os kck0039 e il multiplayer

  • Cosa significa questo “os kck0039″… beh semplice…. è l’incomprensibile nick di un frequentatore dell’Angolo che alcuni giorni fa mi ha mandato una mail riguardo il multiplayer dei giochi di oggi, analizzandone i diversi aspetti.

    Ve la voglio riproporre, confidando sul fatto che la maggior parte di voi sia molto più esperta di me in questo settore.

    Ieri sera, durante una laggosa partita a gears3 con altri italiani in cui si
    udivano bestemmie molte colorite, mi sono posto questa domanda.
    
    Il rapporto medio dei videogiocatori italiani con il multiplayer competitivo
    qual è?

    E per avere una risposta chi può aiutarmi meglio di farenz?Magari chiedendolo
    sull'angolo?
    
    Faccio alcuni esempi.
    
    Fifa : chi gioca in contropiede o magari con una difesa esasperata e riesce a
    vincere le partite viene accusato di essere scarso e viscido
    
    Partita di gears3 : Chi usa il retro lancer e il sawed off viene ritenuto
    scarso e lamer, e spesso mi sono ritrovato ad assistere a scene di pura follia
    in cui diversi giocatori si lanciavano insulti e minacce manco fossero granate.
    
    Partita di halo reach: Chi usa lo scudo o l'invisibilità viene trattato alla
    stregua di un ladro, con insulti di ogni tipo a volte più coloriti di quelli
    sentiti su gears.
    
    Partita di un qualsiasi cod: Gente ferma al respawn, persone che usano i vari
    lanciagranate, abbinamenti di perks che rendono a volte tali giocatori
    immortali fanno guadagnare a questi giocatori non poche segnalazioni di
    reputazione negativa su xboxlive e vari insulti attraverso un microfono.
    
    Nella mia carriera videoludica in rete ho partecipato a diversi tornei siano
    essi sponsorizati da siti italiani o aperti a tutta europa su vari siti di
    ladder; cosa ho appreso? I tornei italiani o almeno quelli in cui ci sono solo
    partecipanti italiani sono quelli più "cattivi" e non a livello competitivo, ma
    proprio a livello psicologico in quanto  ogni avversario di fronte ad una
    sconfitta non fa altro che appellarsi a lag/imbrogli/culo dell'avversario. Al
    contrario in caso di vittoria è prassi prendere per il culo l'avversario
    accusandolo di essere scarso e consigliandogli di cambiare gioco.
    
    Di norma i giocatori italiani riversano nel multiplayer moltissime ore, forse
    non solo gli italiani, e forse esasperati da questo gioco frenetico e
    competitivo scordano l'educazione e il quieto vivere trasformando una
    divertente seppur laggosa partita on-line a un vocabolario di insulti e
    bestemmie.
    
    Qual'è il tuo rapporto con il gioco on line? ovviamente il competitivo,
    perdere una partita a fifa o a gears ti fa inveire contro i tuoi avversari ,
    contro la connessione o contro l'altissimo?Prendi il tutto con filosofia e
    lanci il disco di  gioco dalla finestra?Ti fai una risata e avvi un'altra
    partita?
    
    Ovviamente io ho abbandonato il gioco competitivo a livello torneistico,sia
    per mancanza di tempo ,ma anche e soprattutto per colpa dei suddetti motivi.
    Attualmente mi faccio solo qualche partita on line per giustificare acquisto di
    giochi come cod o fifa.
    
    Magari potresti prendere spunto da questa mia mail per scrivere un'articolo
    sull'angolo, sempre se tu non lo abbia già fatto.
    
    

  • Prova a cercare ancora!

    xbox-game-pass-x019

    Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

    Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

    120 Più commentati

    1. sono cose come queste che mi fanno preferire il single player o il multy in split screen con gli amici a casa…se nel gioco è disponibile

    2. Beh anche io non sono il massimo della bravura…mi piace giocare for fun e credo di essere un giocatore abbastanza educato visto che non ho mai insultato nessuno (di solito tendo a prendermela con me stesso :))…Ho giocato molto ad ACR (ora l’ho abbandonato un po) e non ho mai avuto problemi con nessuno…Ora gioco a ME3 e anche quì tutto bene (sarà che è in cooperativa…)…Comunque un po di problemi li avevo avuti con FIFA. Premetto che sono una pippa con i giochi di calcio e quindi chi giocava contro me aveva vita facile…ma perchè allora insultarmi se vinci?? Cioè mi hai battuto, non ti ho detto niente, ti sei fottuto i tuoi punti…Ma che minchia vuoi?? Perdonatemi il dialettismo ma a persone così, dalle mie parti, gli dico: MA VA DDUNA U CULU PAGGHIRI DDA!! (i siculi mi capiranno….)

    3. :)

      Oltre che al normale multiplayer io mi riferisco anche, purtroppo, ai tornei…

      Ci sono anche casi in cui persone disposte a lanciare insulti a profusione in una fase di qualificazione on-line, una volta arrivati alle finali in lan non hanno il coraggio di presentarsi alle stesse o magari appena arrivati si dirigono dal player a cui hanno volutamente ingiuriato la famiglia per porgere le dovute scuse di persona, e purtroppo non sto parlando di personaggi nutellosi,ma di gente adulta e vaccinata.

      Sono contentissimo dell’articolo e delle risposte lette!

      Grazie angolo! Grazie Farenz!

      :)

    4. Gioco il multy solo con gli amici e fortunatamente non mi capita mai di bestemmiare come un dannato nel gioco online. Evito accuratamente giochi come COD e simili, perchè preferisco di gran lunga l’esperienza offline e gli FPS, me ne danno una che dura 2 ore.
      L’unica volta che mi sono incazzato a bestia è stato sull’online di Naruto Storm 2, contro tutti quei maledetti che usavano Deidara e spammavano sempre e solo la stessa mossa (proprio come fa Shao Kahn su Mortal Kombat!!)

    5. Effettivamente gli italiani si fanno riconoscere…ma anche argentini e altri soggetti di madre spagnola non scherzano…
      Da buon veneto di bestemmie ahimè ne tiro a vagonate…,ma per le sfighe che mi capitano,il il tipo che pare venire a cercare sempre e solo te…ma non avendo il microfono il problema non esiste perchè tanto chi mi sente? Comunque non offendo…certo,ci sta da dire “guarda che buco di culo sto stronzo…”ma me lo dico pure io ad una “ciecchinata”impossibile che a volte mi capita di fare!

    6. Io gioco a schermo condiviso con amici nn online cosi sono sicuro se cio che mi viene detto é detto con cattiveria o con tono ironico in genere si qualche bestemmia ci scappa e ci mandiamo a cagare ma sempre scherzando, io gioco per divertirmi nn pre essere insultato da qualcuno che nn sopporta di essere ucciso e quindi si aggrappa a certe scuse quindi ne faccio volentieri a meno.

    7. Io la penso in modo molto semplice: se lo permette il gioco allora è valido. Quindi a meno di regole decise prima delle partite, come avviene a volte nei tornei, è tutto valido (sfruttamento dei bug copreso). Certo c’è chi si mette ad usare sempre la solita mossa infallibile ripetutamente ma la colpa è forse più del gioco squilibrato che del giocatore che la sfrutta (che certo non passa per un bravo giocatore). Nei giochi equilibrati è sempre possibile contrastare una mossa se la si studia per bene e se il gioco non è equilibrato allora si può decidere di comune accordo di bannare qualche pg, ma di solito online si gioca e basta. L’unico vero problema sono i cheat e i relativi cheater

    8. Approfitto dell’articolo per chiedere a qualcuno se vuole fare qualche partita a Borderlands ogni tanto. Il mio ID del PSN é IlGiubba.

      Evito praticamente tutte le competizioni online: non capisco mai se perdo per sfiga, lag o perché sono negato.

    9. Salve a tutti, ho cominciato il gioco online su phantasy star per GC, dove ho conosciuto persone fantastiche con cui sono nate amicizie che ancora proseguono, sono stato su un bel po’ su Burnout paradise, dove devo dire c’era un ambiente molto easy e rilassato, idem su RE5 è stata una bella esperienza, poi è stato il turno di BFBC2 anche lì con alcuni amici ci siamo divertiti, e pure su quella gran ficata di Bulletstorm è andata bene, tutto questo per dirvi cosa, che a mio avviso i giocatori italiani non sono poi così male.
      Ok siamo degli smadonnatori da olimpiade ma almeno non kikiamo fuori la gente dai pty se non hanno le armi uber, se serve una mano (esperienze personali quindi….) vedo che quasi sempre l’aiuto arriva, e poi cazzo ci mettiamo a parlare inglese anche se non ne capiamo una mazza.
      Poi guardate le teste di cazzo stanno ovunque quindi fatevene una ragione, al max si stacca la chat si blista e fanculassorrata.
      Cmq il gioco più lamer su cui sono stato è FF XI

    10. Ma che differenze eh differenze, giocando tutti bestemmiano, poi ovvio che c’è qualcuno che si contiene, ma americani fuck qui e fuck la e ingiurie generali se ne sentono, non è che solo italiani e spagnoli sono i più movimentati, che generalizzazioni inutili nei commenti

    11. Be scusate e le persone americane, francesi,russe (questi sono tanti) ecc ecc che non solo fanno i fichi sbeffegiandoti ma anche uscendo qualora tu sia stato più attento e bravo di loro facendo finire il loro counter delle kill.

      Non sono solo gli ITALIANI a fare cose discutibili,ma anzi ne è pieno il mondo.

      Quindi si è vero che il nostro popolo non brilla sempre per le migliori virtù, però è anche vero che certe gentilezze fatte da ITALIANI (tipo aiutarti in un dato trofeo, o facendosi killare per darti una mano o ecc) all’estero neanche se le sognano.

    12. il gioco on line è cosi. Si rosica si bestemmia ci si incazza e si gioisce. Io sono il primo ad odiare i CAMPER quelli che si mettono nelle zone respawn. E mi innervosisco se in uno scontro uno contro l’altro io sparo 1000 volte e vedo X X X X sul suo corpo e non muore e lui invece bum ed io morto con relativa scritta es. 1% di vita…però è cosi è un passatempo e vale lo stesso per Fifa purtroppo le tattiche chiamiamole scorrette ci sono e ci saranno. Per evitare cio? Io cerco quanto + possibile di variare i server se vedo che la gente è + o – sullo stesso mio livello ok se vedo che ci sta gente un pò “strana” allora ciao cambio…

    13. Dal canto mio, posso dire di giocare online solo a FIFA e Battlefield 3.
      Per quanto riguarda FIFA, secondo me si deve fare un discorso diverso dalla partita multiplayer degli fps. A FIFA non puoi usare qualcosa che è dentro il gioco ma che sbilancia la partita a favore di uno dei due giocatori. Se il tuo avversario è più forte, tira 20 volte contro la tua porta ma alla fine perde, credo sia semplicemente sfortuna (culo dell’avversario). In casi come questo personalmente impreco, è vero, e ogni tanto mando un mp dicendo di aggiungermi alla lista amici per sfidarci di nuovo, ma non mi sembra di esagerare. Quando invece la partita è sbilanciatissima dalla connessione e perdo, allora mi incazzo di più, qualche malevola invocazione all’altissimo c’è, ma mando ugualmente un messaggio privato in cui specifico che la connessione faceva schifo e invito l’avversario a giocare di nuovo online, magari stavolta con solo le due PS3 connesse.
      Per BF3 il discorso è diverso: non mi danno fastidio i camperoni, mi danno più fastidio quelli che usano l’arma supermegaultrapotente, anche se non è un bug, ma è a disposizione di chi la sblocca (USAS-12, per esempio). In casi come questo io cerco di impegnarmi al massimo per sbloccare l’arma ed evitare di essere ucciso da chi la possiede.

    14. giocare a Counter Strike : Source con gli italian…. no comment

    15. giocando a fifa ti capita di vedere gente che non fa un cavolo tutta la partita e alla fine ti segna su rimpallo e vince, in quel caso sia se capita a me o altri ricevo o invio messaggi del tipo:”ammazza che culo o si popo napoletano” xD ma certo non offendo l’altro xke alla fine è sempre un gioco

    16. Non sono solo gli italiani a fare cose del genere, anzi, da parte loro non mi è mai successo, da altri invece si. A gennaio stavo giocando a BF3, a un certo punto mi trovo davanti un geniere con il lanciarazzi, a non più di tre/quattro metri da me, mi spara, mancandomi, e io “imbracciata l’artiglieria non gli ricambio la cortesia” (semi cit.), che, detto in parole povere, significa che gli pianto un colpo di pistola in fronte.
      Dopo un paio di minuti mi arriva un colorito messaggio in inglese su quanto io fossi “noob” e su come mia madre passasse le sere con uomini di origini africane

    17. in qualsiasi gioco multiplayer c’è chi gioca per divertirsi, chi per passare il tempo, chi per vincere, chi per dimostrare di essere più bravo. benchè questi ultimi siano alquanto fastidiosi e rovinino a volte anche il divertimento di molti altri la loro presenza sarà sempre costante in un qualsiasi gioco online, da fifa o pes a cod e battlefield. parafrasando il famoso detto “il mondo (anche online) è bello perchè è vario” si può sempre pensare di essere almeno moralmente superiori ai “sono-pro-perchè-sono-più-figo-di-te” e, anche se scarsi e nabbi ai loro occhi, farsi una risata alla loro facciaccia da stronzi.

    Lascia un commento