Dopo tanto tempo riccomi a scrivere un articolo o meglio un plauso e un ringraziamento ai commessi Gamestop. Tante e tante volte è capitato di sparare a zero contro Gamestop e spesso contro i suoi commessi “incompetenti” o “poco cortesi”.
Questa volta invece vi voglio portare due “scenette”che mi sono capitate; vita vissuta di un videogiocatore.
Prima situazione
Stavo cercando da tanto un videogioco USATO per 3Ds: “Bravely Default”. Gioco praticamente introvabile da nuovo (almeno nella mia zona) e assolutamente irrecuperabile USATO. Perché usato e non nuovo? Semplicemente per il fatto che volevo utilizzare il BUONO MONDIALE dello sconto del 30% su un gioco usato per 3DS.
Una mattina senza troppa convinzione telefono a un gamestop appena fuori Cremona e chiedo se in negozio avevano una copia usata del gioco in questione. RISPOSTA AFFERMATIVA.
Dal momento che il negozio era fuori città e io sarei potuto passare solo in tardissima serata ho chiesto (senza troppo speranza) se potevano “tenermi da parte il gioco”. ANCORA RISPOSTA AFFERMATIVA!!
Evvai! Grande commesso! Infatti verso le 20 mi reco in negozio, pago, ringrazio tanto e mi porto a casa il titolo.
Seconda situazione
Sono con morosa a un Gamestop di Cremona. Mi soffermo a guardare usata la limited dei Cavalieri dello Zodiaco a forma di scrigno d’oro che costa usata 40 euro. Sono tentatissimo. La morosa però mi minaccia una feroce divorzio in caso di mio acquisto…… TRISTEMENTE RINUNCIO.
Il commesso del negozio (il buon caro Alberto, che saluto con affetto) mi ha visto interessato allo scrigno; mi ha anche visto andare via dal negozio con aria triste e sconsolata; temendo che avessi desistito per il prezzo troppo elevato, mi ha inseguito quasi fuori dal negozio per comunicarmi la presenza del carnet “BUONI MONDIALI” che prevedono uno sconto del 30% su un gioco usato per Ps3. Mi sono praticamente commosso; non tanto per il buono (che peraltro già possedevo), quando per l’interessamento del commesso. Un interesse non rivolto solamente alla vendita del gioco, quanto alla mia soddisfazione come videogiocatore di poter acquistare con sconto un qualcosa che mi interessava. Se ne sarebbe potuto lavare i coglione e andare avanti a farsi gli affari suoi; ma invece ha rincorso il cliente / videogiocatore per informarlo di una potenziale promo. La promozione può essere vantaggiosa o svantaggiosa fin che volete, ma io sono stato colpito proprio dall’interessamento del commesso per il videogiocatore triste.
Ecco queste sono a grandi linee le mie due positive esperienze dell’ultimo periodo.
Anche voi vi siete imbattuti in commessi gagliardi e bravi nel loro mestiere? Sono proprio curioso di leggere!
comunque sembra che molti si complimentano con i commessi perchè fanno il loro lavoro, azz, ci mancherebbe, bisogna saper distinguere le cosa che dovrebbero fare tutti i commessi da quelle “extra”
Oddio un commesso di GameStop che reagisce così xD sarà sicuramente la crisi xD hahahah a me successe in un negozio di videogiochi qui da me. Andai a comprare un gioco e tra le caramelle che vendevano alla cassa c’era lo scudo hylia di the legend of zelda. Appena lui mi vede osservarlo inizia a chiedermi se mi piace la saga di zelda e scopro che piace anche a lui. Così tra una chiacchiera e l’altra torno a casa con la miniatura dello scudo hylia gratis e un 5€ di sconto sul gioco :D
A me capita spesso di intrattenere discussioni, ad esempio sull’ E3 appena passato, con il commesso del gamestop vicino a casa mia che mi sembra appassionato di videogames ed è gentilissimo, anche se pure lui mi propone sempre la game protection sui giochi PC che infili una sola volta nel lettore cd e poi li tieni chiusi nella scatola, però mi informa sulle prenotazioni senza stressare e spesso mi fa grassi sconti su giochi usati con la copertina in plastica rovinata (che arrivato a casa sostituisco)
Essendo abitutato a comprare in grandi catene tipo Opengames o Mediaworld non sono abituato a commessi competenti (cioè si, ti tengono i giochi, ti sanno dire le offerte, ti controllano sul database ma non ci capiscono comunque una mazza). L’unico commesso competente vicino a casa mia è proprio il commesso di un GS non troppo lontano, che è uguale alla meme del nerd ma con i capelli rossi, e che pur intendendosene molto a volte tira cazzate assurde solo per smerciare roba (del tipo: dopo avergli chiesto se aveva Titanfall per PC e dopo aver ribadito che con la tastiera mi trovavo benissimo esce fuori con un: “ma guarda ti serve il pad per Xbox compatibile eh! perché lì devi correre e sparare ed è tutta un’altra storia…”)
sì. quando sono passato da xbox360 a ps3 il commesso del gamestop a cui ho portato la console mi ha consigliato di vendere la console su internet, o ad un mio amico proprio perché lì me l’avrebbero valutata poco. Io, che all’epoca non lavoravo, ho dovuto scegliere tra una delle due (la ps3) perchè tanto ero convinto che la saga di Gears of War sarebbe uscita anche per pc. Tre mesi dopo esce gears of war 2: esclusiva Xbox 360. E fu così che mi trapanai i coglioni
P.S. Avo sono io quello che ti ha scritto in privato di voler acquistare una xbox360 usata solo per giocare Gears of War, e comunque sì: me la ricompro XD
Bravo avo, mi sei piaciuto, finalmente rabbino!
wow Avo!! é successa la stessa cosa a me! oggi ero interessato a delle cuffie TB per Wii U mi ha detto il prezzo poi mi chiede…Devo mettergliela da parte?
Wow!
i commessi del gamestop sono in generale, poi ci saranno le eccezioni, lammerda. A me è successo che non mi dessero il resto, ti rifilano sempre quella bustina a pagamento del cazzo, la prima volta che ci sono andato mi hanno volutamente spillato soldi con la game protection, stavo acquistando 3 giochi e mi hanno detto “vuoi farla? costa solo due euro” si peccato che fosse due euro solo per il gioco più economico, in scontrino mi sono ritrovato 8 euro di fame protectionnon voluta. Un’altra volta vado a pagare un gioco, gli do la tesera, ” mi dispiace ho già fatto lo scontrino non te la posso passare, dovevi darmela prima del gioco”. Senza contare le volte che hli ho sentiti parlar male dei clienti abituali. Gamestop è l’ultima spiaggia e la uso solo per prezzi particolari o promo davvero vantaggiose tipo prendi 2 il secondo lo paghi 5 euro”, lper il resto i commessi sono terribili e quando entro passo muro muro.