Pareri sul Limbo

Sì, lo so.
Sono un troll.
Questo articolo non c’entra assolutamente nulla col tanto decantato gioco Live Arcade /PSN.

Definiamo il Limbo.
Per me dicasi “Limbo” tutta quella caterva di giochi che esce ogni anno e che non vuoi comprare al lancio in quanto non sei sicuro sull’effettivo valore del suddetto gioco.

Pensi che 50-60 euro siano troppi…

Aspetti ad acquistarli…
Aspetti qualche offerta…
Aspetti…

Aspetti…

e regolarmente poi te ne dimentichi.

Gli esempi sarebbero milioni e non voglio star qui a snocciolare tutti i titoli usciti nel 2012 che non ho comprato per questi motivi, ma voglio focalizzarmi su uno in particolare.
Saint Seiya : La Battaglia del Santuario

Premessa 1: anche Avo ha aspettato a comprarlo, reperendo poi il titolo attorno a metà dicembre sui 20-25 euro e giocandoselo durante le festività natalizie.
Premessa 2: i Cavalieri dello Zodiaco mi piacciono come concept iniziale, ma i cartoni animati a lungo andare mi han sempre rotto le palle. In buona sostanza, l’amore nei confronti di Kenshiro e compagnia bella non è nemmeno paragonabile a ciò che provo  nei confronti di Pegasus o per meglio dire Seiya e soci.

Fatte queste doverose premesse, l’articolo in questione parte da uno scambio di sms avvenuto stamattina con Avo, dopo il mio ritrovamento del gioco, nuovo a soli 19.99 euro (Auchan di San Rocco al Porto, in prov. di Lodi). Gli sms più meno recitavano così:

F: “Avo, secondo te i cavalieri valgono 20 euro?”
A: “no, al gamestop non te li valutano così tanto”
F: “ma no bigolo, intendo dire se vale la pena comprarlo a 20 euro, giocarmelo e tenermelo”

attenzione alla risposta

A: “Secondo me li vale. Però non è proprio un bel gioco
F: “Ottimo, mando questa recensione  a spaziogames”

Battute a parte, mi è sembrata la descrizione PERFETTA di ciò che pensavo io 2 anni fa riguardo il gioco di Ken, Fist of the North Star. Un gioco bruttino che però per motivi d’affetto vale la pena comprare, giocare e tenere sul proprio scaffale.

Ora ciò che vorrei chiedere a voi è, come vi comportate con il vostro “Limbo”?
Anche a voi capita come al sottoscritto di dimenticarvi di acquistare titoli che in passato vi siete promessi di giocare prima o poi?

Una volta che vi tornano in mente, cercate di reperirli, oppure passate ad altro, a qualcosa di magari molto più recente?

Per chi fosse curioso… no.
Non l’ho acquistato.

Comprarlo ora non avrebbe molto senso, per il semplice fatto che non ho molto tempo a disposizione (comincerò a giorni a girare la TOP TEN) e soprattutto perchè ho in casa più di una decina di giochi da smaltire, originariamente appartenenti al Limbo  ma che per ragioni inaspettate (soprattutto offerte in giro) ho poi comprato, vedasi Rage, Dead Island, eccetera…

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

111 Più commentati

  1. Invece a me toccherà aspettare un bel po’ prima di comprare, a mio parere, il videogioco più atteso di questo 2013. E sto parlando ovviamente di ALIENS COLONIAL MARINES. Potrei pure comprarlo al day one, ma ora come ora non mi va di spendere 65 euro.
    Ma tornando al discorso Limbo, io ho ancora nello scaffale FALLOUT 3, FABLE II e BORDERLANDS 2 che aspettano di essere giocati. E avrò ancora centinaia di migliaia di titoli che devo ancora prendere (mi sono comprato la 360 a novembre scorso… 7 anni di videogiochi da recuperare… ce la farò?).

  2. Io si, con tutti i tittoli che escono c’è ne sono che o non mi fido a scatola chiusa e a prezzo pieno o che mi int solo per la storia o che non posso comprare causa penuria pecuniaria, e se li trovo a poco cerco di prenderli, salvo non ci siano titoloni con cui sto giocando e che mi impedirebbero fisicamente di dedicare tempo ad altri.

    Però poi penso che così li potrò trovare a meno, o questo è quello che spero.

  3. caro farenz posso dirti che il mio limbo è piastrellato di cazzate,con ciò non voglio dire che mi faccia schifo ma dire che sia bello…sarebbe come paragonarlo ad un soffocone fatto da Giovanna Plowman,ci starei eccome ma non ne andrei fiero e di sicuro non lo andrei a dire in giro (…merda…)
    fatta questa premessa (spero) divertente confesserò com è il mio limbo..chiamatemi malato ma una delle mie passioni è il soccorso,i miei film preferiti sono the guardian e squadra 49 ed il mio sogno sarebbe proprio fare il pompiere,ma quanti giochi esistono sul soccorso?
    pff più di quanti la gente pensi ma solo pochi sono fatti bene..avete presente quella miriade di simulatori di cui sono costellati tutti i gamestop? eh io ne ho presi due, airport firefighter simulator e distaster response unit, i titoli parevano carini ma …insomma…tagliamo corto potreste giocare i primi 5 minuti e cacciare gioco e custodia nella calderina,sono ripetitivi,poco curati graficamente e la trama…ah giusto non hanno di trama (so che parliamo di simulazioni,ma flight simulator aveva un sacco di missioni divertenti) ah giusto e le poche missioni disponibili non sono nemmeno divertenti,tuttavia sono quei giochi che ti fa piacere avere sullo scaffale perchè un po ti descrivono e non mi vergogno ad ammettere che se uscisse un lifeguard simulator (visto che son bagnino) lo comprerei al volo (non dico al lancio perchè questi giochi saltano fuori come i funghi),e il prossimo acquisto che prevedo sarà take on helicopter,che mi sembra comunque un buon titolo.
    un saluto

  4. Farenz compralo subito a 20 euro è regalato!!! io me lo so fatto regalare al lancio e si fa parte di quei giochi che compri per affetto e non perchè siano dei giochi meravigliosi, si anche io sono amante di Kenshiro e ti capisco e son amante anche di Saint Seyia, il gioco di per se non è malaccio, e non è neanche lunghissimo quindi non ti dovrebbe portar viamolto tempo, quindi ti consiglio di prenderlo ora e di giocarlo quando avrai tempo.
    Per tornare alla domanda dell’articolo il mio “Limbo” è Binary Domain, sono millenni che aspetto scenda di prezzo, ma no nella mia zona (Sassari) nei vari Gamestop, Opengames, Mediaworld, Unieuro e cazzi e mazzi è ancora a 69,90 euridi, quando caspita lo voglioino far scendere di prezzo??? nel Duemilaemai???? e poi che non si lamentino delle vendite basse, un gioco di 1 anno e mezzo fa buono che costa ancora 70 euro, me cojoni!!!!! io comunque aspetto e spero

Lascia un commento