La notizie è datata 27 ottobre ed in poche ore ha fatto il giro del mondo grazie alla diffusione su molti siti, videoludici e non.
Per la prima volta negli ultimi 30 anni, la Nintendo ha chiuso i propri conti semestrali in rosso.
Non si parla neanche di “bruscolini”, ma di un buco di ben 660 milioni di euro.
Crisi globale?
Terremoto in Giappone?
A chi dare la colpa?
Di sicuro non mi stupisce notare che anche Nintendo stia “annaspando” in questo periodo di recessione economica su scala globale.
Quello che però mi colpisce sono i tentativi con cui Nintendo sta cercando di motivare questa voragine.
Principalmente la colpa è da far ricadere su un solo fattore.
Il 3DS che vendeva poco nei primi mesi, penserete…. (e pensavo)…
E invece no.
Nintendo fa ricadere il tutto sulle ormai deboli vendite di Wii.
…Uhm…
Facciamo un piccolo ragionamento partendo da una premessa.
Non sono nè un economista, nè un laureato in marketing e nemmeno uno che ha studiato per anni storia ed economia delle imprese, quindi ciò che sto per dire potrebbe essere tanto banale quanto sbagliato…
… ma a nessuno è venuto in mente che il mercato sia giunto alla saturazione di Wii?
A nessuno è venuto in mente che chi voleva un Wii se l’è già comprato?
A nessuno è venuto in mente che annunciando Wii U, la gente stia già pensando alla console futura?
E non dimentichiamoci che se non fosse per Xenoblade Chronicles (arrivato col contagocce) e Zelda Skyward Sword di prossima uscita, è da quasi un anno che non si vede l’uscita di un titolo con le palle per questa ormai defunta console…
Oppure, è questa è una mia congettura, non potevano uscirsene con:
“Siamo in deficit perchè, oltre alle deboli vendite del Wii, pensavamo di vendere più 3DS dal lancio ad oggi”
Magari trasmettendo al mondo questo concetto, fai permeare il dubbio al popolo impacciato che il 3DS non è una console che sta già dando il meglio di sè….
Bah, non saprei.
So solo che negli ultimi mesi, dal pricedrop in poi, le vendite del 3DS hanno visto un incremento non indifferente, quindi spero per il meglio.
Tirando le somme, mi spiace immensamente che anche Nintendo sia colpita dalla crisi, ma la motivazione di ciò mi sembra un po’ una minchiata.
Beh, è in rosso ma non sta fallendo, potrebbe farsi 1 anno in rosso senza fallire visto lo spataffio di vendite di wii e 3DS. Poi si riprenderà il 3DS ha una line-up fantastica tra natale e primi mesi del 2012, tardi sì, ma che glie ne frega ad uno che lo compra in quel periodo, difficilmente vedremo bambini che fanno scene del tipo “mamma mamma voglio mario kart 7 e il 3DS, ah aspetta, è uscito a 6 mesi dall’uscita della console, è una fregatura non lo voglio più. Comprami le barbie e tanti vestitini rosa!” “Marco basta!”…
Poi figuriamoci se l’acquirente medio sta a vedersi l’e3 e dice “no io non comprerò il wii perché è in uscita il wiiu”…questi discorsi si fanno con gli utenti dell’angolo, non parlando di vendite, cristo un qualsiasi utente medio nintendo/sony/microsoft sarebbe capace di scambiare ratchet con super mario…
Poi per quanto riguarda la mancanza di titoli per wii non si può assolutamente incolpare nintendo perché di titoli sviluppati direttamente da loro ne escono a volontà, sony e microsoft non fanno uscire così tante esclusive dai loro studi(microsoft meno che mai). Infatti non possono costringere le terze parti a sviluppare sul wii.
Comunque il 3DS non è neanche messo così male, alla fine con il price cut ha pompato a dismisura le vendite anche se purtroppo vende con un guadagno bassissimo.
Fatto sta che per Wii non esce un cazzo a parte Zelda.
Fatto sta che Wii ha finito di vendere e nessuno e` interessato a comprare una console morta, e morta per volere di Nintendo e nessun’altro.
Poi, il 3DS… ma ancora a credere alle favole stiamo? Vende grazie al price cut… ok… si.
Ma Cristo santo, il price cut fa vendere il 3DS ma fa anche svenare Nintendo che oggi si trova in rosso con nulla tra le mani ne` tra le mani dei videogamers, ma come si fa ad essere cosi cecati?
Cazzo, per PC, 360 e PS3 esce il finimondo, titoli che le console Nintendo nono sognano neanche sotto tavor… ma chi cazzo glie ne frega del Wii con solo Zelda, a parte a chi lo ha gia`, e di un 3DS che sta tirando a campare grazie ad un price cut mostruoso e ad una frase, “…eeeehhh… ma ora escono certi giocoooniiii… e che lineup!!!… vedrai tra poco…”, che ormai va avanti da quando e` uscita la console e che, francamente, a scucito la sottocoppola della minchia??
Nintendo deve mettersi in testa che i casualoni sono finiti e che la perdita dei cosi detti “hard core gamers” le sta facendo perdere uno sproposito di soldi.
Perche UN MILIARDO DI DOLLARI IN UN ANNO sono un fottutissimo sproposito di soldi!!
Cavolo, solo un fanboy di Krypton riuscirebbe a non vedere e non ammettere tutto cio`.
a perché tutti quei fps tps mediocri che ci sono su ps3 e xbox360 li definisci line-up varia?? bah..
io immaagino se dovesse fallire cosa succederebbe ci sarà una guerra apocalittica tra sony e microsoft per prendermi i miglior titoli e i miglior sviluppatori e tutto il resto ma la nintendo stringerà i denti come sempre per rimanere in piedi e combattere contro gli altri 2 colossi poi bisogna vedere questa nuova console con l’idea di lanciarla prima di sony e microsoft cosa porta in casa nintendo :)
O.O WTF?
Per piton non cè mai stata una prima volta
è morto vergine. LOL
E questo cosa c’entra ?
$ 1.190.000.000 di perdite?
Nessun problema: hanno già annunciato un taglio anche a quelle.
LoL
per forza!!!questo è il risultato del piede libero alla pirateria misto a politiche del cazzo!il software nintendo non vende mai una sega grazie alla carenza(per non dire totale assenza)di killer applications,ma sopratutto grazie al fatto che le macchine nintendo han fatto la fortuna solo di chi fabbrica i supporti per craccarle,e non di chi produce software.il risultato?i produttori spostano le loro produzioni su altre console dove si vende,e le console nintendo nonostante la loro innovatività vengono sommerse da produzioni a basso costo(leggi cagate) che certo non ne incentivano le vendite.continuate a scaricare gente,poi però non lamentatevi che giochi belli non ne fan +.le produzioni fiche non crescono sugli alberi,sono il frutto di duro lavoro di un team di artisti e menti creative che investono un sacco di soldi e tempo per svilupparle
PlayStation/PlayStation2 sono state modificate fino all’osso, eppure sono state entrambe degli ottimi investimenti per Sony e per i produttori di videogame :D
Temo comunque tu non abbia mai dato una sbirciata ai dati di vendita dei videogiochi per Wii e DS (ti faccio un esempio, “Just Dance 2” della Ubisoft 8 milioni di copie vendute).
per non parlare di psp talmente facile da modificare che molti se la sono fatta da soli…per non parlare del problema hacking su ps3 e 360…per piacere lasciamo stare la pirateria che c’è in tutte le console…
vorrei farti presente che molti dei giochi richiedono un hardware adeguato che wii non ha per cui gli sviluppatori di 3° parti se devono fare un gioco in HD per farlo giocare su un wii che regge al massimo 480p…
no, il problema di nintendo nn è la mancanza di ka, anzi quello è il punto di forza, a nintendo mancano solo i multi, se togliamo i multi alle hd, la loro lineup di esclusive impallidisce di fronte a quella del wii, ma senza se e senza ma, il problema è che in questa gen i multi sono diventati molto più importanti
come dice qualcuno non è colpa di nintendo se il wii è morto, i giochi nintendo li ha sempre pubblicati anche più di sony e ms (sopratutto ms) solo che non può tirare avanti da sola nintendo e le terze parti ormai se ne fregano, l’unico fattore da recriminare a nintendo sul wii è che non è stata capace di gestire il calendario delle uscite, ci siamo spesso ritrovati di fronte a periodi di grandi uscite alternati a mesi e mesi di vuoto
fine 2012 sono usciti donkey kong, goldeneye sonic colors kirby epic mickey tutti nel giro di un mese e poi quasi nulla fino a xenoblade questo settembre… e ora aspettiamo Zelda (che perlomeno sembra essere un fottuto capolavoro e forse miglior zelda di sempre secondo le prime recensioni) per poi trovarci spalmati nel 2012 pandora, kirby tls e dq10 sperando che il wiiu sia pronto per natale
Concordo con te in tutto e per tutto TTKun.
io lavoro in un negozio di videogames di catena,e ti posso assicurare che quel che si vende di nintendo in un mese,lo vendo in un’ora di solo software ps3.si just dance vende,anche donkey e mario kart…ma solo quelli
Wow, ero pronto a puntare il dito su 3Ds. Ok, comunque la Nintendo ora si dovrebbe riprendere, spero, con la Wii-U. Oppure fare uscire una console nuova così presto è un errore? E quando usciranno Play4 e X-Box sarcazzo?
Ragazzi sinceramente sono preoccupato della mossa wii U secondo me sarebbe meglio aspettare un po’ e anticipare $ony e M$ con una console next-gen per evitare un flop clamoroso…
La dichiarazione Nintendo diventa ancor più tragicomica alla luce dei dati di vendita in america ed europa (i dati giapponesi non sono ancora disponibili) per la settimana finita il 29 ottobre. Wii: 210667 unità vendute | 3DS: 187899 unità vendute (fonte dati vgchartz.com/home.php)
LOOOOOOOOOOOOL
ma lol… i casi sono 2, o non sanno nemmeno loro perchè stanno perdendo quattrini su quattrini, o hanno volontariamente rilasciato una dichiarazione falsa per non si sa bene quale motivo… in entrambi i casi è una situazione che peggiora ancora le cose…
vgchart è attendibile come la merda U.U
ò_ò anche tu per quanto ti conosco. Comunque coi dati giapponesi il 3DSs si è rimesso in testa rispetto al wii, tranquillo, va tutto bene.
no seriamente, vg chart spesso inventa i dati, le uniche fonti attendibili che ci sono sono le classifiche settimanali di famitsu per il giappone e i dati ndp per l’america che sono mensili, per alcuni stati europei ci sono delle classifiche settimanali, ma spesso non hanno cifre…. seguo i dati di vendita su everyeye nel forum hw e sw chart.
Si vede che a VGchartz hanno saputo dell’offerta Mediaworld sulla Wii e hanno dedotto i suoi numeri un po’ troppo al rialzo :D Vedremo le correzioni dopo i dati ufficiali Nintendo.