Per colpa di Dio, non sono così

dio-38912

Mi è capitato di ascoltare un podcast di alcune settimane, anzi mesi, fa.

Purtroppo in quest’ultimo periodo sono molto preso dal mio lavoro e, come si suol dire, non ho tempo nemmeno per pisciare.
Il mio capo mi ha impiantato un catetere che dalla mia uretra scarica direttamente nel water del mio ufficio.

Pisciate a parte, i ragazzi che chiacchieravano durante quella puntata stavano trattando Watch Dogs (giusto per darvi un’idea di QUANTO sia indietro), analizzando per filo e per segno ogni elemento che in genere noi comuni mortali prendiamo sotto esame per poter giudicare un gioco “bello” o “di cacca”. Visto che ogni volta mi fracassate le palle con la solita domanda, stavolta rivelerò che si trattava di Outcast.

Giopep e Ualone, soprattutto quest’ultimo, parlavano del gioco in maniera piuttosto positiva, un po’ come farei io, descrivendo ampiamente i punti forti del gioco e le sue debolezze (trama e protagonista in primis).
Ad un certo punto però si è cominciato a parlar di grafica, tirando in ballo (ovviamente e giustamente) le lacune del titolo paragonandolo alla versione che Ubisoft mostrò due anni fa.
Da ciò si aprì una parentesi inevitabile riguardo le sempre più diffuse discrepanze tra ciò che viene mostrato nei primi video e di come invece il gioco risulti lammerda nella sua versione finale.
Ma non di ciò voglio parlare in questo articolo.

Ualone ad un certo punto, sempre durante la parentesi legata alla grafica, ha fatto un paragone con GTA 5, titolo uscito circa 7-8 mesi prima di Watch Dogs.
Il paragone, credo sia innegabile, ha poco senso di esistere. Vince GTA sotto tutti gli aspetti.
Ualone però si è soffermato su un particolare che, mentre ascoltavo la puntata del podcast in auto, mi ha fatto quasi finire in un fosso dalla sorpresa.

“In Watch Dogs le vetrine dei negozi non riflettono ciò che sta dalla parte opposta della strada – come suppongo invece avvenga in gta, ndr – ma ripropongono sempre la stessa texture del riflesso indipendentemente dall’ubicazione del negozio stesso. Se di fronte al negozio c’è una spiaggia o un grattacielo, non cambia un cazzo.”

Minchia.
Complimenti per l’occhio.

E da qui mi è partito il trip. Non digitale.
Come sapete anche voi, della grafica mi è sempre fregato poco. L’ho sempre pensato e sempre sarò di quest’idea.
A volte mi fanno sorridere quelli che piangono se non vedono il famoso “pelo di culo di Ratchet” a 1080p.
Tuttavia esistono anche vie di mezzo, come in questo caso specifico, in cui certi dettagli (probabilmente anche piuttosto evidenti) a molti balzano all’occhio mentre a me no, nonostante le decine e decine di ore passate su WD.

Mi chiedo io… ma a ‘sto punto… sono io una mosca bianca, oppure il non accorgersi di questi dettagli, anche in casi evidentemente evidenti (perdonate il gioco di parole) è una mia tara genetica?
A voi capita di soffermarvi su queste “finezze” oppure ci passate sopra a mo’ di caterpillar?

Siete fra coloro che davvero danno molta importanza ai particolari?
Se sì, cari miei, voglio esempi.
Così mi renderò conto di quante cose mi sono perso.

farenz

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

58 Più commentati

  1. Sinceramente, quando mi sono imbattuto nel particolare citato da Farenz nell’articolo, mi sono fatto una gran risata e sono passato oltre. Non é cosa che possa aumentare il grado di immedesimazione del sottoscritto nel videogioco in questione. Puó farlo la trama, l’ambientazione, il gameplay, i personaggi…non il dettaglio troppo fine a se stesso. Non sono stati i riflessi mancanti a farmi storcere il naso su WD, ma proprio molti degli altri aspetti suddetti…un gran peccato, viste le premesse.

  2. A me a volte l’occhio cade su tali particolari(tipo riflesso mirino negli fps), tuttavia non ci ho mai dato importanza tant’é vero che non ricordo nemmeno in quali giochi l’ho notato xD

  3. beh io sono più uno alla farenz, a meno che non sia proprio un dettaglio “mastodontico” non lo noto nemmeno.
    Ad esempio, in un GT su PS3 il riflesso del retrovisore non comprendeva tutti i dettagli dell’ambiente riflesso. Bastava fermarsi e guardare indietro, poi guardare nel retrovisore per accorgersi che alcune volte le tribune non c’erano, le persone e i fotografi a bordo pista appena superati e ancora visibili guardando indietro non venivano riflessi, ecc…
    Altri dettagli notati per esempio in Driveclub l’ora sul display dell’auto riflette lo scorrere del tempo nel gioco in modo realistico (non 1:1 ma in proporzione) quindi iniziando la gara alle 19 il sole magari cala e alle 21 (simulate in pochi minuti) si accendono le luci, l’orologio di bordo indica l’orario esatto. In Forza non succede. Ovviamente questo non aggiunge un bit alla giocabilità però è bello sapere che qualcuno ha ritenuto importante la cosa per spenderci magari solo 5 minuti a programmarla, non serve a niente ma fa scena.
    Sicuramente ne ho notati tantissimi altri ma solo se il gioco mi coinvolgeva, per esempio questa cosa delle vetrine in WD non l’avevo notata.

    • Sai che in forza se l’auto ha l’orologio nel cruscotto l’ora sarà quella nella vita reale?
      Esempio,se sto giocando a forza alle 12.21 con una macchina che ha l’orologio nel cruscotto o comunque nella console centrale quell’orologio segnerà le 12.21 :) è un particolare che ho notato e mi ha fatto scappare una risata,sopratutto in fm5 dove non essendo presente un ciclo giorno notte se giocavi di sera li c’era sempre il sole :)

  4. secondo me sono cose che si notano se stavi giocando ad altro fatto meglio e per molto tempo…in genere fatto meglio perchè gli ambienti sono più stretti o chiusi

    per esempio…a giocare a uno dei batman arkham su pc,con la grafica sparata al massimo per molto tempo e poi giocare ad altra roba 3rd person in città capita di vedere le mancanze

    • Vargarv scusa se te lo richiedo ma sono curioso, volevo chiederti da dove arriva la tua immagine del profilo (la tipetta con i capelli azzurri/verde acqua con gli occhi rossi); ho la sensazione di averla già vista da qualche parte, ma ho anche il terribile presentimento che forse.è meglio che non ricordo dove l’ho vista XD s

  5. Su GT6 negli specchietti laterali si vede tutto meno che i coni delle prove

  6. amo giochi per i quali l’evoluzione della grafica o dei dettagli é stata umportante, alla The Elder Scrolls o GTA e ancora di piú riempirli di mod se li gioco per pc, fosse anche per aggiungere i peli sulle palle dei troll di montagna. soprattutto perché mi diverte. comunque mitica la foto di Dioooooooo

Lascia un commento