Per registrare video serve Gold

gold

Questa volta non la prendo tanto larga, arrivo subito al punto poiche’ non ho tanto tempo per scrivere visto che ho tra le mani un nuovo arrivo “favoloso”.

Per poter usufruire della funzione di registrazione video con XboxOne bisognera’ essere possessore dell’abbonamento Gold del Live, notizia ufficializzata da Microsoft stessa.

Prima che iniziate a rompermi i maroni voglio fare una precisazione, sono d’accordo con la mossa intrapresa dalla compagnia e tra poco spieghero’ il mio punto di vista ma, il motivo per cui scrivo e’ per sentire il vostro visto che in altri siti la situazione e’ particolarmente “rumorosa”.

Di che funzione sto parlando si chiedera’ qualcuno di voi?
Ma dove vivete in una grotta? Dove siete stati negli ultimi mesi di diatribe E3istiche?
Ovviamente sto scherzando ma per chiarire le idee a chi veramente non sa di cosa parlo daro’ una piccola spiegazione.

Sia PS3 che XboxOne hanno una funzione simpatica per alcuni e totalmente inutile per altri, hanno la possibilita’ di poter registrare porzioni di gameplay per poterli poi postare direttamente nella rete ed essere osservati e commentati da chiunque… praticamente lo stesso servizio che potete trovare anche oggi girando su youtube, semplice da fare con PC un po’ piu’ macchinoso con le console… ecco, con la next gen. questa procedura sara’ semplice e immediata, tanto che Sony ha piazzato il bottone per avviare la condivisione direttamente sul pad.

Non si sa per Sony visto che, almeno mi sembra, non ha ancora confermato nulla, pero’ su XboxOne questa funzione sara’ resa disponibile solamente per chi paga e in questo articolo voglio spiegare perche’ per me non c’e’ nulla di male.

Premettendo che se tutto fosse gratuito sarebbe meglio, non e’ che ci tengo a pagare un dazio per ste cose, pero’ devo essere sincero, mantenere questo genere di servizi avra’ dei costi di mantenimento percio’ se la compagnia si vuole rifare di queste spese non ci vedo il problema.

Nella generazione attuale c’e’ stato l’esempio perfetto, Microsoft ha fatto pagare un servizio basilare come il gioco online ma di fatto l’ha sempre mantenuto a livelli ottimali, Sony al contrario l’ha dato gratuito ma e’ passato da essere un semi disastro nei primi tempi ad essere un discreto servizio oggi. Sony non ha mai nascosto il fatto che l’aver dato questo servizio in modo gratuito non gli permetteva di poter fare cose folli, questo e’ il massimo che potevano dare con il budget che avevano, difatti nella prossima generazione anche per loro il tutto sara’ a pagamento visto che e’ l’unico modo per fare quel passo avanti.

Se un servizio base diventa a pagamento per esigenze di budget, e per garantirlo a livelli elevati, un servizio secondario, forse anche terziario come la possibilita’ di poter condividere il proprio gameplay con gli amici in modo quasi istantaneo dovrebbe essere gratuito? Considerando anche che, come suppongo, questa attivita’ succhiera’ tanta banda e al tempo stesso tante risorse ai server Microsoft?

A tutto questo posso aggiungere un altro punto, proprio l’abbonamento al Live.
Credo che nella prossima gen., indipendentemente da quale console, l’abbonamento all’online gaming sara’ quasi obbligatorio per tutti, tanto piu’ a quelli che sceglieranno l’ Xboxone considerando il discorso Cloud, detto cio’ il problema penso manco si ponga, difficilmente chi ha problemi internet scegliera’ la console Microsoft visto la piu’ alta propensione per l’online e alla storica mentalita’ pro-multiplayer dei suoi giochi di spicco.
Percio’ il problema per me non si pone, chi scegliera’ questa console al 99.9% se ha le possibilita’ di linea fara’ l’abbonamento al Live e avra’ tutto incluso, per gli altri, che sicuramente non faranno l’abbonamento per una mancata possibilita’ di un gioco online decente per via di una scarsa o nulla connessione internet il problema e’ ancora minore, se non hai modo di giocare online a sto punto lo scaricare diverse decine di mega su youtube non e’ neanche un opzione.

Come ho detto questo e’ il mio punto di vista e non capisco tutto lo scempio che la gente sta generando nei vari siti, gente che si lamenta per un servizio che probabilmente stanno gia pagando, o pagheranno, in ogni caso.
Secondo me l’unico motivo per incazzarsi sarebbe un altro, se l’abbonamento al live crescesse in costo per una funzione del genere, questo si che farebbe girare le palle anche a me, in caso contrario, come sembra e come spero resti, onestamente un bel chissenefrega ci sta tutto, anzi, la vedo come cosa logica e  che mi aspettavo totalmente.

Ma ora la palla passa a voi, questa notizia vi trova in disaccordo con me? Che cosa ne pensate? Sono proprio curioso di saperlo

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

106 Più commentati

  1. Di base sono perfettamente d’accordo con te, una cosa del genere sarà sicuramente un bel peso sia per Sony che per Microsoft e metterla a pagamento (che poi in realtà si tratta di un’aggiunta su un servizio che il 90% della gente pagherà comunque, ovvero il Gold. Si fosse trattato di un ulteriore costo aggiuntivo ci sta il rugamento di balle).
    Le motivazioni che possono aver scatenato questo vespaio per me sono fondamentalmente due:

    1- Voglia di bestemmiare contro Microsoft ormai a prescindere da quello che dice e fa. Molti detrattori probabilmente gli direbbero su anche se annunciassero che Xboxone sarà regalata a chiunque…

    2- Il fatto (più logico, ma non necessariamente giustificabile) che lo sharing di video etc etc è alla base di questa nuova generazione di console, dopo l’ovvio upgrading hardware e del lato tecnico/grafico, e quindi a molti potrebbe stare sulle balle l’idea di dire: ” Ma come, la novità più grossa che dovrebbe (teoricamente) spingermi a cambiare console e devo pure pagare un tot al mese per usufruirne?”…posso arrivare a capire l’essere seccati, però a logica è giustificato il pagamento per un servizio del genere

  2. sony ha annunciato che per registrare non sarà obbligatorio il Plus.

  3. beh,sono contentissimo di questo servizio,tutte le volte che,ad esempio faccio delle “proate”,chiamiamole cosi,su giochi multiplayer del tipo battlefield 3 o halo ho sempre avuto quel rammarico per cui non potevo condividerle con nessuno,e l’idea di spendere soldi per una capture card o quel cazzo che è non mi andava giù…percio ora che la registrazione è implementata di suo…non posso essere più felice.per il fatto che puo essere usata solo col gold amen,se il servizio è buono come quello di 360 i soldi non sono stati sprecati,anzi!

  4. Mai fatto,ne ho intenzione di iniziare, ma scusate, non esistono tipo dei piccoli registratori da attaccare alla console, che registrano il gameplay in HD, e che collegati a un PC permettono di caricarli su internet ? Mi è sembrato di averne sentito parlare qualche tempo fa, non è più comodo usare quelli, piuttosto che registrare dalla console ?

  5. *risata isterica* Ahah! Ah! Ah! Ciao Xbox!

    “avra’ dei costi di mantenimento” QUALI?

    • 300.00. server un costo ce l’hanno e mantenere un servizio online, che sia per la banda streaming o per altro ha dei costi, non e’ una novita’… visto che la one registra a 720p penso che i files non siano proprio piccoli e se non vuoi uppare un video in una giornata hai bisogno di avere ampia banda che a sua volta serve anche per il gioco vero e proprio

      • Si ma i 300.000 mila server li avevano a prescindere dalla possibilita video youtube e era gia previsto col GOLD quindi non mettiamo allori dove non ci vanno.

      • Beh, calma coi 300000 server. Sì sono 300000 ma tra fisici e virtuali e visto il costo di mantenimento son certo che siano più quelli virtuali.
        Secondo me il tuo ragionamento non farebbe una piega se veramente tu usassi i loro server ma non credo sia così.
        IMHO tu registri con la TUA console e il file viene salvato sul disco fisso e poi se vuoi lo carichi su server di siti di streaming (yt ad esempio). In questo processo i server microsoft non vengono nemmeno guardati. Ergo non c è motivo di inserire nel gold questa funzione. È solo l’ennesimo modo di spillare più soldi possibili ai loro clienti. Certo, tutte le imprese del mondo devono guadagnare ma ci sono tanti modi per farlo rispettando il cliente e ms questo non lo fa.

      • Ma questo cosa c’entra con le registrazioni? Che il Gold lo paghi chi gioca online e SFRUTTA quei server e lo streaming. Non capisco perché il recording che puoi fare offline devi pagarlo O_O

        Cioè sul pc è gratis registrare. GRATIS!

        Sul pc paghi la connessione? Sì.
        Paghi abbonamenti? In taluni casi sì.

        Che si paghi il Gold per giocare online e usufruire dei servizi ci sta anche, ma la registrazione in che modo è correlata al servizio Gold? :S

  6. so che non c’entra tanto con la notizia ma come l’ho visto mi sono incazzato come una iena:
    L’XBOX ONE, GROSSA COM’E’, AVRA’ L’ALIMENTATORE

    DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  7. Sono d’accordo con te Jury. Il problema però è sempre lo stesso. Per quante feature possano inserire per “giustificare” il costo del gold, vengono comunque (per ora) surclassati dalla concorrenza di Sony, che ti farà pagare per l’online, ma che comunque ti regalerà giochi per ps3, ps4 e per Vita. Fra quelle disponibili oggi o annunciate per domani, può esserci una feature migliore di questa?

  8. PREMESSA: la nuova console Sony si chiama PS4… xDDDDD

    Ora dimmi perchè dovrei pagare per fare video (con una console che ho pagato 500€, ergo E’ DI MIA PROPRIETA’) se poi li passo su PC, monto e carico dal PC su internet???
    – Perchè non si può più fare su ONE???

    • non ho capito il tuo discorso onestamente…. come li passi su pc? vanno direttamente in rete mica li devi trasmettere prima su pc… scusa ma non ti seguo…. poi la console e’ tua ma la i server che usi per caricare i file online no…

      • il discorso non l’ho capito nemmeno io ma di sicuro la possibilità di passarli su pc ci sarà spero! mi auguro venga pensata una funzione che permette di salvare i video prima di far ripartire una nuova registrazione e che possano essere esportati ed editati da pc oltre quella di pubblicazione diretta

        • onestamente non penso si possano passare su pc, mi pare strano… probabile che la console li salvi su HD anche perche’ incluso nel pacchetto software c’e’ proprio un programma editing per i video che, forse, sfruttando la telecamera (non inclusa) potrebbe generare un qualcosa di simpatico

          • sarebbe un peccato, anche perchè così si occuperebbe molta memoria della console per nulla, credi che nemmeno usando un hd esterno sia permesso di fare una copia per poi passarla su pc?

          • Cmq dato che già queste console avranno bisogno di più potenza online solo per garantire il multiplayer, e che ce ne è da aggiungere pure per sta cosa del recording, seguendo il ragionamento il gold dovrebbe costare sicuramente di più, se no fino adesso i soldi che hanno preso erano più fi quelli necessari

          • Potrebbero metterti i file sotto la libreria video e come avviene adesso potresti spostarli su chiavetta o HD mica è impossibile.

          • Scusate l’ignoranza…Ma se tutti i video vanno su Twitch, non si possono editare direttamente da la?

      • Sull’attuale Gen si possono salvare video con un apparecchio esterno o collegando la console a pc, ok?
        Mantre sulla NextGen, a quello che ho capito, vi è già incluso un Software di registrazione, fa tutto la console, giusto?
        PS: Ma perchè i video dovrebbero essere trasmessi direttamente Online, non posso scegliere?

        • Esatto, sono daccordo con il tuo P.S., il mio cervello si aspettava che questa nuova funzionalità fosse esattamente un integrazione sulla console di ciò che oggi fanno i disposiivi dedicati con la possibilità di condivisione diretta online

        • Da quello che si è capito non puoi scegliere il sito dove caricare il video (si utilizzerà lo stesso sito dove hanno trasmesso la presentazione di ps4 non ricordo il nome) probabilmente perché ci sono degli accordi commerciali che fanno risparmiare soldi a sony dando una sorta di “esclusiva” a quel sito ma la storia è molto confusa

  9. Sony conferma si pagherà solo per GIOCARE ONLINE il servizio per registrare e per giocare ai F2P non necessita di pagamento http ://multiplayer.it/notizie/121930-la-funzione-share-di-playstation-4-non-richiedera-un-abbonamento-a-playstation-plus.html

    Detto questo non capisco chi lavora nel marketing M$ perche non lasciano libero qualcosa invece di obbligare a pagare per avere questi extra? E la concorrenza furbescamente che fa li lascia liberi facendo fare una bella ennesima figura di merda a M$
    Io non credo cmq di fare nessun abonamento nemmeno il plus. Perche? Semplice non ho mai giocato online e mai lo farò mi risparmio questi soldi con molto piacere!

  10. Come già detto, l’importante è che non aumentino il prezzo del gold, che io considero già essere “altino”

  11. Ho letto oggi che per la PS4 non sarà necessario pagare per registrare.
    A parte questo l’argomento non mi tocca particolarmente in quanto non è una funzione che mi interessa (sarà tanto se la provo una volta) però condivido il tuo ragionamento, alla fine in ogni caso pagheremo per giocare e nel caso di XboxOne il servizio sarà così integrato comunque.
    Come dici tu poi se non hai internet in ogni caso non credo che possa interessare la condivisione, al massimo tieni la registrazione in memoria e la fai vedere di persona a qualcuno (se poi sarà possibile).

  12. Sony ha già confermato che su ps4 lo share non sarà una feature a pagamento. Ora analizziamo la questione:
    Ps4: 15 minuti di video, gratis, risoluzione incognita.
    Xbox: 5 minuti di video, a pagamento, 720p.
    Ora, se anche quei benedetti 15 minuti fossero a, che ne so, 647p, perché dovrei pagare per avere meno minuti e vedere due pixel in più?
    Ma al marketing di M$ ci lavorano scimmie o uomini? È vero che di fronte alla concorrenza spietata del Plus che ti affitta( qua se si dice regala la gente ti insulta) giochi, la M$ deve giustificare l’altrimenti ingiustificabile Gold oltre al costo di mantenimento dei server(…), ma almeno alcune cose gratis te le dovrebbero lasciare. Anche perché ormai dovrebbero aver capito che la Sony è una furbona, appena loro tirano fuori una novità negativa, la Sony controbatte sulla stessa cosa facendo l’opposto, e guadagnandoci in immagine. Ora, boxari e sonari a parte, oggettivamente, quale delle due aziende si presenta con l’immagine migliore? La risposta mi sembra ovvia

    • Sony ovvio e guarda se permetti per me in questa gen arrivati a questo punto sony non ha sbagliato NULLA.
      A partire dal nome (dato che non si sapeva se dare PS4 ) a queste piccolezze!

    • Non è questione di furbona o meno, ma dato che sono andati avanti anni in cui non pagavi allora andare avanti a non pagare non sarebbe un problema per l’oro.

      Invece per micro che potrebbe benissimo non farla pagare grazieai soldi del gold e ai points, e avendone un vantaggio mica da ridere, no lei cosa fà continua e aggiunge……..

  13. Per tutti quelli che si chiedono “perchè dovrei pagare per registrare video sulla mia console”: ragazzi, forse vi sfugge un dettaglio. Si sta parlando di un SERVIZIO, in quanto tale non capisco perchè dovrebbe per forza essere gratuito. Cioè, se sony lo offre gratuitamente, buon per lei e i suoi utenti, ma farselo pagare è semplicemente legittimo.

    Ma mi chiedo anche, perchè faccio ste considerazioni quando da anni sento stronzate come “non capisco come si faccia a pagare per giocare online…”

    • La considerazione corretta sarebbe “non capisco come si faccia a pagare per una modalità che ho già pagato comprando il gioco, nonostante Microsoft non c’entri nulla con la gestione dei server dei giochi multipiatta o comunque non first party”.

      Giustamente, uno i soldi li spende come li vuole.

      • concordo in pieno!!
        inolte è una cosa stupida da far pagare perche io posso benissimo prendermi il dispositivo (non mi ricordo cm si chiama ) per registrare per fatti miei i Gp!

        • No, aspetta. Far pagare non è stupido, è conveniente per loro. Una scheda di acquisizione video costa sicuramente più di 100 € e non è detto che si possa usare così facilmente con le nuove console. Se poi pagando il live si ottengono altre cose, Microsoft fa bene a inserire feature nell’abbonamento per spingere la gente a pagarlo. È una mossa conveniente per loro, giustamente.

          • Riquoto…giubba basta dire coae giuste

          • Si ma la scheda la paghi una volta sola a 100 e la usi finche non si scioglie il gold lo devi pagare e tutti gli anni spendi 60 a torta finita metti un 6 – 8 anni di vita fà ben 480 e scusa se ho detto poco.

            Senza contare che se si stufa qualcosa la può riprendere sempre vendendo la scheda, cosa che con un codice non potrai mai fare, difatti io ho dato via la console e il gold rimanente lo dovuto regalare, per fortuna ad un parente, ma se avessi potuto regalarlo ad un altro nick ovviamente dei miei amici ne sarei stato più contento, e lo avrei reputato più sensato.

    • Perchè stronzate? come a te va magari bene pagare per giocare ad altri secca e il fatto che possano dirlo liberamente è democrazia.

      Forse possono usare altre parole, ma il concetto è lo stesso.

  14. Premetto che non comprerò XBOXONE perché mi sono trovato molto bene con la PS3 e proprio per questo mi comprerò (quando scenderà un po’ di prezzo) la PS4. Comunque sono d’accordo per far pagare questi piccoli extra, cercando però di non far pesare troppo questi abbonamenti sui videogiocatori. Poi è vero che ci sono offerte, sconti e regali sui rispettivi Store Online, però se la cifra da pagare risulterebbe, infine, notevole, un po’ la cosa mi starebbe sul cazzo.
    Comunque ripeto, sono d’accordo sul far pagare il servizio online se è per tutelare i videogiocatori, se serve per migliorare l’esperienza di gioco stessa e se offre la possibilità di queste nuove “features”.

  15. a prescindere non avrei mai usato sta feature di registrazione, poichè odio cali di framerate in generale e non la bevo che “on air” la giocabilità sia uguale a quando non registra.

  16. Allora partendo dal fatto che ho sia PS3 che XBOX sono arcistufo che si dica che l’ON-LINE dell micro sia meglio della sony, perchè è una vaccata allucinante.

    Io parto da un principio perchè devo pagare quando pago già la console e quando pago già il servizio e pago il gioco, sarebbe come dire compro una maglietta e pago il diritto di indossarla e pago il diritto di farmi rivolgere i complimenti ad ogni pisciata di cane.

    Detto questo, io in tutta onesta al di là del prezzo e delle affermazioni sopra citate, sono arcicontento e non ho trovato niente da ridire sulla parte ON-LINE della PS3 salvo giusto un gioco che però aveva dei fortissimi bug che immagino poi abbiano risolto (ma quella non è colpa della SONY ma di chi ha fatto il gioco).

    E invece sono molto arrabiato a maggior ragione con un servizio a pagamento che in più non mi ha minimamente indennizzato (tanto le case fanno quello che vogliono) che è quello proposto dalla micro.

    Basti pensare che persino il grande HALO mi ha dato problemi, e non solo a me, perciò basta dire no è meglio quello a pagamento della X piuttosto che di quello gratuito della PS3, senza contare che io reputo folle il fatto di non poter valutare tutte le demo o altre funzioni dello store senza il GOLD, se debbo pagare anche per una demo marcia, allora proprio non ci siamo.

    Quindi si potrà dire che tu hai avuto più fortuna con una piuttosto che con l’altra.

    Per quanto riguarda il fatto dei video col GOLD, non sono assolutamente d’accordo, anche perchè secondo me è una mossa commerciale bella e buona, poichè dato il successo di youtube è ovvio che la gente pur di poterlo fare in comodità con la console sia più propensa a pagare il GOLD e quindi da una multinazionale non penso proprio che lo faccia per il mio divertimento, ma solo per il proprio tornaconto.

    E come è ovvio anche chi non prima per non sbattersi col PC adesso si sentira in dovere di farlo dato che tra virgolette basta pagare il gold.

    E comunque la cosa che sarebbe più sensata seguendo anche il tuo raginamento e facendo l’interesse anche di microsoft almeno in parte, potrebbero fare due tipi di gold, se spendi che neso x euro fai ON – LINE e altre cose tipo store e quelle che fai adesso , e X più Y euro con il massimo sempre di 50/60 che reputo furto, con tutto.

    Ma se a uno gli dicessero ok lo paghi faccio per fare un esempio 30 euro, però non usi facebook social eccc o al tre cose magari usando le prime da me pocanzi menzionate ma senza altre lo paghi meno, se ad una persona non interessano credo con seria convinzione che ne sarebbe seriamente interessato.

    • Evitate commenti sulla scrittura, lo postato mentre aspettavo la cena dopo un giorno di digiuno o quasi causa lavoro, ho fameeeee.

    • Vorrei puntualizzare dicendo che un conto è aver problemi di connessione e un conto è il servizio online.Il servizio di gioco online di Microsoft è eccellente;server sempre disponibili e potenti.In questa generazione,invece,Sony e il suo online gratis si è dimostrata molto inferiore. Basti pensare che molto spesso i server venivano staccati per manuntezioni e ( se non ricordo male) hackerati alcune volte; gli hacke riuscirono addirittura ad ottenere codici di carte di credito in un caso di non molto tempo fa.Se poi qualcuno ha seri problemi di connessione e non riesce a giocare l’online di un gioco non può dare la colpa alla console.Mi vorrei permettere di dire che sei anche poco aggiornato sulla situazione online;le demo,i DLC e i giochi te li puoi scaricare benissimo col silver,dato che un paio di settimane fa mi scaricai un paio di giochi senza il gold. Ti devo far ragione sul fatto che il servizio MS è un brutto pizzo da pagare, peró a uno come me che compra 2-3 giochi all’anno quei 60 € all’anno sono anche ben spesi,in equilibrio imho con i servizi offerti. È l’unica cosa che mi fa rimpiangere la mia vecchia PS3 che ho venduto un anno dopo l’uscita…D’altronde non si puó avere una console con solo MGS:Guns of the patriots :P

      • No Sony la si vuol far dipingere come un mostro e la X come la perfezione assoluta, iovolevosolo dire che avendo provate entrambe mi sono trovato benone con una piuttosto che con l’altra e in più a costo zero.

        E se ragionimo col fatto che dite che la X dato che è a pagamento e per questp a vostro dire sia più performante, io rispondo che a maggior ragione la Sony abbia operato un miracolo (ovvio che doveva farlo) per sistemare i casotti, è riuscita a risolvere il problema.

        E comunque non è che MS sia esente da problemi.

        E per quanto riguarda i server, tù avrai trovato l’unico che non funzionava e inoltre non penso prorpio che tu possa argomentare con conoscenza sui server dato che per tua stessa ammisione hai giocato a poco o niente o addirittura ad un solo titolo.

        E per i sever lo puoi dire solo per sentito dire o perchè hai letto qualcosa a riguardo, i commenti li dovrebbero fare quelle persone che abbiano giocato ad almeno X titoli e per la quasi totalità avesse avuto problemi.

        E comunque non è vero che la storia dei DLC o altro sia solo col SILVER, io ho detto che non si può fare tutto quello che normalmente dovrebbe eserre giusto fare, cazzo almeno le demo (tutte).

        Per i giochi col silver ne avrai presi di quei 2 o 3 che sono free, altrimenti è impossibile, si chiama anche Agosto in GOLD (tanto per dire quanto poco sono agg.

        E invece se dico che ho avuto problemi e non mi sono trovato bene, perchè devo dire per forza che è tuto ok, a maggior ragione se a pagamento.

        • Volevo solo dire che è riconosciuto globalmente che il Live è un pelino meglio del PSN. Non si può dire che il live fa schifo perché hai avuto un problema su un gioco.Sul fatto PSN,io mi rivolgevo ad un problema più “serio” cioè la totale mancanza del servizio online in alcuni giorni;roba che mi faceva girare le scatole dato che quella giornatina mi sarei fatto 2-3 partitine col CoD imprestato di turno e che invece ho dovuto inevitabilmente rimandare fino al mio prossimo log(non gioco molto spesso causa studi)…Situazioni che in 5 anni di Live non mi sono mai accadute…Con ciò mi posso ritenere un cliente sodisfattissimo di spendere quei 5 euri mensili.

          P.S. Ti dovresti informare meglio:D games with gold è un servizio per comprare quei X giochi al mese,io intendo che con silver puoi tranquillamente comprare qualsiasi gioco,ovviamente non quello di tale offerta.

          • Si ma il problema allora è che non hai potuto giocare a COD imprestato per un giorno, e be allora si che si può dire che schifo si si, ma va va.

            E comunque il problema era sicuro del gioco io non ho mai avuto problemi, e con la X non ho avuto un problema solo con un gioco, ma con altri, e se dico che il live fa schifo (cosa che prima non ho detto) lo dico per un insieme di fattori e non solo per un gioco.

            Ma hai letto bene io mica ho detto comprare, perchè è ovvio che una multinazionale divora soldi qualè la MS ti dia la possibilità di spendere soldi nei suoi giochi, mica è pirla, io mi riferivo alle demo ed ad altre feature che dovrebbero essere fruibili gratuitamente, non sviate l’attenzione a ciò che vi fà comodo per cacciare merda.

  17. Anche io vorrei rivolgervi una domanda: ma a voi questa feature interessa davvero? Intendo la desideravate e mentre giocate facevate delle “proate” pensavate “cavolo se avessi potuto registrarlo!” oppure non vi siete mai posti il problema e quando avete saputo della sua esistenza avete detto “oh che bello” ed è morta lì?
    Io sinceramente non ne sentivo questo gran bisogno, preferisco giocare che guardare video di altre persone che giocano che siano miei amici o youtuber famosi.

    • non e’ tanto se l’aspettavo io o no, su youtube e’ pieno di video su CoD, halo e compagnia bella, questo significa che alla gente sta cosa piace ed il farlo direttamente con un opzione da console sicuramente trova il consenso di molti

    • Io parlo per me, sono un possessore di un canale youtube e sono 1 o 2 annetti che bestemmio per uppare i video, e capirai che per me è mooolto utile una feature così, e come mè lo sarà anche per molti altri e comunque se ti danno una possibilità non credo che provarla una volta o due possa farti male, detto questo è ovvio che a pagamento oppure no, la fà eccome la differenza.

  18. Ennesimo autogol di M$! XD! Un altro autogol così e la One si scorda una next gen decente!

    • Suvvia non essere drastico! Certo la campagna di marketing non è stata delle migliori, che tanti dietrofront in seguito alle trollate Sony non danno una buonissima impressione… ma darla già per spacciata è troppo! Inoltre io non festeggerei troppo una decaduta di ms in quanto con Nintendo per ora fuorigioco dal settore console casalinghe dare la maggior parte del settore a Sony sarebbe svantaggioso per tutti vista la mancanza di concorrenza agguerrita. ( detto da felice possessore di ps3 ; )

  19. Certo che questi server M$ servono proprio a tutto! Migliorare il multiplayer dei giochi altrui (addirittura più di quanto facciano coi propri, incredibile!), registrare 5 fottuti minuti di gameplay su un disco fisso, far girare un gioco sul supporto ottico, permettere la risoluzione HD, raffreddare la console, rifornirla di corrente elettrica…
    Hai ragione: tutte queste operazioni ciucciano un sacco di banda ai server M$, ed è giusto pagare il Gold per questi fantastici servizi.

  20. facciamo un po di chiarezza: l’online microsoft è un pelino sopra quello sony (infatti mi pare che account ms nn siano stati ‘rubati’, e il servizio nn è mai stato sospeso, oltre al resto).
    5€ al mese x usarlo (senza contare promozioni varie) nn mi sembrano certo una grossa cifra, specialmente contando che alcuni che se ne lamentano magari poi sparano 150€ al D1 x un gioco e una cazzo di statuetta.
    Ma passiamo al fulcro dell argomento…quanti di voi hanno mai registrato video e poi uppati???
    Io l’ho fatto piuttosto spesso (non per fare il figo co i miei gameplay, ma x registrare i cheaters e denunciarli) e nn è proprio tutta rose e fiori: un video 720p registrato con fraps, con gli fps bloccati a 30 pesa circa 1GB al minuto, è quindi impensabile con le linee italiane di andare a upparlo senza editare il video.
    Bene…anche una volta editato il video esce cmq piuttosto pesante e son proprio curioso di sapere quanti sono disposti con un’adsl che in up va a 45KB\s (quando va bene) ad aspettare ore x caricarlo, (infatti io sfruttavo la linea 50Mb\s a lavoro). Senza contare che quelli che si lamentano di sta cosa magari sono gli stessi che 2 mesi fa si lamentavano x la politica ‘always online’ di M$.
    Conclusioni: questo è un servizio, come quello x la nfl, che a noi italiani dovrebbe fregarcene proprio poco (anzi…sinceramente me ne frega di + dell nlf :P )

    • facciamo un po di chiarezza: l’online microsoft è un pelino sopra quello sony (infatti mi pare che account ms nn siano stati ‘rubati’, e il servizio nn è mai stato sospeso, oltre al resto).

      A parte il fatto che è una cazzata e anche su live ci sono stati problemi e interruzioni del servizio (se non erro anche ad Avo avevano rubato l’account tempo fa), la qualità del servizio non si giudica assolutamente da queste cose.

      5€ al mese x usarlo (senza contare promozioni varie) nn mi sembrano certo una grossa cifra, specialmente contando che alcuni che se ne lamentano magari poi sparano 150€ al D1 x un gioco e una cazzo di statuetta.

      A parte la sequela di luoghi comuni che hai sparato cosa c’entra questo con l’articolo? Non ci si sta lamentando del fatto che il live si paga, ci si lamenta del fatto che Mariozozz sta facendo una serie di cazzate immane a livello di immagine.

      Conclusioni: questo è un servizio, come quello x la nfl, che a noi italiani dovrebbe fregarcene proprio poco (anzi…sinceramente me ne frega di + dell nlf :P )

      Già dopotutto youtube non è pieno di gente che carica videorecensioni, walkthrough o semplicemente video in cui fanno gli sboroni su cod e fifa… Già, proprio una feature inutile

      • 1- ma si…chissenefrega se mi rubano i dati della carta di credito
        2- la sequela quale sarebbe???
        3- quanti youtubers caricano da ps3 o xbox360??? e soprattutto con che linea??? (io da casa con un’adsl normale,anzi..forse pure sopra la media, ho rinunciato)

        • ma si…chissenefrega se mi rubano i dati della carta di credito

          Peccato che non sia stato rubato nulla. E sempre peccato che cose simili sono successe pure su xbox live. Quindi scusami se ritengo una cazzata da disinformati dire “live>psn per la sicurezza”.

          la sequela quale sarebbe???

          Tutto il discorso sul prezzo delle limited edition al day one per giustificare i 5 euro al mese di live è un luogo comune trito e ritrito. Oltre a non c’entrare nulla visto che il punto della discussione non è “live merda perchè è a pagamento”, ma “perchè microsoft fa pagare cose che sony invece rende fruibili gratis?”… E non tanto per dire che sony è meglio, quanto per dire che stanno gestendo il lancio di xbox one malissimo a livello di immagine

          quanti youtubers caricano da ps3 o xbox360??? e soprattutto con che linea???

          Adesso io non ti so dire i numeri, però so che per registrare da console (e video registrati direttamente da console ce ne sono a bizzeffe, sia a livello “amatoriale” che da parte della stampa specializzata) servono acrocchi che costano dal centello a salire. Con la nuova generazione invece si farà tutto direttamente da console… A te non frega nulla? Sticazzi. A me nemmeno e sticazzi uguale. Però c’è tanta gente che lo fa e a cui questa feature torna comoda. Poi che la linea ci metta una vita e mezza ad uppare un video può anche essere vero, però il pc è comodo appunto perchè è multitasking e ti permette di fare altro nell’attesa, e le nuove console ugualmente ti permettono di giocare mentre carichi il video… Quindi dov’è il problema?

          • Se sei un youtuber SERIO non userai mai e poi mai le features di One/PS3. Non si possono fare video di gameplay di 5-15 minuti… Sarebbe scandaloso…Meglio invece spendere un centello per un dispositivo di registrazione che ti permette di buttare tutto sul computer e ,se c’è bisogno , di editare un po’ . Sul fatto live, non è vero che live>psn per la sicurezza,dato che gli hacker sono dappertutto,ma per la potenza e la gestione dei server… E non diciamo che è una stronzata perché i server prima dell’arrivo del plus facevano altamente schifo.

          • L’implementazione di una feature di registrazione nelle console non renderà il giocatore uno youtuber, ma sicuramente molte persone sfrutteranno quella funzione per un motivo o per l’altro. Inoltre non è da escludere che in futuro non si possa aumentare il limite di durata della registrazione pagando.

            Prima dell’arrivo del plus i server di quali giochi facevano altamente schifo? O ti riferisci alla velocità di navigazione sullo store Sony?

          • Se sei un youtuber SERIO non userai mai e poi mai le features di One/PS3. Non si possono fare video di gameplay di 5-15 minuti…

            Tralasciando il fatto che 15 minuti sono più che sufficienti per, ad esempio, una videorecensione, nessuno ti vieta di registrare più video e poi unirli.

            Meglio invece spendere un centello per un dispositivo di registrazione che ti permette di buttare tutto sul computer e ,se c’è bisogno , di editare un po’

            Guarda che con le nuove console si potrà benissimo registrare e poi esportare su pc se hai bisogno di editing e cazzi vari…

            Sul fatto live, non è vero che live>psn per la sicurezza,dato che gli hacker sono dappertutto,ma per la potenza e la gestione dei server… E non diciamo che è una stronzata perché i server prima dell’arrivo del plus facevano altamente schifo.

            Ora come ora sinceramente sono allo stesso livello. Il live ha l’extra della chat cross-game (che comunque c’è anche su PSVita) e PSN invece ha il plus che ti regala giochi per due console… A livello di matchmaking e altro ormai le differenze sono praticamente nulle. Ed in ogni caso non ho capito il perchè di questa tua affermazione dato che nessuno ha detto il contrario mi pare

          • Prima dell’arrivo del plus i server di quali giochi facevano altamente schifo? O ti riferisci alla velocità di navigazione sullo store Sony?

            La qualità generale ad onor del vero è migliorata, però secondo me (oltre al fatto che il plus non c’entra nulla in questo processo) prima non è che ci fosse nulla di così scandaloso in game.

            Lo store invece era lento prima ed è lento ancora adesso… Anche usando la versione PC

          • sinceramente tra fregare qualche account di qualche utente ms che magari ha password 12345678 e fregare dati in blocco di migliaia di utenti sony ce ne passa…se poi te dici che la stessa cosa è successa a ms…boh..mi sarò preso qualcosa…fonti?!?!?!?

            il discorso sulle ‘limited al d1’ era per dire che 5€ non sono certo una gran cosa…spendi di + di corrente x tenere la console accesa, e cmq un singolo riferimento non si può certamente definire ‘sequela’

            Il problema della linea(non per tutti ovvio…ma sono poche le linee veramente decenti in upload) è che voglio vedere chi ha voglia di tenere la console accesa (anche se puoi fare altro) 4-5 ore x caricare 5′ di gameplay, si…lo farai una volta, 2 volte…alla 3^ ti rompi i coglioni e lasci perdere!!!
            Te lo dico x esperienza personale, ho caricato centinaia di video sul mio acco (sz4ndor), e anche editandoli (perdendo non poco in qualità) caricare un video con alice 20Mega (che in up è quando va bene 40-45KB\s) ci si mette 10 volte la durata del video.
            Quindi…un video nativamente a 720p 30fps mooooooooooolto editato di 15′ ci metteresti 2 ore e mezza, ma ancora nessuno sa la one quanto riuscirà a comprimere…potrebbe essere molto peggio

          • Ms non è stata attaccata come successo a Sony solamente perchè gli hacker non hanno voluto, non pensare che non ci riuscirebbero se solo volessero…
            Siccome Sony ha voluto seriamente contrastare la pirateria, invece di fare finta di niente bannando a manetta solo per il contentino, è stata presa di mira.

          • sinceramente tra fregare qualche account di qualche utente ms che magari ha password 12345678 e fregare dati in blocco di migliaia di utenti sony ce ne passa…se poi te dici che la stessa cosa è successa a ms…boh..mi sarò preso qualcosa…fonti?!?!?!?

            basta cercare su google “xbox live hackerato” e trovi tutto… Ad ogni modo ecco una fonte a caso: h ttp://www.4news.it/14451-xbox-live-fuori-suo-attacco-hacker-ai-server-da-parte-di-anonymous.php

            il discorso sulle ‘limited al d1′ era per dire che 5€ non sono certo una gran cosa…spendi di + di corrente x tenere la console accesa, e cmq un singolo riferimento non si può certamente definire ‘sequela’

            sequela o meno (che tra parentesi, dire “stai dicendo una sequela di” è un modo di dire…) hai tirato fuori una sfilza di luoghi comuni per giustificare una cosa che tra l’altro nessuno stava mettendo in discussione… L’articolo non si lamenta del fatto che il live sia a pagamento, ma constata che microsoft sta collezionando figure di cacca a ripetizione (detto sinceramente, chi è interessato a registrarsi mentre gioca al 90% paga di già il live… Che senso ha non rendere disponibile la funzione per tutti quando la concorrenza lo fa e la tua manovra non ti porta nulla di extra in tasca?)

            Il problema della linea(non per tutti ovvio…ma sono poche le linee veramente decenti in upload) è che voglio vedere chi ha voglia di tenere la console accesa (anche se puoi fare altro) 4-5 ore x caricare 5′ di gameplay, si…lo farai una volta, 2 volte…alla 3^ ti rompi i coglioni e lasci perdere!!!

            Tutto quello che vuoi, ma io video in rete di questo tipo ne vedo già adesso che serve dell’attrezzatura apposta (e che non costa nemmeno poco), quindi dubito che una volta “liberalizzata” e resa gratuita la cosa il numero non sia destinato a crescere… E se la gente usa un servizio che tu offri quel servizio non può più essere definito inutile

          • Quoto e magari potranno fare che ne metti un pò alla volta mentre ti fai delle sessioni di gioco.

          • Perche MS non ha mai bannato nessuno vero,
            Zierf ma fammi il piacere e le dashboard cambiate ogni 2×3 per evitare modifiche, a cosa credi che servissero solo per belllezza.

      • prova a fare un walkthrough di un capitolo intero di un gioco in 5 minuti…..

      • Quoto anche perchè non è successo solo ad AVO e se devo fare un paragone PLUS e gold, neanche da dire a mio avviso vince di gran lunga PLUS.

    • Ma secondo tè è un pelino sopra, a mio avviso no e forse è prorpio il contrario.

      Secondo mè cercate sempre di fare consolewar e ongi pretesto è più che buono, io come ho detto possedendole entrambe e avendo testato entrambe posso tranquillamente dirlo, chi lo fa pwer sentito dire come cavolo può farsi un idea.

      Senza contare che dovreste aver provato almeno x titoli e tot feature, perciò.

  21. io già mi intristisco nel pensare ad un tubo intasato di questi filmati di gameplay, ma fondamentalmente non me ne frega nulla perchè:
    a- proverei vergogna a registrarmi e a condividere con gente a cui non frega una beneamata
    b- comprerò ps4
    c- nemmeno la metterò online

  22. PER LA CONDIVISIONE VIDEO SU PLAYSTATION NON SARA’ NECESSARIO PLAYSTATION PLUS
    fonte: Gamespot

  23. Non credo che il servizio di registrazione (legato all’hardware) e l’host dove effettuare l’upload diventi più affidabile o concreto se mantenuto a suon di grana. Penso che il paywall sia aggiunto a questo servizio per aggiungere “senso” al paywall stesso.

  24. Il problema è un altro, è che così facendo Microsoft giustifica il prezzo dell’abbonamento, ma pagare 60€ l’anno per avere solo accesso al MultiPlayer mi sembra una cosa stupida su PS4. Poi che ognuno faccia ciò che crede, se anche lì regaleranno i giochi (Dubito, perchè dovranno ancora uscire, adesso PS3 vanta migliaia di titoli alle spalle, ne hanno di scelta) mi abbonerò comunque al PSPlus, perchè sarà vantaggiosa, ma in caso contrario il Live lo terrò solo su One

  25. Perchè il live solo su ONE quando su PS4 hai parco titoli?

Lascia un commento