Ore su ore su ore su ore

Ok ragazzi, mi pare più che normale ritenere conclusa la parentesi natalizia, capodannesca, befanara e chi più ne ha più di metta.

Ci ritroviamo un anno IN PIÙ da archiviare, forse qualche chilo IN PIÙ dopo i bagordi tipici del periodo e  i soliti fortunati si saranno ritrovati qualche gioco IN PIÙ nella propria collezione.

Archiviamo tutto questo o comunque prendiamolo come metro di paragone passeggero rispetto a ciò che ci capita durante la vita di tutti i giorni.

Ciò che voglio sapere da voi è un raffronto tra le ore dedicate ai videogames durante quest’ultimo periodo e la vostra vita più abitudinaria.

Io penso che le persone possano essere raggrupate in tre macro-categorie:

1. C’è chi come me, che per 350 giorni l’anno rimpiango gli anni in cui potevo permettermi di giocare più ore al giorno e che sfrutto queste occasioni per SFONDARMI di videogiochi

2. C’è invece chi sfrutta la pausa natalizia per dedicarsi maggiormente ad attività ludiche di altro tipo e che nel resto dell’anno raramente riesce a mettere in pratica… mi viene in mente Viperfritz col suo bel completo della Colmar

3. C’è infine chi occupa una posizione intermedia tra le due precedenti, riuscendo bene o male a mantenere costanti le ore videoludiche ma riesce a compiere anche qualcosa di extra-ordinario.

Io in questo periodo ringrazio il cielo per aver potuto rimanere tatuato al pad per più di 5 ore al giorno per almeno 6 giorni (non di fila… chi segue Gamefathers sa perchè) e ho giocato svariati titoli, tra l’altro quasi tutti di ottimo livello e di cui parleremo in seguito.

Voi come ve la siete passata?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

83 Più commentati

  1. Piu o meno tutti i giorni riesco a ritagliarmi un bel pezetto di tempo libero che si aggira fra le 3 e le 5 ore al giorno salvo casi eccezionali!!Il mio problema ,tuttavia,e’uno solo…le troppe passioni e cose che mi piace fare durante il tempo libero…videogiocare,leggere,guardare film o serie e per ultima ma piu importante di tutti suonare!!Quindi ecco che in questo 2012 sn riuscito a finire non piu di una dozzina di titoli(diablo3 lo conto per uno anche se lho finito tipo 16/17 volte xD) ..ora per esempio sto giocando a Of orcs and men ,iniziato l’ultimo dell’anno,e sn sempre al secondo capitolo -.-

  2. Io gioco tra le 2-3 ore raramente mi capita di giocare a 4 ore ma il risultato sarebbe occhi rossi e mal di testa.
    Tanto per sapere a che punto è il video della top ten del 2012?

  3. Una play3 presa mesi fa ma quasi mai usata, quindici giochi in cantiere, è ora di rimboccarsi le maniche!

  4. io per studio riesco a ritagliarmi qualche oretta soprattutto la sera!!!c’è da dire anche che nelle feste natalizie (almeno per me) si gioca sempre un pò di più..forse per questo che si prendono miliardi di chili XD XD

  5. Comunque io ricado nella terza categoria. Nelle ferie batalizie riesco ad equilibrare la tuta colmar con il pigiama ludico. 360 caricata in macchina assieme a tutta la collezione ludica.

  6. terza categoria insieme a Duke Nukem e Cole McGrath

  7. Io appartengo alla terza categoria.
    Naturalmente in vacanze come quelle Natalizie o di Capodanno si danno precedenza a parenti e ad amici, ma quando capita qualche giornata fiacca, via di videogame, cinema o altro.
    Certo, quando sarò un po’ più vecchiotto come Farenz, penso che anche io dedicherò molte più ore ai videogame in questi periodi in onore dei vecchi tempi xD
    (Senza offesa Farenz!)

  8. io ora mai faccio parte del primo gruppo, rimpiango i periodi in cui potevo videogiochare per ore ed ore… mentre adesso tra lavoro e cose della vita quotidiana le ore a mia disposizione per poter giocare con i videogiochi sono molto poche…. anche nei periodi di festa è lo stesso se non peggio…

  9. bella riflessione che mi riporta indietro nel tempo quando in questo periodo si facevano delle maratone allucinanti davanti alle console ora con il lavoro il periodo natalizio per quel che mi riguarda non e poi tanto diverso dalla routine di tutti i giorni “normali” quando riesco a ritagliarmi un oretta nella pausa pranzo e un paio d’ore spesso saltuari la sera,a dirla tutta forse è propio a natale che purtroppo riesco a giocare meno rispetto a tutto il resto dell’anno

  10. Essendo universitario dipende dai periodi.
    Passo da mesi interi in cui non tocco gioco, e console e PC prendon polvere, a mesi in cui non ho lezioni, non ho esami, non ho materialmente un cavolo da fare perchè magari i miei amici hanno tutti, o la gran parte, esami, e arrivo a sessioni di gioco paurosamente lunghe.
    Praticamente vado da periodi di magra in cui gioco dallo 0 alla mezz’ora, a periodi medi in cui gioco un paio d’ore con picchi di 4, a periodi dove sono il primo a voler smettere ma come alternativa non avrei nulla, raggiungendo le 8 (non di fila)

Lascia un commento