OH. MIO. DIO. (EDIT)

Sto male, malissimo, terribilmente male.

La sofferenza che mi porto nel cuore, è pari al dolore fisico.

Un patimento, un’autentica tortura, che sarà difficile sorreggere così tanto.

Si perché fino all’11 novembre 2011 è ancora lunga, veh..

Mamma.

Questo tosi belli, è uno dei primi screenshot del prossimo The Elder’s Scrolls: Skyrim.

GameInformer ha pubblicato una lunga lista di novità, insieme ad alcune incredibilmente fighe immagini di gioco (fap fap fap fap).

Partiamo subito:

Storia

Skyrim è ambientato a Skyrim (ma va?), la gelida landa a nord di Cyrodil casa del popolo Nord. Figa, mi sento partecipe. La storia si svolgerà 200 anni dopo gli eventi di Oblivion, ed interpreteremo un Dragonborn, un cacciatore di draghi cresciuto ed istruito dall’ultimo membro vivente delle Lame. In corso ci sarà una guerra civile scaturita dopo la morte del re, e stando a ciò che si è riuscito ad interpretare dalla canzone del trailer, alcuni indizi sembrano portare all’ipotesi che saranno due fratelli a darsi battaglia, provocando l’evocazione del tremendo Alduin, il drago che può distruggere lo mondo.

Cattivoni

I nemici includeranno fra gli altri zombie, scheletri, troll, giganti, demoni del ghiaccio, ragni giganti (GHHH “O_O”), draghi, lupi, cavalli Elk, mammut e tigri dai denti a sciabola.

Il motore di gioco

L’engine è nuovo di pacca, quei birbanti di Bethesda ci lavorano già dall’uscita di Oblivion (e penso, meglio aspettare 11 mesi che cinque anni). La neve cade dinamicamente, gli alberi sono più dettagliati, con rami e foglie e tutto il resto, il vento verrà utilizzato per determinare i flussi d’acqua ed ora avremo pure le ombreggiature dinamiche.

Combattimento

Il combattimento con le armi sarà più dinamico in Skyrim. Bethesda si sta facendo un culo così per assicurarsi che ogni tipo di arma dia impressioni e sensazioni differenti, e sarà possibile forgiare le proprie armi dal metallo incandescente. Molto probabilmente sarà implementato un sistema a doppia arma dinamico, secondo il quale un guerriero potrà adoperare due spade, mentre un mago potrà usare una spada ed avere una mano libera per usare gli incantesimi. Inoltre, ogni arma avrà la propria fatality personale.

Magia

Le scuole di magia sono state ridotte a 5: Distruzione, Alterazione, Conjuration (che non mi ricordo come si traduce), Ristorazione ed Illusione. Misticismo è stato rimosso, ed Incantamento è diventato una skill.

Città

Ci saranno cinque metropoli principali, che ci daranno la possibilità di fare tante cose fighe in più: cucinare, allevare, miningare, boscaiolare e forgiare, anche se non si sa ancora precisamente come. Facendo fuori un negoziante non si causerà la chiusura dell’attività, poiché un parente del malcapitato potrà prendere il suo posto. Si parla anche di città attaccate da draghi, quindi fate scorta di fazzolettini.

Livelli e Skill

Ci saranno 3 skill in meno fra cui scegliere: le abilità saranno legate al proprio personaggio, quindi scegliendo di fare il Gandalf di turno si potranno scegliere principalmente le skill relative alla propria impronta di gioco, nonostante ci sia comunque la possibilità di scegliere fra tutte le combinazioni esistenti. Inoltre saranno introdotti i Talenti in stile Fallout 3: ad ogni livello raggiunto, se ne potrà scegliere uno oltre ad aumentare i nostri punti di salute, magicka e stamina. Una volta raggiunto il livello 50, sarà più dura accumulare esperienza, e non si potranno scegliere nuovi talenti.

PNG

I personaggi non giocanti saranno incredibilmente più dinamici ed interattivi. Parlando a qualcuno, l’inquadratura non zoomerà sul suo volto come in Oblivion, ma potranno continuare a muoversi e a far mestieri (sapete, come fa un essere umano). A seconda di dove faremo cadere qualcosa, i PNG potranno interagirci in modi diversi: ad esempio, lasciare cadere un’arma potrebbe indurre un bambino a raccoglierla per riportarcela, oppure scatenare una rissa fra persone che se la contendono. Come? Ah, sisi, avete letto bene, ho proprio detto BAMBINO. Si potrà anche duellare PNG nelle città.

Quest

Le quest saranno più dinamiche che mai, con alcune di esse addirittura generate randomicamente solo per noi. Ad esempio, un PNG potrebbe chiederci di ritrovare qualcosa, il gioco controllerà tutte le tane, caverne, buse, fortini nei paraggi per trovare quelli in cui non siamo ancora entrati e con i nemici più adatti, quindi spedendoci proprio li per ritrovare l’oggetto. Tra l’altro, alcune quest saranno collegate al nostro stile di gioco (magia, combattimento, ecc). Letteralmente:

Il gioco si producerà una titanica banca dati sul vostro stile di gioco per poi successivamente adattare e creare diverse esperienze a seconda di come vi siete comportati fino ad allora. Entrando in una città, potreste incontrare una donna che vi chiede di salvare la figlia da alcuni rapitori, così il gioco troverà un dungeon che non avete ancora visitato e sceglierà gli avversari più adatti alle vostre forze e debolezze.”

Il giuocatore

Ci saranno vistosi miglioramenti sul nostro personaggio: la visuale in terza persona sarà migliorata parecchio, e finalmente giocatori e PNG potranno anche avere la barba (wow, cazzo). Creando il nostro omino potremo alterarne il corpo oltre che al volto, scegliendo fra 10 razze diverse. Inoltre, grazie a Dio, è stato inserito anche lo Sprint.

Insomma, io non posso credere di dover aspettare fino a novembre per questo gioco. Sarà senza ombra di dubbio la più spaventosa figata della storia dell’umanità, e come in ogni occasione in cui si nomino The Elder’s Scrolls, il nuovo punto di riferimento per i GDR all’occidentale.

Vi lascio tra l’altro alcuni screenshot, che non faranno altro che ampliare il vostro già lancinante dolore. Ah, se volete prenderlo per PC, sappiate che in allegato troverete il Dev Kit di Bethesda per realizzare Mod.

LO VOGLIO!!

EDIT: Per ulteriori sonanti pugnette, consiglio a tutti di farsi un giretto qui.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

102 Più commentati

  1. Nein, non mi interessa, non ho mai giocato ad oblivion, non mi piacciono i gdr soprattutto in prima persona nonostante abbia prova Fallout3 e francamente l’unico gioco che io abbia mai comprato e che rechi il logo di bethesda in copertina (Wet) è diventata la mia nemesi paragonabile più o meno a cosa è Lost Via Domus per farenz. Son contento per i fan della serie, ma a me non dice niente, nemmeno quello che dice Illidan e che maty ha citato qualche commento poco più su

  2. c’è anche il video dietro le quinte! ;)
    ****://www.gameinformer.com/b/news/archive/2011/01/10/video-behind-the-scenes-of-skyrim.aspx

  3. spero che si possano mettere le mod nella versione pc lol oblivion era fantastico

  4. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
    1- di sicuro mio !!!! -.-
    2- a novembre staro gia abitando in brasile con mio papà = giuoco in inglese :(:(:(:(:(:(

  5. I miglioramenti ci stanno di brutto e tutto ciò mi fa ben sperare. Spero solo che sia un po’ più simile a Morrowind (per quello che riguarda l’atmosfera) e meno ad Oblivion.
    Per farvi capire copio e incollo il commento di un utente su un forum che credo sia abbastanza chiaro sulle differenze tra Morrowind e Oblivion e aggiungo, inoltre, che il suo pensiero e il mio è IDENTICO.

    Se consideri miglioramenti la riduzione delle abilità da 27 a 21, la scomparsa delle armature medie, l’assenza di moltissime tipologie di armi, l’eliminazione di alcune scuole di magia, un mondo estremamente monotono (neve, bosco e palude, come disse qualcuno da qualche parte) rispetto ad uno molto ma molto più vario, una quest principale lineare e scontata, bene contro male (in morrowind la storia è talmente complessa che ogni giocatore si fa un’idea propria di come stiano davvero le cose, nonostante abbia finito la quest principale; per fartene un’idea, io mi son fatto cinque versioni possibili riguardo il finale), un bestiario ridicolarmente piccolo e monotono, se confrontato con quello di morrowind (che possedeva un bestiario estremamente vario e diviso in categorie, sottocategorie e sottosottocategorie), varietà di dungeon VERA, non due tipologie e mezzo in cui i nemici sono sempre e solo nonmorti -.-. Continuando: Oblivion è senza atmosfera, al contrario di Morrowind; quest’ultimo vede delle storie costruite in un mondo a sé stante e dal quale risultano influenzate; in Oblivion quest e mondo andrebbero benissimo anche separati -.-‘ Vuoi togliere gli intrighi? Oblivion: Una religione ufficiale predominante, una secondaria di dubbia importanza Morrowind: Cinque religioni principali in conflitto fra loro, due secondarie Oblivion: Nove (otto) nobili indipendenti fra loro al comando delle città Morrowind: Tre casate (non a città, ma a regioni), in conflitto fra loro Oblivion: Quattro gilde indipendenti, ma con storie intriganti Morrowind: tre gilde, storie meno intriganti, ma estremamente intrecciate fra loro Questo permette a morrowind di creare un mondo estremamente articolato e profondo, in cui tu sei costretto a scegliere da che parte stare. Altra nota: Oblivion: tu sei tizio, quindi tutti sono sempre felici di vederti, vivono felici e spensierati nonostante molto presto il loro mondo verrà devastato dalla sofferenza e dal dolore. Morrowind: tu non sei nessuno, almeno all’inizio, i nativi ti guarderanno male, gli imperiali ti tratteranno con sufficienza, i bosmer ti prenderanno per il sedere e chiunque tradisce chiunque, in un mondo in cui la vita è difficile e per campare si ammazzerebbe il proprio fratello. Anche se, in ogni caso, i miglioramenti ci sono stati, non lo nego. Ma vi sono più difetti che pregi U.U Entrambi gioconi, comunque. Spero di essere stato chiarificante ;-)

  6. quanto odio questo genere di giochi O_O un mio amico è superfissato e sta contando i minuti per averlo sto gioco xD

  7. non mi interessa , felice per quelli che non vedono l’ora di metterci mano ma a me non tocca ^^

  8. Come per Matyas, MIO AL DAY ONE. Lo adoro, ho adorato Morrowind, un po’ meno Oblivion e sicuramente adorerò questo Skyrim. The Elden Scrolls ce l’ho nel sangue.

  9. A me piacciono i GdR ma odio profondamente Bethesda. Gameplay troppo “rigido” per i miei gusti, bug, storie che lasciano il tempo che trovano. Inoltre di solito i traduttori fanno dei lavori di merda (anche se questo, ovviamente, non è colpa di Bethesda)

  10. Sto malissimo, ma male di brutto.

  11. Giochi come questo (Oblivion, Fallout) giocati su PC mi stancano dopo un pò, e poi non mi va di stare li a rifare il PC per giocare decentemente ad ogni gioco nuovo… però un pensiero per la 360 ce lo farei…

  12. io invece attendo con ansia GoW 3… intanto mi godo ancora Reach e altri giochi di tanto in tanto!

  13. 11 Novembre arriva in fretta ti prego…ecco la mia prima Limited che andrò a spendere di brutto *_*

  14. Devil Dark Slayer

    Tanto farà cagare a spruzzi come oblivion.

  15. Maty sei un grandissimo bastardo! Ero quasi riuscito a dimenticarmi di questo gioco e soprattutto dei mesi che ci separano dalla sua uscita. Hai mandato all’aria giorni e giorni di lavoro auto-psicologico! Ti odio! x)

  16. Su Oblivion si potrebbero tranquillamente scrivere più di 70 libri senza ripetere 2 volte le stesse cose, sono curioso di vedere questo nuovo capitolo sperando che facciano qualcosa di decente e che non cadano in una commercialata, anche se ho un brutto presentimento.

  17. siiiiiiiiiiiiiiiii finalmente un nuovo elder scrols siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii non so come esprime la mia gioa !! XD

  18. Adoro Fallout, ma Oblivion mi ha annoiato parecchio.

    Però boh, sono del parere che se anche gioco mi ha annoiato, per una nuova uscita sono sempre speranzoso, non ho gusti per precisi, e non mi piace di certo fare distinzioni su i generi (e come vedo, qui, ci sta gente che ne fa del buisness).

    In definitiva, non mi piace dire che non sono interessato a questo Skyrim, pur sapendo che Oblivion mi ha annoiato. Aspetto video con gameplay.

    P.S. : @Devil Dark Slayer, non voglio di certo puntarti il dito, ma la causa della perdita del valore di un videogioco, si è smarrita nella nebbia a causa di persone che la pensano come te :-). Impariamo un po a documentarci, prima di sparare boiate.

  19. fap fap fap fap fap fap fap fap fap fap fap fap fap fap

  20. Ho finalmente potrò giocare ad un Elder Scrolls, ha giusto quelle 2-3 (ironia) cosine in più che mi hanno fatto cambiare idea.

    Seriamente io andrei tutta la vita a Platform e GDR per cui se queste sono le premesse non vedo perchè dovrei lasciarmelo sfuggire.

  21. oblivion pur essendo un gioco della madonna,non regge il confronto con morrowind..temo che con skyrim continueranno a togliere ”profondità”e non credo sia un bene…in ogni caso mio al day one!!!!

  22. Mah, io aspetto che lo comprano tutti. Ho troppa paura che sia un’altra fiera del bug come FallOut New Vegas, anzi BugOut.

    Quando avrò letto tutte le recensioni e avrò sentito poche bestemmie da parte di chi ci gioca e gli implode la console, allora gli darò una chance.

    Fino ad allora e fino a prova contraria, scaffale.

Lascia un commento