… lo facciamo troppo spesso.
Io stesso ammetto di commettere questo peccato.
Pensiamo sempre al nostro orticello e con difficoltà ci mettiamo nei panni di qualcun’altro.
Ho letto un articolo infatti che mi ha fatto sentire colpevole.
Quante volte nelle settimane precedenti urlavamo allo scandalo per il PSN in down.
Parecchie.Qualcuno ci accusa di “parlare solo di quello”, ma credo sia inevitabile.
E’ una notizia che ha scosso e che sta scuotendo milioni e milioni di videogiocatori.
Io però ho sempre urlato allo scandalo pensando a me stesso, parlando sempre in prima persona ed urlando a gran voce I MIEI diritti lesi.
Il diritto a giocare online gratis, la possibilità di non accedere al ps store e non ultimo il probabile passaggio in mani “poco pulite” dei miei dati personali.
Ma per una volta non pensiamo solo a noi stessi.
Pensiamo alle software house.
Come la mettiamo con chi campa coi giochi venduti digitalmente sul PSN e sul Live.
A parlare è James Svensson di Insomniac:
“Come consumatore, di solito gioco online con la PS3, cosa che ora non posso fare … e probabilmente i miei dati personali sono stati compromessi. In secondo luogo mi piace comprare nel PlayStation Store, e non posso farlo adesso.”
“In una nota correlata, come dirigente responsabile della gestione di un’impresa, l’interruzione ovviamente ci costa centinaia di migliaia, se non milioni di dollari di entrate che erano previste nel nostro bilancio. Si tratta di fondi a cui ci affidiamo per portare sul mercato nuovi giochi per i nostri fan.”
“In breve, gli hacker sembra cerchino di “punire” Sony per qualche ingiustizia percepita, e sono stati in grado di farlo. Ma stanno anche punendo milioni di altri consumatori e di imprese, e questo rende impossibile l’essere solidali con la loro causa.“
(Fonte: Spaziogames)
Ma quello che mi chiedo io ora è: ok… Sony risarcirà gli utenti con due giochi da scaricare gratuitamente.
Ma le SH colpite da questo blocco del servizio?
Ne potranno scaricare ben tre?
Gli sviluppatori potrebbero benissimo pensare di lasciare la play in favore di altre piattaforme…semplice. Cruda realtà. E tutto per colpa di 14enni o giu di lì che si vantano di aver bucato i server Sony e di “aver combattuto per noi contro l’impero del colosso videoludico” che a quanto pare si è rivelata essere una causa inutile.
Beh non posso far altro che ringraziarli per aver contribuito al sempre più vicino fallimento dei piccoli sviluppatori, di avermi dato 1 mese di PS senza online e chissà…magari in futuro qualche conseguenza delle loro azioni più grave come ad esempio l’abbandono della console del mio team di sviluppo preferito.
E si, perchè per come stanno le cose, gli sviluppatori vogliono giustamente avere delle garanzie e ahimè, per quanto riescano ad “aumentare le difese immunitarie con actimel”, è pressochè impossibile ripararsi il culo al 100% da attacchi informatici pesanti come quello del 20 aprile (DDOS).
14enni o giu di li’?????…….ma sei sicuro di quello che dici??mi sa che è meglio che rifletti prima di scrivere…..comunque dal tuo commento si denota una cosa ben chiara……come ha scritto farenz tu se come quelli che pensano solo al proprio “orticello” fregandotene delle conseguenze altrui………ti piacerebbe avere le esclusive sony per la xbox eh!!!!?? hehehehe ;)
Peccato che io non abbia un xbox.
Mi sa che non hai capito tu bene…non so se non hai colto l’ironia o boh..
sara’….ma da come parli di sony sembra che ci godi della sua disfatta …..se ho capito male tanto meglio,ma mi sembravi alquanto serio ;)
Certo che non avere un xbox e godere della disfatta di sony mi sembra un tantinello…hmm…senza senso? asd
Credo che hai colto male tu il suo messaggio :)
Fire, guarda che quello che ha scritto Wargasm è chiaro e limpido°° sei tu che hai travisato TUTTO.
si si elsman.ci siamo gia’ chiariti in chat…avevo capito male io ;)
Ci tenevo anche ad aggiungere che non si tratta di hacker, ma di CRACKER. Hanno spaccato il PSN e l’unica soluzione è quella di rifarlo daccapo e meglio di prima, il che cari ragazzi a mio parere, farlo in un mese è DA RECORD. Quanto ci è voluto per fare il psn all’inizio?
1 anno?
6 mesi?
Ebbene lo stanno rifacendo in meglio e in così poco tempo.
Senza parlare dei risarcimenti a fine manutenzione…
Questo va ad aggiungersi a ciò che dissi a tutti coloro che si lamentano del fatto che “non bozzono giogare al loro gol of diuti onlaain ONE!!11!!”.
Gente che pensa solo a sè.
Server nuovi = Vecchi account buttati???
si auto attaccano i vecchi server per copiare i dati XD
No,i nostri dati rimangono.
Almeno un backup penso che l’avessero xD
Beh personalmente credo che sia propio questo ciò che fa incazzare la gente. Insomma è chiaro come il sole che il vecchio psn è da buttare nel cesso, e da rifare da capo. Ciò che non capisco è con che faccia vengano date false speranze agli utenti dando loro “possibili” date in cui il servizio tornerà up? Facessero una bella conferenza stampa in cui dicono “C’è l’hanno messo nel culo con sto attacco, ma non abbiamo intenzione di mollare. Dobbiamo ricominciare da capo e questo richiede tempo, non sappiamo con esattezza quanto. Per cui cara utenza invece di lamentarvi o attendete pazienti, o siete liberi di fare le vostre scelte, purchè la scelta non sia scassare il cazzo a noi. Quanto alle sh, ci spiace per loro, ma non possiamo aiutarle più di tanto, siamo stati tutti colpiti da questo fottutissimo attacco”.
Ora ovviamente il mio discorso ha toni un pò forti, e andrebbe rivisto, ma il succo è quello.
L’ha fatto (Sony). Ha detto chiramente che ha preso una mazza in culo con tanto di inchino per scusarsi. Non solo, ha anche precisamente detto che non si sa quando il servizio tornerà ON tant’è che il 31 maggio è solo un’ipotesi. Se qualcosa va male (corna facendo) torna ancora più in là con le settimane..
Ma allora perchè uno dice un cazzo e uno ne dice un altro?
Semplice, non si sa esattamente che pesci prendere nel casino generale di questi giorni, così mentre un tecnico magari che mette mani ai server sa che ci vorrà più di una settimana per risolvere il tutto, il manager delle PR (che non è un tecnico e non sa un cazzo e manco si prende la briga di chiedere più info perchè tanto a lui fottesega) ci da il contentino dicendo “Ma si, un paio di giorni e tornerete online”.
io,a parte la limitata possibilita’ di giocare online o comunque connettermi con gli atri e visitare lo store settimanalmente per nuove demo giocabili (cosa che mi scoccia parecchio),pero’ ho sempre creduto fin dall’inizio che la sony e le SH che lavorano e campano con il PSN,avrebbero perso milioni di dollari….soldi che,come ha detto anche il signore citato sopra della insomniac,avrebbe finanziato la produzioni di grandi giochi dal costo milionario del calibro di uncharted 3,GOW3,il prossimo gioco del team ICO,e tanti altri…………ora questi ormai sono in dirittura di arrivo……ma la mia preoccupazione è per le uscite 2012/2013………la sony e le SH di sua proprieta’ avranno abbastanza fondi per garantirci un livello qualitativo uguale o piu alto di oggi???io temo che venendo a mancare dei fondi primari,qualcosa andra’ a perdere…….se poi consideriamo che per scusarsi la sony fara’ scaricare 2 giochi e,anche se non confermato,12 mesi di PLUS…….non so’ come faranno…….mi sembra che dovranno ripartire tutto da zero……come dover ritornare al lontano 2007 quando ancora non c’era quello che il PSN oggi propone e guadagna……….staremo a vedere
Per adesso è confermato 1 mese di Plus. Da dove ne sono spuntati fuori 12? :O
Mi sembra inverosimile. (eh sì, ho visto il tuo “non confermati” nel commento precedente)
Questa volta i pirati non hanno di certo fatto la parte dei “Robin Hood”. Hanno dato dimostrazione di essere pronti a rubare a chiunque. Che sia un colosso come Sony, una grande Software House, una SH emergente o il semplice utente PSN con 3 € sul conto, l’importante è fottere il prossimo (scusando il termine).
Anche a me piacerebbe pensare che la pirateria è una massa di gente che si ispira a Robin Hood, ma queste vicende mettono tutto sotto un’altra luce….
la storia della parte di “robin hood” non esiste e mai esistera’?questo è un sistema che i pesci grossi (le aziende) campano con i pesci piccoli (noi) ovvero coi nostri soldi….ma è anche vero che se ci perde il pesce grosso….tutti i piccoli perdono comunque qualcosa……..ma mai capitera’ che un hacker rubera’ ad una azienda e spartisca i soldi con le persone comuni…….almeno…..a me,chi ha bucato i server SONY,non ha ricaricato la mia carta postepay,agli altri non so’ :D
Vorrei solo ricordare che come gli hacker sono entrati nella NASA,possono entrare nella Sony,quindi mi ritengo uno dei pochi ad nn essermi incazzato…Anzi per rimediare la Sony,non solo darà un mese gratis di Plus,ma anche 2 giochi gratis dallo Store!
Certo molti di voi diranno:”Sarebbe il minimo”,e concordo pienamente con voi,ma ricapitolo dicendo che poteva capitare a tutti anche alla MICROSOFT!!!
Sai chi e quando è entrato nella nasa?
Và, và a fare disinformazione da un’altra parte che è meglio [cit. quattrocchi].
No sinceramente ragazzi, sapete com’è la storia della Nasa? Vi caghereste nelle mutande dal ridere.
Voglio proprio farmi 4 risate, racconta! :D
tanto per fare un ipostesi
hanno fatto un casino assurdo e han dato la colpa agli hacker?
Tu ti caghi nelle mutande quando ridi?
“Tecnicamente” parlando, se gli Hacker continuassero l’attaco e le intrusioni potrebbero far fallire qualcunque azienda quindi? Ora la vittima è stata Sony ma tra un mese chi lo sa…
ma scusate, circa una settimana fa avete pubblicato un articolo in cui dicevate che si era dato il via all’ultima fase per far tornare il PSN online e avevate detto che sarebbe stata una fase veloce. Cosa è successo? Gli hacker hanno già fatto il secondo attacco senza manco far finire il primo?
la cosa “bella” è che molto probabilmente il PSN non sara’ attivato prima della fine di maggio……..fai tu
fantastico….nelle loro case deve capitare il terremoto di domani, altro che a Roma….(xD)
non pensi che ne abbiano gia’ avuto abbastanza a marzo????risposta triste……..
PS :la mia risposta era riferito se ti riferivi ai dirigenti sony…..se invece ti riferivi agli hacker,beh!!!è uguale……i terremoti è meglio lasciarli stare ;)
mi riferivo agli hacker, e comunque ho messo l’xD tra parentesi per indicare che era ironico, è chiaro che i terremoti è meglio lasciarli stare ;)
Giusto.
Perchè scomodare i terremoti, quando potrebbero essere colpiti da morti ben più violente ed atroci?
No, forse gli danno un portachiavi ufficiale sony, oppure gli passano le standard edition al lancio dei loro giochi.
LOL.
il diritto di giocare on line GRATIS….ma perche’ ci si ostina a non voler spendere qualche euro per un servizio decente ? a me sembra pensare da barboni…
credo che si confonda molto spesso il fatto che su pc l’on line e’ gratuito ma bisogna fare delle distinzioni cioe’ che le console non sono pc anche se cercano di avvicinarcisi con alcune minime caratteristiche poi : 1 non per tutti i giochi difatti i fari mmorpg (quelli decenti) sono a pagamento in un modo o nell’altro (dc universe su ps3 e’ gratis ?) 2 non hai determinati servizi che su console invece hai (tipo noleggio film, demo esclusive e via discorrendo) quindi 2 cazzo di soldi potrete anche spenderli no ? sopratutto per VOI che siete disposti tutte le volte a sborsare 60/70 euro agioco come minimo…e poi basta semprea sfottere perche’ l’on line della ps3 e’ gratuito come se accendendo la 360 via di quattrini !!!
il lve costa dai 30/35 alle 60 euro l’anno fatevi dei conti inoltre non vuol dire : compro un gioco e compro anche l’online per quel gioco l’abbonamento vale per tutti…il pass che e’ stato introdotto attualmente (contenuto nelle versioni originali dei giochi che comprate nuovi) serve per il discorso “eliminazione usato/pirateria” e non hanno risolto un cazzo perche’ se vuoi ti compri il pass e buonanotte ai suonatori e questo vale sia su 360 che su ps3….
ho sia ps3 che 360 e il live non si batte punto provate a giocare che so a cod su ps3 poi gioctelo sul live e vedremo un po il lag quanto si sente…certo c’e’ poi la versione pc che surglassa le altre 2 versioni ma il pc e’ un mondo a parte….
Ma che cazzo c’entra il paragone tra psn e il live della 360 con questo articolo?
farenz non ti sprecare a rispondere anche perkè quando si parla di interruzione del servizio parla di lag come se sul live non esistesse… tra l’altro nessuno fino ad ora ha mai detto che il psn è migliore del live….
Farenz, ma non rispondergli, non hai ancora capito che Cowboy è un fanboy boxaro? Ogni volta che commenta è sempre la stessa storia.
voler giocare online gratis può anche voler dire pensare da barboni, ma se uno ha la possibilità di farlo perchè deve essergli impedito? Senza contare che molte persone hanno solo la ps3, dovrebbero comprare l’x-box e lo stesso gioco che possiedono già su ps3 solo per poter giocare meglio online?
cowboy ritirati và!
pensa che con soldi che te spendi per il live,quei 60 euro annui,io ci compro un titolo in più all’anno….
Guarda che sono 60 euro teorici, io tra offerte varie e sconti ho pagato da dicembre fino a fine maggio 5 €
Ma che bravo… ma spenditeli tu i soldi per giocare online, io di sicuro no, anche se poi il servizio non è ai livelli di quello a pagamento( e ci mancherebbe altro). Comunque, per inciso, quel che hai scritto non rientra assolutamente nel discorso dell’articolo di Farenz.
Non solo spendo 80 euro a gioco,ma dovrei pure pagare per giocarci online!
Ah si ceeeerto…
Se pagando il Live mi danno i buoni pasto allora passo alla Microsoft.
tu si che hai capito tutto dell’articolo :D
minkia a penello.Giusto ieri ho comprato cod per xbox e ho fatto il live , e ho dedotto un ‘importantissima cosa: non cambia nulla .
Se l’host è scrauso la connessione lagga lo stesso come su ps3 soltanto che su xbox pago
Unsuccesfull Troll is Unsuccesfull.
Ma la ps3 te l hanno regalata? Perchè non l hai ancora riportata indietro? Puoi scambiarla per un altra 360, no?
Ah, che si diceva? “Pensare in piccolo”. Ecco.
“credo che si confonda molto spesso il fatto che su pc l’on line e’ gratuito ma bisogna fare delle distinzioni cioe’ che le console non sono pc”, ma i server restano sempre server in entrambi i casi.
L’abbonamento mensile ai mmorpg copre il costo dello spazio server occupato dal personaggio e i continui aggiornamenti a cui il gioco è sottoposto, oltre ovviamente al sistema di assistenza e vigilanza 24 ore su 24 in game. Tra l’altro, su un mmorpg lavora regolarmente un team di sviluppo dedicato, e la vita di un gioco del genere può benissimo protrarsi per più di 5 anni. Sta gente qualcuno dovrà pur pagarla.
Il multiplayer online è gratuito praticamente ovunque, Microsoft ha deciso, a torto o a ragione, di farlo pagare. Non significa che prima dell’avvento dell’Xbox Live le cose non funzionassero e che non possano continuare a funzionare dopo.
Anche iTunes permette di noleggiare film ed è un programma scaricabile gratuitamente. Non mi pare per questo faccia schifo o non funzioni bene.
se per meglio intendi alle funzioni e opzioni varie ok ma poi per il giocare in se per se è uguale,hanno entrambi il peer to peer,anzi sony ha server dedicati al gioco ne quali poi le sh possono decidere se inserire server dei loro giochi,dedicati solo a quel gioco oppure lasciare che si usino quelli che sony mette a disposizione,come gioco online non è migliore nessuno dei 2,cod è impossibile usarlo come paragone per il semplice fatto che è il gioco più boxaro della storia,guarda per esempio i dlc che escono tempo prima su 360 ;)
la dichiarazione però è di christian svensson della capcom, da quanto ne so io
Si e’ vero.ho letto da altre fonti questo articolo e viene detto che e’ della capcom.Comunque fa niente.non e’ rilevante
Indubbiamente questo KO del PSN sta ledendo gli interessi di tutto il mondo videoludico. Però questa dichiarazione mi sorprende, perchè mi ha fatto capire che, a mia differenza, c’è molta gente che compra in DD; se le perdite effettive sono davvero quelle descritte, allora tanta gente compra online, e dunque il dow PSN pesa ancora di più.
ha ragione, SONY risulta essere molto negligente perchè il psn andava aggiornato e non dovevano aspettare un attacco hacker per farlo, e poi potevano in questi giorni di “manutenzione” rimetterlo online in una versione beta anche solo per poter permettere a milioni di giocatori di giocare online, a fine settimana esce BRINK ma vorrei vedere quanti lo prenderanno per ps3! o quanto tempo passerà prima che uno si fidi ad acquistare qualcosa su ps store!
Vorrei sapere a cosa serve un server beta online se ci sono degli hacker con intenzioni sconosciute pronti a distruggere tutto e tutti. Comunque, non facevano aggiornamenti quando erano ancora online? Ma che senso ha? Se la 360 non è stata penetrata così in fondo come la ps3 è solo grazie agli aggiornamenti.
Anyway, spero che la faccenda si risolvi al più presto, da bravo sfigato ho acquistato una PSP il giorno prima della caduta dell’online.
Purtroppo con questo fatto stanno perdendo un sacco di giochi i sviluppatori o chi ha messo giochi nel proprio PSN store, penso ci sia una specie di “affitto” da pagare per mettere il proprio gioco nel servizio e non avendo entrate sono solo uscite e conti e perdite di denaro. Sony poi tra azioni legali, ricostruire il server, anche quello è un costo grande credo, risarcire giocatori e sviluppatori penso che sta perdendo un sacco di soldi, tocca vedere poi se tutto questo ne vale la pena e riescano a mettere un servizio più sicuro anti hacker. Sempre sperando che vada tutto bene
farenz mi linki l’articolo per piacere?
Le SH che abbandonano la ps3? Ma non mi sembra proprio possibile, rimane ugualmente la console più conosciuta al mondo, e anche se i produttori in questo momento stanno perdendo denaro, avranno presto il loro tornaconto facendo schizzare, per l’ennesima volta, i prezzi dei giochi alle stelle al ripristino del PSN.
Ora la cifra di 100$ per un gioco non mi sembra più impossibile
Ma più che una “punizione” mi pare una grave carenza di Sony, ho letto articoli dove si denuncia la totale assenza di firewall a protezione del PSN… nel 2011 dove qualunque PC ha personal firewall installato.
In una situazione del genere non ti devi chiedere perchè, ma semplicemnte quando sarebbe successo e ti stupisci pure che sia successo.
Lasci una cassaforte spalancata nel bel mezzo della strada, con dentro milioni di euro, dopo 3 giorni ti accorgi che è vuota e fai pure la scenetta di chiedere scusa?
Infatti anche a questo stavo pensando durante questo periodo di interruzione del PSN, ovvero: ma chi produce solo giochi per il PSN? Ma pensavo anche: Sony dopo questo rischierà di perdere fiducia da alcune Software House? E i soldi persi in borsa? Ci saranno molti clienti pronti a buttare e/o a non comprare più un prodotto Sony? (si perchè il mondo è vario e c’è gente che pur di fare una mini ripicca farebbe anche questo).
Questo mi dispiace, per quel che mi riguarda, aspetto e anche se mi manca fare qualche match online amen, l’importante è che quando torni funzioni tutto bene e senza pagare un abbonamento, anche se per qualche personaggio discutibile questo significa essere dei barboni XD
anche la Campcom ha annunciato che cancellerà alcuni dei suoi progetti futuri che aveva in programma di realizzare per colpa di questo attacco.
@CowboyBebop80
caro cowboy di beep beep la sicurezza totale non te la garantisce nessuno,nemmeno i tuoi 60 euro annuali per il live,che tu sia inscritto al Psn o che tu abbia il servizio Live di microsoft,e la stessissima cosa in condizio9ni di sicurezza !!!
Nessuno deve mai dire che non e attaccabile,perche un server inattaccabile è solo un server SPENTO !!!
Ok, ma allora come mai con un attacco di pirateria informatica il PSN ha preso un dildo come un transatlantico e il Live no?
@Matyas
Il fatto che il live sia ancora “tutto intero” non è detto che sia più sicuro.
Allora che dire di tutti gli attacchi fatti al pentagono e compagnia bella?
Anche loro non hanno sistemi sicuri?
Il PSN può essere che sia stato più semplice d’attaccare e penetrare rispetto al live come può essere che sia più sicuro di quest’ultimo. Chi lo sa! Di certo noi semplici utenti non possiamo saperlo. Chi l’ha attaccato (se ha provato ad attaccare pure il live), potrebbe dirci qualcosa di più concreto.
Absinth-85 ha ragione. Un server inattaccabile è solo un server spento. Può essere solo più o meno protetto, ma dire o ipotizzare che sia inattaccabile è una boiata.
Maty non e’ cattiveria, ma come rispondo su questo argomento in chat agli altri risponde pure a te qui… se il live non e’ stato attaccato in questo modo non significa che sia piu sicuro (come dice anche narlo), probabilmente e’ l’interesse di attaccarlo che manca.
teoriacamente anche il psn era considerato inattaccabile (in queste proporzioni) fino a 20 giorni fa…
iniziamo dalla base, i giochi copiati… c’e’ motivo di fare rivalse sulla 360 per questo motivo? assolutamente no, i giochi copiati ci girano benissimo da sempre, e se non ci giochi online hai anche rischi zero
Entrare nei server del live… a quale scopo? per rubare i points? Sui server ps3 ci sono SOLDI REALI e dati reali (visto che sono attaccati a carte di credito), mi sembra un motivo piu’ valido per impegnarsi e infrangere la legge (con relativo rischio di arresto)
con questo non dico che i server del Live siano meno sicuri, probabilmente hanno gia’ affrontato e vinto svariati attacchi da quando sono attivi, ma onestamente non credo che abbiano mai dovuto affrontare una situazione come quella avvenuta su psn, e come ho dotte e’ probabile che sia dovuto ad una mancanza di obbiettivi validi…
poi vabbe’, e’ solo un mio pensiero sulla faccenda
nono spetta lodos, che anche sul live puoi collegare una cara di credito al tuo account, e questi dati vengono salvati sui server del live. Quindi mettendola in questi termini direi che l’interesse ad attaccare il live è allo stesso livello di quello del psn.
Ciò che a spinto i colpevoli ad attaccare il psn più tosto che il live è l'”aura di onnipotenza” che sony si era fatta crescere attorno. Prima di geohotz nessuno era riuscito a bucare la console, dopo esserci riuscito la sony si è (giustamente) incazzata, ma la situazione che si è creata ha messo sempre più in risalto la sicurezza di sony, che sembrava dicesse al mondo (in maniera indiretta) “Guardatemi, sono la super nutellosa Sony, la casa di produzione della console più sicura al mondo! Nessuno può batterci!”
Ecco cosa secondo me ha fatto crollare il castello di carte. Una volta lessi la definizione di hacker su un libro. Recitava: Persona con una grande attitudine verso il mondo informatico, che spesso infrange i normali protocolli comportamentali, eludendo le leggi, spinto da una ricerca intellettuale e da un senso di sfida. Spesso però al senso di sfida e alla ricerca intellettuale si accompagna la mera intenzione di provocare danno a qualcuno o di arricchirsi per vie illegali.
come ho già detto in un altro articolo: UN attacco al psn di queste proporzioni NON significa che le altre società siano inattaccabili o molto più forti, ma è una questione di motivazioni. se ci fosse un attacco a TUTTI i network TRANNE l’xbox live allora se ne può cominciare a discutere
io ancora non capisco che cazzo stanno facendo. ormai siamo a 20 giorni di down
Muahahahah Vendetta!
Vabbe MILIONI di entrate in tre settimane manco lo shicavista di diamanti in Congo.
Si parla di perdite. Ma credo che l’unica perdita di cui si possano lamentare gli sviluppatori è un’ eventuale tassa per vendere i giochi sul PSN. E credo che verrà risarcita nel caso.
A mio avviso poi, quello di un risarcire per le mancate vendite un Sh, è un ragionamento che non sta in piedi. Perchè secondo me il PSN offre solo possibilità di vendita.
Come se, dopo che di botto tutti i GS chiudessere, le SH si lamentassero perchè adesso non si potranno più comprare io giochi lì.
E’ naturalmente un esempio forzato, ma vendere per giochi digitale comporta dei rischi e credo che questo ne sia un esempio.
Parlo da gnurant sulle questione legali che possono conseguire tra un accordo SH/PSN.
be’ milioni mi sembrano esagerati anche a me, ma per le SH che vendono i loro prodotti nel psn o sul live un disservizio del genere e’ un grave problema… e problema uguale soldi…
pensa anche ad un gioco come lbp (anche se e’ da un po’ che e’ uscito), il loro guadagno sta anche nella vendita di “cazzate” e ora come ora non hanno entrate in quel frangente, come per quelle case che avevano programmato di fare uscire un DLC (magari con missioni aggiuntive) e che hanno entrate zero quando i soldi per lo sviluppo li hanno gia’ spesi…
nel mio piccolo caso posso dire di non aver ancora acquistato Portal2 proprio per il problema PSN… lo so benissimo che il gioco e’ fantastico anche offline ma l’esperienza online e’ fantastica (da quello che mi dicono)… so che aspettando posso risparmiare anche dei soldi e a comprarlo ora mi ritroverei un gioco monco… so che posso prenderlo anche per 360 ma ho amici che ce l’hanno per pc e solo con ps3 posso giocare con loro…
Il mio caso e’ una piccola cosa, ma anche se una piccola percentuale la sta pensando come me per la SH sono notevoli soldi in meno….
ma per piacere vah,sono più ladresche le sh che la yakuza reale,ma stiano almeno zitti invece di infierire e fare le vittime quando sono i primi a prendere per culo il consumatore con online pass,giochi di merda a 70€,dlc per i giochi troncati,merdate varie e inoltre vogliono anche metterci il digital delivery spacciandolo per convenienza nostra ma troppo poche,di più ne devono avere così msi rimboccano le maniche e fanno giochi cazzuti sti imbecilli!!!!
si perche’ le sh sono sole le grandi potenze vero? pensa a quelle piccole SH che vanno avanti coi giochi e contenuti che vendono sul live o sul psn… senza contare che non credo sia gratuito per loro restare su quei server
concordo in pieno con lodos. Sono un’utente Xbox, e prego il live possa reggere un’eventuale attacco del genere. Mi piangerebbe il cuore a vedere il markeetplace svuotato di tutti quei bellissimi minigiochi da massimo 8 ore, semplici ma incredibilmente divertenti.
beh,di certo se capcom sviluppasse bei giochi potrebbe parlare,ma visto che è in decadimento perchè tira fuori solo minigiochi,stasse zitta…vogliono il digital delivery? questo è uno dei rischi,a me non fanno assolutamente pena perchè ormai sono più multinazionali che piccole ditte di 10 persone che tirano fuori capolavori.
se si adagiano sugli allori facendo poco sforzo e molto guadagno grazie allo sviluppare giochini da 4 soldi,non è colpa mia,cacciassero fuori bei giochi,allora si che mi dispiacerebbe,ma non meritano proprio ne di arricchirsi con cazzatelle per bm e in digital delivery,a lavorareeeeeee!!!!!
Io dico sempre una cosa, gli sviluppatori non annunciano mai quando sono in una situazione così negativa, se l’ha fatto vuol dire che è vero perchè di solito cercano sempre di dissimulare.
Quindi mi può far solo dispiacere.
Credo che le SH siano tutelate dai contratti stipulati con Sony, e comunque credo che Sony effettuerà una sorta di risarcimento anche nei loro confronti tipo ridurre le royalty per un dato tempo o volume di vendite o roba del genere…certo si tratterà di briciole a confronto del danno ricevuto, ma del resto il danno agli utenti è stato stimato intorno ai 318 dollari circa a cranio. Onestamente due giochi e un mese di plus sono un contentino del cazzo a confronto di 318 dollari.
Andando leggermente OT questa situazione sta assumendo i connotati di una guerra (dove come in ogni conflitto ci sono vinti e vincitori e soprattutto vittime, come le SH e noi in questo caso, che a volte sono un male necessario), prima abbattono i server del PSN poi quelli di SOE…tutto questo accanimento dubito che sia dipeso dalla diatriba tra Sony e GeoHot o per lo meno non solo da quello. Mi sembra davvero troppo poco come pretesto o troppo eccessiva come risposta quella degli hacker, per di più ho letto che non c’è stata vendita dei dati trafugati, ne richieste, ne è stato rivendicato l’operato… per cui mi chiedo perché? e soprattutto cui prodest?, a chi giova l’aver messo in ginocchio un’azienda, o meglio il servizio gratuito di un azienda, che tra l’altro sta affrontando in patria una disgrazia non da poco! (sappiamo tutti ciò che è successo in Giappone)
beh a dirla tutta ci son anche i 200 impiegati sony licenziati alcuni mesi fa tra i sospettati. Potrebbe essere una vendetta da parte di alcuni di loro nei confronti della compagnia che li ha cacciati. In fin dei conti, ci son persone disposte ad uccidere e a farsi uccidere in nome di un ideale religioso, pensi d’avvero che non ne esistano di persone diposte a far del male a qualcuno, in questo caso un’azienda, anche solo per il gusto di dimostrare a se stessi di essere in grado di farlo e uscirne indenni?
Secondo me, adesso molte sh ci penseranno su centinaia di volte, prima di pensare di sviuluppare un titolo per ps3.
per gli sviluppatori abbasseranno le royalty
Il mio pensiero và a tutti quei poveri Giapponesi disgrazziati che magari hanno perso i parenti con la centrale o con un licenziamento per riduzione dei costi.
La perdita è avvenuta su tantissimi fronti e speriamo che finisca lì.