La parola ai Paperoni

Paperon-de-Paperoni

Sì sì, perché siete tutti bravi a lamentarvi.
“gnè gnè gnè… i videogiochi costano troppo”
“gnè gnè gnè… Metal Gear Ground Zeroes è un furto per la sua breve durata”
“gnè gnè gnè… La One è più cara perché quella merda di Kinect fa lievitare il prezzo”

Poi però… i soldi non ci mancano.
O quantomeno, se anche mancano, non riusciamo a non indirizzare le nostre scarse pecunie verso ciò che più ci sollazza, ovvero tutto ciò che ruota attorno al lugubre e sfigato mondo dei videogiochi.
A volte in maniera vergognosa.

Avanti.
Abbiate le palle per annunciare pubblicamente ciò per cui avete speso una fortuna (in senso oggettivo o soggettivo) e per cui un po’ vi vergognate.
Prometto che non verrete irrisi. Anzi no, non lo prometto.

Esempi?
Limited Edition schifosamente rare.
Limited Edition semplicemente schifose.
Limited Edition costose, brutte, inutili e pure poco limitate.
Versioni particolari provenienti da esotici paesi d’oltreoceano.
Attrezzature, gadget, qualsiasi marchingegno.
L’importante è dimostrare il vostro coraggio nel pubblicare il costo della transazione.
Gradita sarebbe pure la vostra candida ammissione, recitando qualcosa del calibro di…

“sì… ho fatto una stronzata comprando quel….”

Comincio io?
Il primo esempio che mi viene in mente, oltre alle ormai mitiche tre – dicasi TRÈH –  limited di Metal Gear Solid 4 (100 euro cadauna), io ci metterei pure il Wii U, pagato 399 euro al dayone nella sua versione più figa possibile, ma lasciato spento per circa un anno e mezzo.

Ora tocca a voi, miei cari Paperoni.

Ricordiamoci le 3 condizioni necessarie:
1. Inutilità dell’oggetto
2. Costo elevato per le vostre tasche
3. Vostro successivo pentimento

Non deludetemi… so che ognuno fra voi potrebbe snocciolare elenchi nutriti di chincaglierie del genere.
Anche chi conduce un podcast di nome The GameFathers.

farenz

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

177 Più commentati

  1. A parte qualche regalo scazzato al 100%, che però ho ricevuto e quindi non pagato (ma un po’ mi dispiace per quelli che me lo hanno regalato), non riesco a pensare ad acquisto che più mi faccia bruciare il buco del culo di quello di Minecraft a 20 euro per giocare il multigiocatore. Davvero, 20 euri per quella mmmerda pixelata-cubica-svervegese, che pure non sono una gran cifra, mi fanno rosikare più di decine di acquisti di giochi meh.
    Poi è anche vero che io agli acquisti ci sto molto attento, però Minecraft…. mmmrgnblnlnl!

    • Concordo, capisco i meriti dovuti…ma quel gioco è veramente un trapano nel culo, dannazione!
      A me l’hanno regalato su PC a 15 euro, però veramente, quasi mi dispiace per i soldi che ha speso il mio amico…durato meno di una settimana, non volevo perdere i coglioni dalla noia….

      • E la cosa peggiore è che di tutta la mmmerda di cui è composto, la peggiore in assoluto è proprio il multigiocatore, motivo per il cui l’ho comprato!
        È anche vero che la meccanica è stata anche un po’ più complessa per me, perché i miei amici mi hanno convinto abbandonandomi poi al mio destino, ma cristo! Bleeeurgh!

        • Si, infatti…non c’è un vero e proprio obiettivo, si ok, stimola la creatività, ma a livello di gameplay non influisce poi molto! E sul multigiocatore, poi…una sola giornata spesa a rompermi le palle con il mio amico, quello è stato il colpo definitivo che non me l’ha fatto più toccare per due anni fino ad ora! XD

          • ahahahahah. Mi fa piacere notare di non essere l’unico stronzo a cui non piace quel gioco :D
            Anche io mi sono avvicinato a minecraft dopo tritature di maroni da parte di un mio amico. Poi una volta installato (sul pc) ci ho giocato per 3 giorni pensando che fosse un free-roaming, quindi ho cercato se esistesse un tutorial, una trama, uno scopo e invece … col cazzo che c’erano! XD

  2. ho speso la bellezza di 90€ per una collector edition di sniper ghost warrior 2 ! il risultato? il gioco è una merda e la collector contiene solamente una brutta colonna sonora…il resto è bonus in game…

  3. Comprato 2 PS3 Slim (370 €)..entrambe buttate via in eccesso di rabbia!…Per merito di COD B.O. II (Comprato 2 volte, 90 euro) e dark souls (35).. i quali mi hanno anche aiutato (per l’incazzatura) a spaccare 2 controller (altri 180 euro)+ Heavy rain, titolo di cui non mi pento…

    Di dark souls, invece, ri-comprato per 360, giocato un po’ (poco, fino al boss falena).. e non posso più andare avanti perchè il mio (ennesimo) controller 360 si è rotto.. per fortuna ora ho la One…

  4. avrò letto “WiiU” forse solo in un commento…che nintendari ao…

  5. L’unica Limited di cui mi sono pentito è stata quella di Bioshock Infinite. Chi poteva mai immaginare il suo “ricco” contenuto. :(

  6. Che dire ci vorrebbe un articolo solo per le spese folli iniziamo:
    Nintendo 64 ne ho ricomprati boh 3/4 con giochi anni fa poi venduti.
    Gamecube ne avevo 3 viola nero e bianco.
    Ps vita al lancio.
    Wii u 399 al lancio, venduto per disperazione dopo 6 mesi e ricomprato un paio di mesi dopo ah e ne ho comprati altri poi uno bianco per il secondo pad che mai userò, poi subito dato via alla pari, uno nero scambiato con altro e infine ripreso uno nero ancora a 149 perché era in offerta si sa mai.
    3 Wii di cui due li ho ancora uno venduto ad un amico.
    2 dreamcast uno poco dopo il lancio e uno di riserva e poi anni dopo recuperati 3 dreamcast non si sa perchè usati due volte e rivenduti.
    Xbox 360 di riserva.
    Vari giochi Ps3 ne avrò avuti in totale 150 di cui finiti forse 15, venduta la console e ricomprata un anno dopo un occasione di un amico una fat da 80gb a 60 euro che funziona benissimo ora vado solo di plus e alcuni giochi da amici o a prezzo basso che non so quando giocherò visto il poco tempo, compravo i giochi ps3 su zavvi thehut ecc ma tanto costano poco 10-15-25 euro mi dicevo, ad esempio gli Assassin Creed ho avuto 1-2-brotherhood e revelation, bhe alla fine giocato solo un po’ al primo e mai finiti, ora ho il 3 col plus mai giocato.
    Ho comprato Watch Dogs al day one su Ps4 devo ancora giocarci (prenotato con la promo dei due giochi) ma già so che mi pentirò.
    Preso il 3ds xl giocati 4/5 giochi venduto.
    Insomma un sacco di scelte errate dettate a volte dalla foga di possedere più che giocare, guardare 100 e passa giochi Ps3 e non sapere a cosa giocare, ma quello dopo ma quello dopo e alla fine giocare a poco niente.
    Ora ho meno man mano che finisco dato il tempo scarsissimo vendo, tanto poi i giochi si trovano e a meno basta aspettare.

  7. Dimenticavo la limited di duke nukem ps3 al lanciooooo

  8. sinceramente al momento non ho pentimenti su acquisti spropositati e senza senso
    però ho paura di esserci quasi vicino
    non so penso che a settembre mi succederà qualcosa di simile

    coffcoff destiny spettro edition coffcoff!!

  9. Comprai la psp al lancio pagandola 250$ , se non ricordo male , con un gioco. Dopo numerose cadute e visite di Gesù al mio uscio di casa il lettore si ruppe e allora comprai al lancio un altra psp , la 3004 , dove non comprai nemmeno un gioco , la stronzata stà nell’aver venduto all’opengames la psp 3004 dopo un anno e ricavandoci solo un bioshock 2 , splinter cell convinction , e un accessorio per la Wii. Come se non bastasse il mese scorso ho speso altri 50$ per comprare la psp street per giocare ai metal gear e ai god of war

  10. Sicuramente PS Vita.
    Presa a 249 euro al lancio, ho giocato solo ad Uncharted e da quel momento è messa li a prender polvere.

  11. io ho comprato 3, ebbene si , 3 xbox 360 ( la prima in versione console + Hard disk , le altre 2 slim) solo perche non sapevo che potevo chiamare il servizio assistenza clienti. sono un coglione

  12. Metal gear solid HD collection al lancio
    metal gear solid 3d al lancio
    nonostante avessi già il 3 e il 2 su ps2 e il PW su psp. (LOL)
    limited smezzata di COD black ops per prendere la macchinina che po era rotta (con lieto fine: un mese fa le due limited si sono ricongiunte e io ci ho guadagnato il Ground Zeroes)

    per il resto sono contento dei miei acquisti…
    non avendo molti soldi da spendere, scelgo molto saggiamente cosa comprare e dove.
    le mie delusioni sono ma tutti i giochi che per motivi di tempo o di voglia non ho mai finito, altro che….

  13. Premetto non sono fra quelle persone che si lamentano per il costo dei giochi elevato (ANZI), se reputo che un titolo costi troppo per ciò che offre mi limito ad attendere che scenda.
    Di conseguenza, mi capita raramente di pentirmi di un acquisto, se qualcosa non mi convince sul serio evito SEMPRE di prenderlo a prezzo pieno… ma a volte capitano le cantonate.
    Per fare un esempio, ultimamente mi sono pentita moltissimo di aver acquistato al D1 Ni no Kuni (mi consola giusto il fatto di aver evitato la Limited, nonostante fosse mia intenzione prenderla fino all’ultimo xD).
    Diciamo che mi capitano giusto queste “piccole” sviste, nulla per cui mi sia mai dovuta strappare i capelli xD
    Non ho mai preso limited da 200 euro o periferiche inutili alla Kinect, nè mi sono mai fatta prendere dalla frenesia dei saldi di steam comprando 20 giochi a 1 euro per poi giocarne 2 e mezzo xD

    La mia unica sfiga è l’amare praticamente quasi ogni genere, quindi i giochi da AVERE sono tanti… per questo mi capita molto più spesso di pentirmi di NON aver acquistato subito qualcosa xD
    Un esempio degli ultimi tempi è Muramasa Rebirth, in regalo col Plus Vita degli ultimi mesi. Mentre ci giocavo continuavo a chiedermi perchè non lo avessi preso prima. Che cretina.

  14. Forse DMC 2 al day1.
    Come anche FFXII al day1.

    Credo di non prendere un’inculata da più di 10 anni.
    Da quando ho imparato a lasciare perdere i day1 credo di non averne preso mezza.
    Anche quando ho beccato giochi che non mi sono piaciuti.
    Li ho comunque pagati meno di una miseria.
    Per esempio avevo dubbi fondati su Fable 3, ma infatti ho aspettato di prenderlo a 99 centesimi…quindi sento che almeno quelli li valesse.

    Se un gioco è una merda e non sei schiavo del day1 lo sgami facilmente

  15. Bah, probabilmente la miglior inculata è stata spendere in tutto più di un centinaio di euro per BF4, preso da amazon.uk abbastanza presto risparmiando i classici 10/20 € per poi convertirlo a 10 euro per PS4 e pagato i 50 euro di premium… su ps3 poteva anche andar bene, però con quei cavolo di 64 giocatori su ps4 è diventato un casino, più che altro perchè OGNI partita laggava ( e mi ero pure fatto una connessione a fibra ) Ma ancora più scandalose le mappe dei DLC, ce ne era una che prendeva proprio in giro il genere degli FPS; adesso io non sono ne un esperto ne un critico di videogiochi però c’era questa mappa di cui non ricordo il nome che se giocata a DMS ( poichè non volevo partite troppo laggose ) ti ritrovavi magari a partire da un spiaggia e i tuoi avversari non troppo distanti su di una cazzo di collina i quali ti riempivano di colpi e te non potendoli neanche vedere ci mettevi un casino a raggiungerli senza morire; un level design spaventoso.
    A questa cosa si aggiunge perciò la mezza inculata del PS Plus poichè avendo smesso di giocare online e servendomene poco per FIFA mi risulta ormai un abbonamento annuale semi-inutile anche perchè di giochi regalano solo dei cavolo di platform a raffica, genere che odio, pur salvando super mario (land) che è stato il mio primo gioco e forse di molti.

    Poi vabbè potrei citare anche la limited a 90 di bioshock 2 e del potere della forza 2 a forse 80 , entrambe rivendute; solo che bio2 non mi è dispiaciuto e star wars pur durando una sega lo trovato mooolto più bello del primo, peccato che appunto lo stragiocai il primo giorno e la mattina dopo scoprì che avevo interrotto all’ultima missione.

  16. Ho fatto una stronzata quando ho acquistato la limited di Resident Evil 6… 200 euro buttati nel cesso per 4 cose di merda e una felpa che potevo comprarmela al mercato per 5 sacchi!!!! DIO!!!!

  17. Aver comprato e rivenduto 3 volte almeno oblivion Got per ps3,tutte le volte che lo vedevo poi lo ricompravo perché ero troppo affezionato, e poi aver comprato 2 volte brink, una su ps3 a prezzo quasi pieno, rivenduto subito, e poi su PC perché costava “poco”. Entrambe le volte è stata un’inculata

  18. Comprai al day one la xbox limitata di gears of war 3. Il problema è che già avevo una 360. 330 euro praticamente inutili

  19. Ho fatto una stronzata comprando COD GHOSTS a 70 euro. mea culpa

  20. Ho fatto una stronzata preordinando e comprando Tomodachi Life nella speranza di un gadget e di un buon gioco, ma nessuna delle mie aspettative è stata ripagata.
    Ho fatto una stronzata a comprare la Limited di Sonic Colours, perchè la statuetta all’interno è più fragile di un vaso del cazzo e si è rotta appena ho provato a girarne un braccio snodabile.
    Ho fatto una stronzata ad acquistare Epic Mickey, che mi ha alquanto deluso e ho fatto ancora più stronzata comprando il secondo capitolo, che mi ha deluso ancora di più.

  21. L’unica cagata cosmica legata al concetto di acquisto inutile,costoso e creatore di pentimento massimo per me è stata la lightsabre (8anni fa mi sembra) di dart maul a 250 euro; negli ultimi 3anni ho pensato di rivenderla almeno a 130/150 euro pero con le successive edizioni per ogni lightsabre ho perso ogni speranza di rivenderla almeno al 50% del prezzo originale.

  22. final fantasy 1 e 2 per ios, 14,90 l’uno nonostante li avessi già su playstation1 ( l’1 anche finito con le sue belle 50 ore). Poi forse wii fit con balance board, per carità carino e in famiglia lo abbiamo usato tutti, peró forse non valeva 80 euro e mi aspetavo di sfruttarlo di più ( si sa mai che le cose cambino visto che è compatibile anche con wiiu

Lascia un commento