Petizioni per tutto

petizione

Oggi ho letto una notizia che mi ha fatto, non so, un mix tra ridere e piangere.

Onestamente parlando volevo gia’ fare un articolo o video sull’argomento ma questa news riassume il tutto in maniera pienamente esaustiva…
E’ partita una petizione per portare Rise: Son of Rome su PC e PS4.

Rise per chi non se lo ricorda e’ l’esclusiva XboxOne che ci vede nei panni di un guerriero romano durante epiche battaglie, molto guidate ma pur sempre epiche, e qui nasce la petizione… moltissimi videogiocatori trovano affascinanti le vicende dell’antica Roma e viverle in un gioco in terza persona di quella qualita’ non puo’ essere riservato ad una sola console.

Io personalmente penso che stiamo cadendo nell’idiozia piu’ totale e mi spiego subito….

L’opportunita’ di poter avviare una petizione, per come la penso io, dovrebbe essere un “salvagente” per il consumatore nel momento che si e’ di fronte ad una mossa scorretta, un imbroglio o comunque qualcosa di sbagliato in generale.
Alcuni esempi potrebbero essere un cambio nel contratto di utilizzo di un software che penalizza l’utente finale, un gioco ingiocabile in una console quando e’ perfetto in un altra, l’impossibilita’ di poter terminare un avventura perche’ i bug lo impediscono e cosi via… giusto qualche esempio per rendere l’idea.

Qui pero’ siamo di fronte ad una follia, si apre una petizione perche’ un gioco e’ ESCLUSIVA!!!
Probabilmente nella prossima generazione saranno proprio le esclusive a delineare l’unica differenza tra una console e l’altra e si aprono petizioni per eliminarle? Sapete cosa? io amo la storia degli Spartan, apro una petizione per portare Halo su Playstation… oppure se ne potrebbe aprire un altra per portare Mario fuori dalla Nintendo, magari molti sono affascinati dagli idraulici baffuti con la panza.

Ho iniziato questo articolo dicendo che avevo gia’ pensato di scrivere qualcosa a riguardo e uso questa news per porvi la domanda che mi feci ai tempi

Secondo voi, non stiamo un attimo esagerando con queste “petizioni”? Non si rischia che tutto il senso di questa procedura vada a puttane se si usa in modo sconsiderato?

Guardate la Microsoft, ogni 10 minuti cambia i propri piani perche’ gli utenti la martellano di richieste con lo spettro di petizioni, che poi in questo magari ci guadagniamo pure, ma d’altra parte ci sono sviluppatori che hanno il timore di far finire un gioco con un finale sbagliato, di includere certe armi o certe situazioni per non essere “costretti” a dover cambiare il tutto tramite patch, ovviamente rimettendoci tempo/denaro.

Per farvi un esempio online si era aperta una discussione per far cambiare il finale a the last of us, non vi spiego di cosa si tratta per non spoilerare (e vi prego di fare lo stesso), una cosa veramente deprimente.

Come detto una petizione dovrebbe servire per correggere un ingiustizia, non una cosa che semplicemente non piace o perche’, come in questo caso, e’ esclusiva di un altra piattaforma… non posso dire che non mi piaccia il fatto di poter interagire cosi attivamente con una SH ma, facendolo in questo modo, si rischia solamente di avere l’effetto contrario, si rischia di avere una standardizzazione perche’ si seguirebbero i “desideri” della massa con la paura di rischiare o di provare qualcosa di alternativo.

Lascio la parola a voi a questo punto, il mio pensiero penso che l’ho gia’ espresso pienamente, non stiamo esagerando un pochino con queste “petizioni”? Oppure al contrario pensate che sia un bene e che alla fine a guadagnarci saremo sempre noi?
Dite la vostra e spiegatene il motivo

p.s. non vi posto il link per firmare la petizione perche’, da come si e’ pienamente capito, la vedo come una stronzata, se volete farne parte ugualmente cercatelo pure in altri siti

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

71 Più commentati

  1. queste petizioni sono stupide quanto forse Ryse shadow of rome titolo che mi è sembrato decisamente brutto e noioso direi che se lo puo tenere caro caro la ONE asd

    Detto questo io credo che le esclusive sono FONDAMENTALI per il mercato e non capisco chi si lamenta di esse!
    Senza mi spiegate perche dovrei io prendere una determinata console anzichè l altra o addirittura entrambe..queste petizioni sono stupide e sopratutto inutili :D

    • Quoto.
      Le petizioni servono per portare GTA5 su Wii U e PC. xD
      PS: <> per forza, è esclusiva Xbox D:

    • Secondo me il peso delle esclusive è sopravvalutato anche perché non vince chi ne ha di più ma chi ne ha di più interessanti o meglio che incontrano di più il gusto del pubblico (non dico che non siano rilevanti ma che la questione e molto più complessa). Nessuno comunque pensa mai che se non ci fossero le esclusive potremmo risparmiarci i soldi di una console e giocare a tutti i giochi che ci interessano nel modo che preferiamo senza spese aggiuntive (tipo pad di forma diversa)

      • ah quindi tu non compri una console per le esclusive che possiede :D?
        Non ci credo e ripeto SONO essenziali per il mercato l esclusive loro determinano le vendite di una o l altra console

        • Io compro una console ANCHE per le esclusive che possiede ma ritengo prioritari altri fattori ad esempio tra i motivi per cui ho preso una ps3 c’erano 3 fattori che soddisfacevano le MIE esigenze:
          1) non sono un fanatico del multiplayer (non avrebbe avuto senso pagare un abbonamento per giocare online 3 volte l’anno)
          2) mi sono sempre trovato meglio con il pad della play (quando l’ho presa non esistevano ancora i controller “alternativi”)
          3) era retrocompatibile con i miei giochi ps1 e qualcuno della ps2

          Secondo me non ha senso scegliere sulle esclusive (almeno ad inizio generazione) quando non sai se ne usciranno altre e soprattutto quali saranno nei 7/8 anni successivi, affinchè sia un fattore rilevante (sempre secondo me) bisognerebbe aspettare almeno che le console siano a metà del loro ciclo vitale
          In sostanza io sceglierei la console che si adatta di più al mio stile di gioco prima di considerare le esclusive poi ognuno è libero di fare come gli pare

  2. io voglio firmare per god of war 3 :D

  3. + ridicola della petizione stessa e’ la gente che comprerà xbozzone… Perché?? Perche Microsoft ha cercato di inculare ai compratori una console invendibile però..:. Microsoft e’ brava, ha ascoltato la gente …. :…

  4. Boh ognuno fa le petizioni che vuole nessuno è obbligato a seguirle, se ci sono contratti della sh riguardo l’esclusiva penso non verrà cagata, se invece loro hanno voluto sviluppare solo per one o c’è qualche cavillo per portarlo dall’altra parte saranno contenti di farlo ( credo ) oppure no, chi lo sa .
    Detto questo certo che potevano scegliere altro questo è proprio uno di quelli che meno mi ha ispirato tra tutti, vbb

  5. Quelli che vogliono cambiare finali come quello di me3 o quello di the last of us sono degli stupratori di videogiochi, dei mocciosi infantili che vogliono un finale omologato, felice in tutto e per tutto, con un protagonista, vivo o morto, che termini le sue gesta in modo eroico, vi prego bambini se non vi piacciono questi finali tornatevene ai classi fps militari(stici) dove avrete quello che volete. Un altro esempio di ciò ? Spec ops the line, il miglior tps della generazione, ha venduto solo 800k copie, un insulto alla decenza.
    In ogni caso leggo spesso di petizioni e onestamente 6 su 10 sono inutili, 2 su 10 superflue, 1 su 10 decente e solo 1 su 10 veramente sensata.

    • Su the last of us sono d’accordo con te, ma su Mass effect no. Non tanto per il finale in se, ma per il fatto che i 3 finali nella sostanza sono uguali e non tengono conto delle scelte intraprese dal giocatore nell’arco dei tre capitoli. Sono rimasto profondamente deluso da ciò, e ancor di più dal dlc di 2 gb che andava fallimentarmente a cercare di mettere qualche pezza a quel disastro…

      • Se uno mi dice : i finali sono troppo simili OK, ma c’era gente che non accettava proprio il finale, voleva un finale eroico, si inventava teorie stile indottrinamento etc. quello è essere infantili, diciamo la verità il vero casino è stato causato perché la gente NON HA CAPITO il senso del finale, dell’uguaglianza dei tre (che si sono moto simili) raramente se ne parlò.

        • Dal finale di ME3 volevo solo una cosa: capirlo.
          Dopo aver scelto un finale (che tanto alla fine erano tutti simili, Casey Hudson di merda) ci sono una serie di video e sequenze sconnesse tra di loro e non spiegate delle quali non ho capito quasi un cazzo Io non volevo un finale bello/brutto/figo/triste, volevo un finale punto e basta, e ancora oggi sono convinto che quel gioco, un finale, non ce l’abbia.
          Per quanto riguarda la teoria dell’indottrinamento, quella è solo la naturale conseguenza alla poca chiarezza dei tre finali semi-uguali. Molti fan rifiutavano di credere che la saga di Mass Effect potesse concludersi con un finale a scelta tra A B e C. Quindi, confidando nelle capacità di Bioware di tirare fuori un colpo di scena grandioso, hanno iniziato a cercare indizi che facessero pensare ad un DLC gratuito con il vero finale. Ora non stò qui a lamentarmi perchè a me il finale iniziale andava anche bene (solo che non ci ho capito una sega) però se la teoria dell’indottrinamento fosse stata vera la Bioware sarebbe passata alla storia nei decenni a venire.

      • Ah dimenticavo come con il dlc il finale diventa solo più noioso, tranne per alcune piccole aggiunte corrette, ma la gente si è rallegrata (stupidamente) pensando che li avessero ascoltati (questo sempre perché la gente che si lamentava era quasi tutta gente infantile o che si era fatta trascinare dalle mode come spesso capita) e ti dirò di più: hanno fatto bene a non stravolgere il finale.
        SPOILER NON LEGGETE OLTRE SE NON AVETE FINITO ME3:
        La possibilità di uccidere lo starchild alla fine e dimostrare la propria incapacità di scegliere cose così enormi è stata una chicca ottima e ben gradita, che molti hanno visto come un “what if”) ma che è probabilmente il miglior finale, a livello simboico.

        • Io ho scelto il finale distruzione, e mi sono guardato gli altri sul tubo. Questo perché dopo tre giochi in cui rincorrevo quei maledetti Razziatori li volevo morti. Devo dire però che la mia critica va proprio rivolta a un solo fattore, e la ripeto volentieri: non vengono tenute in conto le scelte fatte dal giocatore nei tre giochi. Sia che tu sia buono o cattivo, Gesù o satana, i tre finali sono quelli. Punto e basta. Avrei preferito un finale unico ma che variava in base alle scelte intraprese. Non so se mi spiego

          • Proprio questo non ha capito la gente, le scelte di Shepard non contano nulla, o quasi, di fronte al destino, di fronte all’ordine delle cose nell’universo : i razziatori, ,lo starchild sono troppo grandi anche per shepard (il più grande degli organici), un finale più bello di così non può esistere, Shepard con il suo impegno ha potuto ottenere più possibilità, nessuna è giusta o sbagliata a priori, ma tutte esigono il suo sacrificio, ripeto è un finale talmente grande che molti con lo hanno compreso, la gente avrebbe accettato la morte di Shepard per un mondo senza razziatori e senza lo spauracchio dei sintetici che avrebbero oltrepassato gli organici, si sarebbe strappata le vesti per un finale in cui c’ un’arma definitiva che risolve tutto, ma la verità è che di fronte a certi problemi non ci sono soluzioni.

        • Stiamo veramente difendendo il finale insulso di ME3?
          Il passo successivo cos’è? L’apologia di Lost?

          Per favore…

  6. non capisco perché lamentarsi del fatto che un determinato gioco è un’esclusiva invece che un multipiattaforma, dopotutto sono le esclusive a fare il vero mercato delle console, ad esempio io sono molto interessato a rayman legends e e dato che inizialmente doveva essere un’esclusiva WiiU poteva essere il gioco che me l’avrebbe fatta comprare (ovviamente apprezzo molti giochi nintendo ma finora ho solo le console portatili) adesso che rayman legends sarà un’esclusiva in meno per WiiU dovrà uscire qualcosa come il più figo gioco di mario di sempre o simili per convincermi a prendere quella console.
    è vero che mi dispiace non poter giocare a halo per 360 dato che risulta spettacolare ma è anche vero che senza esclusive tutto il mercato videoludico potrebbe finire chissà in quale monopolio (probabilmente il pc regnerebbe incontrastato)

  7. Secondo me, queste petizioni sono piuttosto insensate, se riguardano delle esclusive. Cavolo, Ryse è proprio uno dei giochi su cui punta Microsoft per battere Sony, secondo loro questi lo cedono alla PS4? Ma per favore…
    Viceversa, le petizioni possono essere utili se si verificano dei problemi con un titolo, oppure se un multipiattaforma non esce per quella determinata piattaforma (GTA V è il primo esempio che mi è venuto in mente).
    Personalmente, l’unica petizione che ho firmato è stata quella per convincere la Crytek a lasciar perdere Crysis e a riprendere il lavoro di Timesplitters 4.

  8. Già, e già che ci siamo facciamo diventare tutte le esclusive dei multipiatta, facciamo una petizione anche per fare un unica console, una petizione per cambiare il cesso in cui joel ha cacato perché questo era troppo pulito. Odio le petizioni per cambiare qualcosa in un gioco già finito, figuriamoci per le esclusive baahhh….

  9. Bhe se devo essere sincero io firmerei per quanto riguarda Rise solo per il fatto che è l’unico gioco che mi ha dato un po di Hype durante l’E3 ma non ho comunque nessuna intenzione di sostenere le pagliacciate di Microsoft comprando un xboxone, detto ciò dico che firmerei perché lo farei solo se servisse effettivamente a qualcosa ma non essendo questo il caso (non credo si possa rescindere un esclusiva così facilmente) penso che semplicemente mi perderò questo titolo e amen…

  10. Meno giochi Crytek ci saranno su ps4 meglio è, secondo me. Quelli sono buoni solo a fare il graficone, ma poi la sostanza dove è ? Boh! Io comunque voglio fare una petizione, la mia caffettiera si è rotta e voglio che la ps4 mi faccia il caffè!

    • E comunque in questi casi la soluzione è semplice: ci si compra anche l’altra console. Se non se la si può permettere bisogna scegliere quale delle due prendere. Ma è sempre la stessa storia, solo che la gente non la capisce

  11. Non si può parlare di petizioni perché non si chiede di corregge niente.Ma sono dei desideri che diventano minacce e rischiano di impedire la libera espressione dei programmatori.Le SH non dovrebbero dar retta a queste “petizioni” se no i giochi diventerebbero tutti uguali.

  12. La cosa che trovo assurda di questa petizione è che si sta parlando di un gioco che non è ancora uscito (e che non si sa come sarà) per una console che non è ancora uscita xD Che cavolo, se sei così affascinato dal gioco, più di qualunque altra esclusiva Ps4, Xboxone è la tua console punto e basta!
    Per quanto riguarda le petizioni, le uniche che firmerei, al di fuori di quelle riguardanti ingiustizie etc etc, sono quelle per ottenere, per una console o per l’altra, i giochi vecchi di brand divenuti multipiatta. per esempio Metal Gear e Mass Effect, entrambi (fino all’uscita della complete edition di ME) mancanti del loro primo capitolo nelle console avversarie…io avrei firmato per avere il primo Metal Gear su 360 e il primo Mass effect su play 3, trattandosi di giochi ormai passatielli per cui sia Sony che Microsoft hanno già spremuto lo spremibile negli scorsi anni

  13. Io sono d’accordo con te… già mi diede molto fastidio quando fecero cambiare il finale di Mass Effect 3 perché “non è come lo volevo io, gne gne”, oppure ” ma questo è un finale di m***a”.
    In questo modo non si fa altro che uccidere la creatività degli sviluppatori, in favore della standardizzazione totale.

    • visto che siamo in ambito Mass Effect propongo ora e subito una petizione per dare a chi ha preso la complete edition tutti i dlc scaricati fin ora , per assurdo il 2 capitolo per ps3 non ha neanche i dlc della relase del gioco di 3 anni fa!
      cioè non è possibile! vendi il cofanetto della saga ma non lo vendi completo!?

  14. Più che altro capirei per un giocone, ma per quella cosa che prende il nome di Rise: Son of Rome proprio non ci sto, ci sono dei gioconi ben più meritevoli.

    Finche sono queste le esclusive sono contento, che rimangano solo per l’una o per l’altra tanto non le giochero mai e poi mai.

    Per quanto rigurda il fare petizioni sono d’accordo, perchè sembra l’unica leva per fare in modo che le SH facciano qualcosa per noi, mi spiego meglio, le case sempre di più mettono delle regole da accettare nelle quali loro possono fare tutto e il contrario di tutto e noi ci possiamo solo attacare, e se questo è un modo per dire guarda che se ci prendi per il culo noi ti facciamo fare la fame, allora ben venga.

    Per il finale di last of us io direi di aspettare il DLC e poi decidere.

    Comunque io direi di avviare la petizione per avere la vrersione La versione International di FINAL FANTASY X e Final Fantasy X-2: International + Last Mission come hanno fatto per KH FINAL MIX, se no quella si che sarebbe un ingiustizzia.

    LE diff sono (La versione International di FINAL FANTASY X è dotata di una versione Expert della Sferografia in cui tutti i personaggi iniziano dal centro e voi potrete scegliere qualsiasi percorso da intraprendere… ma c’è anche qualche controindicazione: ci sono meno upgrades disponibili, cosa che rende il tutto più impegnativo! Questa edizione include, inoltre, nuove abilità, nuovi superboss (Dark Aeons e Penance), e molto altro)

    E nel 2 ci sono ore di storia in più la cattura dei mostri come nel primo personaggi extra, nuova modalità una missione in più dopo la fine e 2 LOOK SFERE in più.

    Insomma una grande perdita.

    • io non sono d’accordo con la prima parte del tuo discorso…
      per te per giochi come Rise, che definisci mediocri se non peggio, va bene che siano esclusive ma invece giochi importanti no, meglio multi….
      ma se io MS, Sony o Nintendo investo decine se non centinaia di milioni in un titolo per incentivare l’acquisto della mia console perche’ devo “regalare” il mio investimento anche alla concorrenza? Cioe’, non avrebbe senso come cosa…

      • IO no facevo distinzione tra tra giochi creati su disco o solo su store, io dicevo che ci sono giochi ben più belli (ma mica ho detto brutte parole ho solo detto che per mè c’è ne sono di più meritevoli).

        Per quanto riguarda il multi sarebbe utile da una parte perchè così le case guadagnerebbero di più e dall’altra uno non sarebbe costretto a comprare 20000 console.

        Per quanto riguarda il fattore esclusive capisco benissimo che sia utile per le case quali SONY NINTENDO e microsoft creare delle esclusive per vendere console, (creando anche console world).

        • Che roba è la “console world”?

        • no ma io non parlavo mica di giochi su disco e giochi su store online, parlo proprio di giochi tripla A, i quali richiedono grandi investimenti, e giochi di livello inferiore come in questo caso Rise…

          anche adesso, non capisco cosa intendi per “riguardo il multi”… intendi giochi non prodotti internamente dalle hardware house come N, MS, Sony?… se ho capito bene il discorso e’ simile, se io mi rivolgo ad una SH di spessore per avere un gioco in esclusiva anche qui investendoci soldi per attirare la gente verso la mia console rispetto a quella della concorrenza la vedo come cosa sensata anche quella

          • Allora io ho detto che è logico che le esclusive siano utili alle console, e se belle ancora meglio.

            Per multi intendo multipiattaforma.

            Forse ci siamo capiti male, ma quello che volevo dire è che mi sembrava strano fare una petizione per un gioco che merita meno di altri ben più meritevoli, non perchè non è un giocone blasonato, anzi io ho giocato amy e altri titoli che non sono conosciuti o venduti come possa invece essere per un UNCHATERD, e quindi ho dato un mio parere, perchè mi dovrebbe per forza piacere quel gioco? ognuno ha i suoi gusti come è giusto che sia.

  15. Ma tutti i giochi passati da pc a console grazie alle petizioni perchè non creavano questo malcontento?….due pesi due misure, se levano esclusive al pc e le portano su console va bene, ma se ciò succede su console è un obrobrio?

    • No più che altro è che il PC ha sempre avuto tutto adesso è giusto che altri lidi possano godersi più cose.

      • ma cosa dici, ma pensate prima di parlare?

        da sempre ci sono tonnellate di giochi su console che non hanno mai visto e mai vedranno la luce su PC

        • Penso che semplicemente i pc non vengono esclusivamente venduti per il gaming e quindi non c’è una microsoft o sony che paga gli sviluppatori perchè il tutto rimanga su pc, perciò è a discrezione degli sviluppatori la decisione e magari preferiscono vendere di più. quello che intendo dire e che imho una esclusiva pc non ha lo stesso peso di un’esclusiva console in quanto non vedo all’E3 la hp o la asus tenere conferenze per convincerti a prendere i loro pc per giocare, anche se sicuramente gli fa piacere che compri una delle loro macchine.

          • giusto, ma cosa centra con quello che ha detto lui? “il pc ha sempre avuto tutto”, stiamo parlando di gaming immagino, e sotto questo punto di vista è falso e manco poco

          • Poi probabilmente anche perchè alle SH non interessa sviluppare un gioco esclusiva per PC tanto quanto per console per penso tre motivi:
            1) i giochi possono mooooooooolto facilmente essere hackerati (crackati, piratati o come vi pare) e gli introiti della SH diminuiscono sensibilmente… soprattutto con giochi come Ryse, dove penso che l’online non varrà nemmeno il 15% del gioco (non sono molto informato sul gioco… mi ricordo solo il video all’E3 e mi sembra che fosse un action).
            2) sono molti di più i pirati del PC che delle console perchè il tutto è più semplice e a costi moderatissimi.
            3) portare una ip da PC a console conviene alle SH appunto per questi due motivi… non ho i dati ma le VENDITE di versioni per PC sono inferiori di parecchio rispetto a quelle per console, mentre sviluppare una versione per PC non potrebbe far guadagnare a sufficienza.

            Lo stesso discorso non vale per un CoD o un Battlefield in cui l’online predomina ed è quindi difficile giocare piratando. E tutta una questione di guadagno… (prima che qualcuno dica “ma se sviluppi una versione per PS4 vendi più copie” lo invito a pensare sul significato di esclusiva e di quello che gira intorno)

            [[Inoltre, non è il caso di Battlefield, a volte, le versioni per PC sono nettamente inferiori a quelle per console, non tanto per la grafica me proprio per le meccaniche di gioco stesso (vedi FIFA)]]

        • Ma dal tuo commento mi sembra invidia e basta, se così non fosse si potrebbe dire che in entrambi i casi ci sono giochi che non sono presenti nell’altra.

  16. E dopo anni che la microsoft viene accusata di non avere esclusive viene fatta una petizione per convincerla a far diventare multipiatta una delle sue nuove ip, uno dei suoi assi nella manica contro sony?
    Sì sono sicuro che la microsoft darà ascolto a quei mentecatti che magari minacciano di non comprare xboxone se non lo farà XD

  17. una petizione non è altro che una domanda….farla è lecito…rispondere è cortesia :D
    che poi alcune siano sostanzialmente delle cagate, su questo non ci piove!!!!

    facciamone una seria: voglio il reboot di parasite eve!!!!!!!!!!!! (magari col gameplay del 1°)

  18. Io ho fatto parte di alcune petizioni nelle quali si richiedeva il porting da console a pc per alcuni giochi che sono o saranno presenti su quasi tutte le console tranne il pc, e fino a qui reputo giusto il discorso petizione ma se chiedi e fai da porta voce per portare un esclusiva,che per molti sta alla base della scelta di una prossima console, a diventare multipiatta lo reputo senza senso e mi chiedo perche la gente firmi queste petizioni se un titolo è di una sola console li rimane, invece un titolo per cui ho firmato la petizione ovvero gta 5 arriva su console ma non su pc un po mi di fastidio quindi aderisco alla petizione

    • ma io credo che le compagnie non siano stupide, penso che se decidono di non portarlo su pc (in questo caso) un motivo ci sara’ di sicuro e penso che sia semplicemente che prevedono di non guadagnarci tanto, non penso sia una presa di posizione idealistica… percio’ io non seguo neanche queste petizioni perche’ non e’ che posso “costringere” una compagnia a rimetterci soldi solo perche’ a me va bene cosi… poi oh, e’ solo il mio pensiero eh…

      • hai ragione dal punto di vista economico, perché si sa la pirateria su computer e 2 volte quella delle consolle messe insieme e quindi i soldi rischiano di non tornare se si fa un porting su computer(ne ho fatto parte anch’io della pirateria ma il mio passaggio al gamestop influisce poco perché i “gamestopari” rimarranno sempre in minoranza rispetto ai pirati), pero parlando dal punto di vista logico(almeno per me) fare una petizione per provare a fare un porting di un gioco console su computer e diverso rispetto al porting di un esclusiva al multipiatta, perché nel primo caso ci perdono economicamente le case produttrici per scarse vendite pero i pochi “gamestopari” almeno ci provano a convincere le SH a rischiare, nella secondo caso una console perde un esclusiva che può dar peso nel eventuale scelta di una console per qualunque gamer quindi reputo senza senso fare queste petizioni, ad esempio a me mi attira molto knack nella scelta ps4 o x1, se knack diventasse multi la cosa cambia e non poco, invece un titolo che su console l’hanno giocato in molti ed anche se arrivasse in ritardo su pc,e mi interessa, lo prendo per giocarci ma non ci perdo io, ma una SH che perde soldi in caso di scarse vendite, invece con l’esclusiva ci perdo io perché mi troverei in difficoltà nel scegliere una futura console. io la vedo così poi ognuno ha il suo pensiero e confrontarci e una cosa positiva.

    • e invece perchè no, la libertà è anche questa e se uno vuole fare una petizione, è giusto che la possa fare, se questa non nuoce a nessuno a maggior ragione.

      E poi se uno non vuole comprare una determinata console, però capisce che un gioco è un bel gioco, perchè dovrebbe comprare una console solo per quello, e perchè non attivarsi per averlo sulla sua console.

  19. Mi piace la storia, in particolare quella dell’Impero Romano ma quel gioco mi è sembrato piuttosto ripetitivo. In 10 minuti di gameplay si è visto un solo tipo di nemico e un sistema di combattimento abbastanza noioso, in più ho visto diversi quick time event ripetersi diverse volte durante la demo. Spero che il gioco sia ancora in fase beta, alfa o quello che è perchè se il prodotto finale è simile a quello presentato all’E3 credo che resterà sullo scaffale del negozio

  20. Caro Lodoss la penso esattamente come te, ti ho anche anticipato in un commento ad un articolo proprio su questo sito, riguardo non ricordo quale argomento. Come scrissi allora, ripeto:
    L’esempio perfetto è quello di Mass Effect, con quell’assurda petizione! come dici tu, le petizioni hanno senso se poste contro difetti oggettivi, contro le cose che come ben dici “non piacciono” non hanno alcun senso…compratevi un altro gioco!!!
    D’altro canto però la libertà di parola e protesta va tutelata, quindi se io voglio dire che il finale d ME3 o di TLOU mi ha fatto cagare, lo dico, lo urlo, lo scrivo ovunque e nessuno deve cagarmi il bigolo! ma com’è chiaro a me, spero sia chiaro a tutti che ce ne passa da questo a una petizione!
    La soluzione? credo che si debba fare una bella contro-petizione :P

    • ma come tù sei libero di dire che una cosa non ti piace le persone sono libere di fare una petizione per sperare di avere un gioco che gli piace (spero).

      E io non dico per il finale di ME3 , ma come ho detto anche in quel post, se nel lontanissimo 1997/98 ci fosse stata la possibilità sicuramente sarebbe scoppiato un caso planetario di firme per quello che è successo a Aeris Gainsborough, e come è successo per le cose che venivano dette per porre rimedio alla cosa.

      E quindi no secondo mè non sono ne inutili ne assurde, solo cercare di essere obbiettive.

  21. Figa ma allora perchè nessuno ha iniziato una petizione contro il kinect???

  22. Caro Lodoss, ma che geniale altro modo ha un monopiatta per chiedere l’ uscita di un gioco per la propria console? Hanno puntato la pistola alla testa a qualcuno? Se la petizione ha successo le sh fanno una conversione di merda che accontenta chi ha firmato la petizione e fa intascare loro i soldini. Che problema c’è?

  23. e comunque da quello che scrivi sembri non conoscere il significato della petizione stessa

  24. Le petizioni non sono mai servite a un cazzo e sono tutt’ora inutili, bene o male, come quelli che vi si affidano.

  25. Le petizioni di per sè sono un bello strumento, peccato che vengano usate alla cazzo di cane…
    Per esempio a me non viene in mente una sola petizione videoludica degli ultimi anni che sia stata veramente sensata e non proposta da whiners del cazzo o da gente che vorrebbe tutti i giochi fatti su misura…

    • L’utilità è molto da dimostrare…
      Guardiamo il caso boxone: shitstorm dopo l’uscita -> non han fatto una fava, anzi, c’è stata una certa strafottenza.
      Le due modifiche (ridicole) che han fatto sono arrivate solo dopo il momento dei preorder, vedendo che lo sdegno non erano solo un “non mi piace” alla facebook, bensì un “non te lo compro manco per cazzo, ps4 per tutti 8 su 9”.
      Essendo questa l’unica cosa che per loro conta è il motivo per cui preorder a cazzo, roba comprata al dayone, dlc in generale e via dicendo devono venire fatti tassativamente con estrema attenzione.

    • Su misura no solo sulla loro console preferita.

  26. Ogni console, da quel che han dimostrato, ha i suoi punti forti, e come ogni volta le comprerò entrambe (Già prenotate), proprio perchè benchè nonostante siano molto simili sono anche molto diverse (Dal punto di vista videoludico). Premettendo che però non tutti, a differenza mia e non solo, hanno la possibilità di permettersele entrambe per quale motivo scegliereste una PS4? Io lo faccio solo per giocare, e attualmente Sony non ha presentato una beneamata minchia. Okkei le tecniche di mercato di Microsoft fanno schifo (Si io sono uno di quelli che approvava l’idea originale e restrittiva, ma neanche tanto, di Microsoft) ma se una console mi serve per giocare perchè compro una PS4? Aspettiamo inFamous, no perchè è l’unico titolo che mi è sembrato valido, ma esce ad Aprile, anzi stavo quasi iniziando a pensare a disdirne la prenotazione, perchè ho paura che se prende troppa polvere poi non mi si accende più. Vorrei solo sapere l’opinione di chi l’ha fermamente prenotata, questo è tutt’altro che un flame, mi serve solo per sapere che non sto facendo una cazzata, e che mi devo tenere la prenotazione stretta nel portafogli, altrimenti la comprerò ad Aprile in Bundle con inFamous, che magari è anche vantaggiosa. Anche perchè se i giochi per il DayOne fossero pronti penso li avremmo visti all’E3, perchè mostrarli al GamesCom che è seguito da meno di un decimo delle persone che segue l’Expo?

Lascia un commento