Anche oggi sono in vena polemica e polemizzo. Impeditemelo. No.
Io non ho nulla contro i Pc gamer, ci parlo tutti i giorni di vari argomenti, come ad esempio la pace nel mondo, le serie tv e pensate, delle volte pure di videogiochi.
Il problema giunge qui.
I Pc gamer non me ne vogliano, ma quando iniziamo a parlare di videogiochi le cose son sempre 2, su Pc costa tutto di meno e tecnicamente sono sempre migliori.
Grazie al cazzo aggiungo io.
Ma allora perchè comprare le console e non farsi un Pc? Perchè ogni fottuta volta che penso di comprare un gioco devo farmi trollare su quanto costi poco su Pc?
Semplice, sono molto pigro. Segue una spiegazione molto interiore e personale:
Mi piace giocare su console perchè è tutto immediato, prendo la console, gli infilo il mio gioco e gioco e so che per qualche anno quella console rimarrà così, invariata, senza bisogno di upgrade.
Su Pc non è così, bisogna cambiare regolarmente i componenti, perchè i giochi pc sono sempre più pimpati e puntano a diventare super spettacolari, in pratica dopo un anno un pc diventa obsoleto o comunque non avanzato al punto da spararmi l’ultimo gioco alla massima qualità.
Qui arrivano le console, fedeli a loro stesse e mai variate, escono giochi di merda, altri stupendi ma senza bisogno cambiare i pezzi. Quindi sono stronzo e pigro, per questo pago di più, ma ne sono felice.
Però è una MIA scelta ed IO sono felice così.
Ora mi chiedo, che senso ha continuare a trollare su quanto sia bello il Pc? Lo sappiamo tutti, è pura acqua scaldata, non serve ricordarmelo ogni 10 minuti! Ho scelto le console e continuerò così finchè non mi rompo il cazzo.
Sembra solamente voglia di polemica e CW. Un po’ come questo articolo, tuttavia io non vengo a casa tua ad importi quel che uso io perchè si, sto a casa mia, gioco con quello che mi son comprato, che mi sono scelto e che mi rende felice.
Voi consolari che dite? E voi pcisti? Avete l’anima in pace adesso? Ripeto che non volevo prendermela con nessuno se non l’atteggiamento da superiori di alcuni Pcisti.
E io rinuncerei a giocare a mario kart, gta, halo the last….ecc per vedere watch dogs o battelfield a 60 framee 1080p stabili…..ma cosa vi siete calati
Voglio dire l’ultimo mio pensiero riguardo questa discussione se no devo segarmelo per andare a letto tranquillo. …..i giochi nuovi non escono finché le console nuove non escono il mercato dei giochi si basa su di loro tranne per sporadici casi…..che poi su pc girano meglio è ovvio ma se non fosse per le obsolete consolllle sul pc giochereste ancora a solitario e campo minato a 1080p ovviamente…
Da utente PC che prende le consolle solo per le esclusive, sono comunque d’accordo con te
Se non ti vuoi sbattere fai bene a prendere la consolle (magari non al dayone che sennò tra crash e bug ti sbatti ancor di piu che col pc … LOL )
Quello su cui NON SONO ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO è la seguente frase dell’articolo:
“in pratica dopo un anno un pc diventa obsoleto o comunque non avanzato al punto da spararmi l’ultimo gioco alla massima qualità.”
Vediamo di sfatare questo mito che ho sentito dire cinquantamila volte:
1) Un pc non dura affatto 1 anno ma 4 o 5 (dopodiche spesso devi cambiare solo la scheda video…che magari prendi anche sotto ai 200 euro se trovi l’occasione)
2) Se dopo un paio di annetti i giochi non girano piu a qualità massima, nonostante riduci la qualità, SARANNO COMUNQUE MEGLIO DELLE VERSIONI CONSOLLE !
Esempio pratico:
In un anno mi compro un pc di “potenza-grafica 8” (inventiamoci sto termine per rendere facile il tutto) invece di una consolle di “potenza-grafica 5” (dato che quando viene lanciata una consolle, esistono già pc piu potenti)
L’anno dopo escono componenti pc che lo portano a “potenza-grafica 9”
Allora il mio pc non è piu l’ultimo modello…lo definite obsoleto, MA INTANTO è SEMPRE MEGLIO DELLA CONSOLLE DI POTENZA 5 !!!
Non è che siccome esce una scheda grafica nuova allora il pc è “vecchio” e quindi automaticamente diventa peggio della console
In una live Viperfritz diceva “poi il pc devi sempre stare ad aggiornarlo, che escono sempre schede grafiche nuove”….ma che c’entra! Mica devi sempre avere l’ultima scheda per surclassare le consolle !
Cristo, hai ragionissimo. Essendo io un felice console gamer (seppur avendo un corposo passato da pcgamer) non mi sono mai interessato ai pro e i contro delle due diverse sponde. Però ora mi hai fatto notare con questo tuo commento tante cose, soprattutto il fatto che la maggior parte delle persone si butta sulla facile scusa dell “upgrade del pc”. :-)
Fondamentalmente è tutta una questione di abitudine.personalmente preferisco tastiera e mouse,perchè li uso da una vita e sono più personalizzabili di un gamepad.poi che i giochi funzionino meglio su pc è da vedere.pensate al porting di RE4.parlo del primo,non del remake.su pc si mira con la tastiera.mouse non implementato.un disastro ingestibile.
Parlando oggettivamente e, possedendo sia alcune console sia il pc, non riesco a capire che difficoltà ci può essere a giocare su quest’ultimo: a parte alcuni giochi addattati alla cdc (re4, mgs 2..), metti il disco, installi e giochi. O, in chiave dd, compri la key, la appiccichi su steam, installi, giochi.
L’unica differenza con le console nextgen è che queste ti impostano i dettagli a ‘medio’ in automatico
Ti dico le mie
-mi trovo scomodo con mause e tastiera
-lo schermo pc è piccolo,con ps4 gioco su un 47 pollici sul divano in fullHD (so che si potrebbe collegare anche il pc alla tv ma è un casino)
-ho dovuto chiamare un mio amico tecnico per farmi installare il modem
-Non sono ottimizzare i giochi su console non esiste sto problema
-Non ne capisco nulla di pezzi e prezzi
-VOGLIO ESIGO AVERE LE COPIE FISICHE DEI GIOCHI
-L esclusive su console PER ME sono molto meglio di quelle pc
Scusa aka, ma sembrano più scusanti personali tanto per dire che tanto l’uva è acerba, più che una reale richiesta di motivi (validi magari).
Ok, la pigrizia di dover prendere la mano con un sistema diverso di gioco (mouse + tastiera), nonostante il fatto di poterti godere meglio gli fps, senza gli aiutoni (30%) di automira su console;
Ok problemi pratici che avrai per avere uno schermo piccolo e probabilmente non poter attaccare il pc allo schermo da 47pollici
Ok la pigrizia di non mettersi lì ed installarsi il modem, preferendo pagare qualcuno per fare qualcosa di semplicissimo
Ok il punto dell’ottimizzare anche se non ho capito bene cosa intendevi dire
Ok la pigrizia del non volersi informare su pezzi e prezzi (se sai usare google, nel giro di un’ora fatta di ricerche non fatte a cazzo, hai una buona infarinatura di base)
Ok il fatto delle copie fisiche, pur esistendo per pc e quindi un po’ il problema di pulcinella
e Ok che le esclusive per te sono meglio per console anche se c’è da domandarsi se conosci quelle per pc (o se non esistono come per alcuni)
Come ti dicevo precedentemente, è tutto Ok finquando rimane un discorso di preferenza personale (che possibilimente è meglio tenere x sè stessi, visto che all’infuori di una opinione personale non ha alcun valore in una discussione), tuttavia nel momento in cui si vuole dare una parvenza di senso a quello che si dice, diventa irragionevole credere che un punto di vista simile abbia una resistenza maggiore di un ghiacciolo sulla superficie del sole.
infatti il mio è tutto un discorso personale questi sono i motivi principali percui non gioco su pc e nemmeno ci provo :D
ps il tecnico non l ho pagato era un mio amico o_o
Sì, ma alla domanda (sebbene parzialmente retorica) di Giorris si può rispondere veramente di tutto, meno il discorso pigrizia, visto che chiedeva che difficoltà ci siano, a meno che la risposta non fosse “difficoltà mentali che mi rendono arduo concentrarmi su di un argomento che ha detta di molti è complicato anche se a detta di altri non lo è affatto”.
Probabilmente “disinformazione” è la risposta che più si avvicina allo stato reale delle cose, ihmo.
disinformazione e pigrizia sono 2 cose diverse e cmq SINCERAMENTE quante volte vi capita a voi pc gamers di avere dei problemi quando si installa un gioco,di vario genere hardware software bug ecc ecc questi sono problemi che possono capitare piu spesso su pc che su console! Vuoi perche nei pc fanno solo i porting alla bene meglio vuoi perche sul tuo pc un gioco puo entrare in contrasto con qualche altro progamma,vuoi che non si ha disponibile la linea internet di problemi c è ne sono tanti anche su pc.
Sono due cose diverse e nessuna delle due è un’argomentazione poi così valida, visto che sono tutt’altro che insormontabili, fin quando rimangono dei metri di giudizio personali ok, ma come argomentazione non hanno molto valore.
Gli ultimi problemi di installamento su pc, a sforzarmi, credo di averli avuti su qualche demo a metà degli anni ’90 (ogni tanto ho qualche problema su linux, ma sto andando in emulazione, viceversa su winzoz zero), hardware men che meno se non hai problemi seri in cui ti va di sfiga e hai un pezzo rotto (e nella sfiga in cui ti si fottesse la scheda grafica, se ne hai una vecchia, non ti preclusi totalmente l’uso del pc). Lato software dipende dal prodotto (un porting cattivo o migliore della versione console non equivale ad un’anomalia), ma generalmente parliamo di giochi molto stabili in termini di software (indie compresi quindi figurati).
Non dico che sia esente al 100% dai problemi, per carità nulla lo è, ma la situazione è ben diversa dal luogo comune basato su quello che avveniva 20anni fa, come se nel mentre l’immediatezza e stabilità della console fosse rimasta uguale nel tempo, tra l’altro.
Tutto qui.
Quello che volevo dire io, in sintesi, è che non esistono reali difficoltà insormontabili, piccole difficoltà ci sono, si, ma molto spesso c’è più disinformazione. Di tutti i titoli che ho giocato ho solo avuto problemi con fahrenheit, metal gear solid integral e wolfram (remake amatoriale di wolfenstein 3d), ma non vado a dire che giocare su pc è difficile o ostico perchè io/la mia configurazione ha avuto problemi con determinati giochi.. E inoltre, anche se sto per acquistarlo, non ho un pc da gaming ma solo un portatilino acer che mi fa incazzare ogni 3×2, con una 360, ambedue attaccati alla tv.. Ogni limite che hai descritto sopra non è insormantabile perchè te lo sei creato da solo. Che poi non sono limiti ma solo preferenze/incapacità.
Partiamo dal presupposto che per realizzare una macchina equiparabile ad una consolle di questa generazione e volendo prendere in causa la più costosa delle due, con lo stesso budget si acquista per il rapporto prestazioni costo una macchina migliore in caso di un pc preso a pezzi, che con le dovute oculate scelte sarà usufruibile per tutta la durata delle console di questa generazione scendendo a compromessi magari solo a fine ciclo vitale delle ultime.
I tempi del “ci gira Crysis?” sono finiti da un pezzo, dove engine grafici come il cryengine non vengono gestiti a 30 FPS se non da configurazioni SLI di GTX8800ULTRA da sbirilliardi di euro (all’epoca), questo è dovuto al progesso e l’ottimizzazione degli engine fatta negli ultimi anni e l’obbligo delle SW di progettare engine scalabili in grado di far girare giochi multipiatta su carrette vecchie come xbox 360 e ps3 (non cominciate a flammare sono felice possessore di entrambe), è ovvio che su pc solitamente il gioco multipiatta (e badate bene, non il porting) riesce a raggiungere qualità grafiche eccellenti, a costo di avere una macchina performante e costosa che dopo la spesa iniziale non avrà più bisogno di aggiornamenti per almeno tutto il ciclo vitale di Xboxone e ps4 se parliamo in termini di pura potenza computazionale.
Per quanto riguarda le esclusive, beh qui il discorso cambia drasticamente, al momento che si è interessati aa una IP che storicamente esce solo per una console piuttosto che un’altra la scelta diventa ovvia, sono state fatte petizioni per molti titoli della scorsa generazione per la discriminazione nei confronti del pc (Darksiders e Dark souls in primis) ma dovendo scendere a compromessi con quella che è stata poi la qualità dei porting stessi una volta acquistati.
Per la comodità dei controlli è un discorso personale, io non riuscirei mai a giocare a un FPS con il pad, ho iniziato con mouse tastiera su QUAKE III Arena, non esiste per me un fps con il pad. Gli RTS sono impensabili su un gamepad, l’abilità di un giocatore di starcraft è anche quella di saper usare le shortcut per ridurre al minimo i tempi morti. Così come non mi sognerei mai di giocare un action alla DMC con tastiera e mouse è semplicemente da pazzi, l’immediatezza del pad è nettamente superiore (per me personalmente eh!) perché il gioco è pensa
*pensato per essere giocato con il pad.
Infine la questione dover giocare tutto alla massima qualità è sempre e solo la storia del “ce l’ho più grosso” fine.
p.s. perdonate il secondo “post” mi è partito l’invio per errore.
Hai perfettamente ragione Gatto, i PCisti il più delle volte sono la categoria più antipatica tra i fanboy. Ripetono sempre le stesse cose, senza tenere minimamente in considerazione i diversi vantaggi che hanno le console.
noto ora che dalla risposta di Matyas si scopre che il Gatto possiede un mac book(forse air?)quindi inconsciamente possiede già un PC per video giocare XD
qualche anima pia potrebbe fargli un dual boot XD
Su una cosa sola sono d’accordo: è solo questione di pigrizia.
Oramai le nuove console sono pc in tutto e per tutto. Anzi, pc azzoppati. Tutto il resto sono scuse (sempre personali e quanto tali da rispettare).
Mi sento però in dovere di controbattere, da puro pcista, su alcuni punti:
– Immediatezza? …sul pc non devi oramai nemmeno inserire il disco.
– Ottimizzazione? …adesso i software delle schede video ti ottimizzano automaticamente il gioco (non tutti, ma buona parte).
– Schermo piccolo? …è una tua scelta. Il pc lo attacchi dove vuoi con l’hdmi.
– Obsolescenza? …come tutta la tecnologia. Volete che iniziamo a parlare di retrocompatibilità?
– Controller? …oramai il pad su pc è prassi e perfettamente supportato.
Quando troverete motivazioni reali e non datate dieci anni cari consolisti si potrà riparlarne, nel frattempo mi trovate sul dicavo con il pad a giocare a Sleeping Dogs (pagato 5€ su steam) sul mio PC collegato ANCHE alla TV. E magari quando mi stanco torno al computer e mi faccio una partita a Dota2 (visto che è sempre buona cosa parlare di esclusive).
ok, approfitto dell’articolo per chiedere una cosa ai giocatori pc. la questione è molto scema, datemi pure del nabbo, non mi interessa (e forse avete ragione).
allora, non riesco a giocare con il mouse agli fps. davvero. non appena muovo leggermente il mouse il mirino si muove di tantissimo, nelle situazioni concitate con un nemico vicino in pratica non riesco a prenderlo. il problema è che se diminuisco la sensibilità poi diventa TUTTO troppo lento.
la mia domanda è: esistono mouse, o software che mi riducano la sensibilità localmente (ovvero per movimenti piccoli) oppure mi devo attaccare al tram e cercare di abituarmi? un mio amico mi ha consigliato di abituarmi a muovere il braccio intero e non il polso, è vero?
ci sono mouse che vanno anche dai 50 ai 150€ (e over). Vedi che con quelli giochi che è un piacere.
Sennò devi trovare il file di configurazione nella directory di installazione del gioco e andare a modificare la sensibilità da li…ma se non sei ferrato lascia stare che sennò il gioco ti va veramente a puttane.
Scappa Link! E non ti voltare! hai appena infranto uno dei sacri dogmi della fede pcista!! Il mouse è la periferica più precisa per giocare agli fps!vai immediatamente a dire 10 Gabe Newell nostro davanti all’icona di Steam >:(
Tenetelo fermo mentre lo frusto!
seriamente,il mouse è più preciso,è una cosa oggettiva.
poi uno può trovarsi male,è un cosa soggettiva,gioca un po con la sensibilità e prima di buttare soldi su mouse superpromegaultra compra un tappetino di qualità,con poca spesa cambia totalmente il feeling.
se poi proprio non ti ci trovi usa il joypad,meglio una periferica meno precisa ma che ti ci trovi bene che una precisissima che ti fa impazzire ; )
SCAPPO!
Tra l’altro, stavo giocando a unreal tournament 1999 XD
Il mouse è davvero soggettivo. Esistono mouse dove puoi variare la sensibilità (risoluzione) con dei tasti appositi. Magari con questa + impostazioni del sistema trovi il giusto equilibrio. Poi sono comunque comodi perché facilmente vari la sensibilità da un gioco all’altro o da una situazione all’altra.
Io ad esempio in economia ho preso un logitech g400, semplice ma fa il suo dovere
“Su Pc non è così, bisogna cambiare regolarmente i componenti, perchè i giochi pc sono sempre più pimpati e puntano a diventare super spettacolari, in pratica dopo un anno un pc diventa obsoleto o comunque non avanzato al punto da spararmi l’ultimo gioco alla massima qualità.”
Il fatto di dover cambiare regolarmente i componenti è una cavolata. Un buon pc ti dura quanto una generazione di console se non di più. Chiaro che non potrai giocare tutti i giochi a dettagli massimi (soprattutto quelli che escono diversi anni dopo l’acquisto del pc), ma non vedo perchè porsi il problema della grafica non a dettagli ultra se poi il paragone lo facciamo con la grafica della console.
Poi chiaro non si può difendere chi rompe le palle venendo a vantarsi di come ce l’ha più lungo chi ha il pc, così come ci stanno dall’altra parte quelli che mi fanno rosicare perchè non ho GTA V e le esclusive.
I rompicoglioni ci sono sempre da entrambe le parti.
e cmq pc master race
Ma basta con sto pc che è meglio delle console, infatti il fattore soldi pesa eccome ma c’è dell’altro.
1°) quando cambio una cosa nel pc 99/100 devo tenere conto di altri fattori (Ram-Scheda Video Processore)
2°) case produttrici di Schede Video che si fanno concorrenza
3°) prestazioni massime che sono inarrivabili
Nelle console ho una scheda e quella è non è che devo vedere se una casa è meglio di un altra, e non mi costerà mai come quelle dei PC.
Non è possibile che se prendo una Silent sià buona solo per grafica ma per gioco no
Non posso spendere X centinai di euro e magari raddoppiandoli se voglio 2 schede in RAID (e si faceva già con la Vodoo 2 quindi nonè una novità).
Per le console avrò giochi che cercheranno di sfrutttare il più possibile la macchina su cui girano (I titoli brutti ci sono pure su PC).
Se metto tutto al massimo anche se ho la configurazione consigliata magari non ci riesco e ho i problemi di grafica (provato personalmente) e senza contare che le case produttrici di schede video si fanno guerra, quindi cercheranno di mettere librerie o altri accorgimenti per far si che si scelga la propria casa.
Insomma perchè devo betsemmiare per divertirmi con un incredibile esborso di soldi, e senza contare che un gioco se non mi piace o mi ha stufato posso semprre rivenderlo senza avere un chiodo sullo scaffale.
Non c’è storia
Il fatto di trovare insormontabile una ricerca su google insieme a pigrizia generale possono essere parametri di scelta personali, discutibili ma comprensibili, che però non hanno alcun valore come argomentazione laddove si provi a fare un discorso generale di cosa possa essere meglio.
Specie quando si provi a far vedere quanto sia grigia l’erba del vicino (più per sè stessi), basandosi su nozioni appartenenti a 20anni fa vedi cagate fotoniche come il 1° punto, punti insensati come il 2° (si fanno concorrenza quindi? La concorrenza è una delle poche cose ad essere beneficio dell’utenza, guarda ad esempio il mercato online pc vs console, in cui il monopolio è uno dei motivi per cui sono merda i vari live/psn network) e spauracchi come il 3° (puoi avere benefici visibilmente migliori rispetto ad una console senza dover giocare al top).
Non c’è davvero storia: se uno è felice su console, buon per lui, ma risulta semplicemente ridicolo vedere questi discorsi in cui si tirano in ballo luoghi comuni perchè non si sa un tubo in materia, a maggior ragione se poi si frigna che “eh ma questi utenti pc rispondono e sapendone più di me a riguardo la cosa mi fa sentire un cretino”.
Per lo meno quelli non vengono venduti utilizzando demo fake costruite ad hoc per le fiere, e soprattutto non sembrano giochi di fine generazione PS2/inizio generazione PS3.
Guarda, mi fa piacere che tu abbia apprezzato CM, tuttavia rimane un gioco di merda in tutti i campi. Non è tecnicamente sufficiente (e no, non contano le patch, il gioco lo valuto quando esce come tu sviluppatore hai subito i miei soldi), ha una sceneggiatura oscena, ha una quantità indescrivibile di bug per un gioco a corridoi (e nella seconda metà del gioco – quella su campo aperto – la tensione va semplicemente a farsi benedire), il sistema radar è sostanzialmente inutile per come è stato implementato, il multiplayer nei panni degli xenomorfi è qualcosa di atroce, la connessione con Prometheus è ridicola, dato che lo stesso Scott ha affermato come quest’ultimo non fosse direttamente legato alla saga di Alien.
E parliamo di un titolo che è stato spacciato per anni come DEFINITIVO per i fan di Aliens: Scontro Finale.
Indifendibile.
credo che al giorno d’oggi l’unico reale motivo per preferire una console ad un PC sia dovuto alle esclusive che essa offre, tutto il resto sono solo viper cazzate.
“caro ratto se hai il pisello piccolo (come me) te ne stai buono buono e vedrai che nessuno ti rompe i coglioni, altrimenti poi non ti puoi lamentare se Holmes te lo sbatte in faccia ogni 10 minuti”
(leggetevi i commenti di sabnock “che di pazienza ne ha fin troppa)