows e foamoso per i suoi virus… il mac e davvero piu sicuro che un windows però un linux oltre ad avere la sicurezza ha dalla sua anche il prezzo e che puoi configurarti il pc come vuoi tu
Amen, cazzo.
Piu che configurare il computer come lo vuoi, puoi “farti” il sistema che vuoi. Da un server senza interfaccia grafica ad un computer per gaming, Linux offre una distro per ogni tipologia di utente… e se non c’è, te la puoi creare :D
Peccato che sia ancora _DANNATAMENTE_ troppo carico di pregiudizi. Se si prende un Ubuntu con tema simile a quello di Seven, rinomini i collegamenti ai programmi e lo lasci ad un utonto Windows medio, sta sicuro che la differenza non la nota. Se però lo mostri “nature”, si spaventa e dice nono, troppo complicato. Sigh…
@TommyTheBiker
hai proprio ragione. è solo troppo carico di pregiudizi.
si ma perchè se uno compra un pc e se lo deve impostare gli rode se invece lo compra lo accende e va nn si fa certo problemi
Mica detto che un sistema operativo come Linux debba per forza significare ore e ore di setup incomprensibili. Ci sono distro tipo Ubuntu e derivati che le metti e si auto-configurano in base al tuo hardware. Se va proprio male, ti appare un popup che ti dice “vuoi scaricare i driver aggiornati?”, premi si e fa tutto lui.
Tralaltro una considerazione. Se come dici tu “lo devo impostare” significa che ci posso mettere le mani, farmi un sistema come lo voglio IO, se una cosa non mi piace la cambio o la tolgo. L’interfaccia grafica povera mi disgusta? Via di effetti 3D, che alla faccia di 7 girano anche su una scheda video con 256mb di memoria dedicata. Mi infastidisce dover cliccare dappertutto? Via di terminale.
Un Mac invece, beh… è chiuso, chiuso, chiuso come le cosce di una suora. Se per esempio non ti piace il desktop manager perché è dannatamente pesante e tu preferisci una interfaccia “minimal”… te lo tieni. Se non vuoi utilizzare iTunes per mettere la musica nel tuo iPod perché è fottutamente complesso, non puoi scegliere nient’altro.
È tuttau una questione di: quanta libertà siamo disposti a SACRIFICARE? La mia risposta è semplice: zero. Quindi, la mia scelta non può che ricadere su Linux.
sono daccordo ma cmq nn vendono computer con dentro linux ovviamente se a uno interessa avere il sistema operativo come vuole lui che ha quello che vuole lui nn può certo che avere linux ma renditi conto un 50enne che nn ha mai avuto un pc prende un pc con quello che c’è dentro o cerca linux??
E sai perché non lo vendono? Perché nella mente di tutti, PC = Windows.
Se è per quello, nessuno sa anche che Windows SI PAGA e se non lo usi è previsto un RIMBORSO. Devi chiederlo prima dell’acquisto però.
Ti rifaccio la domanda: un 50enne che usa il pc per la posta elettronica e forse msn va a prendersi un computer. Il commesso gli dice “il pc costa 600€, con Windows 1100€ perché Seven costa 400€ e c’è l’installazione con driver e licenze programmi, oppure c’è con Linux che per quello che deve far lei va bene, le costa solo 100€ di installazione e configurazione”.
Secondo te, sentito che questo “linucs” funziona lo stesso e costa un pacco di soldi in piu, cosa sceglie? Pensaci.
bhe… purtroppo se si vuole un computer con linux preinstallato è dura… anche la dell che prima vendeva pc con sopra linux adesso li ha tolti dal catalogo comunicando che ne vende ancora ma solo se ordini per telefono… e questo chi lo sa?
Su ogni pc che compriamo DOBBIAMO pagare il pizzo alla microsoft… si perche di pizzo si tratta, si c’è il rimborso ma difficilmente te lo daranno e se te lo danno è di qualche euro… io per questo ormai non acquisto piu preassemblati ma me li assemblo da solo almeno non favorisco la più grande organizzazione mafiosa informatica.
Cmq sono daccordo con la tua affermazione Tommy TheBiker tutti pensano che PC sia uguale a Windows… Purtroppo è cosi nella maggiorparte dei casi…
secondo te lo chiedono all’aquirente o no???
se me lo chiedesse direi si cazzo ma nn me lo hanno mai chiesto
la penso esattamente come te, gia il fatto che itunes necessita internet per funzionare mi stava sulle scatole ma vabbè…
comunque per contratto la apple puo “controllare” cosa fanno i suoi clienti… ecco il vero motivo per il quale inserisce la connessione internet ovunque! pure su ipod e iphone… la libertà è quella di scegliere cio che piace non l iphone perchè a detta loro ti fa sentire libero… come ci si puo sentire liberi quando si è costretti a spendere 700 euro per esserlo?
nonostante tutto il + furbo è steve jobs che l’ha messo nel culo a tutti noi stronzi che vogliamo computer performanti senza spendere 4000 euro(perkè in fatto di hardware per andare in fascia alta con la mela bisogna spendere questa cifra)
Ripesco l’articolo per dire solo due cose. L’Apple ha iniziato col botto. Cazzo ha inventato il mouse. Poi ha capito che poteva vendere la stessa tecnologia in più fassi, anno dopo anno, perchè ci sono stronzi che li comprano. Io ho iMac, è comodo, ma l’ho preso usato a 500 euro, senno col cazzo che lo compravo a un testone intero.
Ho un Ipod da 8G, comprato usatoa 130. Col cazzo che lo pagavo 2 piotte e mezza.
Il bello della Apple è che crea un mercato dell’usato infinito, e ci sono gli stronzi, che se lo devono comprare nuovo per stare in pace con se stessi e per fare i fighi.
E poi ci sono quelli come me, ancora più stronzi, che lo comprano a metà prezza e se vogliono fare i fighi dicono che è nuovo.
Voi cosa siete stronzi o più stronzi?
Se siete solo stronzi quando lo vendete, fatemi un fischio.
…sorvoliamo sul fatto “non voglio spendere così tanti soldi ma prendo lo stesso roba Apple perché fa figo”…
…ma dove l’hai visto un iPod da 8GB a 250€? Il mio nano 5G da 8GB, regalo di compleanno, nei negozi a due mesi dall’uscità (cioé quando ho fatto gli anni) costava 150€…
Ahimè, il nuovo itouch costa 239. Minimo.
Preciso, la Apple non fa robaccia, anzi. Ma non a quel prezzo.
Ah beh, se vuoi il touch…
Non, non fa robaccia. Come per tutte le cose c’è il buono e il cattivo, la fetecchia e l’eccellenza. Per esempio, ritengo che il sistema di ordinamento automatico delle canzoni degli ipod sia a dir poco impareggiabile.
La cosa che però mi lascia perplesso è quando si compra Apple “perché sì”… cioé, con i 2000€ di un mac fisso ti ci fai un pc tre volte meglio, e ti ci avanzano pure diversi soldoni. Il mio tra base e modifiche è costato quasi 1500€ due anni fa, ed è allo stesso se non supera il livello di tanti computer “ad alte prestazioni” di adesso.
e tra l’altro finchè si ha una regola, tirarsela non è mai un male. Il problema è chi eccede.
sì, finché ci si mette dei limiti ci sta… La mia regola di solito è: prendo quello che piace a ME, se poi per te è strafigo mi ci bullo un po’, se a te fa cagare pace basta che piaccia a me.
Peccato che ci sia gente che ragiona così: compro questo perchè piace alla gente, quindi posso fare invidia a tutti. E lì, mi scatta il “che tristezza”!!!
Infatti, comprare Apple perchè è figo, è da idioti.
Se uno mi chiede “Che computer hai?” gli dico “Un pc fisso”, non “un iMac da 197453 gozziliardi”.
Poi il touch è per un lusso mio, volevo un dispositivo multifunzionale ed è uno dei migliori.
Impossibile contraddirti sulla questione Mac fisso. Se assembli da te un Pc con quella cifra ci vai sulla Luna.
Sarebbe interessante fare un discorso con qualcuno “Pro-Apple”, ma ogni volta che ci provo mi ritrovo dei mentecatti davanti. Ormai non credo sia un caso.
quando parlo di Mac fisso da prezzi assurdi intendo il MacPro ( non il MacBookPro) .
Quel mostro è uno schiaffo alla povertà.
Scopro questo articolo solo ora… Cazzo Farenz, ti amo sempre più :)))
nn e vero perche praticamente gli ipod e gli iphone in america non costano un cazzo io sono un possessore di iphone 4 e in america l’ho pagato 199$ cioe 150 fottuti euro italiani e quindi la domanda e perche in italia costa quasi 1000 euro cazzo
Nokia N8, non pago 300€ per la mela disegnata meglio, faccio quello che fa’ l’iPhone, e ho una fotocamera migliore.
Errore corregie: non pago 300€ per la mela disegnata dietro
(…sarebbe “errata corrige”…)
Nokia FTW, mi associo u.u
Samsung Galaxy S II mh poco più economico però che bomba di cellulare altro che iPhone(pippa)4! XD
Comunque io ho il Galaxy S che peggio dell’iPhone4 ha giusto quei 200Mhz del processore, però glie lo mette nel cu** perché ha il flash player a differenza dell’ iPhone.
Ma veramente il processore del galaxy S ha la stessa frequenza dell’iphone 4, e comunque fino a poco tempo fa, i processori degli iphone li faceva la samsung, per cui samsung ftw :) inoltre già imho galaxy s1 su iphone 4 vince senza problemi, se poi tiriamo in ballo S2..Oltre a costare meno è un telefono talmente più potente che si prende l’iphone sulle ginocchia e lo sculaccia per bene :)
iPhone rulla, sfonda, ulula, canta, balla, urina e fa 3 cose che non fai tu: Padda, Rocca e Standa
E puzza…
poi pincha, puncha, c’è il nascondichiappe e inoltre fa cick-e-ciack
Allora…. la cosa che odio di più della apple è il fottuto rapporto qualità-prezzo totalmente inesistente.
Spieghiamoci meglio. A breve uscirà l’iphone 5, giusto? Allora perché cazzo l’iphone 4 costa ancora 700 e rotti euro?
Per 100 euro meno ti prendi un GS2 che ha andorid ed ha molte più possibilità (processore duale core, fotocamera 8mega con flash, lettore di formati flash, word cazzi e mazzi.)
Inoltre figa, se non lo crackate con l’iphone non fate un cazzo!
Non è che l’iphone 4 sia un brutto telefono, anzi, è validissimo… Ma non vale 700€ soprattutto se si pensa che è uscito un anno fa!
Io la penso così: spendere soldi per un marchio Apple, è da folli. Vi serve un telefono? Prendete un 5800xpress music (che ho) costa meno, è molto carino, è touch, ha il wi fi ecc ecc…perchè buttare via i soldi per un IPhone? Stessa cosa per un IPod…ci devo ascoltare la musica!!! Mica fare il figo di DIO.
TUTTO QUESTO ESCLUDE I COMPUTER…infatti, per me, migliori della Apple non ce ne sono e preferisco spendere 1700€ per un portatile una volta sola che spenderne 500€ ogni volta per poi buttarlo nella rumenta il solito Windows cristando come un dannato perchè si blocca ogni secondo.
Bisogna essere obiettivi, IPhone, IPod ecc ecc sono solo oggetti superflui per fare i fighi…un computer della Apple, invece, ti fa risparmiare soldi (seppur costano tanto, lo so) e tempo essendo più sicuro e veloce…mia sorella ed io abbiamo preso 2 pc nello stesso periodo l’anno scorso, io un Asus Windows e lei un Mac…il mio, dopo un anno rallenta e da problemi vari..il suo, perfetto e neppure si blocca..sembra nuovo…
Tirando le somme per me risparmiate soldi in cazzate…e puntate sulle cose veramente utili. Scommetto che tutti i possessori di Windows cristano come me.
Ps: Morale? Giovedì mi arriva il Mac XDDD Lavorandoci per roba video ed audio, mi serviva.
Sono molto d’accordo sul discorso dei telefoni, ma non sull’iPod. Io cambio spessissimo musica in base all’umore del momento ed il sistema di classificazione automatica mi torna veramente molto utile: in un tocco puoi ordinare tutti i tuoi brani per artista, genere, lettera, album e perfino somiglianza (con Genius), ma AUTOMATICAMENTE. Cosa che, che io sappia, non si può fare sugli altri lettori. Lo scazzo è che devo usare per forza iTunes, ma ci sono altri programmi open (tipo aTunes) che stanno raggiungendo un alto livello di compatibilità. Ovviamente se ci fosse un prodotto non-Apple con questa caratteristica, ciao ciao mela…
La seconda riguarda i computer. Spendi 1700€ per avere dell’hardware che sulla carta è nettamente inferiore a quello di un PC di pari costo come specifiche tecniche (quantitativo di ram, frequenza del processore, capienza dell’hard disk eccetera). Il problema quindi non è l’hardware, ma è come esso viene sfruttato dal sistema operativo.
Windows ha i problemi che tutti sappiamo e non sto qui ad elencare, ma esiste una possibilità alternativa: Linux. Ad esempio, sono riuscito a far girare San Andreas con svariate mod su un pentium 3 con 128 MB di VRAM senza scatti, cosa che su Windows è pura fantascienza. Per i giochi moderni serve ovviamente hardware adeguato e la compatibilità non è certo del 100%, ma ci stiamo avvicinando. Il mio riesce a reggere Mass Effect, scusate se è poco :D
Non parliamo poi delle altre applicazioni, ormai tutto quello che gira su Windows e Mac esiste anche per Linux o ne è stato creato un equivalente. Tra parentesi, sono tutti programmi gratis, autoinstallanti e autoconfiguranti, basta dare un semplicissimo comando nella console. Ancora più facile del “doppioclick furioso” di Windows :)
Altro punto importante è l’atteggiamento DANNATAMENTE CHIUSO di Apple. Vuoi cambiare un componente per qualsivoglia motivo? DEVI comprarlo da loro, al prezzo che vogliono loro. Vuoi far fare qualcosa al tuo sistema? Se la Apple dice che puoi ok, altrimenti ciccia.
Se sono amministratore io ESIGO di poter fare tutto quello che mi pare. Se in un momento di rabbia voglio cancellare C:\Windows o brasarmi la root VOGLIO poterlo fare senza errori di permessi! Sono l’amministratore, sono io che decide cosa fa il computer, non il contrario, che cazzo.
Quindi, la morale di questo post-papiro è: non dare la colpa al computer, ma al sistema. Se sul tuo PC avessi installato Linux anziché Windows, avresti pure tu il computer nuovo fiammante dopo un anno ;)
Quoto Tommy.
E’ da circa 24 mesi che il mio portatile è “perennemente in Ubuntu”, (partizionato, con partizione contenente Windows 7 per videogiocare), e devo dire che… E’ nuovo.
Ci metteva 33 secondi, cronometrati, ad accendersi 24 mesi fa, e lo fa tutt’ora. Né mai uno scazzo, né mai un Vairus, Ubuntu non ne prende.
E soprattutto è gratissé U,U
E’ bello sparare sempre le stesse stronzate su windows vero?
Contento tu di pagare il triplo una cosa solo perché hai il simbolo della mela e l’effetto “placebo” di un sistema operativo perfetto…
Il fatto che su Windows ogni tot mesi su Windows si debba formattare non è una stronzata, ma la pura realtà.
Come sistema ha i suoi pregi, non lo metto in dubbio, ma ha anche dei difetti. Tanti. Tanto per riepilogare i principali: pesantezza, totale chiusura, enorme quantità di bug, bucabile da malware di ogni genere, progressivo “introiamento” del sistema con necessità di piallare tutto dopo pochi mesi di utilizzo.
Mac OS non è perfetto, GNU/Linux non è perfetto, Sun Solaris non è perfetto e così via. La perfezione non esiste, ci sono però sistemi “meno imperfetti” di altri sotto certi punti di vista. E questo penso sia innegabile.
ahahahahhahahahahhaa … formatterai tu ogni tot mesi perchè sarai noob …..
il mio pc non lo formatto da 2 anni ed è perfetto. mai preso virus o roba simile nemmeno senza antivirus … :D
Sì? Facciamo una scansione tanto per esserne sicuri? Se non salta fuori neanche un “malicious/suspicious software” ti pago guarda…
Provaci tu, di programmi per l’analisi ce ne sono quanti ne vuoi. Io ti consiglio Spybot S&D, vedi quanti risultati ti da… poi ne riparliamo.
Ho win XP da 2 anni e mi va ancora decentemente,lo sai perché?
Mai toccato file di sistema, antivirus sempre aggiornato e usato firefox andando su siti affidabili e non su spazzatura, mai avuto una BSOD e non mi ha dato mai problemi…
Che bisogna formattarlo ogni tot mesi è la stupidaggine più grossa di questo mondo, la gente ama esagereare e chiamare winzoz è di moda…
Windows come hai detto tu ha i sui pregi e difetti, ma è esattamente allo sesso livello degli altri sistemi
Apple è il suo Mac è un S.O. talmente chiuso che non ti permette neanche di cambiare i componenti del tuo PC, e il freeware praticamente non esiste,
Linux ha una marea di vantaggi ma non è molto noobfriendly e comunque con qualche programma “particolare” qualche volta bisogna cercare molto…
Per la parola perfetto prova a parlare con qualche Iamante della apple e vedi che ti risponde…
Beh, “decentemente” non è “fresco come appena installato”. Col tempo a forza di installare e disinstallare le prestazioni calano, è inevitabile.
Sul computer ho una partizione con Seven, a forza di installare e disinstallare roba il sistema si introia fino al punto in cui non è più usabile. Per usabile io intendo privo di crash o rallentamenti insensati (se apro 80 schede di Firefox posso accettare un minimo rallentamento, se ce ne sono 10 per niente).
Per questo motivo, ogni tot mesi scatta il formattone. Magari il tuo XP apparentemente funziona bene, ma sono pronto a scommettere che se lo reinstallassi noteresti un NOTEVOLE miglioramento :)
Mi pare di essere l’unico di questo che ha win 7 da 2 anni e non ha mai formattato nè avuto problemi di nessun tipo (grattata agli zebedei di rito), boot di circa 40 secondi e gioco senza problemi in qualità alta, e il mio pc è un assemblato da meno di 400€! Linux ho smesso di usarlo per “pigrizia” dato che win 7 non mi ha mai dato un singolo motivo di lamentela, ma soprattutto in questa situazione, Chi me lo fa fare di prendere un mac?
In due anni neanche un singolo rallentamento immotivato o la classica finestra semitrasparente “l’applicazione non risponde”? Mhhh….
Forse sono MOLTO sfigato io, ma con un uso normale inizio ad avere segni di cedimento dopo mediamente 3-4 mesi… e non è che faccia chissà che strano uso, normale routine: più che altro, installo e disinstallo spesso giochi.
Prova usare programmi tipo Ccleaner (penso che lo conosci ^^) e pulirai il registro di sistema da tantissima roba inutile lasciata da disinstallazioni…
il problema è proprio il continuo installare disinstallare giochi e altri software “cacca” che distrugge win…
Ho 2 PC,ed uno lo uso apposta per i giochi…
Se formatassi, allo stato attuale non otterei nessun vantaggio, il mio S.O va più che bene…
La cosa che mi fa arrabbiare è che molti utonti della MAC prendono in giro windows dicendo una marea di stronzate credendo di aver fatto la scelta del millennio (do ragione solo a chi lo usa per programmi grafici)!Hanno mai sentito parlare di kernel panic?
P.S anch’io ho ubuntu, ma a parte qualche “test” non ne ho mai sentito la necesità di usarlo…
TuneUp Utilities. Ha molte più funzioni e lavora meglio. 35€ ben spesi :D
Sulla grafica dissento, Avatar (film che a me personalmente fa cagare ma che secondo molti è un capolavoro estetico) è stato fatto con Linux ;)
Io sono più per il freeware ^^
Sei per il freeware, ma usi un sistema operativo a pagamento. Mhhhhh… qualcosa non torna.
XD si scherza dai :P In linea di massima anche io, ma se un prodotto è di qualità vale la pena spenderci dei soldi.
Un po’ come per i film ed i giochi: se si parla di una cazzatella tanto per riempirmi un pomeriggio scarico e basta, se invece ho di fronte un capolavoro sono ben disposto a spendere un po’ di soldi per ricompensare chi ha creato cotanta meraviglia!
LOL
La penso come te, ma al momento non ho molti “fondi” :D
Vedi di leggere ciò che scrivo! Io ho appena preso un MacBook Pro PER LAVORO, cosa che con Windows mi viene impensabile fare. I programmi che uso con il portatile di Windows mi s’inchiodano ogni secondo!!! Invece con quelli del Mac vanno lisci come l’olio…posso stare ogni secondo a menarmela se ci lavoro? NOOOO!!!! Se sai di cosa parlo, uso spesso e CONTEMPORANEAMENTE programmi come Cubase, Final Cut, Premier (e i vari Plug In) e tutto quello che serve per l’Editing Audio & Montaggio, quindi, dì quello che vuoi, ma sono decisamente SODDISFATTO di aver pagato 1.700 € un Computer che mi va e non mi si blocca mai! Ci sarà un motivo se tutte le Produzioni Cinematografiche e le Case di Registrazione usano il Mac… o No? ;) (te lo dice uno che è nell’ambiente)
Per la cronaca, usavo Windows (XP, Vista e 7) su siti sicuri, con firefox ed antivirus COMPRATO aggiornato…niente da fare, mi si blocca sempre…è proprio Microsoft che è marcia ed è un problema alla base.
Comunque per quelli che usano UBUNTU: Fate bene!!! Anche io ora l’installerò sui Pc fissi da “cazzeggio” che ho in casa. Lo provo :) sicuramente sarà meglio del Windows che momentaneamente hanno.
Il MacBook lo hai prezo ORA, quindi a meno che il tuo vecchio pc con Win non abbia le STESSE specifiche (o superiori) del tuo nuovo Mac, il confronto non ha senso.
Non voglio passare per un “pro-Windows”, ci mancherebbe, ma dissento sulla “impensabilità” di usarle per certe cose. Di difetti ne ha una valanga, ma con un hardware adeguato almeno i problemi tipo “mi si blocca ogni minuto” scompaiono.
Questo te lo dice uno che è MOLTO esigente: per me vedere una volta sola “l’applicazione non risponde” significa “ok, è tempo di formattare”. Visto quello che ci ho speso, un minimo rallentamento è considerato “accettabile” solo quando ho tutti e 4 i core oltre il 95% di utilizzo.
Piccola parentesi sulle “produzioni cinematografiche”: come ho detto prima, Avatar è stato fatto su Linux, quindi non c’è bisogno di buttarsi per forza sulla Mela ;)
L’altro pc l’ho preso MENO di un anno fa…quindi…ok che in un anno le cose cambiano, però non è che sia proprio scrauso… Ti sfido ad utilizzare tutti quei programmi che ho detto io sul Windows che ha un anno di età, contemporaneamente e con plug in…poi mi dici il risultato. Ok? XD Fai la stessa cosa sul Mac.
Ps: Avatar è una piccola parentesi e come ho detto prima, preferisco Linux a Windows che paradossalmente è più sicuro e più veloce, ma FI DA TI DI ME, tutti usano il Mac nei posti seri. Ci sarà un motivo? Non penso per fare i fighi…poi ho sentito dire che abbiano usato Linux per i costi di licenze che sono azzerati…e comunque non hanno usato solo UBUNTU, ci posso mettere la mano sul fuoco che hanno usufruito di uno tra Windows e Mac.
Comunque non voglio passare come Pro-Mac…ma bisogna darne atto, uso Windows da quando andavo alle elementari e i problemi sono sempre gli stessi.
Quindi o MAC o UBUNTU, l’importante per me è non usare Windows…mi sono accorto che sono una spesa di soldi inutile..poi tra XP(il migliore)-Vista-Seven c’è stata una discesa assurda.
Adesso in sti giorni vedrò Lion su Mac perchè il mio collega aveva Snow Leopard…Prossimamente metterò anche UBUNTU su un fisso di qualche anno fa.
L’anno non mi dice niente, il mio pc sulla carta ha due anni e mezzo eppure da una pista a quelli attuali visto che di serie ha solo il case.
Quello che intendevo è: leggi le caratteristiche del tuo mac (mettiamo ad esempio: 2GB di vram, 8GB di ram, 10GHz totali di frequenza della cpu) e prendi un pc con analoghe caratteristiche. Poi, fai il test.
Vero, in certi uffici si usa Mac per ragioni oggettive, in molti altri però perché “la Mela fa figo”. Ti faccio un piccolo esempio, assolutamente reale.
Mia sorella è una giornalista e lavora per un mensile specialistico; visitando la redazione ho constatato che è TUTTA Mac-based tranne il server di posta.
Tutto ciò che serve ai redattori è un editor di testo avanzato, browser web, gestione email, un programma di impaginazione ed uno di fotoritocco base. Tutta roba per cui basta un pc da 500€ con su una distro Linux abbastanza “user friendly” tipo Ubuntu.
Ho chiesto spiegazioni della cosa al sysadmin locale, ottenendo come risposta “eh per essere professionale serve il Mac”. Tradotto, “non c’è un vero motivo, ma fa figo”.
Facendo un rapido calcolo, il costo totale per allestire una simile redazione è quasi 50mila euro: 40mila per i computer (circa una ventina a 2000€ l’uno) e il restante per licenze di vari programmi (circa 400€ a computer).
Con Linux sarebbe stato esattamente un quinto: dei PC dignitosi (4 gb di ram, 512mb di scheda video, processore 2GHz quad core) da Euronics li trovi a 500€ l’uno, mentre per sistema operativo e programmi non spendi niente.
A conti fatti, a meno che uno non lavori per la Disney-Pixar o simili, direi che il Mac non è poi così indispensabile per fare un lavoro di qualità.
AHAHAHAHAHAH qualita delle “cose” apple, solo 2 giorni fa dovevo cambiare pc dopo ben 8 anni di duro(hp) lavoro. Ecco, vado nel negozio, e porca putt mi trovo il promotore della mac che mi vuole affibiare un macbook a SOLI 1450€.
Dati tecinci
Core i 3 da 1.7 gh uppabile a 2
ram 6 gb
hd SSD da 128gb
SCHEDA GRAFICA……………………………. INTEL GRAPHIC3000 INTEGRATA(WTF!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
e altri dati.
IL PROMOTORE SOSTENEVA CHE POTEVO GIOCARE A QUALITA’ ELEVATA SIA A COD CHE A SKYRIM(FUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU)
detto ciò si esaltava pure xkè il SO si accendeva in 10 sec e si spegneva in 10 sec… GRAZIE ALL’OZZAC HA UN SSD SOTTO!!! E’ IL MINIMO!!!!
Detto ciò, cercando di non ridergli in faccia mi sono spostato nella zona portatili “di altre marche” e mi sono preso un pc:
Core i7 da 2 gh
hd 7200 giri con 750gb
ram 6gb
scheda video ge force 540m da 2gb
prezzo totale 750€
Poi parlando di cellulari io ho un htc legend, mi sarà caduto tipo 50 volte, è intatto, la mia ragazza si è presa iphone 4, caduto dal comodino 1 volta…. HEADSHOOT.. rotto il vetro… costo del ricambio 90€.
la apple x me è fatta solo x i fighetti che non sanno dove sbattere i loro soldi e che nn sanno una beata mazza di rapporto qualità/prezzo. Per citare un vecchio commento, sul mio android regolo la mia chitarra senza troppi problemi ;)
Peace and love XD
ah aggiungo:
http://www.tomshw.it/cont/news/gli-iphone-tornano-a-esplodere-due-casi-in-pochi-giorni/34788/1.html
girate con guanti di piombo e casco. mi raccomando. la salute prima di tutto XDXDXD
Molla la tua ragazza lol
Se uno deve avere un lettore per i giochi e stronzate,allora non è un lettore mp3 ma assomiglia più ad una psp,io ho un ipod,ma ho avuto l’accortezza di prendere la versione classica da 160 gb,perchè francamente dei giochi sui cellulari e su lettori mp3 non me ne può fregare di meno,trovo più divertente giocare in casa con i videogichi,è vero molti prendano prodotti apple per fare i fighi per poi usarli come cose che potresti fare anche con oggetti non apple,io sono uno che usa questi prodotti,ma non mi vanto e di certo non faccio il fighetto,anche perchè a 28 anni non mi senbra molto il caso,se dio vole il mondo è bello perchè è vario ed esistano queste persone haimè
ricordo tra l’altro che con 750 euro(50 in più rispetto ad un iph) ci si assembla un computer di qualità medio/alta CON TUTTI I COMPONENTI necessari,(escluso il so),cui tra l’altro intel i5 2400 con gpu boxed,nvidia gtx 560, mobo con chipset z68 e 8 gb di ram,fate un po’ voi…
SOTTOLINEO PER I POCHI CHE PASSERANNO DI QUI CHE FARENZ ALLA FINE HA PRESO UN IPHONE…
lol
Essendosi sposato da poco, è molto probabile che sia un regalo di nozze.
Attendiamo il diretto interessato per delucidazioni :)
Spero si uno scherzo…
*sia*
Ah per tutti gli utonti apple che si vantano di non beccare virus guarda cosa si sono beccati:
w w w.tomshw.it/cont/news/600mila-mac-infetti-creano-una-botnet-senza-precedenti/36786/1.html
Eh no caro Farenz , questa non la condivido…. Vado bene che la politica della Apple è molto “CONTROLLA FINO ALLA MORTE” , ma da Apple User ti posso dire che non spendo una montagna di soldi solo perchè avere una mela stampata nel culo fa figo… Non lo faccio perchè se ho un iPhone all’orecchia sembro una grande personalità, anzi , dato che attualmente lo hanno cani e porci sembro un figlio di papà , stronzo. Io le vagonate di soldi le do a Cupertino per un motivo : LA GIGAMEGAULTRAEFFICIENZA DEI PRODOTTI MADE IN CALIFORNIA! Che poi siano belli esteticamente o siano pubblicizzati fino all’ esasperazione , è un altro paio di maniche! Ma ognuno la pensa come vuole….
P.S.
E poi se il tuo iDevice non ti soddisfacesse penso che lo butteresti dal terzo piano anzicchè tenerlo in tasca solo per “ostentare” il tuo odio profondo per queste macchine di leggiadra eleganza…