Parliamo Di…Upgrade…

Signori è ufficiale! Nonostante il buon farenzo si sia limitato ad una parte della notizia. Vi dichiaro…il mio amore e non solo! Infatti il 6 dicembre le vostre, le nostre, le loro care (o meno) 360 avranno uno stupendo aggiornamento. Sono secoli che se ne parla, dovrebbe essere il paradiso del movimento, l’apoteosi della voce, potrò finalmente cercare Batman in tutti i miei contenuti!

Ecco una rapida carrellata!

  • Una nuova dashboard, ottimizzata per il controllo vocale e l’integrazione con Kinect per Xbox 360;
  • Nuove applicazioni destinate all’intrattenimento; (che cazzo vuol dire? Non è nella normalità fare giochi?)
  • Cloud Storage per i salvataggi di gioco e il profilo LIVE;
  • Beacon e Facebook sharing;
  • Nuovi strumenti per il controllo dei contenuti della console (Impostazioni Familiari);


*I controlli vocali e i gesti tramite Kinect sono disponibili per una selezione di contenuti di Xbox LIVE e possono variare a seconda delle caratteristiche. Caratteristiche e contenuti possono variare da Paese a Paese. Controlla xbox.com/live per tutte le informazioni. 

Come vedete dopo il mio bellissimo asterisco, c’è la probabilità che qualche paese resti fuori dal controllo vocale, non ne ho idea eh, ma se mai in italia non uscisse reputerei l’aggiornamento abbastanza useless.

Si, certo, trovo molto interessante poter appare online i miei salvataggi, così quando vado dalla morosa non devo portarmi dietro l’HDD, tuttavia è una cosa già vista su Play 3, purtroppo però non ho mai avuto voglia di pagare il Plus, quindi non ho idea di come funzioni.

Al posto del Beacon avrei preferito il Bacon, ho una certa fame, oltre a non sapere cosa diavolo sia, implementazione di Facebook presumo uguale alla Play, spero solo che non mi chieda ogni volta se pubblicare e lo faccia di default cazzo!

In fine spero bene per il primo punto, almeno non ho buttato nel cesso 150 euro :| insomma vedremo il 6 Dicembre! Avete aspettative? Sogni? Richieste? Reclami? Lamentele? Nuove idee? Chissene frega, non sono mica delegato Microsoft io.Dio

 

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

81 Più commentati

  1. non ho una xbox…. spero però venga rivalutato il kinect!

  2. Gatto, ho capito bene?

    I controlli vocali a tuo modo di vedere feconderebbero di legittimazione il tuo acquisto del Kinect?

  3. Secondo me la tecnologia di Kinect è solo ancora acerba, ma ha dell’ottimo potenziale. Ad ongi modo io sono uno di quelli che a novembre dell’anno scorso sborsò 150 euVi per il Kinect, lo rifarei? no. Ma a mio modo di vedere lo avrei fatto, come molti altri, in un futuro in cui questa tecnologia verrà ottimizzata per diversi utilizzi, non solo quelli riguardanti la xbox.

  4. Be,almeno quel macigno sopra la mia mensola servira a qualcosa,tranne che a prendere polvere.

  5. sono sicuro che ANCHE questa volta il nostro paese non sarà tra quelli che vedranno implementati i controlli vocali…tanto si sà che sono altri gli stati che meritano attenzione, non noi poveri stronzi…

    che balle…

  6. che palle sempre le solite critiche e battute da checche isteriche sulla xbox e sulla microsoft basta invidia…
    non volete avere a che fars con la 360 e va bene ma non cagate la minchia al resto del mondo che fortunatamente fa a meno di voi…
    restate nel vostro piccolo mondo e continuate a guardarvi la punta dei piedi mentre il mondo cambia…

    • “critiche e battute da checche isteriche ” ahahah questa me la scrivo… ma dove minchia le vedi? hahahah

    • “mentre il mondo cambia”
      Posso mandare a cagare te e il tuo ego da fanboy?

      • ……………………………………..________
        ………………………………,.-‘”……………….“~.,
        ………………………..,.-“……………………………..”-.,
        …………………….,/………………………………………..”:,
        …………………,?………………………………………………\,
        ………………./…………………………………………………..,}
        ……………../………………………………………………,:`^`..}
        ……………/……………………………………………,:”………/
        …………..?…..__…………………………………..:`………../
        …………./__.(…..”~-,_…………………………,:`………./
        ………../(_….”~,_……..”~,_………………..,:`…….._/
        ……….{.._$;_……”=,_…….”-,_…….,.-~-,},.~”;/….}
        ………..((…..*~_…….”=-._……”;,,./`…./”…………../
        …,,,___.\`~,……”~.,………………..`…..}…………../
        …………(….`=-,,…….`……………………(……;_,,-”
        …………/.`~,……`-………………………….\……/\
        ………….\`~.*-,……………………………….|,./…..\,__
        ,,_……….}.>-._\……………………………..|…………..`=~-,
        …..`=~-,_\_……`\,……………………………\
        ……………….`=~-,,.\,………………………….\
        …………………………..`:,,………………………`\…………..__
        ……………………………….`=-,……………….,%`>–==“
        …………………………………._\……….._,-%…….`\
        ……………………………..,<`.._|_,-&“…………….`

        • Mi aspettavo un tuo intervento, non mi deludi mai ;)

          • stessa cosa, tranne sul fatto della delusione, ogni tuo commento vedo sempre di più quanto 6 fanboy, il ke è una delusione, xk c’è ancora gente ke nn sa scrivere qualcosa di sensato…

          • Certo, perchè il commento di Bebop è sensato, ma giusto perchè ha difesa la povera Microsoft : “le solite critiche e battute da checche isteriche”, ma dove le vede?
            Che poi, fanboy di che? Non ho parlato di niente “contro” la Microsoft o la 360 nel mio commento, non ho nominato ne Sony ne Nintendo, sei paranoico pure tu come il Cowboy qui sopra (che spero non sia davvero dell’80, perchè sarebbe preoccupante)?
            No ma scusami, hai ragione, ora meglio evitare di continuare a scrivere commenti insensati come i miei e lasciare libero sfogo a quelli sensati di Bebop …. o tuoi ;)
            Poi finisce che andiamo OT (lo siamo già a dire il vero) e non va bene per la discussione, e onde evitare ciò non ti risponderò, dato che comunque mezzo di dialogo è pari a 0. Buon serata ;)

          • “Be,almeno quel macigno sopra la mia mensola servira a qualcosa,tranne che a prendere polvere.”
            io credo sia inteso al kinect, ma frs lui l’ha percepito x la 360.
            poi nn è quello ke hai sottolineato tu, ma bensì “mentre il mondo cambia”, e l’hai accusato di essere fanboy solo xk ha detto una cosa ke è largamente condivisibile.
            OT ci siano già dalla seconda risposta, classico x questo sito.

          • Mentre altra gente non sa proprio scrivere in italiano leon…

          • madonna quanto odio sti perfettini, sono semplici abbreviazioni!

          • Cowboy e’ perfettamente riuscito nel suo intento, nessuno aveva detto niente e fatto nessuna battutina sulla MS e lui ha magicamente CREATO questa simil fanboy war… scendiamo sempre piu’ sul ridicolo

            notare che le uniche critiche e “battutine” sono solo rivolte verso il kinect e non verso la 360, e da chi poi? da chi il kinect gia’ lo ha a casa, percio’ pensa che fanboy sony che sono…

          • @L30N

            Lodoss si riferiva al tuo agghiacciante “MA BENSI`”, non alle insulse abbreviazioni, sempre e comunque orride e anti italiano.

            Dico bene Lodoss?

          • si dici male perche’ l’ha detto ilGatto XDDDD

          • @manna

            a scuola non sono mai stato una cima nei temi,ma non mi sembra un errore così grave.
            Per curiosità sono andato a vedere sul sito dell’Accademia della Crusca e non lo definiscono un errore “agghiacciante”,anzi…

            ti copio-incollo quello che dicono:

            Incontro di congiunzioni: ma però

            Per chiarezza si può subito anticipare che l’incontro delle due congiunzioni ma però (e di ma bensì) non è da condannare, a dispetto di quanto sostenuto da una certa tradizione grammaticale e spesso dall’educazione scolastica.

            La congiunzione ma è una delle cosiddette congiunzioni coordinative (come e, o, oppure, ne, cioè, infatti e così via) di tipo avversativo. Altre congiunzioni avversative sono però, appunto, tuttavia, nondimeno, eppure, anzi, piuttosto, bensì. L’obiezione all’uso di ma però si fonda proprio sull’idea che ci sia una ripetizione dello stesso concetto, obiezione che può essere accolta solo in funzione di uno stile ricercato che si fondi sulla perfetta calibratura delle parti. In realtà, soltanto ma appartiene a entrambi i sottogruppi in cui si distinguono ulteriormente queste congiunzioni in base al valore: avversativo-oppositivo (stabilisce una netta contrapposizione tra due termini, sia singole parole sia intere frasi: “non era rosso, ma verde”), in cui ma è in compagnia di bensì, invece, mentre, al contrario; avversativo-limitativo (introduce un concetto che limita la validità di quanto affermato in precedenza o esprime un diverso punto di vista: “non è un bel film, ma vale la pena andarlo a vedere comunque”), che comprende, oltre a ma, anche però, tuttavia, peraltro, d’altra parte, eppure, nondimeno. Questo doppio valore di ma – che in altre lingue determina la presenza di due diverse congiunzioni per esprimere le due diverse sfumature di significato (rispettivamente, in tedesco sondem e aber, in spagnolo sino e pero) – spiega l’antica tendenza ad affiancarla con altri elementi affini che ne rinforzino il significato, come ma però o ma bensì, ma tuttavia, ma nondimeno, con esempi illustri dal Tasso (La Gerusalemme Liberata: “sì che ne pesta al tolosan la faccia, | ma però nulla sbigottisce”) all’Alfieri (Del principe e delle lettere: “egli può giustamente riputarsi qualche cosa più; ma però ancora minore dello scrittore ch’egli ha fra le mani”) al Manzoni (I promessi sposi: “Non era un conto che richiedesse una grande aritmetica; ma però c’era abbondantemente da fare una mangiatina”). Non sarebbero invece ammissibili accostamenti tra altre congiunzioni avversative (*però tuttavia; *bensì invece). Per un profilo storico della questione si ricorderà che il lungimirante grammatico dell’Ottocento R. Fornaciari aveva colto la presenza di sfumature nel ma che “aggiunge un concetto ad un altro per indicare limitazione od opposizione rispetto al primo” e “si rafforza spesso con bensì, bene, anche, eziandio, piuttosto ecc. Il buon pastore tosa, ma non iscortica. Giusti” (Fornaciari 1881).

            Infine, si può descrivere ma anche come congiunzione testuale, che segnala uno spostamento nell’argomento di cui si parla (“Si è visto quali sono le cause principali dell’inquinamento cittadino. Ma torniamo al problema del riscaldamento del globo terrestre”) o la contrapposizione alle parole dell’interlocutore (“Domani non uscirai”. “Ma papà, ho già un impegno con i miei amici”) e si impiega spesso dopo pausa forte (punto, punto e virgola), comunque sempre in posizione iniziale, di nuovo a differenza del però che può essere impiegato in funzione di congiunzione testuale anche interposto o posposto alla frase.

            Per approfondimenti:

            Fornaciari R. , Sintassi italiana dell’uso moderno, Firenze 1881 (ristampa anastatica con presentazione di Giovanni Nencioni, Firenze, Sansoni, 1974);
            Disc. Dizionario italiano Sabatini-Coletti, Firenze, Giunti, 1997;
            Palermo M. -Trifone P. , Grammatica italiana di base, Milano, Zanichelli, 2000;
            Serianni L. , Grammatica italiana, Torino, UTET, 1989.

            A cura di Mara Marzullo
            Redazione Consulenza Linguistica
            Accademia della Crusca

          • @GirellaLover

            L’hai letto il testo che hai incollato qui, si?

            Se lo hai fatto non dovresti aver problemi ad ammettere che “ma bensi`” e` un errore.

          • @manna
            mi sa che tu hai seri problemi a capire quello che leggi…
            lasciamo perdere,hai ragione e finisce qua :P

          • Lasciamo perdere? Troppo comodo.

            Spiaga vah, tanto di pazienza ne ho da vendere, e l’italiano non e` mai stato un problema ne` scritto ne` parlato: capisco perfettamente quello che leggo, se e` scritto decentemente e senza le stupide contrazioni.

            Chiaro che se vuoi finirla qui, d’accordo, ma di certo non perche` io ho seri problemi di comprendonio, tutto l’opposto.

            Cheers.

  7. dico solo che se l’uso vocale non sia ottimane confermo come IlGatto che in parecchi hanno buttato 150 euro nel cesso e tirato la catena per uno “strumento” non utilizzabile al 50%

    • si ma ragazzi, bisogna fare un passo indietro…è inutile che stiamo qui a sperare che i controlli vocali funzioni bene, quando neanche sappiamo se in italia arriveranno…siamo sempre gli ultimi del mondo in questo “campo”, e la scusa è sempre la stessa (“l’italiano è un idioma troppo complicato e pieno di sfaccettature, questo rende difficile sviluppare controlli vocali ad hoc”)…

      che zebedei stà storia…

    • Non e` che “l’uso vocale” risollevi la dignita` di questa periferica eh. I comandi vocali esistono da tremila anni, non c’e` nulla di nuovo e nulla che valga 150 cucuzze in questo aggiornamento.

  8. Siccome imho la nuove dash della 360 sono state una più più brutta dell’altra, al cvh e devo tenere il mo tema di mass effect vita natural-durante, spero che questa sia almeno guardabile, seconda cosa, non ho un kinect, ne un live gold, quindi non mi interessa più di tanto, pa spero per le persone che hanno speso 150 cucuzze per il kinect sia finelmente arrivato il momento di accenderlo… le nuove applicazioni non ho sinceramente idea di che cosa possono essere, speriamo in qualcosa di simpatico…

  9. A parte Cloud, trovo in generale roba “inutile”, come le trovavo “inutile” su PS3, ovviamente secondo me.

  10. veramente contento ke la microsoft continui a far evolvere il live, questa volta sarà integrato maggiormente anke con i wp 7, praticamente è il prototipo di dashboard ke ci dovremmo aspettare su xbox 720…

  11. Beh, scusate se lo dico mah… Per chi ha due console, novità quasi zero.
    Stanno solo integrando cose che, per quanto assurdo possa essere da dire, il Psn aveva già e il Live no.

    E che mi chiedevo quanto ci avrebbero messo a metterle.

  12. @trovo molto interessante poter appare online i miei salvataggi, così quando vado dalla morosa non devo portarmi dietro l’HDD,

    tu vai dalla morosa e passi il tempo a giocare ai videogiochi???
    poi non ti lamentare se lei sblocca l’achievement “posizione 69” con qualcun’altro eh ^^

  13. Speriamo che venga inserto il controllo vocale in italiano e spero anche per le altre nazioni come Francia, Germania, Cina, Russia ecc..

  14. Non mi piace la nuova dashboard, ma vabbè, lo dicevo anche di quella di ora, poi ci ho fatto l’abitudine…
    Di tutte le funzioni che hanno messo non me ne faccio di un cazzo anche perchè la maggior parte è ad uso e consumo dei live gold ed io quell’abbonamento non ce l’ho e non mi interessa farlo. Insomma, spero solo che la nuova dashboard non mi incasini, tutto qui.

  15. ma è vero che implementeranno anche youtube e browser per andare su internet o è solo un rumor??

  16. Allora, apparte gli orrori ortografici e di battura scritti nel mio precedente messaggio, che notato solo adesso, dico una cosa, non intendo un discorso di “funzioni”, io parlo di estetica, le nuove dash non mi piacciono minimamente, A ME non piacciono… poi a mio avviso è scomodo partire da cosa c’è al momento sul live e non dalla sezioni dove il disco (senza avviare avviare direttamente il disco), l’estetica e alcune scelte di posizionamento delle icone nelle nuove dash non mi piacciono, ma questo non vuol dire che non siano state fatte aggiunte o che per tutti deve essere così. Tanto alla fine la xbox la uso solo per giocare,( e solo per le esclusive o i giochi riusciti nettamente meglio lì). spero di aver chiarito, e comunque sono solo pareri personali. Alla prossima
    Groud

  17. *ho notato
    ** sezione dove avvii il disco
    *** avviare una volta sola
    Ps: si sente la mancanza di un tasto edit…

  18. Della news mi piace solo la foto..

  19. Ma io sono un nerd no?

    Quindi perchè devo faticare aprendo la bocca per parlare e muovere le braccia come un posizionatore di aerei quando posso muovere un cazzo di tasto?

    Anche se diventasse preciso 0:1 (cosa impossibile per quelli che con i numeri ci hanno litigato da piccoli e potrebbero prenderla seriamente, poveri noi), io non lo comprerei mai.

    Mi vengono gli scrocchi ai gomiti a fare Skyward Sword, figuriamoci poi.

Lascia un commento