Pagare meno e avere di piu’

229231-header

Ciao a tutti ragazzi, anche a quelli che come i nostri due #VecchiettiAngolari sono in villeggiatura… uno al mare e uno in montagna.

Oggi vi raccontero’ una vicenda che mi e’ successa l’altra settimana, una di quelle cose che non e’ che sia proprio una novita’ ma che la portata di essa supera tutto quello esperienziato in passato.

Come tutti oramai avranno capito io sono una persona che compra un gran numero di giochi durante l’anno, non tutti propriamente a prezzo intero o al day1 ma il loro numero e’ piuttosto sopra la media.
In tutto questo mi sono dato una regola, salvo casi eccezionali quali mega ultra saldi Steam o un gioco esageratamente noioso, compero un solo gioco a settimana, il perche’ e’ presto detto, io solitamente i giochi li finisco prima di iniziarne un altro ma nel caso ne prendessi un secondo la sua presenza sul tavolino di casa mi darebbe fretta, non mi godrei completamente e con tutta calma il titolo dentro la console… e’ come se quel bastardo mi chiamasse e mi invogliasse a provarlo anche solo per 10 minuti.

Ma torniamo ai fatti…

L’altra settimana ho comprato il nuovo Sniper Elite 3 e come poterlo descrivere in poche parole, anzi, una parola? Questo gioco e’ merda, no ancora meglio, questo gioco e’ LA merda.
Se stessi qui ad elencarvi i difetti del suddetto titolo andrei avanti per ore ma probabilmente lo faro’ in altra sede, per ora vi basti sapere che la sua fantastica qualita’ ha modificato la mia regola precedentemente descritta, mi ha fatto comprare un secondo gioco nella stessa settimana.

Oddworld: New ‘n’ Tasty.

Solitamente non compro giochi pessimi, o meglio, non li compro sicuramente a prezzo pieno ma che dirvi, avevo voglia di un gioco non solo nuovo per me ma proprio nuovo in generale, della serie Sniper Elite ho sempre sentito un gran bene e ho deciso di dargli una chance quasi a scatola chiusa, tanto al massimo sara’ il classico FPS mi sono detto, un FPS con una killcam figa…. mai mio errore fu piu’ grande.

In definitiva cosa e’ successo, mi son portato a casa un titolo pagandolo 65$ che mi ha fatto letteralmente cacare, faccio fatica a rimettere il suo disco nella console, e dopo solo un paio di giorni mi son preso un sostituto, sempre nuovo, ma ad un terzo del prezzo che, al contrario, non riesco a smettere di giocare se non per la rabbia che fa accumulare. (ho anche creato questo video sul tubo per testimoniare quest’ultima affermazione).

A voi e’ mai capitata una cosa simile?
Avete mai acquistato qualcosa che pensavate fosse tutto sommato buona ma che poi si e’ rivelata una merda colossale e, per sostituirla, avete al contrario speso una cifra decisamente minore per risultati totalmente opposti?

Raccontatemi le vostre esperienze che sono curioso….

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

27 Più commentati

  1. ho preso Thief a day-one, felicissimo che fosse uscito un gioco così tanto atteso dal sottoscritto e poi, dopo le prime ore di gioco con un po’ di puzza sotto il naso e con qualche speranza che i miei desideri venissero realizzati, puf, gioco finito e cosa mi ritrovo in mano? una merda che di next-gen non ha un cazzo e che mi ha fatto piangere sul latte versato. lo riporto a capofitto da gamestop e con i (fottuti) 25€ di valutazione mi compro Mirror’s Edge (breve ma intenso) e Bioshock Infinite, giochi che mi diedero molte più soddisfazioni rispetto ad un gioco che attendevo da tempo.

  2. corse pazze per ps2 15€ nel cesso proprio…questo 4 anni fa.

  3. Ho acquistato cod Ghost in edizione limitata e per disperazione ho ricominciato a giocare a CS:S…

  4. Ken’s Rage: nonostante sia un grandioso fan di Kenshiro il gioco dopo poche ore mi ha annoiato per via della sua ripetitività (mi aspettavo molto di più che un altro Dinasty warrior) alla fine l’ho dato via per Batman Arkham Asylum (una vera opera d’arte).

  5. si più o meno. The witcher2 giocato dieci minuti e lasciato a marcire, sostituito subito da final fantasy 13 che avevo acquistato tre mesi prima a 10€

  6. lodoss hai fatto super bene ad acquistare Oddworld: new’n’tasty.. non solo è x me un capolavoro (lo era già nel 97 e questo remake è stupendo) ma ha anche un costo davvero interessante!! un ottimo acquisto..
    x quanto riguarda sniper élite 3 io acquistai il precedente e mi fece abbastanza pentire di averlo fatto.. questo ultimo capitolo non l’ho acquistato.. e a quanto pare ho fatto bene :)

  7. premessa: volevo giocare a un jrpg e sullo scaffale del negozio di fiducia avevo o lightining il ritorno(del ciclo mestruale) o the witch and the hundred knight titolo di cui non sapevo assolutamente nulla , ovviamente ho preso il secondo!
    il gioco è stato un macigno da finire ma non rimpiango di averlo preferito all’altro.
    poi in modalità cazzeggio vado nello store e vengo folgorato! riconosco dall’immagine di una schermata il mio primissimo videogioco di cui però ero troppo piccolo per ricordare il nome e che ho cercato per anni! :another world!
    l’ho scaricato tra le lacrime e ho goduto come un riccio.
    inutile dire che è un gioco che straconsiglio imprescindibile per qualsiasi giocatore

  8. Uh la peppa! va bene che siamo in estate ma mi pare che questo sia il quinto se non quarto articolo sull’argomento!

    E la risposta è sempre quella: mi documento fin troppo per rimanerne deluso, a deludermi in genere sono i seguiti di certe saghe per cui, essendo saghe che conosco, non mi documento.

    A proposito di saghe deludenti, qualcuno stà scrivendo di Assassin’s Creed Rouge? O si sà ancora troppo poco?

  9. Dunque, non vorrei sembrare offensivo eh… ma lamentarti di non aver gradito un gioco perchè semplicemente non avevi idea di cosa fosse (perchè pensare che sniper elite sia il classico fps, quando non è nemmeno un fps è proprio da ignorantoni -ripeto, senza offesa eh-) non ha senso.
    Io non sto dicendo che sia bello o brutto, perchè ho giocato il precedente e non ho ancora preso il successivo (aspetto un taglio di prezzo), dico solo che prima di comprarmi un prodotto a prezzo pieno mi informo almeno un pochino, giusto per sapere il suo genere.

  10. Quando comprai Soul Calibur per PsP ( quella con Kratos con protagonista che ora non ricordo il nome) tirai giù tutti i santi roba che 3 giorni dopo lo andai a sostituire con Kingdom Hearts Birth By Sleep e mi è piaciuto un botto. Da allora mi sono messo in testa che i picchiaduro sono i miei primi titoli in assoluto di cui sono negato e non voglio averne a che fare xD

  11. ho acquistato onepiece pirate warriors e dopo 2 mesi fist northen star ken rage 2, pur sapendo il livello standard nipponico resto del parere che questo ultimo è un dlc o peggio un gioco per ps2, poi c’è chi si lamenta degli fps tutti uguali, ma come fanno a vendere giochi con grafica pessima e ambientazioni equivalenti a zero, gameplay ripetitivo e cut scene stile fumetto oltre che il parlato in giapponese, almeno in onepiece la monotonia si spezzava con tratti di platform..
    Ho depennato dalla mia lista l’acquisto dei giochi dei cavalieri dello zodiaco, ora di nipponico acquisterò solo i giochi di Suda 51.

  12. Ti posso fare due esempi:
    Il primo è Assassin’s Creed 3. Comprato in super limited e odiato alla morte… subito dopo averlo finito a fatica ho comprato quasi per caso per pochi soldi la versione usata del remaster di ICO e Shadow of the Colossus.
    Inutile dire quale dei due acquisti sia stato il migliore in assoluto.

    Il secondo esempio che ti faccio è il paragone fra FF13 (il primo, uscito nel 2009), comprato al D1 a prezzo pieno, uno schifo totale. Ma poi casualmente, ho avuto la possibilità di giocare su PSP il remaster (se così si può dire) del primo FF, che nella sua semplicità mi è piaciuto immensamente di più. Il tutto per un prezzo di appena 5€ rispetto ai 70€ spesi per il 13.

    Inutile dire che ormai io, salvo rarissimi casi, non compro più al D1.

  13. sniper elite è li….fermo che aspetta (forse invano) di essere finito.
    il peggiore della serie…a che cazzo mi serve un fucile da cecchino se i nemici stanno al massimo a 200m (ma la media credo sia sui 30).
    Mi sembra + uno splinter cell all’aperto.
    Pure dal punto di vista dell ottimizzazione fa cagare, ho addirittura dovuto fissare un limite agli fps x non scaldare troppo la gpu!!!! senza limitatore (in realtà ho solo attivato il vsync) mi spara addirittura 250-300fps, sfruttando pure troppo l’hw. col vsync son passato da 2mld fps a 60fps, ma anche da 93° a 80°!!!!!
    E giuro che è la 1^ volta che in vita mia, attivando il vsync la gpu scaldi meno!!!!

    PS: se puoi ripigliati il 1° sniper elite….la grafica è datata, ma il gameplay è nettamente + figo…e tiri anche da oltre 1km!!!!!!!

    • ma guarda, io non ho mai giocato la sega prima di questo ma onestamente non e’ del tutto vero, ho il primo sniper elite su PC perche’ era in regalo su Steam un paio di mesi fa… l’ho iniziato e giocato un’oretta e devo dire che ad occhio e’ totalmente un altra cosa, di molto migliore

  14. Preso assassin’s creed 3 usato al GiocoFermo, mai provato uno ma a tutti piace una cifra (mi dico) sarà almeno un buon gioco….. non ce l’ho fatta, dopo 2 ore è stato ufficiale che non lo sopportavo.L’ho acquistato a scatola chiusa solo per via delle 24 ore di diritto di recesso, scambiato con credito eshop ho preso D

  15. Magari vado fuori tema visto che lo comprai anni dopo l’uscita, però appena presa la ps3 comprai uncharted e metal gear 4 una quindicina l’uno forse, e quest’ultimo boh, ne avevo sentito parlare bene soprattutto da farenz, però come disse lui, non avendo mai giocato un capitolo precedente i repentini filmati fin da subito mi spiazzarono. andandolo a cambiare il giono dopo per non ricordo cosa.

  16. Dead Space 3 preso praticamente al lancio,mi ha lasciato con una delusione bella grossa,rimpiazzato qualche tempo dopo con Bioshock Infinite pagato nemmeno 5 euro per via di uno sconto assurdo

  17. Più che altro Sniper Elite 3 non è un Fps (al di là che possa piacere o meno), come non lo è un Portal per intenderci, eventuali problemi del genere mi son capitati per qualche titolo presente in bundle (senza che quel titolo fosse il motivo d’acquisto del bundle), ma generalmente non compro mai d’istinto tanto per, proprio per evitare di prendere bidoni, ad esempio c’era un gioco giappo di cui non ricordo il nome che dal trailer sembrava un rpg anche intrigante che in realtà era un cazzo di gioco di golf, tanto per dire quanto sia facile farsi fregare da titoli sconosciuti basandosi magari su informazioni incomplete come i trailer.
    Poi ci sta tutto che l’acquisto, fatto magari per noia, non vada a buon fine anche per un titolo blasonato, personalmente mi è capitato di recente di giocare a Call of Duty dopo decenni e l’ho trovato un fps profondamente scialbo, ripetitivo e approssimativo, mi sarei pentito amaramente se l’avessi acquistato così “for fun”.

  18. morcartesbudellaercore

    dato che pondero bene i giochi da prendere in base ai miei gusti ed ora anche in base alla disponibilitá economica ti dico che non mi é capitato di rimanere scottato da un titolo costoso. prima di acquistare un titolo da 70€ al day one ci penso su 100 volte, vedo video di gameplay ecc poi se mi garba lo piglio, non butto mica i soldi nel cesso, perché di giochi di merda ce ne sono fin troppi.

Lascia un commento